Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedo che invece sono tutti entusiasti di aprire a singhiozzo...basta chiedere ai baristi...e entrare in giallo li fa molto felici. come fa felice chi da sempre lavora solo a pranzo ecc ecc quindi come vedete non è facile. fosse per me non avrei mai chiuso molte realtà piccole. ci sono fior fiore di microristaranti da numero ridicolo di tavoli che servono una esiguissima manciata di persone molto facoltose che avrebbero potuto continuare a lavorare sempre. ma come ben so è impossibile da gestire o tutti sarebbero diventati microristoranti sulla carta...xkè davvero si pensa che non ci siano circolini clandestini in cui virgulti giocatori di burraco si sono ritrovati come e più di prima. stessa cosa successa con gli ombrelloni al mare dove in alcune realtà sono persino riusciti a mettere + gente pur rispettando i protocolli rispetto a prima.


è quello che chiedono i nostri rappresentanti su richiesta della popolazione.
abbiamo già fatto una cosa "dura" che durata un attimono di più...che ha poi generato euforia rendendo vano tutto. avremo rifatto la stessa identica cosa e faremo le solite identiche cose per tutte le pandemie che si susseguiranno


non credo. i numeri di questi giorni sono figli solo di gente che è rientrata a lavoro e qualcuno ha chiesto i tamponi che sono stati trovati positivi+la riapertura delle scuole...piuttosto i numeri degli scorsi giorni erano solo figli di una mancanza di richiesta di tamponi xkè non c'erano problemi. c'è un articolo su euronews in merito a questo problema di tracciabilità dovuto allo screening assente figlio di un menefreghismo imperante.basta vedere la campagna della crocerossa sui sierologici andata nel vuoto...come anche quella degli insegnanti a settembre. nessuno adora farsi mettere tamponi nel naso e siringhe...per quello io reputo fondamentale farsi bastare screening con lo sputo ripetuti ogni pochi giorni nei luoghi di lavoro, studio ecc


mica è cieco. lo sa che funziona solo il rosso e intanto ora avrà anche un peso il numero di positivi che + di tanto non puoi taroccare...se domani la lombardia ha solo 10 positivi nuovi partono gli ispettori. ma tutti chiedono misure meno stringenti. i cittadini non sono CONFUSI DAI COLORI, fanno finta di non riuscire a seguire 3 regole di base sempre e ne approfittano per dare la colpa ad altri...poi che c'è da confonderti...se sei rosso...troverai il negozio chiuso



prima c'era il virus morto ora c'è la soluzione...ma ne basta di meno. è una specie di nuova uscita infelice alla bassetti
Allucinante. Seriamente parlando se queste frasi le ha pronunciate un medico deve essere radiato dall'albo all'istante.
Una sola dose non garantisce un bel nulla, i richiami a 120 giorni sono una ****ata bella e buona
 
vedo che invece sono tutti entusiasti di aprire a singhiozzo...basta chiedere ai baristi...e entrare in giallo li fa molto felici. come fa felice chi da sempre lavora solo a pranzo ecc ecc quindi come vedete non è facile. fosse per me non avrei mai chiuso molte realtà piccole. ci sono fior fiore di microristaranti da numero ridicolo di tavoli che servono una esiguissima manciata di persone molto facoltose che avrebbero potuto continuare a lavorare sempre. ma come ben so è impossibile da gestire o tutti sarebbero diventati microristoranti sulla carta...xkè davvero si pensa che non ci siano circolini clandestini in cui virgulti giocatori di burraco si sono ritrovati come e più di prima. stessa cosa successa con gli ombrelloni al mare dove in alcune realtà sono persino riusciti a mettere + gente pur rispettando i protocolli rispetto a prima.

I baristi forse hanno un po' rotto stanno aperti sempre anche d'asporto che vogliono più stiamo ancora in una fase di emergenza, comunque non avranno spese eccessive in questo periodo dato che c'è solo l'asporto per esempio risparmiano sull'elettricità, sull'abbonamento a Sky e quelli sono soldi. Però non possono pretendere di rimanere aperti tutte le ore e creare gli assembramenti, bisogna prima salvaguardare la salute della gente. Ristoranti e pizzerie lavorano molto di asporto in questo periodo con tanta gente ed è una cosa buona
 
una curiosità riguardo la prima puntata di "c'è posta per te" della stagione 2020-21
questa puntata, è stata fatta un anno fa e messa solo ora in onda, oppure l'hanno registrata di recente come se il covid non ci fosse proprio? così come le famose mascherine e il distanziamento che mancano
 
Le pizzerie sicuramente stanno lavorando bene lo stesso ma, almeno qui, la maggior parte dei ristoranti preferiscono stare chiusi perchè la spesa non vale l'impresa.
A dimostrazione del fatto che il grande guadagno dei ristoratori è nel ricarico del coperto, e in particolare nella vendita di vini e alcolici, bevande, dessert e antipasti pagati a peso d'oro, conti ballerini fatti ad occhio e fregature che con l'asporto non possono più rifilare ai clienti. Meglio stare chiusi, certo
 
una curiosità riguardo la prima puntata di "c'è posta per te" della stagione 2020-21
questa puntata, è stata fatta un anno fa e messa solo ora in onda, oppure l'hanno registrata di recente come se il covid non ci fosse proprio? così come le famose mascherine e il distanziamento che mancano
Mah, vallo a capire...pensa che sulla TV francese (canali principali nazionali sia pubblici che privati) sono sempre andati in onda programmi musicali che sono un minestrone montato di roba ripresa in varie occasioni, e un tempo ingannavano anche un occhio non allenato...adesso fanno morire, sono un tripudio di mascherine sì, mascherine no, cantanti a due o più metri di distanza e cantanti che a fine canzone si baciano e abbracciano...anzi sono costretti a scriverlo in sovraimpressione... :D
 
