In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

L'acquisto online per ora è disponibile solo per i nuovi clienti, per chi lo è già il passaggio alle offerte smart si può fare solo telefonando allo 02.8340
 
Premesso che il decoder non è affatto obsoleto, anzi; ancora oggi molti abbonati lo preferiscono ai nuovi sky q. Non capisco perché non debba avere la possibilità di risparmiare attraverso il passaggio al nuovo listino solo per il fatto di non avere il nuovo sky q.
Magari paga uguale agli altri (che hanno lo sky q) o addirittura di più, e magari ha un abbonamento pure da tanti anni, forse anche più di altri che invece potranno tranquillamente passare ad un listino piu abbordabile.
In tutta franchezza, la trovo una cosa molto scorretta.


Il decoder è incompatibile con le app, quindi con gran parte dell'offerta aggiuntiva di Sky (Netflix, Spotify, Dazn e prossimamente Disney plus), oltre che col multiscreen e con il 4K.
 
...ma quindi io, vecchio abbonato senza pacchetto famiglia, non vedrò comunque i documentari anche se passano nel pacchetto sky tv?...così ho capito leggendo sul sito sky...
 
Premesso che il decoder non è affatto obsoleto, anzi; ancora oggi molti abbonati lo preferiscono ai nuovi sky q. Non capisco perché non debba avere la possibilità di risparmiare attraverso il passaggio al nuovo listino solo per il fatto di non avere il nuovo sky q.
Magari paga uguale agli altri (che hanno lo sky q) o addirittura di più, e magari ha un abbonamento pure da tanti anni, forse anche più di altri che invece potranno tranquillamente passare ad un listino piu abbordabile.
In tutta franchezza, la trovo una cosa molto scorretta.

Dire che molti lo preferiscono allo Sky Q ci può stare dire che non è obsoleto però....
Ma io non ho capito dove avete letto che questi listini sono applicabili solo allo sky Q, ad oggi gli unici listini on line sono relativi solo ai nuovi abbonamenti.
 
Se ho capito bene Netflix piano ultra hd si riceve anche con la sola opzione multiscreen senza sky ultra hd? sul configuratore leggo: E se hai scelto Intrattenimento plus con Sky Multiscreen hai il piano Netflix Premium per la visione in Ultra HD e 4 device in contemporanea.
 
Sul mio fai da te c'è tutto vecchio come avevo fino a ieri, sarà che non ho Sky Q?

Dovrei prendere lo Sky Q Platinum a 79€ che mi conviene pure, per poter così passare anche ai nuovi listini?

Io ho lo SKY Q sarà x quello.
 
...ma quindi io, vecchio abbonato senza pacchetto famiglia, non vedrò comunque i documentari anche se passano nel pacchetto sky tv?...così ho capito leggendo sul sito sky...
Dovrebbe essere così se non passi a uno dei nuovi listini, o se non prendi lo Sky Q.

Sempre che non regalino di loro iniziativa ad alcuni abbonati storici la visione gratuita dei canali di documentari e cartoni.
 
Dire che molti lo preferiscono allo Sky Q ci può stare dire che non è obsoleto però....
Ma io non ho capito dove avete letto che questi listini sono applicabili solo allo sky Q, ad oggi gli unici listini on line sono relativi solo ai nuovi abbonamenti.

No, ai nuovi e ai vecchi, c'è scritto chiaramente.
La differenza per i vecchi è che occorre telefonare.
 
I prezzi che si vedono anche se molti sono già buoni, non tengono conto di scontistiche particolari dedicate a certi abbonati e in particolare gli extra dell'anzianità.

Ad esempio lo Sky Q Platinum a 129€ potrebbe costare meno agli abbonati +6 anni, visto che prima costava 79€. I prezzi dei pack e il costo mensile di 6€ quello invece dovrebbe essere uguale per tutti indipendentemente dall'anzianità.
 
nessuno obbliga a cambiare decoder ci sono ancora in giro moltissimi skyboxHD pace...e gente che paga col bollettino. ma le nuove offerte da tempo prevedono il pagamento automatico e un decoder un filino meno arcaico. di sicuro se tu volessi mettere intrattenimento plus non potresti xkè l'attivazione va fatta dal decoder quindi nelle tue offerte che ti fanno non agiranno mai su quel pacchetto. poi un bel giorno decideranno di dare skyQ a tutti(o ti si frigge il mysky e devono dartene uno...e non so se sarà un mysky

Burchio ma questa non è un’offerta. Questo è semplicemente un adeguamento di prezzo per tutti quegli abbonati che (presumibilmente) non usufruendo di sconti o di un qualsiasi altro vantaggio possono finalmente pagare meno.
Non si tratta di voler aggiungere netflix (cambio condizioni) o di aver un decoder rotto (obsolescenza, fine produzione); allora si che sarebbe come dici tu.
Ma qui il discorso è che o cambio decoder oppure continuerò a pagare quanto pagato finora. Il tutto mentre ad altre persone, con lo stesso decoder, stai rinnovando per altri tre anni e magari alla metà del prezzo.

È sbagliato proprio concettualmente.
 
Ma tanto è chiaro che prima o poi il MySKY andrà in pensione: non capisco perché opporsi a qualcosa di inevitabile

SKY punta tantissimo sul trovare tutto in un unico posto: sul MySky di 10 anni fa questo non è possibile

Io ho il Q ma c’è chi è appassionato di satellite e si ritrova poi con un dcss mono perché l’uscita legacy non è compatibile col Q.
Ci sono tante varianti da considerare
 
Io ho il Q ma c’è chi è appassionato di satellite e si ritrova poi con un dcss mono perché l’uscita legacy non è compatibile col Q.
Ci sono tante varianti da considerare
Forse in quel caso è più una questione di risparmio, Sky potrebbe benissimo fornire un LNB dCSS perfettamente compatibile che abbia anche una legacy.

Ad alcuni invece interessano le registrazioni manuali che non ci sono su Sky Q, io non sono ancora passato a Sky Q perchè non ne ho mai sentita la reale necessità, se lo faccio è per avere qualcosa di più moderno e qualche comodità in più (visione su due tv, on demand e registrazioni su entrambe i decoder, poter sfruttare il tv 4K...).
 
Non ho capito se ci sono condizioni particolari per il bundle con skywifi

Leggendo i pdf pubblicati sotto trasparenza tariffaria, si capisce che ti applicano uno sconto di 4,90 euro, perchè il nuovo Sky TV (comprensivo di documentari, HD e Sky Go) è indicato a 10 euro al mese, anzichè 14,90 euro
 
A mio giudizio la grande novità, a parte l'abbassamento del costo del pacchetto base già comprensivo di servizi prima fatti pagare a parte, è la variazione sulla DURATA del contratto che passa per tutti quelli che aderiranno ai nuovi listini (smart o open) a 18 mesi minimo anzichè i canonici 12 mesi
 
Indietro
Alto Basso