Seguo la discussione speranzoso che sia la volta buona che dopo più di 15 anni io riesca ad ottenere un prezzo inferiore a parità di pacchetti senza ricorrere ad equilibrismi cui mi sono sempre rifiutato di esibirmi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi sei d’accordo anche tu che per poter avere clienti che pagano il 50% in meno una fetta di clienti il listino viene tenuto più alto bn per recuperare da chi paga tutto e arrivare alla famosa media che hai indicato.. la penso allo stesso modo r per questo motivo auspico che chiudano i rubinetti
Sky ora ha un bilancio che va sistemato. Se fosse tutto a posto non si farebbe una rivoluzione e del genere. Nessun player internazionale fa politiche di questo genere e i loro bilanci sono in sesto e la stessa sky nelle altre nazioni non fa politiche di questo genere e riesce a portare a casa risultati migliori. Qui non si parla di commercialisti o fruttivendoli con 100 clienti che possono personalizzare l'offerta uno ad uno. La media la puoi fare in molti modi e ad oggi a quanto pare si è scelta la strada di limare gli estremi superiore e inferiore dei costi.
Nemmeno sky a quanto pare vuole più sostenere costi del genere. Io confronto aziende che vendono lo stesso prodotto perché se sky tv costa 25 euro è fuori mercato. Se me lo porti a 15 ecco che le mele si confrontano con le pere. Le strategie che portano a questo possono essere molteplici ma la strada, a mio parere, pare chiara.Sky lavora su un mercato nazionale, i player a cui fai riferimento lo fanno su un piano internazionale. La stessa Sky lavora in maniera diversa, a seconda dei mercati in cui opera. Nessun player a cui fa riferimento ha le spese folli del calcio di cui rientrare ( e ci sarà un motivo, il fatto che Amazon si sia tirata indietro dovrebbe farlo capire). Confondi mele con pere, sono sempre frutta, ma diverse fra loro.
Ma sarà sempre così, il fatto che Sky abbassi i prezzi, a chi paga intero é giusto faccia piacere, e non certo rosico. Trovo questo abbassamento giusto, non perché ci si deve riequilibrare fra chi paga di più é chi paga meno, ma lo ritengo giusto perché conferma che il valore di Sky non era quello che chiedeva.
Ma questa sezione io non la vedo,dove di trova precisamente?
Nemmeno sky a quanto pare vuole più sostenere costi del genere. Io confronto aziende che vendono lo stesso prodotto perché se sky tv costa 25 euro è fuori mercato.
E' il paese dei furbetti, non te la prendere se c'è chi non vuol capire il senso delle tue parole, l'importante è che l'abbia capito l'azienda...Ma se questo riequilibrio avviene non è comunque una cosa GIUSTA (nel senso di FAIR)? Qua si vuole negare l'evidenza di un concetto banalissimo
Ma per vedere Netflix occorre lo Sky Q? Mhhh, mi sa di sì....
Forse non ti è chiaro che Sky tv costa tanto perché lì gli si spalma una parte dei diritti sportivi e cinematografici (è sempre bene ricordare che nessun servizio ha le spese di Sky in quanto a prime tv)
Non è un problema del cliente quali siano le spese di sky. I diritti del calcio costano troppo in proporzione agli abbonati del pacchetto calcio e proporre le serie a un prezzo folle per ammortizzare il resto è un giochino che ha funzionato finchè ti scontravi con mediaset e non con i giganti del web. Ora i contenuti sono diluiti su varie piattaforme e ti devi adeguare al mercato se vuoi continuare.
Non è un problema del cliente quali siano le spese di sky. I diritti del calcio costano troppo in proporzione agli abbonati del pacchetto calcio e proporre le serie a un prezzo folle per ammortizzare il resto è un giochino che ha funzionato finchè ti scontravi con mediaset e non con i giganti del web. Ora i contenuti sono diluiti su varie piattaforme e ti devi adeguare al mercato se vuoi continuare. In ogni caso sono mie opinioni e si vedrà nel medio periodo il risultato di questi movimenti.
E ripeto, paragoni player che giocano su mercati internazionali, ovvero si comprano i diritti per più nazioni (spesso intero mondo, senza USA e Canada), con una che compra diritti per solo l’Italia, o al max 5 nazioni.
Ma li conosci i cataloghi di Netflix, Disney+ o Sky? Vuoi credere che anche ora che il prezzo di Sky è abbassato sia corretto rispetto al catalogo di Netflix o Disney+? Anche adesso quel pacchetto costa troppo in proporzione, sopratutto considerando che sei costretto a vederlo con poca flessibilità, e con tutto quello che sappiamo della condivisione “tra familiari”. E costa ancora molto, per lo stesso motivo, perché con quel sovrapprezzo ci si paga altro. E ripeto, paragoni player che giocano su mercati internazionali, ovvero si comprano i diritti per più nazioni (spesso intero mondo, senza USA e Canada), con una che compra diritti per solo l’Italia, o al max 5 nazioni.
Veramente il confronto è più che altro con player che (perlopiu) NON comprano diritti. Disney, Netflix e Amazon messe insieme non comprano quanto compra Sky. Perlomeno di cose in prima visione.
Disney diritti non ne compra, si tiene i suoi.
Perché invece Disney Netflix e Amazon che grandi accordi hanno a livello mondiale? Hai tirato fuori tu questa cosaCome sport ti do ragione (ed infatti il succo è tutto lì) film e serie tv non sono d’accordo, anche se al momento Sky riesce ancora a fare accordi con i player statunitensi minori che comunque sfornano serie di qualità. L’unico grande accordo che ha in mano Sky è con HBO, per il resto ogni giorno che passa gli accordi saranno sempre più difficili da fare, visto che stanno per arrivare altri servizi OTT. Purtroppo il mercato delle serie TV è talmente pieno, che ormai anche le esclusive di un’ anno non ti garantiscono chissà che, ci sono troppe cose da poter vedere. Infatti Sky ha capito che anche lei deve produrre, come sta facendo. Ma siamo OT.
Perché invece Disney Netflix e Amazon che grandi accordi hanno a livello mondiale? Hai tirato fuori tu questa cosa
Seguo la discussione speranzoso che sia la volta buona che dopo più di 15 anni io riesca ad ottenere un prezzo inferiore a parità di pacchetti senza ricorrere ad equilibrismi cui mi sono sempre rifiutato di esibirmi.
Ma perché non ammetti di aver detto una sciocchezza (player che comprano diritti a livello mondiale) e la chiudi qui?Ne hanno bisogno? Hai risposto tu, Sky si è indebolita perché sta perdendo tutto e sta solo adesso producendo, i grandi player americani hanno i loro cataloghi, che erano il 90% di quello che trasmetteva Sky. Discorso diverso per Amazon e netflix. Prime non è l’asset principale per Amazon, Netflix ha sfruttato una sorta di monopolio per qualche anno per consolidarsi, e adesso produce a go go. Molte delle serie di cbs per dirti vengono cofmorate a livello mondiale da Netflix o Amazon, che poi propongono queste serie come prodotti originali Amazon o Netflix nei mercati internazionali. Ma anche qui, presto la storia finirà perché anche da noi arriverà Paramount+, ormai bisogna produrre se vuoi rimanere sul mercato delle serie tv, e produrre per pochi mercati costa ed è più rischioso.