La bozza del nuovo piano pandemico: "Scegliere chi curare se le risorse sono scarse"
Il testo del ministero della Salute prende spunto dalla "lezione del Covid" e sarà sottoposto alle regioni. Priorità a terapie intensive e approvvigionamenti. Per la prima volta in un piano pandemico si parla della possibilità di scegliere chi curare


Tra eugenetica e malasanità.
E meno male che dovevamo uscirne migliori. Sì, lallero...
 
La bozza del nuovo piano pandemico: "Scegliere chi curare se le risorse sono scarse"
Il testo del ministero della Salute prende spunto dalla "lezione del Covid" e sarà sottoposto alle regioni. Priorità a terapie intensive e approvvigionamenti. Per la prima volta in un piano pandemico si parla della possibilità di scegliere chi curare


Tra eugenetica e malasanità.
E meno male che dovevamo uscirne migliori. Sì, lallero...

la cosiddetta "legge del più forte" che c'è in natura
 
E invece fanno benissimo a scriverlo. Pur non volendo mai arrivare a dover fare certe scelte, ci sono circostanze in cui succede. E per evitare di perdere tempo prezioso, è molto molto meglio avere bene chiaro cosa bisogna fare. L'eugenetica è una cosa completamente diversa.
Frasi come "dobbiamo curare tutti" non hanno assolutamente nessun senso quando fare questo diventa impossibile.
Cosa credete, che se ci sono tre persone in attesa di un trapianto immediato e l'organo è uno solo non si debba scegliere chi salvare? Non lo diamo a nessuno per non fare torto a nessuno?
 
un modo per immunizzare più velocemente la popolazione a mio avviso ci sarebbe, e sapete come si potrebbe fare?
beh, poco importa se non sarà condivisibile, ma la soluzione sarebbe distribuire i vaccini non per fasce d'età, ma per aree geografiche, cominciando in aree che sono molto a rischio, in primis la Lombardia, a mio avviso così si dovrebbe fare, aree geografiche e non fasce d'età
 
E invece fanno benissimo a scriverlo. Pur non volendo mai arrivare a dover fare certe scelte, ci sono circostanze in cui succede. E per evitare di perdere tempo prezioso, è molto molto meglio avere bene chiaro cosa bisogna fare. L'eugenetica è una cosa completamente diversa.
Frasi come "dobbiamo curare tutti" non hanno assolutamente nessun senso quando fare questo diventa impossibile.
Cosa credete, che se ci sono tre persone in attesa di un trapianto immediato e l'organo è uno solo non si debba scegliere chi salvare? Non lo diamo a nessuno per non fare torto a nessuno?

Cercare di salvare ogni singola vita non è per niente una perdita di tempo,trovo la tua frase veramente terrificante.Meno male che non sei un dottore.
L'esempio poi dei trapianti te lo potevi risparmiare,nei trapianti c'è una graduatoria con dei criteri ben precisi,perciò nessuno decide all'istante cosa fare.
 
Ultima modifica:
Cercare di salvare ogni singola vita non è per niente una perdita di tempo,trovo la tua frase veramente terrificante.Meno male che non sei un dottore.
L'esempio poi dei trapianti te lo potevi risparmiare,nei trapianti c'è una graduatoria con dei criteri ben precisi,perciò nessuno decide all'istante cosa fare.

Dimmi dove diavolo ho detto che non si deve "cercare di salvare ogni singola vita". Ho detto che ci sono circostanze, si spera estreme e rarissime, in cui si devono fare delle scelte. In questi casi è bene sapere su quali "criteri ben precisi" intervenire.
Non mettermi in bocca cose che non dico e che soprattutto non penso
 
Dimmi dove diavolo ho detto che non si deve "cercare di salvare ogni singola vita". Ho detto che ci sono circostanze, si spera estreme e rarissime, in cui si devono fare delle scelte. In questi casi è bene sapere su quali "criteri ben precisi" intervenire.
Non mettermi in bocca cose che non dico e che soprattutto non penso

Perchè per te essere d'accordo con chi afferma di "scegliere chi curare" cosa vorrebbe dire?
 
Perchè per te essere d'accordo con chi afferma di "scegliere chi curare" cosa vorrebbe dire?
"Scegliere chi curare"..... SE
Capisco che fermarsi al titolo invece di leggere l'intero articolo dia l'opportunità di indignarsi, però almeno il titolo leggiamolo intero. Così come i messaggi che quoti. Così eviti di far dire ad una persona ciò che non ha MAI detto. Gracias
 
Comunque, per tornare al tema sollevato, è assurdo il litigio tra luctun e patriaomuerte, perchè (partendo magari da assunti non identici) sostengono entrambi che devono essere codificate regole certe.
Ovvio che la penso così anch'io e me la sono presa nel post precedente invece coi qualunquismi così comuni in Italia, che hanno come risultato che per salvare tutti non si salva nessuno e che se si deve scegliere, senza appunto regole certe, si fa presto, si sceglie il ricco o il potente di turno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso