Immagine dream elite

L'ultimo aggiornamento da DMM per DM900/920 è uscito il 02/12/2020
per l'One e il Two sono datati 10/12/2020.
Se DMM non aggiorna, DE può fare ben poco.

Speriamo almeno che mantengano le promesse fatte.
è giusto un refresh, io non mi aspetto niente di più!
 
Qui non verranno a dirlo a malapena esce qualcosa sul loro forum ma per quelle che sono le mie informazioni e quello che posso dire ho risposto a metà novembre e dicevo per metà sarebbe stata una 7.0 perchè per la serie 9x ... potrebbe esserci una novità, pazientate ancora :eusa_whistle:
 
Dream Elite 7.0 c'è già per One e il Two seguirà e sono basate su DreamOS OE2.6 categoria a parte. Gli altri su DreamOS OE2.5 ma per questi si vedrà a fine mese.
 
se escono senza l'aggiornamento della DMM solo per zittire le voci di malcontento generale, finiranno per fare più danni che altro...:doubt:

Per OE 2.6 gli aggiornamenti saranno per alcuni lag che ogni tanto si presentano e penso anche un possibile dual boot solido. Anche perchè DMM su questo sofware non ha da fare molto il resto ( cioè tutto il surplus ) lo si aspetta dai vari team.

Per dm900 e 920 non so cosa ci si possa aspettare più di quello che hanno a parte l'aggiornamento kernel che permetterebbe di utilizzare plugin esterni che in questo momento altre image sfruttano già alla stragrande.:eusa_think:
 
Con il nuovo kernel dovrebbero aggiungere anche dei driver per le nuove chiavette dvb-t2 in teoria
 
Per OE 2.6 gli aggiornamenti saranno per alcuni lag che ogni tanto si presentano e penso anche un possibile dual boot solido. Anche perchè DMM su questo sofware non ha da fare molto il resto ( cioè tutto il surplus ) lo si aspetta dai vari team.

Per dm900 e 920 non so cosa ci si possa aspettare più di quello che hanno a parte l'aggiornamento kernel che permetterebbe di utilizzare plugin esterni che in questo momento altre image sfruttano già alla stragrande.:eusa_think:

tra ciò che non sistemeranno mai, a me basterebbe un blind scan "come dio comanda" e non mi dispiacerebbe neppure la possibilità di far funzionare i canali MI-T2 con una normale scansione, senza dover smanettare con file esterni e configurazioni cervellotiche...

e magari qualche opzione di configurazione di menu e stupidate simili in più, che sulla DE sono ridotte all'osso rispetto ad esempio alla OATV (che non voglio usare per altre ragioni)...

p.s. comunque già "pareggiare" gli altri sarebbe un successo per chi è rimasto così a lungo "sotto" nel punteggio, per completare l'analogia sportiva...;)
 
tra ciò che non sistemeranno mai, a me basterebbe un blind scan "come dio comanda" e non mi dispiacerebbe neppure la possibilità di far funzionare i canali MI-T2 con una normale scansione, senza dover smanettare con file esterni e configurazioni cervellotiche...

e magari qualche opzione di configurazione di menu e stupidate simili in più, che sulla DE sono ridotte all'osso rispetto ad esempio alla OATV (che non voglio usare per altre ragioni)...

p.s. comunque già "pareggiare" gli altri sarebbe un successo per chi è rimasto così a lungo "sotto" nel punteggio, per completare l'analogia sportiva...;)

Intanto vediamo le Novita DE ( se ci sono ) così da capire le possibili potenzialità.;)
 
...Per dm900 e 920 non so cosa ci si possa aspettare più di quello che hanno a parte l'aggiornamento kernel che permetterebbe di utilizzare plugin esterni che in questo momento altre image sfruttano già alla stragrande.:eusa_think:
A me interessa che mettano a posto il bug sul Tuner FBC che se lo tirano dietro da tre anni. Poi se la nuova desiderata immagine esce a fine mese bene :XXcomputer: se non esce :eusa_clap: :eusa_naughty:

Z.K.;)
 
Che bug ha il tuner fbc?

