purtroppo però non si sa se ritornano le prepagate
Credo che Sky non abbia nessun problema a farsi pre-pagare 18 mesi in anticipo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
purtroppo però non si sa se ritornano le prepagate
Però ha conti fatti si risparmia poco con il nuovo listino anche quello da 18 mesi c'è solo il cinema ha10 euro e sky tv ch e da 29 ha 15 con nexflx 20 credovo si potesse riparare di più e per chi è interessato allo sport c'è anche la questi dirtti che non conviene fare il 17 mesi purtroppo però non si sa se ritornano le prepagate
sarebbe già qualcosa, ma dovrebbero regalarla o fare un forte sconto, non credo siano molto economiche, a patto che vengano lanciate anche in italia. Per la registrazione potrebbe bastare la funzione rec della tv se presente. Per i controlli vocali, potrebbero fare una cam wifi che si interfaccia con un telecomando sky, app smartphone, o assistenti vocali. per la multivision, potrebbe anche bastare una dongle simile o la stessa usata per NOWTV, che riceva il segnale in wifi, o direttamente da interent dopo aver ricevuto l'ok dalla cam.![]()
Ha un rapporto molto complicato con i numeri e le calcolatrici, all'incirca come io ce l'ho con il ballo e la palestraOggi SKY TV + SKY Famiglia + SKY Go Plus + HD = 38,8 euro
HD e SKY Go Plus = GRATIS
Oggi SKY TV = 14,9 euro
SKY TV + Kids = 19,9 euro
SKY TV+ Netflix = 19,9 euro
Mi dite che non c'è risparmio: allora mi arrendo
Ora non esagerare, addittuta clamoroso,su daiCredo che Sky non abbia nessun problema a farsi pre-pagare 18 mesi in anticipoesattamente come si può fare anche ora, d'altronde. Il risparmio rispetto al listino invece è clamoroso. L'unica vera incognita sono i diritti sportivi
Parlo delle vecchie prepagate non di quello che intendi tu pagare in anticipo tutto ma anche con un bel po' di sconto come erano le vecchie prepagateCredo che Sky non abbia nessun problema a farsi pre-pagare 18 mesi in anticipoesattamente come si può fare anche ora, d'altronde. Il risparmio rispetto al listino invece è clamoroso. L'unica vera incognita sono i diritti sportivi
Su Sky tv e cinema c'è il risparmio ma sport e calcio no e in più incognita dirtti sportivi e c'è sempre questi vincoli che se uno vole fare cocoreza agli ott non eil massimoOggi
SKY TV + SKY Famiglia + SKY Go Plus + HD = 38,8 euro
Nuovo listino
HD e SKY Go Plus = GRATIS
SKY TV = 14,9 euro
SKY TV + Kids = 19,9 euro
SKY TV+ Netflix = 19,9 euro
Mi dite che non c'è risparmio: allora mi arrendo
Parlo delle vechr prepagate non Su Sky tv e cinema c'è il risparmio ma sport e calcio no e in più incognita dirtti sportivi e c'è sempre questi vincoli che se uno vole fare cocoreza agli ott non eil massimo
Parlo delle vechr prepagate non Su Sky tv e cinema c'è il risparmio ma sport e calcio no e in più incognita dirtti sportivi e c'è sempre questi vincoli che se uno vole fare cocoreza agli ott non eil massimo
Si ma in questo voglio dire che sembrmrvache forse una cosa rivoluzionari invece non le è c'è un risparmio minimo 5/10 euro alla fine è sei obbligato ha stare 18 mesi con sky
Io attualmente ho questa composizione:
SKY TV + Sport + Calcio + Famiglia (gratis) + Sky Q plus Tot: 64,40
Con il nuovo listino vincolato 18 mesi avrei:
SKY TV 15€ + Sport 16€ + Calcio 16€ + 4K 5€ + Sly Q 6€ Tot: 58€
Giusto il calcolo che ho fatto?
Io attualmente ho questa composizione:
SKY TV + Sport + Calcio + Famiglia (gratis) + Sky Q plus Tot: 64,40
Con il nuovo listino vincolato 18 mesi avrei:
SKY TV 15€ + Sport 16€ + Calcio 16€ + 4K 5€ + Sly Q 6€ Tot: 58€
Giusto il calcolo che ho fatto?
Se confermato il prezzo del Multiscreen di Sky Q (6 euro), sì.
E con 5 euro in più potresti fare anche Netflix 4K e 4 dispositivi (Intratt. Plus, ovvero Tv+Netflix a 20 al mese) e pagheresti comunque 63 al mese, sempre meno di adesso.