Secondo me Dazn farà un'offerta fortemente al ribasso, tipo sui 100 mln, non di più, a prescindere che sia "per piattaforma" o "mista". Perchè comunque non avrebbe mai l'esclusiva, i diritti internet sono sempre in co-esclusiva, tranne nel pack 1 del "misto" (eccezion fatta per Sky causa sentenza), ma è completamente fuori portata per Dazn, non ha oltre mezzo miliardo da buttare via (solo Sky ce l'ha)...
Non escludo che addirittura non si presenti neanche...
Stesso discorso per Amazon, se non peggio, perchè penso che a questo punto non si presenterà proprio...
Dunque, paradossalmente, l'ipotesi più probabile è che Sky acquisti "per piattaforma", prendendo il
pack A (sat),
pack C (internet in co-esclusiva) e il
pack Gold (quello accessorio da 20 mln, che comprende in esclusiva 4K, interviste prima di tutti, telecamere esclusive, etc.etc.). Mentre per il pack B (dtt) non farà offerte e così con ogni probabilità rimarrà invenduto.
Ma non a 770 mln complessivi di certo...
Potrebbe offrire sui 600 milioni annui (cifra simile già pagata negli anni passati quando c'era Premium sul dtt con le migliori 8 squadre nel triennio 15-18, ed erano le migliori 12 dal 2012 al 2015). Dall'altra parte Lega Serie A si fa il suo canale tematico in streaming a 29,90 al mese.
Di fatto sarebbe quasi un 50-50 se ci pensate (sul totale di 1,150 mld annui chiesti dalla Lega Serie A, Sky spenderebbe poco più della metà e il resto da guadagnare se la vede la Lega Serie A stessa col suo canale, vediamo a quanto arriva

...)
Ricordiamo che Ibarra alcuni mesi fa ha detto che a Sky l'esclusiva assoluta non interessa più di tanto, ha detto che l'importante per Sky è avere le partite su sat, fibra, sky go e now tv (non citò mai il dtt mi pare...)
P.S.: come detto prima, la vendita "mista" invece credo sarà un flop totale, peggio di quella "per piattaforma"