Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sapevo della sentenza, ma la mia domanda è, in trattativa privata (cioè quindi superando i pacchetti venduti come a origine), se sky offrisse parecchi soldi, la lega è costretta venderli quei diritti? Cioè, la legge impone che le partite si vedano per forza su OTT? Non credo, sennò le 3 partite di DAZN di adesso dovrebbero vedersi per forza anche su DTT
No, chi compra i diritti può decidere su quale piattaforma trasmetterli, il problema nasce dal fatto che Sky non vuole rinunciare alla.trasmissione sul web, quindi now tv e Sky fibra e quindi c'è questo problema della sentenza da aggirare. Se Sky avesse deciso di lasciar perdere la trasmissione sul web il problema.non si sarebbe nemmeno posto perché Sky avrebbe acquistato i diritti solo per il sat e il DTT e la.sentenza sarebbe stata rispettata automaticamente.
 
E non si fa cenno di altri operatori, parlano solo di "testa a testa" Sky vs Dazn.
Quindi c'è il rischio concreto che il pack 3 rimanga invenduto (così come il pack 1-bis)?

Se fosse così, dunque ci sarebbero solo queste ipotesi:

- Sky prende tutte e 10 le partite e la lega serie a fa il canale in streaming
- Sky prende il pack 1 (7 partite), Dazn il pack 2+3 (3 match in esclusiva) e la lega serie a fa il canale per i 7 match di Sky
- Dazn prende pack 1, Sky prende pack 2 (3 match) e la lega serie a fa il canale per i 3 match di Sky


Ci sarebbe anche l'ipotesi che Dazn prenda pack 1 e 2 (con Sky che rimane senza niente e pack 3 invenduto), ma così Dazn potrebbe andare incontro a problemi con l'Antitrust.

L'ultima ipotesi è quella di @dr1010:
- Sky prende 7 partite (pack 1)
- Dazn 3 partite in esclusiva totale (pack 2 e 3)
E pack 1-bis rimane invenduto. Da capire però se così la sentenza contro Sky viene rispettata oppure no (in teoria i diritti internet in co-esclusiva con Sky sono stati messi in vendita, però se nessuno li vuole...)
Scusa la mia ignoranza. Ma perché se prende 10 partite sky é tutto ok mentre se le prende dazn "ci sono problemi con l'antitrust"?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi, da come hanno scritto su Twitter, alle 22 già apriranno le buste? Non dovevano aspettare lunedì?
 
No, chi compra i diritti può decidere su quale piattaforma trasmetterli, il problema nasce dal fatto che Sky non vuole rinunciare alla.trasmissione sul web, quindi now tv e Sky fibra e quindi c'è questo problema della sentenza da aggirare. Se Sky avesse deciso di lasciar perdere la trasmissione sul web il problema.non si sarebbe nemmeno posto perché Sky avrebbe acquistato i diritti solo per il sat e il DTT e la.sentenza sarebbe stata rispettata automaticamente.

Grazie della risposta, e ti richiedo visto che mi sembra che conosci bene la sentenza. Ma invece se compra i diritti e non trasmettere in DTT, non la risolve?
 
Andrea Montanari (Milano-Finanza):

Dicono: testa a testa Sky vs Dazn
Buste finali consegnate entro le 21 e aperte entro le 22 dinanzi a notaio e commissione presidenti
#dirittiTv
#SerieA



Sport Insider

Diritti TV. Trattative ad oltranza a Milano, spostato dalle 18 alle 22 di stasera il termine della presentazione delle buste. Dazn aggressiva Sky non molla. La serie A nonostante qualcuno voglia “svenderla” avra’ un valore in linea con quello attuale.
Scusate eh.... a me queste sembrano idiozie giornalistiche che raccontano di un'asta a buste chiuse come se fosse una gara di 100 mt. Ma che vuol dire "testa a testa"? Se la busta è chiusa non si può sapere a quanto siano l'una e l'altra. Se sono tutti attorno ad un tavolo che senso ha consegnare delle buste? Poi magari mi sono fatto un'idea sbagliata e sono felice di imparare bene come funzionano queste cose.
 
Scusate eh.... a me queste sembrano idiozie giornalistiche che raccontano di un'asta a buste chiuse come se fosse una gara di 100 mt. Ma che vuol dire "testa a testa"? Se la busta è chiusa non si può sapere a quanto siano l'una e l'altra. Se sono tutti attorno ad un tavolo che senso ha consegnare delle buste? Poi magari mi sono fatto un'idea sbagliata e sono felice di imparare bene come funzionano queste cose.
Credo che oggi hanno fatto una prima serie di rilanci e ora sono alla fase finale
 
Per me finirà come da mia previsione già spiegata qualche giorno fa:
Sky pack 1 (esclusiva assoluta su sat e co-esclusiva su web)
DAZN pack 1 bis (co-esclusiva su web)
Sky pack 2 (esclusiva assoluta su sat e co-esclusiva su web)
DAZN pack 3 (co-esclusiva su web)

Totale massimo 850/870 mln di euro
 
Grazie della risposta, e ti richiedo visto che mi sembra che conosci bene la sentenza. Ma invece se compra i diritti e non trasmettere in DTT, non la risolve?
No, perché la sentenza vieta di acquisire i diritti in esclusiva solo su piattaforma web, il.dtt non c'entra, se acquisisse i diritti solo per piattaforma sat o dtt o entrambe la sentenza sarebbe rispettata.
Comunque ancora non è chiaro se invece i diritti web delle stesse partite che compra Sky resterebbero invenduti significherebbe sentenza rispettata.
 
Per me finirà come da mia previsione già spiegata qualche giorno fa:
Sky pack 1 (esclusiva assoluta su sat e co-esclusiva su web)
DAZN pack 1 bis (co-esclusiva su web)
Sky pack 2 (esclusiva assoluta su sat e co-esclusiva su web)
DAZN pack 3 (co-esclusiva su web)

Totale massimo 850/870 mln di euro
Non so se le cifre potrebbero essere queste, ma questa soluzione potrebbe essere la più probabile sempre a patto che Sky e dazn (soprattutto) siano disposte a cacciare certe cifre.per avere le stesse partite...
 
Non so se le cifre potrebbero essere queste, ma questa soluzione potrebbe essere la più probabile sempre a patto che Sky e dazn (soprattutto) siano disposte a cacciare certe cifre.per avere le stesse partite...

entrambi trasmetteranno tutte le partite, è un loro grande vantaggio

Si abbonerà a sky chi vorrà guardare tutto oltre al calcio
Si abbonerà a DAZN chi vorrà guardare solo la serie A e qualche campionato estero oltre a vari sport
 
Per me è più probabile
Dazn pack1
Sky pack 2
Dazn pack 3
Accordo per trasmettere le 7 partite di dazn anche su sky
 
Michele Spuri (SportCorner.net) su Twitter

Aggiornamento Diritti TV #SerieA
Grande rilancio di #Sky (rispetto al primo round) per il pack1, ma #Dazn vorrebbe fare il colpo grosso.
Non si escludono sorprese. A 1,15 miliardi a stagione non ci si arriva, forse in totale stiamo sui 950.

Saranno decisivi i summit in questo weekend. Lunedì in #Lega si aggiornano, ma il tempo stringe.
Praticamente fuori #eurosport e il discorso canale Lega. Non c’è ovviamente nulla di ufficiale, ma sono fonti molto vicine ai vari broadcast.
 
entrambi trasmetteranno tutte le partite, è un loro grande vantaggio

Si abbonerà a sky chi vorrà guardare tutto oltre al calcio
Si abbonerà a DAZN chi vorrà guardare solo la serie A e qualche campionato estero oltre a vari sport
Ammesso che si spartiscano anche la spesa, quindi 50/50 o 60/40, a Sky potrebbe anche convenire perché la sua base di abbonati ce l'ha sempre, serie a o non, e risparmierebbe bei soldi rispetto ai 780 che paga oggi, invece a dazn non so se converrebbe perché difficilmente andrebbe a recuperare i soldi spesi per acquistare i diritti.
 
Michele Spuri (SportCorner.net) su Twitter

Aggiornamento Diritti TV #SerieA
Grande rilancio di #Sky (rispetto al primo round) per il pack1, ma #Dazn vorrebbe fare il colpo grosso.
Non si escludono sorprese. A 1,15 miliardi a stagione non ci si arriva, forse in totale stiamo sui 950.

Saranno decisivi i summit in questo weekend. Lunedì in #Lega si aggiornano, ma il tempo stringe.
Praticamente fuori #eurosport e il discorso canale Lega. Non c’è ovviamente nulla di ufficiale, ma sono fonti molto vicine ai vari broadcast.
Se veramente dovessero arrivare a 950 quelli della lega dovrebbero ritenersi davvero fortunati, io firmerei subito fossi in loro
 
Ammesso che si spartiscano anche la spesa, quindi 50/50 o 60/40, a Sky potrebbe anche convenire perché la sua base di abbonati ce l'ha sempre, serie a o non, e risparmierebbe bei soldi rispetto ai 780 che paga oggi, invece a dazn non so se converrebbe perché difficilmente andrebbe a recuperare i soldi spesi per acquistare i diritti.

Se finirà in questo modo, per me Sky pagherà il 66% della spesa mentre DAZN il 34% dato che trasmetterà solo su web
 
Credici... pare che hanno già sfondato 900 milioni di euro, forse 950 milioni... ciao Peppe!

Se hanno già sfondato i 900 mln di euro probabilmente Sky avrà integrato l'ultima rata del precedente campionato non versata nella busta dell'offerta ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso