Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

I 30 euro per il canale della lega sono il limite massimo, può abcge essere offerto a meno, poi se lo mettono a 30 euro sono assurdi

il prezzo massimo ed è anche quello suggerito lo hanno scritto loro nel bando:





quindi non credo proprio che sarà abbassato quel 29,90€ al mese
 
ce una piccola differenza fra la situazione francese e quella italiana per il canale della lega qua da noi ce una sentenza contro sky e se dovesse passare il bando quello misto la lega a sky gli ha fatto un piacere unica cosa che forse anno sbagliato e di non lasciare esclusiva assoluta ha gli altri pacchetti e quindi cambiare i prezzi dei pacchetti in Francia anno fatto solo il canale
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)

900 milioni solo sky mi sembrano tanti
 
Ovviamente in questo scenario Sky avrebbe però l'esclusiva assoluta, a parte il canale della Lega. Che non serve a niente e non conviene praticamente a nessuno
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)

Se il canale della lega non viene realizzato, la sentenza non è rispettata e neanche molto la meandri.

Questo bando mi sembra fatto apposta per sky e dazn.

Sky pagherà 750 milioni e avrà tutto su sat e internet, dazn pagherà 250 e avrà tutto su internet.

Ovviamente questo è quello che si aspetta la lega, probabilmente i prezzi saranno al ribasso
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)

Per me invece al miliardo possono arrivarci,ma la partita si gioca sul servizio OTT e in base a quanti OTT faranno offerte,certo la non esclusiva pesa ma per 80/100 milioni a testa potrebbe essere appetibile quel pacchetto.Sky oltre 600 milioni non andrà,visto che al 99% dovrà pagare la rata da 130 milioni,Dazn non so se farà offerta,ieri su Calcio e Finanza è uscita la notizia che sono in perdita di oltre un miliardo e mezzo.Quindi la palla passa per Amazon e per Discovery se vuole promuovere il suo servizio OTT con una spesa non eccelsa
 
Ovviamente in questo scenario Sky avrebbe però l'esclusiva assoluta, a parte il canale della Lega. Che non serve a niente e non conviene praticamente a nessuno
si certo pero se sempre detto che sky non vuole spendere piu tanto per la serie a e forse per lo sport e questo e un mio pensiero magari sbagliato ma per i per i prossimi anni i diritti tv da compare forse cerca un alleato a condividere con alleato con questo alleato la serie a intanto non poi avere i diritti in esclusiva assoluta e cmq il sat e quello che tira piu di tutti
 
Se il canale della lega non viene realizzato, la sentenza non è rispettata e neanche molto la meandri.

Questo bando mi sembra fatto apposta per sky e dazn.

Sky pagherà 750 milioni e avrà tutto su sat e internet, dazn pagherà 250 e avrà tutto su internet.

Ovviamente questo è quello che si aspetta la lega, probabilmente i prezzi saranno al ribasso
Sky non paga quella cifra per non avere alcuna partita in esclusiva, Sky ha bisogno della vendita esclusiva per entrambe le piattaforme web e tv di tutta la Serie A. Sì magari costerà tanto ma Sky risparmia dalla CL visto che le partite più importanti saranno tutte su Amazon e in chiaro e non si interesserà affatto al resto nè tanto meno all'EL secondo me.
PS. Sky dismetterà la pay tv sul DTT che è sempre stata in cattive acque, altri soldi risparmiati e da investire.
 
Secondo me, da come funzionano le cose in Italia, se sul DTT non ci fosse piu' la serie A scoppierebbe una bufera da parte di qualche organizzazione di consumatori o partito politico, con la motivazione che molti utenti non possono mettere la parabola e non hanno un collegamento ad Internet sufficiente, oppure non hanno uno smart TV, o semplicemente non vogliono vedere le partite su un computer/tablet/smartphone...
 
il prezzo massimo ed è anche quello suggerito lo hanno scritto loro nel bando:





quindi non credo proprio che sarà abbassato quel 29,90€ al mese

30 euro al mese solo per la serie A?
Con quella cifra attualmente su NOW Tv vedo 7 partite su 10 di serie A, Champions League, Premier League, BundesLiga, tutto il tennis, la Formula 1, la Moto GP, l’NBA (oltre al cinema e alle serie tv di Sky, ma quella era un’offerta temporanea).
L’offerta del canale della Lega sarebbe un filino più povera
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)
Penso pure io sia lo scenario più realistico.
 
30 euro al mese solo per la serie A?
Con quella cifra attualmente su NOW Tv vedo 7 partite su 10 di serie A, Champions League, Premier League, BundesLiga, tutto il tennis, la Formula 1, la Moto GP, l’NBA (oltre al cinema e alle serie tv di Sky, ma quella era un’offerta temporanea).
L’offerta del canale della Lega sarebbe un filino più povera

Le considerazioni sulle offerte le faremo a giochi fatti.
 
Secondo me, da come funzionano le cose in Italia, se sul DTT non ci fosse piu' la serie A scoppierebbe una bufera da parte di qualche organizzazione di consumatori o partito politico, con la motivazione che molti utenti non possono mettere la parabola e non hanno un collegamento ad Internet sufficiente, oppure non hanno uno smart TV, o semplicemente non vogliono vedere le partite su un computer/tablet/smartphone...

stiamo andando OT...

ma spiegami, dove sta scritto che molti utenti non POSSONO mettere la parabola?

io sostituirei con non VOGLIONO...
 
Sky non paga quella cifra per non avere alcuna partita in esclusiva, Sky ha bisogno della vendita esclusiva per entrambe le piattaforme web e tv di tutta la Serie A. Sì magari costerà tanto ma Sky risparmia dalla CL visto che le partite più importanti saranno tutte su Amazon e in chiaro e non si interesserà affatto al resto nè tanto meno all'EL secondo me.
PS. Sky dismetterà la pay tv sul DTT che è sempre stata in cattive acque, altri soldi risparmiati e da investire.

sky pagava lo stesso ai tempi di mediaset premium. mediaset pagava la metà di sky e mostrava le stesse partite.

ovviamente ho già detto che i prezzi saranno più bassi, quindi non penso che sky pagherà 750
 
Più ci penso e più credo che la vendita per piattaforma sia concordata fra tutti. Al miliardo non ci arrivano sicuro. Ma se trovano la quadra a 850-900 milioni forse forse Sky la follia la fa. Esclusiva su sat e internet, DTT invenduto (Melandri rispettata), Canale della Lega presente (sentenza tribunale rispettata) ma non appetibile (pagatore contento)

Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...
Poi basta dire che questo canale sarà solo in streaming, vorrei ricordare che molti utenti sono rimasti enormemente scottati dall'esperienza Dazn, soprattutto al primo anno è stato un calvario (infatti poi è stato necessario il canale Dazn 1 sul sat).
Ma ricordo anche che fine ha fatto Telefoot (di Mediapro) in Francia: canale solo in streaming, prezzo a oltre 25 euro al mese (per vedere quasi tutta la Ligue 1, Ligue 2 e qualcosa di coppe europee mi pare), eppure il risultato qual è stato? 300mila abbonati in 6 mesi e adesso sta per chiudere tutto, lasciando in mutande la Ligue 1 che ora sta per tornare da Canal+.

Dazn in Italia è vero che è una piattaforma streaming, ma ha avuto molti più abbonati un po' grazie all'accordo con Sky e un po' anche per via del prezzo (9,99 al mese e nella prima stagione davano il primo mese gratis, ricordate?)


Io penso che Dazn e Amazon faranno offerte fortemente al ribasso e poi si tirano indietro... L'unica che farà offerte concrete sarà Sky.

E in una situazione in cui Sky vedrà che in trattativa privata alla fine sarà l'unica che pronta ad acquistare i diritti tv, anch'io credo che, con esclusiva sat, il dtt "eliminato" per sempre (un peso morto...) e, a parte il canale della lega (concorrente non pericoloso per i motivi detti prima, avrà pochi abbonati), senza altri concorrenti per la piattaforma internet, ad un'offerta sui 900 mln annui potrebbe arrivarci.
E sono abbastanza convinto che la Lega Serie A accetterebbe...

E potrebbe farla anche per questi altri motivi:
- intanto torna ad avere tutti i match di Serie A
- risparmia un po' di soldi della Champions (almeno un'ottantina di milioni sicuro)
- risparmia i soldi che doveva tirare fuori per la piattaforma sul dtt (ed erano parecchi, mi pare che qualche anno fa la dirigenza Mediaset in cda disse che l'accordo con Sky portava benefici per circa 80 mln all'anno...)
- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)


Se vede che gli altri potenziali concorrenti si tirano indietro, Sky potrebbe fare sul serio la "follia"...
 
il DTT non é un peso morto, é un abbonamento a basso prezzo rispetto al SAT, ma che quando vanno a fare i conti per vendere la pubblicitá conta 1 tanto quanto il costoso SAT. quindi non verrá abbandonato o chiuso. semplicemente non investiranno li gli stessi soldi del SAT, come é sempre stato da sempre, con mediaset che aveva le partite sul sat e pagava una sciocchezza nei confronti di sky.

sky punta tutto sui numeri, non gliene frega nulla del resto, perché ormai vende pubblicitá come una TV commerciale, c'é uno spot durante le sostituzioni dei giocatori. c'é pubblicitá ovunque, perché tanto sa che con i soli abbonati i costi attuali sono insostenibili e quindi gli abbonamenti DTT offerti agli abbonati SAT a 5 euro al mese servono solo per fare numero. un numero importante.

come non tenete conto che il canale tematico se mai vedrá la luce, sará sul modello di NFL network, MLB network ecc, con 10 minuti di programma e 5 di pubblicitá (o un diverso rapporto per via delle leggi italiane) ma sará infarcito di pubblicitá, come giá é il calcio su sky ora e anche peggio. quindi oltre al costo a singolo utente, che sará basso per far numero chi lo produrrá avrá maggiori introiti da pubblicitá.
 
Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...
Poi basta dire che questo canale sarà solo in streaming, vorrei ricordare che molti utenti sono rimasti enormemente scottati dall'esperienza Dazn, soprattutto al primo anno è stato un calvario (infatti poi è stato necessario il canale Dazn 1 sul sat).
Ma ricordo anche che fine ha fatto Telefoot (di Mediapro) in Francia: canale solo in streaming, prezzo a oltre 25 euro al mese (per vedere quasi tutta la Ligue 1, Ligue 2 e qualcosa di coppe europee mi pare), eppure il risultato qual è stato? 300mila abbonati in 6 mesi e adesso sta per chiudere tutto, lasciando in mutande la Ligue 1 che ora sta per tornare da Canal+.

Dazn in Italia è vero che è una piattaforma streaming, ma ha avuto molti più abbonati un po' grazie all'accordo con Sky e un po' anche per via del prezzo (9,99 al mese e nella prima stagione davano il primo mese gratis, ricordate?)


Io penso che Dazn e Amazon faranno offerte fortemente al ribasso e poi si tirano indietro... L'unica che farà offerte concrete sarà Sky.

E in una situazione in cui Sky vedrà che in trattativa privata alla fine sarà l'unica che pronta ad acquistare i diritti tv, anch'io credo che, con esclusiva sat, il dtt "eliminato" per sempre (un peso morto...) e, a parte il canale della lega (concorrente non pericoloso per i motivi detti prima, avrà pochi abbonati), senza altri concorrenti per la piattaforma internet, ad un'offerta sui 900 mln annui potrebbe arrivarci.
E sono abbastanza convinto che la Lega Serie A accetterebbe...

