Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I pacchetti di Champions ed Europa league sono differenti
Mediaset può prendere l’ Europa Legue senza problemi se vuole

Si però le trattative le hanno fatte insieme, infatti sky in quelle trattative ha preso sia champions che europa league. Se mediaset fosse stata interessata perchè non li ha presi subito? Se la uefa ha rimesso in vendita quel pacchetto è perchè ne amazon e ne mediaset (che hanno partecipato alle trattative private) li ha voluti.
 
Si però le trattative le hanno fatte insieme, infatti sky in quelle trattative ha preso sia champions che europa league. Se mediaset fosse stata interessata perchè non li ha presi subito? Se la uefa ha rimesso in vendita quel pacchetto è perchè ne amazon e ne mediaset (che hanno partecipato alle trattative private) li ha voluti.

Come sai erano due bandi separati probabilmente Mediaset e Amazon hanno fatto offerte solo per il bando della Champions e non per l’Europa League
Quindi per la Champions in trattative private si sono aggiudicati i diritti; sky, Amazon e Mediaset
Per l’Europa League l’unica offerta era di sky e quindi niente trattative private con le altre
 
Ultima modifica:
Offerte relative «ai diritti Internet UEL (UEFA Europa League)/UECL (UEFA Europa Conference League) per lo sfruttamento solamente su base pay e in co-esclusiva con un altro titolare dei diritti che può sfruttare gli stessi diritti su base pay e/o gratuitamente».

Vuol dire che Sky ha già acquisito i diritti tv, sia per il pay (sat, fibra e now tv) che per il chiaro (Tv8). Possiamo darlo per certo.

Non sarà facile trovare un secondo operatore in pay streaming... Mi sa che l'Uefa dovrà (s)vendere a prezzo di saldo questo pacchetto...
Per rispettare la sentenza basta solo dimostrare che si è fatto tutto il possibile per rispettarla. Con un bando a prezzi corretti a quel punto che vengano assegnati oppure no è il meno.
Perché Sky avrebbe l'esclusiva di fatto ma non su carta.
 
Per rispettare la sentenza basta solo dimostrare che si è fatto tutto il possibile per rispettarla. Con un bando a prezzi corretti a quel punto che vengano assegnati oppure no è il meno.
Perché Sky avrebbe l'esclusiva di fatto ma non su carta.
Ne sue sicuro? Perché secondo me così la sentenza non è rispettata
 
Per rispettare la sentenza basta solo dimostrare che si è fatto tutto il possibile per rispettarla. Con un bando a prezzi corretti a quel punto che vengano assegnati oppure no è il meno.
Perché Sky avrebbe l'esclusiva di fatto ma non su carta.

Sì, i diritti tv di questo pacchetto tornerebbero in mano all'Uefa ed essendo suoi può farne quello che vuole (anche non sfruttarli...).
E sul contratto Sky non ha alcuna clausola di esclusiva, quindi sentenza rispettata.
 
Ma se la uefa ha fatto questo bando due vol dire che secondo me non prpiri o così
 
Ne sue sicuro? Perché secondo me così la sentenza non è rispettata
Era, quindi, imposto il divieto, per SKY, di stipulare nuovi contratti di acquisizione di contenuti audiovisivi e di canali lineari di editori terzi per il territorio italiano con clausole di esclusiva per la sola piattaforma internet o con clausole aventi effetti equivalenti,...

Sky nei contratti non può avere scritto esclusiva web o una clausola del tipo io ti do 50 milioni in più e tu non rimetti in vendita i diritti web.
 
Quello che conta è solo che ci sia il divieto per il “gruppo SKY” di stipulare nuovi contratti di acquisizione di contenuti audiovisivi e canali lineari di editori terzi per il territorio italiano con esclusiva per la piattaforma internet o clausole equivalenti (“Divieto di Esclusiva”)


I diritti internet non in esclusiva rimarrebbero in mano all'Uefa, ma nessuno obbligherebbe l'Uefa a rivenderli oppure a trasmetterli tramite propria piattaforma.
Sul contratto firmato da Sky, Sky non avrebbe alcuna clausola di esclusiva.
E la sentenza è contro Sky, NON contro l'Uefa.

Che ci possono fare Sky e Uefa (che sta facendo un bando apposito) se quei diritti tv non li vuole nessuno? Nemmeno l'Antitrust italiano potrebbe obiettare.


Aggiungo che l'Antitrust italiano non ha nessuna giurisdizione sull'Uefa (che ha sede in Svizzera).
 
Ultima modifica:
Ok ho capito però non mi spiego il bando che uefa lo ha fatto datto che cmq ha venduto senza esclusiva ha Sky per il web
 
Lo ha fatto per permettere a Sky di partecipare. Non c'è nulla di misterioso o incomprensibile :)
Ma da quello che si interpreta si dice solo che non si venda in esclusiva la parte web cosa glia fatta non c'era bisongio di un secondo bando datto che è già satta rispetata la sentenza è questo il dubbio che secondo me on così come dite voi e una mia opinione magari sbagliata
 
Magari perché se riesce a vendere pure questo nuovo pacchetto intasca qualche soldo in più? Così, eh.... Non mi sembra un'idea così assurda
 
Magari perché se riesce a vendere pure questo nuovo pacchetto intasca qualche soldo in più? Così, eh.... Non mi sembra un'idea così assurda
Si ma se fosse come dite voi sky ofrebbe la cifra che vuole la uefa e non farebbe il secondo bando
 
Quindi se c'è scritto ho meno nalla sentanza di vedre a altri cmq non cambia datto che Sky cmq offrirà sempre poco e quindi sono obbligati a vendre anche ad altri e per noi utenti questo lo ritengo un bene per la sielta
 
Si ma se fosse come dite voi sky ofrebbe la cifra che vuole la uefa e non farebbe il secondo bando
In ogni caso Sky non potrebbe dire niente. È di fatto la seconda parte della sentenza.

Sky firma un contratto senza esclusiva. Della parte rimanente non può mettere bocca. Se per caso si dimostrasse che Sky e Uefa sono in combutta verrebbe fuori un casino.
 
Quindi se c'è scritto ho meno nalla sentanza di vedre a altri cmq non cambia datto che Sky cmq offrirà sempre poco e quindi sono obbligati a vendre anche ad altri e per noi utenti questo lo ritengo un bene per la sielta
Ma sono gli altri che non sono obbligati a comprare. Infatti vedi che senza esclusiva l'interesse scende e 50 milioni sono pur sempre tanti soldi da tirare fuori, dato che non c'è nessuna garanzia di fare abbonamenti o raccolta pubblicitaria. Riguardo a questo, ricorda che durante le partite è vietato l'inserimento di pubblicità, quindi non si può rientrare della spesa con quella
 
In ogni caso Sky non potrebbe dire niente. È di fatto la seconda parte della sentenza.

Sky firma un contratto senza esclusiva. Della parte rimanente non può mettere bocca. Se per caso si dimostrasse che Sky e Uefa sono in combutta verrebbe fuori un casino.
Quindi i vari accordi che tanti stano dicono che si possono fare di fatto sono aria fritta datto che non si poi fare
Ma sono gli altri che non sono obbligati a comprare. Infatti vedi che senza esclusiva l'interesse scende e 50 milioni sono pur sempre tanti soldi da tirare fuori, dato che non c'è nessuna garanzia di fare abbonamenti o raccolta pubblicitaria. Riguardo a questo, ricorda che durante le partite è vietato l'inserimento di pubblicità, quindi non si può rientrare della spesa con quella
Se fanno dei bandi vol dire che un interesse c'è poi e la uefa che vuole troppi soldi e quindi si va a trative private ma interesse c'è e quello che conta
 
Quindi i vari accordi che tanti stano dicono che si possono fare di fatto sono aria fritta datto che non si poi fare Se fanno dei bandi vol dire che un interesse c'è poi e la uefa che vuole troppi soldi e quindi si va a trative private ma interesse c'è e quello che conta
Non andiamo fuori strada.

Sia la clausola sul bando della serie A che questo della Uefa servono per mettersi a posto con i regolatori.

Quello che sto dicendo è che Sky non può comprare in esclusiva ma nessuno impedisce che possa avere un'esclusiva di fatto.


Per l'Europa League i casi sono 3 se diamo per buono Sky come già aggiudicataria:

1. Uefa riesce a vendere i diritti ad un'altra tv;
2. Uefa non riesce a vendere i diritti ad un'altra tv e allora vende le partite sul proprio sito;
3. Uefa non riesce a vendere i diritti ad un'altra tv e non vende le partite sul proprio sito perchè la spesa è più della resa.

Tutti i 3 casi sono conformi alle varie sentenze contro Sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso