In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ciao a tutti, secondo voi ci sono problemi se ogni sera tolgo l’alimentazione allo Sky q black (oppure per più giorno consecutivi) ? Con il MySky lo facevo e non c’è stato mai alcun problema..

i miei ce l'hanno da quando è stato lanciato,quindi 2017 se non erro,ogni sera staccano e dopo 4 anni nessun problema...anch'io faccio lo stesso
 
Sono passato a Sky Q Black, è l'ultimo modello, quello abilitabile a Platinum, pagando il dovito abbonamento mensile.

Mi sto ambientando, vi chiedo:
1) Spegnimento automatico di notte, significa che dall'1 alle 5 non registra neanche se programmo? Volevo capire la differenza con lo stop manuale visto che dopo qualche ora di non utilizzo il decoder si mette in stand-by, e non si spegne.

2) Ho avuto per anni My Sky HD, ma è vero che questi modelli non controllano più il cambio canale della TV, ma della TV solo la sorgente, accensione, spegnimento e volume?

3) Possibile che quando è in riproduzione una registrazione, la stoppo con esci, per riprenderla devo fare tutti quei passaggi per tornare alle Registrazioni e selezionarla di nuovo?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, secondo voi ci sono problemi se ogni sera tolgo l’alimentazione allo Sky q black (oppure per più giorno consecutivi) ? Con il MySky lo facevo e non c’è stato mai alcun problema..

se non sta facendo niente non succede niente. se sta scrivendo...potrebbe bastare una volta per friggere il disco. sarebbe meglio almeno prima spengerlo tenendo premuto il tasto di accensione sul decoder in modo che il disco venga fermato

Sono passato a Sky Q Black, è l'ultimo modello, quello abilitabile a Platinum, pagando il dovito abbonamento mensile.

Mi sto ambientando, vi chiedo:
1) Spegnimento automatico di notte, significa che dall'1 alle 5 non registra neanche se programmo? Volevo capire la differenza con lo stop manuale visto che dopo qualche ora di non utilizzo il decoder si mette in stand-by, e non si spegne.

2) Ho avuto per anni My Sky HD, ma è vero che questi modelli non controllano più il cambio canale della TV, ma della TV solo la sorgente, accensione, spegnimento e volume?

3) Possibile che quando è in riproduzione una registrazione, la stoppo con esci, per riprenderla devo fare tutti quei passaggi per tornare alle Registrazioni e selezionarla di nuovo?

1)esatto. non so se con le ultime uscite il decoder ometta di spengersi se ci sono registrazioni programmate. ad ogni modo ci sono tre opzioni una non fa niente(ma il decoder si riavvia 1 volta a notte ugualmente) una te lo mette in stanby normale e una in standby profondo(ma può dare problemi)
2)esatto non comandi + la tv come prima ma solo volume sorgente accensione e spegnimento
3)esattamente devi premere il tasto sky per avere accesso alle registrazioni e poi ricercarla e farla partire da dove l'hai lasciata
 
se non sta facendo niente non succede niente. se sta scrivendo...potrebbe bastare una volta per friggere il disco. sarebbe meglio almeno prima spengerlo tenendo premuto il tasto di accensione sul decoder in modo che il disco venga fermato

ciao Burchio,il mio Q black di giugno 2020 non ha nessun tasto fisico...solo col telecomando si può interagire
 
se non sta facendo niente non succede niente. se sta scrivendo...potrebbe bastare una volta per friggere il disco. sarebbe meglio almeno prima spengerlo tenendo premuto il tasto di accensione sul decoder in modo che il disco venga fermato



1)esatto. non so se con le ultime uscite il decoder ometta di spengersi se ci sono registrazioni programmate. ad ogni modo ci sono tre opzioni una non fa niente(ma il decoder si riavvia 1 volta a notte ugualmente) una te lo mette in stanby normale e una in standby profondo(ma può dare problemi)
2)esatto non comandi + la tv come prima ma solo volume sorgente accensione e spegnimento
3)esattamente devi premere il tasto sky per avere accesso alle registrazioni e poi ricercarla e farla partire da dove l'hai lasciata
Lo devo ammettere, mai passato ad una tecnologia "più recente" e trovato tante mancanze!

In particolare:
1) Led blu che non si può disattivare
2) Impossibilità a controllare la TV
3) Lentezza "di manovra" tra stop e ripresa di un registrazione

Lo stand by che da difetto, in che senso? E' quello automatico per caso, impostato come predefinito?
 
ciao Burchio,il mio Q black di giugno 2020 non ha nessun tasto fisico...solo col telecomando si può interagire
tasto reset sul retro? non ho quel modello. oppure controlla sulle istruzioni. inserirono la procedura di riavvio da tasto per evitare le folgorazioni(dato che è la prima cosa che ti fanno fare al telefono)
 
Lo devo ammettere, mai passato ad una tecnologia "più recente" e trovato tante mancanze!

In particolare:
1) Led blu che non si può disattivare
2) Impossibilità a controllare la TV
3) Lentezza "di manovra" tra stop e ripresa di un registrazione

Lo stand by che da difetto, in che senso? E' quello automatico per caso, impostato come predefinito?
che specie su skyQ collegato con skyQmini, è facile perdere la sincronizzazione di tutto il sistema o la connessione di rete. oppure che il decoder al riavvio non riesca a completarlo rimanendo con la ventola alla massima velocità fino a che non stacchi la corrente. e questo vale per tutti i modelli.
 
che specie su skyQ collegato con skyQmini, è facile perdere la sincronizzazione di tutto il sistema o la connessione di rete. oppure che il decoder al riavvio non riesca a completarlo rimanendo con la ventola alla massima velocità fino a che non stacchi la corrente. e questo vale per tutti i modelli.
Il mio è uno Sky Q Black, ma che può diventare Platinum pagando la quota. Non ho quindi Sky Q mini e per quanto riguarda la rete, ho impostato un IP manuale.

Detto questo, mi consigli di lasciare spegnimento automatico o spegnimento manuale che mette in stand-by dopo alcune ore senza cambiare canale?
 
Salve
Vi chiedo una info
Come faccio a far sì che il decoder non registra una serie on demand quando la voglio guardare ma la scarica e basta?
 
Salve
Vi chiedo una info
Come faccio a far sì che il decoder non registra una serie on demand quando la voglio guardare ma la scarica e basta?

Devi cercarla nella sezione guidatv. Dopo una ricerca compare se è ondemand o guidatv c’è un menu scorrevole
 
Il mio è uno Sky Q Black, ma che può diventare Platinum pagando la quota. Non ho quindi Sky Q mini e per quanto riguarda la rete, ho impostato un IP manuale.

Detto questo, mi consigli di lasciare spegnimento automatico o spegnimento manuale che mette in stand-by dopo alcune ore senza cambiare canale?

Io non metto niente e lo spengo io. Comunque se non hai problemi puoi mettere anche lo spegnimento. L’unica noia è attendere il suo riavvio qualora volessi usare skyq a notte fonda.
 
scusate, qualcuno sa dirmi quali sono le frequenze Dcss utilizzate di default dallo SkyQ?

devo capire quali frequenze Dccs sono libere in un impianto con SkyQ e LNB marca Probrand , modello Dcss04 LNBF fornito da Sky.
immagino che tutti gli SkyQ in impianti singoli sano impostati sulle stesse frequenze Dcss e che tutti gli LNB Dcss forniti da sky sfruttino le stesse 16 frequenze DCss/SCR. O sbaglio?

lo scopo è quello di installare altri decoders generici(compatibili Dcss) oltre allo SkyQ

ovviamente le 4 frequenze SCR non bastano.


grazie
 
Ultima modifica:
Mi sono espresso male
Io so già cosa voglio vedere
Ma non voglio che me lo registra ma solo che lo scarica
 
Mi sono espresso male
Io so già cosa voglio vedere
Ma non voglio che me lo registra ma solo che lo scarica

Penso di aver capito
Non vuoi che l'episodio di una serie rimanga come registrazione sul decoder una volta finita la visione tramite on demand
La procedura di visione del on demand su sky è differente sia da Netflix che dalla stessa Now tv.
Sky scarica l episodio on demand sul tuo decoder e poi una volta scaricata una piccola parte inizia la visione anche per evitare eventuali buffering durante la visione poi tocca al cliente eliminare l episodio come se fosse una semplice registrazione.
e una procedura di sky c'era anche col my sky non si puo evitare
 
Ragazzi vi faccio una domanda/richiesta di supporto:
Stasera mentre guardavo L'inter ho dovuto mettere in pausa........... dopo 5 o 10 minuti sono andato per riprendere la visione e alla fine del primo tempo da telecomando ho provato ad usare il comando vocale:
"Avanti 5 minuti"

A parte le bestemmie perchè continuava a capire fischi per fiaschi ma il problema era altrove.............. cioè ogni tanto il decoder se ne usciva fuori con un bel errore e diceva tipo che il decoder doveva essere connesso ad internet per usare questa funzione o roba del genere.
La cosa mi è sembrata moooolto strana perchè il decoder è connesso ad internet tramite cavo LAN direttamente al router ed è impostato come Ip statico e nel pomeriggio ho guardato un pò di roba dalla sezione ondemand. Nel frattempo che il decoder continuava a dare l'errore ho poi skippato manualmente i minuti tornando, diciamo, alla diretta.

A fine partita sono poi andato a vedere nelle impostazioni del decoder per capire sta cosa e ho notato una cosa ancora + strana........ quando vado su Impostazioni -> Configura -> Rete c'è quella sorta di test in tempo reale che dice Connessione Locale, Internet con le spunte X e V e se io non tocco niente vedo che il decoder cambia di stato ogni diciamo 10 secondi!
Ogni 10 secondi vedo che dice "Errore di connessione" o qualcosa del genere per poi riconnettersi dopo pochi istanti....... poi si disconnette ancora dopo 10 secondi circa per poi riconnettersi e via dicendo. A quel punto ho staccato il cavo lan dal retro e tutto è finito offline. L'ho poi ricollegato tipo circa 20 secondi dopo ed è ricominciato a connettersi e sconnettersi in continuazione in un continuo loop infinito.

Che cosa significa ? Qualcuno ha avuto mai problemi simili ? E' tutto da buttare ? Soluzioni e consigli su cosa posso controllare per provare a capirci qualcosa di + ?
 
Ragazzi vi faccio una domanda/richiesta di supporto:

... cioè ogni tanto il decoder se ne usciva fuori con un bel errore e diceva tipo che il decoder doveva essere connesso ad internet per usare questa funzione o roba del genere.
La cosa mi è sembrata moooolto strana perchè il decoder è connesso ad internet tramite cavo LAN direttamente al router ed è impostato come Ip statico e nel pomeriggio ho guardato un pò di roba dalla sezione ondemand. Nel frattempo che il decoder continuava a dare l'errore ho poi skippato manualmente i minuti tornando, diciamo, alla diretta.

Ogni 10 secondi vedo che dice "Errore di connessione" o qualcosa del genere per poi riconnettersi dopo pochi istanti....... poi si disconnette ancora dopo 10 secondi circa per poi riconnettersi e via dicendo. A quel punto ho staccato il cavo lan dal retro e tutto è finito offline. L'ho poi ricollegato tipo circa 20 secondi dopo ed è ricominciato a connettersi e sconnettersi in continuazione in un continuo loop infinito.

Che cosa significa ? Qualcuno ha avuto mai problemi simili ? E' tutto da buttare ? Soluzioni e consigli su cosa posso controllare per provare a capirci qualcosa di + ?

i connettori del cavo di rete sono stati montati in fabbrica o manualmente (da te o dall'elettricista) ?


prova ad usare un altro cavo di rete(anche spostando lo SkyQ vicino al router per usare un cavetto già pronto di quelli corti)

non è facile infilare correttamente ogni filo nel connettore quando intesti il connettore vergine sul cavo, un falso contatto ci può scappare.


se con un cavo corto tutto funziona, dovrai tagliare il connettore e rifare tutto con un connettore nuovo

se invece non cambia niente, probabilmente è un difetto del tuo SkyQ
 
Ultima modifica:
gentilmente qualcuno potrebbe controllare nei menu dello SkyQ quali sono le frequenze SCR/Dcss utilizzate dal decoder per dialogare con l' LNB?


e/o dirmi le caratteristiche dell'LNB montato da Sky (o anche solo marca/modello dell'LNB)

riguardo all'LNB Probrand non ho trovato nessuna scheda tecnica, ma immagino che gli LNB Dcss che Sky monta assieme agli SkyQ siano tutti con le stesse caratteristiche (frequenze DCss/Scr)



grazie
 
Indietro
Alto Basso