Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uno che oggi si vaccina, è poi "obbligato" al richiamo vaccinale? questo a cosa servirebbe, per immunizzare al 100% una persona? facendo l'esempio di una coperta, dove con una non ti copri del tutto, ma con due si
non si diceva che questo va fatto non prima di 7 giorni dal primo vaccino? e non sarebbe allora opportuno indicare nei dati solo chi ha fatto il richiamo vaccinale?
 
E' anche "grave" che un vaccino va ripetuto ogni tot mesi o anche ogni 1-2 anni. Di fatto così sarà una convivenza a vita con covid e vaccini. Speravo che il vaccino o altre soluzioni permettessero di avere gli anticorpi nell'organismo che di fatto ci rendesse per sempre immuni al covid.


Temo sia ormai la nuova influenza che muta e per la quale serve vaccinarsi ogni anno, il problema è che è 20 volte peggio dell'influenza per le persone più fragili
 
Con il vaccino si può convivere con il covid come si convive con l'influenza, ogni anno va fatto il vaccino.
Sui vaccini anticovid va detto che ce ne sono ancora molto in sviluppo/test. Quelli attuali si è capito che servono solo a ridurre la virulenza ma non la trasmissione. Probabilmente quelli che godranno di una fase di sviluppo più lunga magari saranno meglio anche nel limitare la trasmissione. Ad esempio ne stanno sviluppando uno da spruzzare nel naso che è più focalizzato su questo fattore.

Oltre a questo con un alto numero di vaccinati riduci molto il famoso Rt.

Poi credo che la speranza sia per certi versi che muti in una versione più virulenta (tipo Sars) che si autolimita da sola sul lungo periodo.
 
E' anche "grave" che un vaccino va ripetuto ogni tot mesi o anche ogni 1-2 anni. Di fatto così sarà una convivenza a vita con covid e vaccini. Speravo che il vaccino o altre soluzioni permettessero di avere gli anticorpi nell'organismo che di fatto ci rendesse per sempre immuni al covid.

Dipende, una volta raggiunta immunità di gregge credo che tenderà ad estinguersi.
O se muterà, magari potrà succedere che diventerà un semplice febbre con raffreddore dove te la cavi con poco.
 
La Sicilia finisce in zona arancione nonostante abbia un Rt più basso rispetto ad altre regioni.
Quindi si decide arbitrariamente quando mandare in zona arancione o rossa le varie regioni, gli indicatori valgono zero a questo punto.
Ma se non sbaglio l'Rt non è l'unico indicatore.
 
La Sicilia finisce in zona arancione nonostante abbia un Rt più basso rispetto ad altre regioni.
Quindi si decide arbitrariamente quando mandare in zona arancione o rossa le varie regioni, gli indicatori valgono zero a questo punto.

Bisognerà quindi aspettare ancora un po' per conoscere le decisioni del ministro della Salute Roberto Speranza in base ai dati del contagio che attribuiranno i colori alle regioni (rosso, arancione e giallo). Una cosa però è certa: i parametri di valutazione cambieranno in senso più restrittivo, perché per passare da giallo ad arancione ci vorrà un indice di contagio Rt di 1 (prima era 1,25) e per la zona rossa Rt a 1,25 e non più a 1,50.
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-sicilia-9-gennaio-zona.html

“Siamo preoccupati per l’attuale andamento della curva dei contagi in Sicilia, per questo abbiamo chiesto al ministro Speranza, che ringrazio, di anticipare di almeno una settimana il provvedimento di istituzione della zona arancione per la Sicilia”, ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci. “Nonostante l’indice Rt dell’Isola non prevedesse infatti questa classificazione – aggiunge il governatore -, con grande senso di responsabilità, abbiamo così previsto misure più stringenti a salvaguardia del nostro territorio”. Anche il presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, ha fatto sapere di aver condiviso con Speranza la decisione di stringere le misure.
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ione-report-iss-indice-rt-sale-a-103/6059178/
 
Ragazzi scusate, domani dovrei andare a fare la mia spesa settimanale in un comune a 10 km da casa ma non ho capito una cosa: da domani tutta Italia diventerà arancione per il week end, ma le regole da seguire saranno uguali a quelle delle Feste?

Nello specifico: sarà concesso spostarsi da un comune con meno di 5000 abitanti per un raggio di 30 km (a patto che non si vada in un capoluogo di provincia, ovvio)?
Questo punto non mi è chiaro, sto leggendo cose contrastanti.
Grazie a chi saprà rispondermi.
 
uno che oggi si vaccina, è poi "obbligato" al richiamo vaccinale? questo a cosa servirebbe, per immunizzare al 100% una persona? facendo l'esempio di una coperta, dove con una non ti copri del tutto, ma con due si
non si diceva che questo va fatto non prima di 7 giorni dal primo vaccino? e non sarebbe allora opportuno indicare nei dati solo chi ha fatto il richiamo vaccinale?
Con il vaccino attuale della Ptizer sarà così, in pratica prima dose ora, seconda dose a distanza di 21 giorni (ed è questa poi quella che conta), ci si immunizza però dopo ulteriori 7 giorni dopo aver fatto la seconda dose, ora non so invece che metodica utilizzeranno Moderna (che è in arrivo) ed Astratzeca, per non parlare invece del vaccino italiano Reithera che ha ancora superato appena la prima fase e non sarà disponibile prima dei prossimi 6 mesi, in pratica quest'ultimo molto indietro.
 
Scusate se vado parzialmente OT, ma vorrei sapere, trovandomi in zona arancione e residente in un comune capoluogo di provincia (Venezia), posso recarmi presso un concessionario, ubicato in un altro comune (medesima provincia) per effettuare il tagliando auto ? Grazie a chi mi risponde
 
Con il vaccino si può convivere con il covid come si convive con l'influenza, ogni anno va fatto il vaccino.
Il vaccino antinfluenzale già lo faccio ogni anno perché l'influenza di anno in anno e' diversa. Se ipoteticamente l'influenza fosse uguale per 5 anni di fila, non dovrei più vaccinarmi perché il mio sistema immunitario riconosce il virus e non lo lascia attecchire.
Quindi pensavo che per il covid 19 bastasse un solo vaccino perché il covid 19 a grandi linee sarà sempre lo stesso virus da qui a 10 anni, e grazie al primo vaccino il sistema immunitario dovrebbe ricordarsi del virus o essere già immunizzato.
 
Il vaccino antinfluenzale già lo faccio ogni anno perché l'influenza di anno in anno e' diversa. Se ipoteticamente l'influenza fosse uguale per 5 anni di fila, non dovrei più vaccinarmi perché il mio sistema immunitario riconosce il virus e non lo lascia attecchire.
Quindi pensavo che per il covid 19 bastasse un solo vaccino perché il covid 19 a grandi linee sarà sempre lo stesso virus da qui a 10 anni, e grazie al primo vaccino il sistema immunitario dovrebbe ricordarsi del virus o essere già immunizzato.
Purtroppo sono solo ipotesi che difficilmente si avverranno (almeno nel caso dell'influenza).
Forse è troppo azzardarlo anche per il Covid.
 
LOMBARDIA SCANDALOSA .... e ora arriva la Moratti ?


ieri su 109.000 dosi vaccinati solo il 21% mentre in Veneto (sempre lega ! ) erano al 84% !


con questo passo , chissa quanto tempo ci metteranno a vaccinare i 10 milioni di abitanti della Lombardia !



TERAPIE INTENSIVE SOPRA SOGLIA ALLERTA !

Intanto, però, i dati sull'occupazione delle terapie intensive tornano oltre soglia allerta in 9 Regioni, tra cui Lombardia (38%), Veneto (37%), Friuli e Umbria (35%).

Il verdetto sulle zone a partire da Lunedì in cui sarà suddivisa l’Italia arriverà domani 8 Gennaio, giornata ancora di zona gialla.
 
Ultima modifica:
Non ho capito, oggi sono morte 1325 persone in Gran Bretagna? O è un errore di trascrizione/traduzione de La Repubblica? Mettiamo caso, stesso andamento per i prossimi 10 giorni e avremmo circa 15000 morti? Non vi sembrano un pò troppi?
 
Io questi colori non li sto capendo più due giorni arancione poi di nuovo giallo in alcune regioni arancione. Arancione e giallo sono la stessa cosa cambia solo qualche punto, la gente esce liberamente. Poi questi colori che cambiano ogni 3-4 giorni una persona poco informata non sa che colore e quel giorno e cosa deve fare e può prendere multe solo perché non era informato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso