i nuovi prezzi sono piu bassi per chi pagava a listino, per chi viveva di sconti ovviamente non e' detto anzi e' piu' probabile che non lo siano. Ma da quello che traspare e' che sia proprio l'obbiettivo a medio termine di sky di non avere piu' gente con iper sconti e gente che paga regolarmente a listino, poi il futuro ci dira' se avranno la forza di mantere la rotta
diciamo che 18 mesi per due...fa guardacaso 3 anni...e non è proprio il momento di veder andare in picchiata il numero di abbonati...quindi va bene anche una perdita di introiti ma non di numeri anche xkè il panorama televisivo in 3 anni muterà pesantemente chissà dove sarà sky, la serieA, netflix, disney, amazon...
tanto la gente con forti sconti è SEMPRE scontenta e sempre una rimessa. quindi per adesso teniamoli, si guarda come va...e poi gli si dà il pedatone...sperando che rimangano almeno con la base