Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Questo fatto che nella vendita per piattaforma un soggetto può prendere tutto e poi aprirebbero il canale in streaming potrebbe anche essere fattibile. Ma ci sarebbero alcune cose da verificare. Sky dovrebbe investire oltre 1 miliardo e non mi sembra intenzionata, mentre l'AGCM deve comunque approvare l'assegnazione dei diritti e potrebbe non essere d'accordo.

Continuate a scrivere che ci saranno trattative private, ma se non arriva almeno un'offerta che superi il minimo, salta tutto. Mi sembra che sia scritto in modo preciso.

E se facessero il canale il primo anno e dopo vendessero i diritti per due anni? :lol:
 
Questo fatto che nella vendita per piattaforma un soggetto può prendere tutto e poi aprirebbero il canale in streaming potrebbe anche essere fattibile. Ma ci sarebbero alcune cose da verificare. Sky dovrebbe investire oltre 1 miliardo e non mi sembra intenzionata, mentre l'AGCM deve comunque approvare l'assegnazione dei diritti e potrebbe non essere d'accordo.

Continuate a scrivere che ci saranno trattative private, ma se non arriva almeno un'offerta che superi il minimo, salta tutto. Mi sembra che sia scritto in modo preciso.

E se facessero il canale il primo anno e dopo vendessero i diritti per due anni? :lol:

Se fanno il canale tra un anno rifacendo il bando sarebbe sempre triennale quindi 2022-2025.Quella della lega vivono in un mondo a parte e se ne accorgeranno tardi,quando sarà necessario un rinvio del prossimo campionato:D
 
Se fanno il canale tra un anno rifacendo il bando sarebbe sempre triennale quindi 2022-2025.Quella della lega vivono in un mondo a parte e se ne accorgeranno tardi,quando sarà necessario un rinvio del prossimo campionato:D

La legge dice che il contratto deve avere una durata massima di tre anni, non che quella deve essere obbligatoriamente la durata. Per esempio, nel 2010 furono venduti i diritti per due anni.
 
La legge dice che il contratto deve avere una durata massima di tre anni, non che quella deve essere obbligatoriamente la durata. Per esempio, nel 2010 furono venduti i diritti per due anni.

Certo ma non cambierebbe la sostanza dopo un'anno sarebbero dinuovo punto e a capo e non conviene ,giustamente tu parli del 2010 ,che però oramai corrisponde al paleolitico
 
Questo fatto che nella vendita per piattaforma un soggetto può prendere tutto e poi aprirebbero il canale in streaming potrebbe anche essere fattibile. Ma ci sarebbero alcune cose da verificare. Sky dovrebbe investire oltre 1 miliardo e non mi sembra intenzionata, mentre l'AGCM deve comunque approvare l'assegnazione dei diritti e potrebbe non essere d'accordo.

Continuate a scrivere che ci saranno trattative private, ma se non arriva almeno un'offerta che superi il minimo, salta tutto. Mi sembra che sia scritto in modo preciso.

E se facessero il canale il primo anno e dopo vendessero i diritti per due anni?
Si sky avrebbe esclusiva su sat e dtt e su internet avrebbe ott della lega opure come io credo i 250 milioni se non sbaglio potrebbero dividerli in due ho 3 ma la terza ott non la vedo opure possa venire medaset?
 
Cambia tutto, perché nel maggio 2022 finisce il divieto di esclusiva su Internet per Sky.

Certo lo so ,ma dico nel 2022 fanno un nuovo bando per 2 anni ? Se lo fanno è per mettersi l'anima in pace per 3 anni.Ma non arriveremo a questo, i nostri "eroi" a fatica riusciranno a chiudere questo
 
Ultima modifica di un moderatore:
"dovremo capire se avrà la forza per competere e acquistare più pacchetti del nostro bando". Chissà se era serio mentre diceva questa cosa
 
la forza ce l'ha e come bisogna vedere se ha l'interesse a farlo, Amazon come possibilità si può comprare tutta la lega calcio senza problemi :badgrin:
 
"dovremo capire se avrà la forza per competere e acquistare più pacchetti del nostro bando". Chissà se era serio mentre diceva questa cosa

Praticamente dice ad Amazon o tutto o niente ,probabilmente qualche ammiccamento di Amazon c'è stato ma per il solito 1 o 2 gare a settimana.
 
"dovremo capire se avrà la forza per competere e acquistare più pacchetti del nostro bando". Chissà se era serio mentre diceva questa cosa

Non posso credere che non sappia che Amazon se vuole può comprarsi tutto il baraccone, la serie a, la b e la c. Avrà voluto provocare o si è spiegato male, altrimenti e meglio che cambi mestiere.
 

In pratica ascoltando tutto il discorso voleva intendere che non sa se Amazon abbia la.forza.di volersi buttare a capofitto sulla serie a per trasmettere tutte le partite, considerato che non è un servizio sportivo o una pay tv classica. Su questo mi trova d'accordo, di solito Amazon compra pochi eventi e in esclusiva assoluta, quindi per come è strutturato questo bando difficilmente farà offerte e di questo mi pare sia consapevole anche de siervo ascoltando l'intervista. Questo rafforza la mia idea che il bando sia stato fatto per favorire la fruizione di tutte le partite su sky e suo canale della lega, per ovviare alla sentenza e alla legge Melandri.
 
Indietro
Alto Basso