I colori sarebbero da abolire. Nessun paese applica le restrizioni con dei colori
nessun paese li usa...tranne l'unione europea per i viaggi introducendo anche il ROSSO SCURO. e se guardi le restrizioni degli altri che valgono per tutti sono più blande della nostra zona rossa.
Se hanno punti vendita alimentari (come per lo più) i cc sono serenamente aperti...
è aperto SOLO il supermercato la tabaccheria il giornalaio e la parafarmacia. e nel supermercato le cose non alimentari vengono chiuse...sai che assembramento. chi è che di domenica va a farsi un giro al CC per comprare 2 mele, una scatola di moment e un gratta e vinci? assembramenti zero e lo si vede già dai parcheggi vuoti.
Noto comunque un allentamento costante delle precauzioni. La gente fatica ad essere costante.
In primo luogo sul distanziamento. Poi non parliamo del patentino che pensano di avere i fumatori.
le file alle casse ormai sei tu che ti sposti e loro che ti assalgono. date fiato allo sfollagente incorporato, caricato a cavolo, fagioli, ceci, carciofi ecc
Lo ripeto, il giochino sta tutto lì: bastone - carota, bastone - carota, bastone - carota...
meglio solo bastone...così si ritorna a "dittatura sanitariah" nomask, cortei in piazza...o solo bastone così tornamo alle bare in fila...
CAOS VACCINI ? non so voi ma per me e' solo un gran cas..... o !
A parte che manco consegnano quello che avevano promesso , ma dico uno funziona meglio sui molto anziani,
l'altro sulla media eta' , l'altro funziona SOLO al 70% .... ma che caos !!!
quindi alla fine mi sa si dovra' (chissa' quando !!! ora altro che vaccinare la maggior parte per GIUGNO !!! )
fare quello che arriva al momento e tante grazie , mah ! :-(
intanto il 70% è un risultato mostruosamente alto spacciato per insuccesso. il vaccino astrazeneca per i problemi della dose e mezzo(che tanto ne faranno due xkè ripartire con una e mezzo significava altro ritardo) ha avuto pochi partecipanti della fascia oltre i 55(chi dice 65) anni e quindi è poco testato. il fatto di avere pochi test fa si che facilmente sia sballata la percentuale...(e comunque giò adesso il vaccino antinfluenzale ce ne sono per i + giovani e per i + anziani)la sua efficacia è calcolata banalmente con "su poche decine di migliaia di persone a cui l'ho dato, quanti si sono ammalati" poi c'è il gruppo di controllo. ma comunque sono persone con una vita, non sono segregati e non gli sputano covid dalle bocchette o li tengono in un reparto covid. quindi l'efficacia lascia il tempo che trova e infatti guardano a israele che è avantissimo con le dosi.
Non credo comunque che Azeneca lo somministrino agli over 55. Saranno scelte ponderate.
in germania fino a 65. in italia mi pare aifa abbia dato solo un indicazione(nel senso che agli 80enni...dagli pfizer)
Da La Nazione di oggi: "Tutti all'aperitivo. E riparte il contagio. Aumento del 37% dei positivi fra i giovani".
Poi nel dettaglio:in Toscana nell'ultima settimana cresciuto il numero di nuovi casi nella fascia 19-34 anni. Incremento del 34% anche sotto i 18 anni.
Si fa riferimento ai primi effetti del ritorno in fascia gialla
TITOLONE STRUMENTALIZZATO...intanto basta andare in giro e alle 17 moltissimi aperitivanti sono ancora a lavoro...quindi non c'è chissà quale calca. non certo quella di lucca dopo le feste.
seconda cosa...sono ripartite le scuole al 50 o 75 ho perso il conto a prescindere dalla fascia gialla(motivo in + per cui NON DOVREBBERO RIAPRIRE TROPPE COSE INSIEME SOLO PER NON CAPIRE SU COSA INTERVENIRE, passavi al giallo...e le scuole si riaprono dopo 1 settimana di giallo meglio due)
per finire...nelle scuole stanno facendo tamponi IN OGNI CLASSE a campione...unica regione a fare questa cosa, come è l'unica regione che non compra tamponi rapidi a caso, ma solo dopo averne testato l'efficacia in laboratorio...
sommate queste cose e capirete xkè solo con le scuole aperte fai tracciamento, solo nelle scuole si fa screening (nessuna azienda fa tamponi xkè è un costo che vi si ritorce contro e qualcuno non ha + neanche gel e solo le gigantesche ti forniscono i DPI) e vista l'età media dei frequentati delle scuole superiori...si abbassa l'età. ma vi posso assicurare che quelli delle superiori non fanno l'aperitivo non gliene frega una mazza e non hanno 10€ per mangiare 2 crostini avanzati del pranzo, senza considerare che gli alcolici ai 14-17enni non vanno venduti e un cocktail alla frutta di mercoledi a 10€ "mi prende in giro anche il bidello" e non c'è abbastanza gente che mi vede
i contagi stanno aumentando ed è vero...ma puntano il dito verso le persone sbagliate o meglio verso i luoghi sbagliati. ma non temete. l'Rt è il + alto d'italia a 0,95, dopo questa settimana gialla(la terza) torniamo arancioni.