Ha un bug che per fortuna capita di rado, cioe' se sei sintonizzato su un tpx del tuner A e per motivi di impegno di quell'ingresso torni su un canale dell'ingresso B dove c'eri stato prima, il canale sintonizzato su A da schermo nero, per riportarlo in visione occorre tornare su un canale del Tuner A di un tpx diverso e poi tornare sul B. Almeno io faccio cosi' ' c'e' chi invece boostrappa di nuovo ma non è necessario.
OS 2.5 cmq definisce i due ingressi entrambi come Tuner A in effetti tu non sai su quale ingresso sei ma per fare la prova ho impegnato un ingresso con tutti tpx in verticale poi l'altro con tpx orrizzontale.
C'e' una discussione nativa sul loro Forum DE di due anni e mezzo fa' cercala ed è un bug citato e mai messo a posto. Non so se deve essere la casa madre a metterlo a posto o il Team DE. Fatto sta che il problema sta scritto sul loro Forum.

Z.K.
 
Ha un bug che per fortuna capita di rado, cioe' se sei sintonizzato su un tpx del tuner A e per motivi di impegno di quell'ingresso torni su un canale dell'ingresso B dove c'eri stato prima, il canale sintonizzato su A da schermo nero, per riportarlo in visione occorre tornare su un canale del Tuner A di un tpx diverso e poi tornare sul B. Almeno io faccio cosi' ' c'e' chi invece boostrappa di nuovo ma non è necessario.
OS 2.5 cmq definisce i due ingressi entrambi come Tuner A in effetti tu non sai su quale ingresso sei ma per fare la prova ho impegnato un ingresso con tutti tpx in verticale poi l'altro con tpx orrizzontale.
C'e' una discussione nativa sul loro Forum DE di due anni e mezzo fa' cercala ed è un bug citato e mai messo a posto. Non so se deve essere la casa madre a metterlo a posto o il Team DE. Fatto sta che il problema sta scritto sul loro Forum.

Z.K.

Sicuramente e DMM che lo deve mettere a posto.
 
Ha un bug che per fortuna capita di rado, cioe' se sei sintonizzato su un tpx del tuner A e per motivi di impegno di quell'ingresso torni su un canale dell'ingresso B dove c'eri stato prima, il canale sintonizzato su A da schermo nero, per riportarlo in visione occorre tornare su un canale del Tuner A di un tpx diverso e poi tornare sul B. Almeno io faccio cosi' ' c'e' chi invece boostrappa di nuovo ma non è necessario.
OS 2.5 cmq definisce i due ingressi entrambi come Tuner A in effetti tu non sai su quale ingresso sei ma per fare la prova ho impegnato un ingresso con tutti tpx in verticale poi l'altro con tpx orrizzontale.
C'e' una discussione nativa sul loro Forum DE di due anni e mezzo fa' cercala ed è un bug citato e mai messo a posto. Non so se deve essere la casa madre a metterlo a posto o il Team DE. Fatto sta che il problema sta scritto sul loro Forum.

Z.K.

Ok ho capito, io al momento non possiedo un tuner fbc, ma con un tuner fbc che tipo di lnb sarebbe consigliato per sfruttarlo meglio? Due calate legacy? Scr o dcss?
 
@bok

Forse è meglio 1 LNB con doppia uscita, 1 legacy e una SCR o Dcss se vuoi gestire più tuner
Mi pare di leggere che in firma hai il motore stab? con la sola SCR o Dcss mi sa che non funziona. serve per forza almeno 1 uscita legacy
Se non sono cambiate le cose!?
 
Ok ho capito, io al momento non possiedo un tuner fbc, ma con un tuner fbc che tipo di lnb sarebbe consigliato per sfruttarlo meglio? Due calate legacy? Scr o dcss?

Con un DcSS lo sfrutti al meglio con un Tuner Twin hai in totale 16 tuner a disposizione 2 fisici e 14 virtuali.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso