In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Ciao a tutti,
il mio abbonamento attuale, che scade il 01/04/2021, si compone di SkyTV + Sport + HD a 29,90 euro.
A scadenza pagherei i pacchetti a prezzo pieno ovvero intorno ai 43 euro, se non ricordo male.
Cosa mi consigliate? Quale sarebbe attualmente una buona offerta per questi pacchetti?
Grazie

Il nuovo listino Smart ti farebbe mantenere lo stesso prezzo in pratica: TV+ Sport+ HD = 30,90 euro con i più i canali di documentari che prima non vedevi di SKY Famiglia
 
Ciao, ho sky q platinum con 2 mini.

Non sono sicuro di aver capito, se passo ai nuovi listini con intrattenimento plus e multiscreen ho automaticamente Netflix Premium (4 visioni contemporanee) senza dover necessariamente attivare Sky ultra HD? Non ho tv 4k e quindi non vorrei attivare quell’opzione.

L’unico modo per passare ai nuovi listini è telefonare? Non è possibile farlo in altra maniera?
 
Spero vivamente di sbagliarmi, ma ho il forte sospetto che Sky non abbia alcuna intenzione di proporre sconti ulteriori ai suoi clienti più fedeli.
Anch'io, abbonato full da sempre e a prezzo pieno (con Sky Q platinum e quattro mini), preferisco attendere un paio di settimane prima di aderire all'offerta Smart + Multiscreen, ma dubito fortemente di poter avere un trattamento di favore rispetto agli altri.
La mia convinzione nasce da un dato a mio avviso oggettivo: anche se la cosa può sembrare paradossale (ed infatti non lo è) Sky, da sempre, tende a privilegiare i nuovi clienti e coloro che, del tutto lecitamente sia chiaro, alla scadenza del loro vincolo danno sistematicamente disdetta, al fine di ottenere sconti sui vari pacchetti.
Chi non recede mai e paga a prezzo pieno è evidentemente più che soddisfatto del servizio.
Anzi, arrivo a dire che (salvo cataclismi o aumenti da capogiro) non possa più fare a meno di Sky e delle sue comodità: dall'on demand, alle registrazioni (sia pur con gli attuali limiti dello Sky Q rispetto al MySky) o ai programmi in esclusiva ad esso legati.
Tutte cose che Sky, che ha lo storico di ciascun abbonato, sa bene, e sa anche che, al di là di qualche minaccia di disdetta ai call center, l'abbonato in questione difficilmente darà seguito alle parole.
E dunque si regola di conseguenza.
Ripeto: spero per ovvie ragioni di scoprire, a breve, di avere torto, ma il profilo dell'abbonato sopra descritto è visto per quello che in effetti è: un pollo (felice) da continuare a spennare...
 
Sky non può fare sconti agli abbonati di lungo termine e più fedeli . Lo sconto l'ha già fatto con questo nuovo listino , atto a tamponare l'emorragia di abbonati e l'avanzata di sempre più aggressiva dei numerosi operatori via streaming , major comprese. Il guadagnare 10 , 20 , 25% in meno per ogni abbonato , il non avere più un vincolo perpetuo a meno di disdetta tramite raccomandata e sempre meno esclusive (specie nel cinema) pone Sky in una situazione di volatilità estrema , come una DAZN qualsiasi . Adesso giocherà una partita durissima con i diritti della serie A , volano fondamentale per la sua sopravvivenza . E poi si vedrà . Nel tempo .
 
A me non è chiara una cosa: a chi non aderirà, almeno per il momento, a Smart oppure open, e non ha tutti i pacchetti, secondo voi arriveranno offerte del singolo pacchetto? Per esempio io ho disdetto lo sport perché a dicembre era passato da 5,90 a 9,90 nonostante avessi avuto la conferma di sconto per i tre anni, abituato a pagarlo spesso 5,90 ho deciso di chiuderlo (e credo di aver sbagliato), ed ora lo potrei aggiungere a quanto dice il sito, a 15,20.
 
Spero vivamente di sbagliarmi, ma ho il forte sospetto che Sky non abbia alcuna intenzione di proporre sconti ulteriori ai suoi clienti più fedeli.
Anch'io, abbonato full da sempre e a prezzo pieno (con Sky Q platinum e quattro mini), preferisco attendere un paio di settimane prima di aderire all'offerta Smart + Multiscreen, ma dubito fortemente di poter avere un trattamento di favore rispetto agli altri.
La mia convinzione nasce da un dato a mio avviso oggettivo: anche se la cosa può sembrare paradossale (ed infatti non lo è) Sky, da sempre, tende a privilegiare i nuovi clienti e coloro che, del tutto lecitamente sia chiaro, alla scadenza del loro vincolo danno sistematicamente disdetta, al fine di ottenere sconti sui vari pacchetti.
Chi non recede mai e paga a prezzo pieno è evidentemente più che soddisfatto del servizio.
Anzi, arrivo a dire che (salvo cataclismi o aumenti da capogiro) non possa più fare a meno di Sky e delle sue comodità: dall'on demand, alle registrazioni (sia pur con gli attuali limiti dello Sky Q rispetto al MySky) o ai programmi in esclusiva ad esso legati.
Tutte cose che Sky, che ha lo storico di ciascun abbonato, sa bene, e sa anche che, al di là di qualche minaccia di disdetta ai call center, l'abbonato in questione difficilmente darà seguito alle parole.
E dunque si regola di conseguenza.
Ripeto: spero per ovvie ragioni di scoprire, a breve, di avere torto, ma il profilo dell'abbonato sopra descritto è visto per quello che in effetti è: un pollo (felice) da continuare a spennare...

Credo che l'anzianita' paghera' al momento del rinnovo del listino smart.
secondo me dal prossimo rinnovo rimarra' cosi come' per i +10 mentre agli altri lo sconto diminuira' a seconda dell'anzianita,ne sono piu che sicuro.
 
Buona domenica, vi seguo da tanto senza scrivere, ora mi introduco con una domanda:

- già abbonato con mysky hd, se passa a nuovo listino smart pare di capire debba mettere per forza sky q - a quale costo?

Impianto condominiale in fibra ottica con quad in ogni appartamento per ripartire il segnale, il cambio decoder comporta necessità di altri interventi o semplicemente si attaccano i due fili del segnale sat al decoder come è stato finora?

Grazie e buon proseguimento, qui si leggono sempre ottimi consigli.
 
Indietro
Alto Basso