- Registrato
- 3 Ottobre 2012
- Messaggi
- 13.799
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
si certo pero se sempre detto che sky non vuole spendere piu tanto per la serie a e forse per lo sport e questo e un mio pensiero magari sbagliato ma per i per i prossimi anni i diritti tv da compare forse cerca un alleato a condividere con alleato con questo alleato la serie a intanto non poi avere i diritti in esclusiva assoluta e cmq il sat e quello che tira piu di tuttiOvviamente in questo scenario Sky avrebbe però l'esclusiva assoluta, a parte il canale della Lega. Che non serve a niente e non conviene praticamente a nessuno
Sky non paga quella cifra per non avere alcuna partita in esclusiva, Sky ha bisogno della vendita esclusiva per entrambe le piattaforme web e tv di tutta la Serie A. Sì magari costerà tanto ma Sky risparmia dalla CL visto che le partite più importanti saranno tutte su Amazon e in chiaro e non si interesserà affatto al resto nè tanto meno all'EL secondo me.Se il canale della lega non viene realizzato, la sentenza non è rispettata e neanche molto la meandri.
Questo bando mi sembra fatto apposta per sky e dazn.
Sky pagherà 750 milioni e avrà tutto su sat e internet, dazn pagherà 250 e avrà tutto su internet.
Ovviamente questo è quello che si aspetta la lega, probabilmente i prezzi saranno al ribasso
Penso pure io sia lo scenario più realistico.Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
30 euro al mese solo per la serie A?
Con quella cifra attualmente su NOW Tv vedo 7 partite su 10 di serie A, Champions League, Premier League, BundesLiga, tutto il tennis, la Formula 1, la Moto GP, l’NBA (oltre al cinema e alle serie tv di Sky, ma quella era un’offerta temporanea).
L’offerta del canale della Lega sarebbe un filino più povera
Secondo me, da come funzionano le cose in Italia, se sul DTT non ci fosse piu' la serie A scoppierebbe una bufera da parte di qualche organizzazione di consumatori o partito politico, con la motivazione che molti utenti non possono mettere la parabola e non hanno un collegamento ad Internet sufficiente, oppure non hanno uno smart TV, o semplicemente non vogliono vedere le partite su un computer/tablet/smartphone...
Sky non paga quella cifra per non avere alcuna partita in esclusiva, Sky ha bisogno della vendita esclusiva per entrambe le piattaforme web e tv di tutta la Serie A. Sì magari costerà tanto ma Sky risparmia dalla CL visto che le partite più importanti saranno tutte su Amazon e in chiaro e non si interesserà affatto al resto nè tanto meno all'EL secondo me.
PS. Sky dismetterà la pay tv sul DTT che è sempre stata in cattive acque, altri soldi risparmiati e da investire.
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...
Poi basta dire che questo canale sarà solo in streaming, vorrei ricordare che molti utenti sono rimasti enormemente scottati dall'esperienza Dazn, soprattutto al primo anno è stato un calvario (infatti poi è stato necessario il canale Dazn 1 sul sat).
Ma ricordo anche che fine ha fatto Telefoot (di Mediapro) in Francia: canale solo in streaming, prezzo a oltre 25 euro al mese (per vedere quasi tutta la Ligue 1, Ligue 2 e qualcosa di coppe europee mi pare), eppure il risultato qual è stato? 300mila abbonati in 6 mesi e adesso sta per chiudere tutto, lasciando in mutande la Ligue 1 che ora sta per tornare da Canal+.
Dazn in Italia è vero che è una piattaforma streaming, ma ha avuto molti più abbonati un po' grazie all'accordo con Sky e un po' anche per via del prezzo (9,99 al mese e nella prima stagione davano il primo mese gratis, ricordate?)
Io penso che Dazn e Amazon faranno offerte fortemente al ribasso e poi si tirano indietro... L'unica che farà offerte concrete sarà Sky.
E in una situazione in cui Sky vedrà che in trattativa privata alla fine sarà l'unica che pronta ad acquistare i diritti tv, anch'io credo che, con esclusiva sat, il dtt "eliminato" per sempre (un peso morto...) e, a parte il canale della lega (concorrente non pericoloso per i motivi detti prima, avrà pochi abbonati), senza altri concorrenti per la piattaforma internet, ad un'offerta sui 900 mln annui potrebbe arrivarci.
E sono abbastanza convinto che la Lega Serie A accetterebbe...
E potrebbe farla anche per questi altri motivi:
- intanto torna ad avere tutti i match di Serie A
- risparmia un po' di soldi della Champions (almeno un'ottantina di milioni sicuro)
- risparmia i soldi che doveva tirare fuori per la piattaforma sul dtt (ed erano parecchi, mi pare che qualche anno fa la dirigenza Mediaset in cda disse che l'accordo con Sky portava benefici per circa 80 mln all'anno...)
- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)
Se vede che gli altri potenziali concorrenti si tirano indietro, Sky potrebbe fare sul serio la "follia"...
Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...
Poi basta dire che questo canale sarà solo in streaming, vorrei ricordare che molti utenti sono rimasti enormemente scottati dall'esperienza Dazn, soprattutto al primo anno è stato un calvario (infatti poi è stato necessario il canale Dazn 1 sul sat).
Ma ricordo anche che fine ha fatto Telefoot (di Mediapro) in Francia: canale solo in streaming, prezzo a oltre 25 euro al mese (per vedere quasi tutta la Ligue 1, Ligue 2 e qualcosa di coppe europee mi pare), eppure il risultato qual è stato? 300mila abbonati in 6 mesi e adesso sta per chiudere tutto, lasciando in mutande la Ligue 1 che ora sta per tornare da Canal+.
Dazn in Italia è vero che è una piattaforma streaming, ma ha avuto molti più abbonati un po' grazie all'accordo con Sky e un po' anche per via del prezzo (9,99 al mese e nella prima stagione davano il primo mese gratis, ricordate?)
Io penso che Dazn e Amazon faranno offerte fortemente al ribasso e poi si tirano indietro... L'unica che farà offerte concrete sarà Sky.
E in una situazione in cui Sky vedrà che in trattativa privata alla fine sarà l'unica che pronta ad acquistare i diritti tv, anch'io credo che, con esclusiva sat, il dtt "eliminato" per sempre (un peso morto...) e, a parte il canale della lega (concorrente non pericoloso per i motivi detti prima, avrà pochi abbonati), senza altri concorrenti per la piattaforma internet, ad un'offerta sui 900 mln annui potrebbe arrivarci.
E sono abbastanza convinto che la Lega Serie A accetterebbe...
E potrebbe farla anche per questi altri motivi:
- intanto torna ad avere tutti i match di Serie A
- risparmia un po' di soldi della Champions (almeno un'ottantina di milioni sicuro)
- risparmia i soldi che doveva tirare fuori per la piattaforma sul dtt (ed erano parecchi, mi pare che qualche anno fa la dirigenza Mediaset in cda disse che l'accordo con Sky portava benefici per circa 80 mln all'anno...)
- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)
Se vede che gli altri potenziali concorrenti si tirano indietro, Sky potrebbe fare sul serio la "follia"...