E potrebbe farla anche per questi altri motivi:
- intanto torna ad avere tutti i match di Serie A
- risparmia un po' di soldi della Champions (almeno un'ottantina di milioni sicuro)
- risparmia i soldi che doveva tirare fuori per la piattaforma sul dtt (ed erano parecchi, mi pare che qualche anno fa la dirigenza Mediaset in cda disse che l'accordo con Sky portava benefici per circa 80 mln all'anno...)
- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)


Se vede che gli altri potenziali concorrenti si tirano indietro, Sky potrebbe fare sul serio la "follia"...

quoto in toto
 
Sì perchè questo canale della lega non attrae abbastanza. 30 euro al mese per la sola Serie A e solo in streaming... Con NowTv a 30 euro al mese ti vedi non solo la Serie A, ma anche molto altro di sport/calcio...
Poi basta dire che questo canale sarà solo in streaming, vorrei ricordare che molti utenti sono rimasti enormemente scottati dall'esperienza Dazn, soprattutto al primo anno è stato un calvario (infatti poi è stato necessario il canale Dazn 1 sul sat).
Ma ricordo anche che fine ha fatto Telefoot (di Mediapro) in Francia: canale solo in streaming, prezzo a oltre 25 euro al mese (per vedere quasi tutta la Ligue 1, Ligue 2 e qualcosa di coppe europee mi pare), eppure il risultato qual è stato? 300mila abbonati in 6 mesi e adesso sta per chiudere tutto, lasciando in mutande la Ligue 1 che ora sta per tornare da Canal+.

Dazn in Italia è vero che è una piattaforma streaming, ma ha avuto molti più abbonati un po' grazie all'accordo con Sky e un po' anche per via del prezzo (9,99 al mese e nella prima stagione davano il primo mese gratis, ricordate?)


Io penso che Dazn e Amazon faranno offerte fortemente al ribasso e poi si tirano indietro... L'unica che farà offerte concrete sarà Sky.

E in una situazione in cui Sky vedrà che in trattativa privata alla fine sarà l'unica che pronta ad acquistare i diritti tv, anch'io credo che, con esclusiva sat, il dtt "eliminato" per sempre (un peso morto...) e, a parte il canale della lega (concorrente non pericoloso per i motivi detti prima, avrà pochi abbonati), senza altri concorrenti per la piattaforma internet, ad un'offerta sui 900 mln annui potrebbe arrivarci.
E sono abbastanza convinto che la Lega Serie A accetterebbe...

E potrebbe farla anche per questi altri motivi:
- intanto torna ad avere tutti i match di Serie A
- risparmia un po' di soldi della Champions (almeno un'ottantina di milioni sicuro)
- risparmia i soldi che doveva tirare fuori per la piattaforma sul dtt (ed erano parecchi, mi pare che qualche anno fa la dirigenza Mediaset in cda disse che l'accordo con Sky portava benefici per circa 80 mln all'anno...)
- risparmia i soldi dell'accordo con Dazn (e non credo siano pochi soldi...)


Se vede che gli altri potenziali concorrenti si tirano indietro, Sky potrebbe fare sul serio la "follia"...

E' cambiato il modus operandi ,Ibarra l'ha anche detto che dell'esclusiva web non se ne fanno nulla ,l'importante è averla tutta ,perchè attualmente le 7 gare su 10 non vanno bene,perchè oltre a perderci 4 big match a stagione, va a perdere partite da semi big match,vedasi Milan Lazio del 23 dicembre .

Piuttosto chiedo da ignorante in materia,se il 26 gennaio spuntano le offerte per piattaforma nel modo seguente:

Sky 500 milioni per il sat e 80/100 per il web
Amazon 50 per il web
Dazn 30 per il web

Amazon e Dazn andranno poi a trattiva privata o ci andrà solo chi in prima battuta ha fatto per il web l'offerta migliore ? Cioè mi spiego per il web visto che non sarà in esclusiva la Lega proverà a distribuire a più operatori possibili il pack da 380 gare o si farà solo Sky + introiti del canale ?
 
Indietro
Alto Basso