Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se le restrizioni non stanno evidentemente funzionando, perché è l'evidenza dei fatti, ha senso continuare così?
La chiusura di teatri, cinema, palestre, piscine, calcetti ha portato qualche beneficio? A me non sembra.
L'unica vera misura efficace è il lockdown, ma non si può più fare.
Quindi, che fare? Stiamo così fino a maggio? Aspettiamo la bella stagione?
La campagna vaccinale più bella del mondo che fine ha fatto? È anche questa colpa dei cittadini? Vorrei sentire da chi punta il dito sempre e solo contro i cittadini, se hanno delle idee valide alternative alla zona rossa o arancione.
 
Ma se le restrizioni non stanno evidentemente funzionando, perché è l'evidenza dei fatti, ha senso continuare così?
La chiusura di teatri, cinema, palestre, piscine, calcetti ha portato qualche beneficio? A me non sembra.
L'unica vera misura efficace è il lockdown, ma non si può più fare.
Quindi, che fare? Stiamo così fino a maggio? Aspettiamo la bella stagione?
La campagna vaccinale più bella del mondo che fine ha fatto? È anche questa colpa dei cittadini? Vorrei sentire da chi punta il dito sempre e solo contro i cittadini, se hanno delle idee valide alternative alla zona rossa o arancione.

Citi cose che non sono riaperte quindi non puoi sapere l’effetto di riaprirle. Nella prima ondata siamo andati oltre le 4000TI con moltissime persone che non hanno avuto accesso neanche a un pulsossimetro. La seconda volta è andata meglio come picchi. Non si scende proprio xke non possiamo richiudere come nella prima ondata. Per moltissimi motivi e non tutti dovuti all’economia. Non si possono riboccare mesi di terapie salvavita e screening oncologici...

Tutte le permanenze lunghe in luoghi chiusi senza mascherina (o dove non puoi controllare che sia rispettato tipo al buio di un teatro) non possono riaprire. Mi pare ormai chiaro. Inoltre leggendo euronews si apprende che molti stavano meglio in arancio che in giallo perché Il giallo richiede più personale per gente che non c’è...specie nei luoghi turistici o di lavoro svuotati dallo smartworking.

Insomma pensare che sia possibile riaprire tutto non cambierà molto e da qui alla vera ripartenza ne passerà di tempo. Solo per far tornare il turismo ai livelli di prima e lo smartworking abbandonato. Poi devi sperare che non si perdano troppi posti di lavoro e che la gente torni a spendere.

Non bastano le foto di marciapiedi piene.

La campagna è migliorabile ma non è la peggiore del mondo, basta vedere i dati ed è bene continuare a lavorare per quando partirà quella di massa...serviva proprio una bella crisi di governo in questo momento organizzativo importante.
 
La strategia sembra quella :) tenete i numeri stabili (per quanto pessimi, ma mollare del tutto sarebbe molto peggio) in attesa del bel tempo e della campagna vaccinale. Che ti devo dire?

Vedremo anche a posteriori se queste morti potranno rimanere nella linea...ricordiamoci che solitamente in questo periodo c’è grossa incidenza di influenza e polmoniti batteriche e virali non covid.
È assodato che quando le TI e ospedali si iniziano a svuotare e i contagi calano con rt sotto 1. C’è spinta a riaprire che non può essere del tutto ignorata per evitare le situazione che stanno scoppiando in Europa.
 
Ma se le restrizioni non stanno evidentemente funzionando, perché è l'evidenza dei fatti, ha senso continuare così?

Sarò provocatorio ma a mio avviso è necessario anzitutto dare la situazione in mano a esercito e tutte le forze dell'ordine locali coordinate magari dalla protezione civile.
In questo caso forse si potrebbe migliorare la situazione piano vaccini che è veramente scandalosa dal punto di vista organizzativo. Il problema è chi coordina il tutto e non andrebbe dimenticato che la gestione delle emergenze non è democratica. Quindi a questo punto sarei propenso ad una militarizzazione del tutto.
 
La situazione organizzativa dei vaccini è SCANDALOSA.
Neanche un capannone per le somministrazioni siamo riusciti ad allestire. A questo punto è meglio che continuino a non arrivare per tutti...perché tanto non siamo in grado di convertire quelle strutture già esistenti (palazzetti dello sport, palestre, discoteche,...)
 
Ultima modifica:
Perlomeno convertendo palestre, discoteche, centri sportivi ecc. a punto vaccinale, qualche compenso ai gestori arriverebbe, con i classici tempi burocratici, ma sempre meglio di niente.
 
Sarò provocatorio ma a mio avviso è necessario anzitutto dare la situazione in mano a esercito e tutte le forze dell'ordine locali coordinate magari dalla protezione civile.
In questo caso forse si potrebbe migliorare la situazione piano vaccini che è veramente scandalosa dal punto di vista organizzativo. Il problema è chi coordina il tutto e non andrebbe dimenticato che la gestione delle emergenze non è democratica. Quindi a questo punto sarei propenso ad una militarizzazione del tutto.

Il problema sai qual è? Che poi i militari ci prendono la mano: servirà che ci proteggano dalle varianti, servirà più rigore per evitare di sprecare tutti i sacrifici fatti, servirà non perdere tempo con parlamenti e governi deboli e ballerini, servirà attribuire più poteri costituzionali.
E' nelle emergenze che nascono le dittature.
 
Il problema sai qual è? Che poi i militari ci prendono la mano: servirà che ci proteggano dalle varianti, servirà più rigore per evitare di sprecare tutti i sacrifici fatti, servirà non perdere tempo con parlamenti e governi deboli e ballerini, servirà attribuire più poteri costituzionali.
E' nelle emergenze che nascono le dittature.
Esatto.
Occhio alla militarizzazione coatta, cosa che in parte è avvenuta durante il primo lockdown. Poi qualcuno ha fatto capire a Conte & soci che quella non era la strada giusta e si rischiava una deriva pericolosissima.

La situazione dei vaccini sta diventando sempre più imbarazzante, non capisco chi scrive che invece la macchina sta funzionando.
Non c'è un piano: poi le famosissime "primule" di cui tanto decantava Arcuri dove sono? Dove sono finiti quei soldi?
 
Ma se le restrizioni non stanno evidentemente funzionando, perché è l'evidenza dei fatti, ha senso continuare così?

Sarò provocatorio ma a mio avviso è necessario anzitutto dare la situazione in mano a esercito e tutte le forze dell'ordine locali coordinate magari dalla protezione civile.
In questo caso forse si potrebbe migliorare la situazione piano vaccini che è veramente scandalosa dal punto di vista organizzativo. Il problema è chi coordina il tutto e non andrebbe dimenticato che la gestione delle emergenze non è democratica. Quindi a questo punto sarei propenso ad una militarizzazione del tutto.
ma xkè pensate che la protezione civile sia santa? non sia mossa da motivi politici ed economici. mi pare che all'aquila non sono stati esattamente gentili e comprensivi. e basta anche esserci stati un minimo vicino per sapere che insieme a tutte le associazioni (misericordie) non è che ci sia tutta questa pace. non vedo a cosa dovrebbe servire militarizzare una vaccinazione. basta procedere un po' meglio di come si fanno le solite con l'antinfluenzale. è sempre una siringa e una ineizione e di casi avversi ce ne sono veramente pochissimi. quindi non capisco la necessità di militarizzare. un conto è farsi aiutare dato che hanno medici, strutture e personale per montare anche strutture permanenti come si è visto in altre occasioni(ponti militari, triage ospedalieri ecc)...ma dare tutto in mano alla difesa non lo vedo necessario non è una bomba atomica è un flacone da diluire e iniettare

La situazione organizzativa dei vaccini è SCANDALOSA.
Neanche un capannone per le somministrazioni siamo riusciti ad allestire. A questo punto è meglio che continuino a non arrivare per tutti...perché tanto non siamo in grado di convertire quelle strutture già esistenti (palazzetti dello sport, palestre, discoteche,...)
meglio. i capannoni per somministrare sono assolutamente inutili devi allestire il tutto in strutture già esistenti e con tutti i criteri a norma e non tende portate via dal vento che poi in estate hanno bisogno di un condizionamento, quindi impianti elettrici filtraggio ecc...tutta roba che è giò nei palazzetti ein strutture già esistenti e inutilizzate.
e comunque non ci sono ancora vaccini da distribuire in massa quindi meglio che non abbiano già messo capannoni che verrebbero solo vandalizzati. mi pare che in germania in un click abbiano convertito intere zone fiera. fin troppo presto dato che la campagna vaccinale va a rilento + che in italia nonostante gli acquisti sottobanco. insomma alla luce dei fatti non stanno facendo una buona figura per l'opinione pubblica che è ben + imbestialita di noi per questo.

Perlomeno convertendo palestre, discoteche, centri sportivi ecc. a punto vaccinale, qualche compenso ai gestori arriverebbe, con i classici tempi burocratici, ma sempre meglio di niente.
è la soluzione + facile...quindi non la faranno. ci vorrebbero un invasione aliena affinchè la cosa sia gestita in questo modo. hai metrature enromi con parcheggi enormi con numerosissimi ingresso(palafiere, palazzetti) tutto con impianti elettrici a norma, condizionamento d'aria quasi completamente fenestrati...e ti metti a costruire la primula che vaccina 6 persone, con dei soffitti che sono + bassi delle nostre abitazioni che hanno 2 bagni per circa 60 persone che la abiteranno h24? sono di fatto dei cubicoli smontabili col pianale di legno come alla sagra del pinolo attaccate a terra con lo scotch...verranno spazzate via prima della fine della campagna vaccinale...ma per favore. non è il momento di fare una nuova opera, non siamo nel rinascimento. questo è quando un commissario straordinario(sia esso arcuri o bertolaso o tutti gli altri)si fanno prendere la mano e devono lasciare il segno. ci vuole gente un tantino + pragmatica e umile.

..."primule" di cui tanto decantava Arcuri dove sono? Dove sono finiti quei soldi?

per le primule si deve presentare un progetto che ha criteri molto stringenti seguendo il progetto disegnato da boeri non sta partecipando quasi nessuno(poi magari gli daranno la caramellina e si fionderanno tutte le aziende di tendonifici)...io spero tanto che non se ne faccia manco una. per una volta spero tanto che le regioni facciano di testa propria utilizzando le strutture che già hanno, + le farmacie e i medici di base.

Dai numeri della pandemia. Come si calcola l’efficacia.

Persone che hanno preso il covid dopo aver preso pfizer 8

persone che hanno preso il covid dopo aver preso il placebo 162. Diminuzione del 95%

Campione 36000 persone.

Vale anche per il 60% di astrazeneca ma sono dati statistici...non hanno sottoposto tutti all’infezione per vedere se copriva...e vorrei ben vedere. Quindi se per sfiga astrazeneca è stato dato in momento di grande esplosione e circolazione del virus è facile averlo preso rispetto a un periodo precedente. E sappiamo benissimo che prenderlo in Italia a agosto era+difficile che a novembre.
 
Ultima modifica:
Non usano gli stessi standard dei paesi occidentali. Stesso discorso anche per paesi come russia o cina, motivo per cui farmaci e vaccini sviluppati lì non vengono utilizzati in occidente.

infatti mi sembra che anche in cina abbiano 3-4 vaccini sperimentati di fatto sulla popolazione. e anche la russia forse un paio. ma in tutti questi casi per usarli in occidente è necessario praticamente rifare tutto. roba che costa molto + che somministrarlo a caso o per gruppi alla tua popolazione sotto regime. basta ricordarsi l'inviato di repubblica a cui sono stati somministrati obbligatoriamente farmaci di cui non si sa assolutamente niente solo xkè positivo al tampone. avrebbero potuto semplicemente tenerlo confinato...e invece giò che ci sono fanno dei test. anche xkè era asintomatico quindi non c'era niente da curare...al massimo l'infezione che per fortuna nella stragrande maggioranza dei casi viene superata autonomamente
 
Report Vaccini Anti COVID-19 Report aggiornato al: 02-02-2021 08:01

Totale somministrazioni 2.029.931
Totale persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino) 683.478
 
questi i dati odierni
9660 contagi su 244429 tamponi (4%)
18976 guariti
499 decessi
+57 ricoveri, -38 terapie intensive

per la prima volta dopo tanto tempo si è sotto 10 mila contagi giornalieri in un giorno feriale e i tamponi fatti non sono affatto pochi, a sorpresa salgono i ricoveri, essendo un dato che ultimamente va su solo di domenica, ma per fortuna scendono le terapie intensive, stabile invece il numero di decessi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso