Ecco esempio concreto e specifico di quello che succedeva (ora ricordo la ripetizione della versione analogica di Viva).
Io ero convinto fossero inseriti direttamente dal sat... Certamente possiamo dire che erano di Eutelsat![]()
Come già detto, che nascessero sul sat è impossibile (fatta eccezione appunto per quelle tre specifiche frequenze particolari). Per il resto un transponder non è altro che un ripetitore. shit-in-shit-out. Non gli interessa proprio cio che passa, e non puo interagire coi contenuti.
Senza dubbio quel monoscopio, che anche io ricordo di aver visto anni fa, era un monoscopio inserito dalla stazione di uplink--difficile dire precisamente in che punto della catena--che andava a coprire appunto carenze o errori in supply del segnle. Che la qualità fosse particolarmente alta non ha molto a che vedere da dove nasce. ovviamente meno un segnale viene rielaborato meno questo degrada, per non parlare poi di molte emittenti minori e non che mandavano in contribuzione segnali prodotti con encoder pessimi o impostati decisamente male, a prescindere dalla banda effettiva a disposizione, ed ecco che magicamente il monoscopio sembrava tanto migliore rispetto a qualsiasi cosa anche statica inviata dalla sorgente.