Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Siamo totalmente concordi nel non essere perfettamente allineati come linea di pensiero :)
Un discorso è gestire energie e risorse (detta brutta, far giocare dei panchinari e non ammazzarsi di fatica su ogni singola palla) in vista delle partite successive. Ma perdere volontariamente pee scegliersi un avversario più abbordabile è una completamente diversa
Qui nessuno ha perso volontariamente: l'Ungheria ha risparmiato energie contro la Grecia e l'Olanda ha vinto ma non stravinto con la Francia per meglio assecondare le probabilità di qualificazione olimpica. Ritengo assolutamente nei limiti dell'etica sportiva centellinare le forze per centrare l'obiettivo
 
Sarebbe un disastro epocale per lo sport italiano. E anche come nazione. A questo punto per il CONI più che la vergogna sarebbe meglio l'annullamento delle Olimpiadi così da non vedere sto scempio.
 
Alla fine tricolore e inno saranno una punizione per gli atleti, vediamo se ci lasceranno l'organizzazione dei Giochi di Milano/Cortina
 
E chi se li piglia? Milano/Cortina ha vinto per mancanza di avversari, c'era solo Stoccolma con un dossier ridicolo
Non conosco il regolamento anche perchè sarebbe la prima volta ma non credo che una Comitato Olimpico sospeso dal CIO possa ospitare un'Olimpiade. Ad esempio in Russia non si possono più organizzare eventi di biathlon e di sci di fondo proprio per la ban olimpico per doping della Federazione Russa. Comunque per il 2026 c'è tempo. Il rischio è imminente per Tokyo e Pechino.
 
Sto zitto perchè altrimenti mi bannano a vita

Un plauso al Governo Italiano per la sua lungimirante gestione del Paese, a partire dalla Giustizia e per finire alla Gestione dello Sport. E menomale doveva essere il governo del cambiamento. :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
 
Ultima modifica:
Un plauso al Governo Italiano per la sua lungimirante gestione del Paese, a partire dalla Giustizia e per finire alla Gestione dello sport. E menomale doveva essere il governo del cambiamento. :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Infatti hanno cambiato, non bisogna ritornare indietro.
 
Non conosco il regolamento anche perchè sarebbe la prima volta ma non credo che una Comitato Olimpico sospeso dal CIO possa ospitare un'Olimpiade. Ad esempio in Russia non si possono più organizzare eventi di biathlon e di sci di fondo proprio per la ban olimpico per doping della Federazione Russa. Comunque per il 2026 c'è tempo. Il rischio è imminente per Tokyo e Pechino.

OK, per il 2026 c'è tempo, ma come segnale il CIO deve sospendere l'assegnazione dei Giochi di Milano/Cortina. Non possono lasciare un'organizzazione Olimpica a un Comitato fuori dal CIO!
 
E chi se li piglia? Milano/Cortina ha vinto per mancanza di avversari, c'era solo Stoccolma con un dossier ridicolo

tranquillo, Pechino ne organizzerebbe anche 10 di fila di Olimpiadi pur di mostrare al mondo lo splendore, la magnificenza e la superiorità della Cina nel Mondo...

e al limite anche il Qatar può sempre costruire le piste indoor con neve artificiale nel deserto...:5eek: :badgrin: :eusa_doh:


onestamente, se davvero fosse esplicitata questa sanzione, la prima cosa che dovrebbero fare gli atleti azzurri è disconoscere questo Paese, quelli a fine carriera annunciando il ritiro e quelli giovani cercandosi altre Nazioni da rappresentare...

io, fossi un atleta olimpico, francamente mi rifiuterei per sempre di far risplendere una bandiera di un Paese che ha fatto di tutto per umiliarmi...
 
tranquillo, Pechino ne organizzerebbe anche 10 di fila di Olimpiadi pur di mostrare al mondo lo splendore, la magnificenza e la superiorità della Cina nel Mondo...

e al limite anche il Qatar può sempre costruire le piste indoor con neve artificiale nel deserto...:5eek: :badgrin: :eusa_doh:


onestamente, se davvero fosse esplicitata questa sanzione, la prima cosa che dovrebbero fare gli atleti azzurri è disconoscere questo Paese, quelli a fine carriera annunciando il ritiro e quelli giovani cercandosi altre Nazioni da rappresentare...

io, fossi un atleta olimpico, francamente mi rifiuterei per sempre di far risplendere una bandiera di un Paese che ha fatto di tutto per umiliarmi...
In linea teorica hai perfettamente ragione, nella pratica la stragrande maggioranza degli atleti olimpici è un dipendente pubblico pagato dalle Forze Armate. Di conseguenza nessuno rinuncerà alla pagnotta.
Nel 1980 a Mosca i casi di atleti fuorisciti dalle Forze Armate per partecipare ai Giochi di Mosca da civile furono pochissimi.
 
OK, per il 2026 c'è tempo, ma come segnale il CIO deve sospendere l'assegnazione dei Giochi di Milano/Cortina. Non possono lasciare un'organizzazione Olimpica a un Comitato fuori dal CIO!

l'organizzazione dei Giochi non riguarda il comitato olimpico nazionale...

c'è un comitato organizzatore locale specifico per i Giochi del 2026 (gestito e che opera come fondazione senza fini di lucro) che dirige le operazioni in collaborazione con i Governi locali delle città e delle regioni coinvolte (più il non trascurabile particolare della necessità di alcune leggi Nazionali di contorno necessarie alla messa in opera di questa struttura organizzativa)...

ed essendo formalmente un'opera garantita dallo stato, quel che può fare il cio è ritirare il suo finanziamento miliardario, mettendo così noi cittadini nella me*da perchè finiremo per dover pagare tasse a non finire per anni per coprire quel mancato introito (vedi Montreal 1976, con i cittadini locali che hanno pagato tasse per quei Giochi fino a meno di 10 anni fa)...

la revoca dell'assegnazione è proprio l'ultima spiaggia che difficilmente si manifesterà mai...
 
In linea teorica hai perfettamente ragione, nella pratica la stragrande maggioranza degli atleti olimpici è un dipendente pubblico pagato dalle Forze Armate. Di conseguenza nessuno rinuncerà alla pagnotta.
Nel 1980 a Mosca i casi di atleti fuorisciti dalle Forze Armate per partecipare ai Giochi di Mosca da civile furono pochissimi.

beh, allora che sollecitino i loro Generali a fare un colpo di Stato per ripristinare un minimo di decenza in questo ca**o di paese vittima di 'sti politicanti arraffoni e incapaci, arroganti e presuntuosi...:icon_twisted:
 
ma se per gli atleti di sport individuali gareggiano come atleti indipendenti senza inno e bandiera per gli sport di squadra come pallanuoto e volley si va di esclusione o come squadra di atleti indipendenti?
 
é solo una curiositá, ma se ci fosse un'altra nazione messa male come noi, che quindi va ai giochi come atleti indipendenti, sarebbe la stessa squadra? cioé mettiamo capiti al brasile, i giocatori di brasile e italia sarebbero nella stessa squadra di volley ad esempio? o ci sarebbero atleti indipendenti A e B? é mai successa una cosa del genere?
 
ma se per gli atleti di sport individuali gareggiano come atleti indipendenti senza inno e bandiera per gli sport di squadra come pallanuoto e volley si va di esclusione o come squadra di atleti indipendenti?
Anche quelle gareggiano senza il nome della nazione. Nel caso delle Olimpiadi per la Russia fu "Olympic Athletes from Russia"
 
Indietro
Alto Basso