Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Aggiornamento (sempre da Corriere della Sera, ha fornito più dettagli in un articolo pubblicato dopo mezzanotte):

Le cose stanno in maniera diversa. Sky non ha mai offerto per il bando per piattaforma come diceva l'Ansa all'inizio.
Anche lei ha fatto offerte solo per il bando misto.


Le offerte esatte sarebbero queste:

- Sky ha offerto 750 milioni di euro per il pack 1 + 70 milioni per il pack 2 --> totale 820 milioni a stagione per tutta la Serie A su tutte le piattaforme;
causa sentenza contro Sky (divieto d'esclusiva sul web), per le 7 partite del pack 1 la lega farebbe il suo canale ott (dato che per il pack 1-bis non ci sono state offerte)

- Dazn ha offerto un totale di 840 milioni totali per il pack 1 (in questo caso per lei 7 partite in esclusiva assoluta) e pack 3 (le altre 3 partite NON in esclusiva solo in streaming)
Non si capisce però esattamente quanto ha offerto per Dazn per pack 1 e quanto per pack 3, ma potrebbe (questo lo suppongo io) essere 800+40


I 910 milioni vengono fuori per il fatto che Dazn al momento vince su pack 1 (non si sa esattamente quanto ha offerto come detto, forse 800 ??), Sky su pack 2 (70 milioni) e Dazn su pack 3 (non si sa quanto esattamente appunto, forse 40 ??).

Ma in realtà le offerte dei 2 broadcasters, prese singolarmente (senza "mischiarle" tra loro), messe a confronto sono vicine.
Perchè Sky ha offerto 820 milioni (e poi ci sarebbe il canale della lega in streaming) e Dazn ha offerto 840 milioni (7 in esclusiva assoluta per tutte le piattaforme+ 3 solamente in streaming non in esclusiva)

Quindi, se si combinano le offerte, vengono fuori questi 2 scenari:

1) Sky pack 1 (750 mln, 7 match), Sky pack 2 (70 mln, 3 match) e Dazn pack 3 (40 ???, 3 match solo ott) -->
--> 860 (???) milioni (+ canale della lega ott per 7 partite a turno, causa divieto d'esclusiva web per Sky)

2) Dazn pack 1 (800 ???, 7 match in esclusiva), Sky pack 2 (70 mln, 3 match), Dazn pack 3 (40 ???, 3 match solo ott) -->
--> 910 milioni (ma senza canale della lega ott)

A conti fatti, potrebbero esserci intorno ai 50 milioni di differenza sul pack 1 tra Sky e Dazn.
Ma anche combinando le offerte in 2 modi diversi, si vede come sarebbero molto vicine: 860(???)+canale oppure 910 senza canale

Se l'articolo è veritiero conferma la mia visione personale sul valore reale della serie A: da un minimo di 800 a un massimo di 850 mln di euro

Speriamo che alla fine la Lega accetti Sky perché è più affidabile e competente di DAZN anche se in cuor mio continuo a tifare per la CO-ESCLUSIVA (DAZN, se non vuole distruggersi, deve comprare pack 1bis e pack 3)
 
Ultima modifica:
In entrambi i casi sarebbe meno della volta prima, quindi nessun ‘aumento’ di valore del campionato.
comunque se vogliono ‘svendere’ tutto il campionato a Sky per 820 facciano pure ma poi non si lamentino che il prodotto viene sottovalutato..
Sulla questione solvibilità, beh finora l’unica che non ha pagato tutto il contratto non è certo DAZN, o si sono già dimenticati del contenzioso?

Ridurre un po' il costo dei diritti è una cosa positiva perché ossigena le tasche delle Aziende che stipendiano i dipendenti e le tasche dei consumatori :)
Sky vuole rivalutare il reale costo dell'ultima rata del precedente campionato con la Lega Calcio ed è giusto così
 
Montanari scrive :

La rincorsa di #sky è partita ieri mattina. E ora la pay tv per mantenere il vantaggio potrebbe coinvolgere un alleato: Amazon
Poi al prossimo step tirano fuori Netflix. Quando saranno proprio disperati BeIn. Chissà che un giorno non esca fuori anche Chili
 
La notizia della cavalleria può essere l’ennesima sparata dei giornalisti su Twitter che per qualche like in più le sparano.
Aspettate notizie ufficiali perché come vedete da ieri avete parlato del nulla.

Sicuramente, comunque c’è da fare un’altra considerazione, non sappiamo quanto Sky abbia realmente pagato DAZN per l’accordo del canale DAZN é appunto aprire L’APP DAZN a un buon numero clienti, sia parzialmente con sconti che gratis per chi aveva la combo calcio+sport.

Sky ha pagato 780 diretti alla lega più questa parte a DAZN, il problema è che l’ha fatto avendo in mano l’esclusiva principale. Su base teorica quindi Sky per tutta la serie A avrà speso almeno 850 milioni per me, quindi non è un problema di rialzo. Il problema è che forse appunto si sta valutando quanto possa essere conveniente pagare certe cifre senza in mano nessuna esclusiva. Alla fine potrebbe costargli meno accordarsi con DAZN, avendo dalla sua tutto già pronto, e la stessa DAZN in necessità di rientrare di quell’esborso. Con un accordo con DAZN, magari anche non per tutte le partite, sky potrebbe risparmiare, e prendersi la B.

Comunque un bel rebus da decidere, sia per Sky che per la lega.
 
E bastaaaaaa. Sono peggio dei troll. Non date peso alle indiscrezioni giornalistiche acchiappa-click. Attendete solo le notizie ufficiali.

Veramente, stanno scrivendo tante di quelle stupidaggini, addirittura Amazon. E perché Amazon dovrebbe aiutare sky? Se voleva si presentava da sola, non capisco dove porti questa collaborazione. Alcuni giornalisti ci stanno marciando alla grande sulla questione diritti.
 
La co esclusiva non ci sarà perchè Dazn non ha offerto niente per il pack1bis e sbagliando a mio avviso quindi o tutto o niente sarà

Sono d'accordo, DAZN deve capire che Sky è sul mercato da vent'anni circa ed è molto più esperta di lei.
DAZN vuole solo fare la voce grossa ma sbaglia di grosso.
La guerra a colpi di cifre non porta nulla di buono, nemmeno alla Lega Calcio perché in futuro uno dei due potrebbe ritirarsi a causa delle tasche vuote.
Qui bisogna trovare un equilibrio e non fare la guerra. L'equilibrio è la co-esclusiva, tutti hanno tutto dividendo in modo equo il costo dei diritti.
 
A questo punto per 40 milioni lo prende dazn il pack 3, perché dovrebbero coinvolgere Amazon? Anzi io sono sempre convinto che alla fine trovino un compromesso con sky che prende le 7 partite in co esclusiva con il canale tematico per una sola stagione (poi l'anno prossimo lo chiudono e diventa difatti esclusiva sky) e dazn prende le sue 3 partite in esclusiva. Totale 900/950 e tutti felici e contenti.
 
Io invece mi fido di Montanari.
Lavora per Milanofinanza
Di solito ci prende sempre, non cerca click facili.
L'aiuto penso che sia per la condivisione dei diritti web.


Montanari scrive :

La rincorsa di #sky è partita ieri mattina. E ora la pay tv per mantenere il vantaggio potrebbe coinvolgere un alleato: Amazon
 
Nemmeno Amazon figurati se prende roba senza esclusiva e comunque si parlerebbe di 114 gare stagionali,roba che Amazon non vuole produrre


Io la vedo come te, se non c’è esclusiva Amazon non entra (e giustamente), questa sparata è come quelli che pensano che per 16 partite di Champion che ha preso Amazon aumenterà il prezzo. Non ne ha bisogno e se anche avesse bisogno di rientrare gli basterebbe metterlo come canale opzionale dentro prime video, e non aumentare a tutti prime.
 
Io la vedo come te, se non c’è esclusiva Amazon non entra (e giustamente), questa sparata è come quelli che pensano che per 16 partite di Champion che ha preso Amazon aumenterà il prezzo. Non ne ha bisogno e se anche avesse bisogno di rientrare gli basterebbe metterlo come canale opzionale dentro prime video, e non aumentare a tutti prime.
Il prezzo di Prime aumenterà a prescindere, su questo non ci sono dubbi
 
Indietro
Alto Basso