Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Pensare che per la Champions poco tempo fa DAZN ha offerto meno di Mediaset, cosa è cambiato nel frattempo?
 
La soluzione migliore per l'utenza quale sarebbe? Che li prende l'uno, l'altro o entrambi?

Oggi ad esempio, Ercolino ci ha detto che la champions andrà' tutta (tranne le 16 partite di Amazon) anche su Mediaset in streaming. Questa credo sia una notizia ottima per l'utenza che avrà' modo quindi, di poter guardare tutta la competizione a prezzi presumibilmente accessibili. Nel caso della serie A cosa ci converrebbe?
 
perché DAZN è una società immorale, è come un finto amico pronto ad accoltellare chi l'ha fatta guadagnare visibilità e abbonati su sat tramite piattaforma Sky


Non c'è altra spiegazione

Se DAZN non rompeva, Sky avrebbe potuto benissimo acquistare pack 1 e pack 2 lasciando il pack 1 bis e il pack 3 a DAZN che danno la possibilità di trasmettere ugualmente tutte le partite su web

A cosa serve questa guerra di rilanci, controrilanci? DAZN non fa altro che danneggiare Sky oltre e soprattutto a se stessa
 
Ultima modifica:
Mediapro è stata dichiarata inammissibile alle trattative private semplicemente perchè le trattative private sono riservate agli operatori della comunicazione e non agli intermediari indipendenti, che in teoria entrano in gioco se lunedi la lega ritenesse non idonee le offerte ricevute

(...che poi mediapro abbia la sua storia e la sua reputazione, è un altro discorso)
 
Pensare che per la Champions poco tempo fa DAZN ha offerto meno di Mediaset, cosa è cambiato nel frattempo?
Nulla. La Champions 2021-24 (così come le precedenti edizioni) non sposta abbonati, la Champions League 2024-27 forse sì (con l'inserimento della quinta squadra e passaggio da 6 a 10 partite fisse, quasi sicuramente 12 partite se riesci ad arrivare entro la 24esima posizione che ti permette di fare gli spareggi). La Serie A è tutt'altra cosa, ci sono 20 squadre sparse in tutta Italia... e ben 38 partite per ogni squadra...
 
Ah, ok. Capito.

Un altro?

DAZN dovrebbe imparare da Mediaset Premium (l'ha imparato dalla batosta brutta nel triennio 2015/18) che si è comportata da signora società nei confronti di Sky dato che ha acquistato soltanto i diritti free+ott (in co-esclusiva) della Champions League. Ci guadagnano entrambi!
 
Ah, ok. Capito.

Un altro?

La spiegazione più semplice è che a dazn convenga avere l'esclusiva totale, altrimenti farebbe pochi abbonati, mentre a sky non conviene avere dazn come concorrente con le stesse partite. In pratica si dividerebbero gli abbonati ma nessuna delle due avrebbe un guadagno perché dovrebbero comunque dividersi almeno 450 milioni ciascuno. A sky conviene più la concorrenza del canale della.lega.
 
E'legittimo, e ci mancherebbe. Pero' io vorrei sapere una cosa semplice semplice: a noi, cosa converrebbe?
A noi converrebbe come con la telefonia: ogni partita su Sky e DAZN, prezzi diversi ma contorno diverso ed ognuno sceglie in base a fattori (soprattutto) personali.
 
DAZN dovrebbe imparare da Mediaset Premium (l'ha imparato dalla batosta brutta nel triennio 2015/18) che si è comportata da signora società nei confronti di Sky dato che ha acquistato soltanto i diritti free+ott della Champions League. Ci guadagnano entrambi!

Ascolta, io non voglio entrare in questa diatriba, davvero. E'un discorso lungo in cui eviterei di addentrarmi.
Visto che i vari fanboys stanno prendendo forza e fiato in attesa di tornare alla carica, riusciamo a fare un confronto costruttivo senza fanatismi?
 
La spiegazione più semplice è che a dazn convenga avere l'esclusiva totale, altrimenti farebbe pochi abbonati, mentre a sky non conviene avere dazn come concorrente con le stesse partite. In pratica si dividerebbero gli abbonati ma nessuna delle due avrebbe un guadagno perché dovrebbero comunque dividersi almeno 450 milioni ciascuno. A sky conviene più la concorrenza del canale della.lega.

Caro, io ti ringrazio per la pazienza e la spiegazione. Ma io vorrei capire cosa conviene a noi, non a sky e Dazn.
 
In un mondo ideale sarebbe la soluzione perfetta.

Dobbiamo sperare che accada questo allora. Certo offerte cosi' aggressive come quelle di cui sto leggendo lasciano pochi margini riguardo un accordo (non che non sia possibile eh, solo che mi chiedo che senso avrebbe a questo punto una trattativa così estenuante).
 
Ascolta, io non voglio entrare in questa diatriba, davvero. E'un discorso lungo in cui eviterei di addentrarmi.
Visto che i vari fanboys stanno prendendo forza e fiato in attesa di tornare alla carica, riusciamo a fare un confronto costruttivo senza fanatismi?

La Lega Calcio ha offerto a Sky e DAZN le stesse opportunità di mercato e acquisto (1 e 2 per Sky; 1bis e 3 per DAZN)
DAZN vuole acquistare il pack 1 invece del pack 1bis (che trasmette le stesse partite del pack 1 ma solo su web) quando non ha i mezzi tecnologici ed economici per trasmettere tutte le partite su sat, figuriamoci su web dove la rete italiana non è efficiente
Più costruttivo di così...
 
La Lega Calcio ha offerto a Sky e DAZN le stesse opportunità di mercato e acquisto (1 e 2 per Sky; 1bis e 3 per DAZN)
DAZN vuole acquistare il pack 1 invece del pack 1bis (che trasmette le stesse partite del pack 1 ma solo su web) quando non ha i mezzi tecnologici ed economici per trasmettere tutte le partite su sat, figuriamoci su web dove la rete italiana non è efficiente
Più costruttivo di così...

Ok. Però capisci se mi poni la questione così io devo per forza fare delle riflessioni.
E la prima che mi viene, che poi e'anche una domanda che ti pongo, e': tu credi che questi stanno offrendo 7/800 milioni di euro senza averli e senza poter garantire un'effettiva fruizione del servizio?
Chiedo, eh.

A più' tardi!
 
Indietro
Alto Basso