Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma infatti perchè non hanno assegnato già oggi?

Se erano così interessati dall'offerta di Dazn (con l'appoggio di Tim), perchè non l'hanno accettata subito?
Poi metti conto che sky non mollerà. Anche perché senza la serie a sono problemi e non solo di abbonati.

Io la vedo ancora lunga la strada. Se era come dicevano i giornali gia oggi era tutto deciso.

Poi magari vincerà dazn, però le parole sono le stesse quando era mediapro al posto di dazn.
 
Ma infatti perchè non hanno assegnato già oggi?

Se erano così atratti dall'offerta di Dazn (con l'appoggio di Tim), perchè non l'hanno accettata subito?

Hanno capito che il rischio dello streaming è troppo alto e forse le garanzie economiche sono dubbie. Poi pensano che Sky possa rilanciare. Per me è l’unica.
 
Ma infatti perchè non hanno assegnato già oggi?

Se erano così atratti dall'offerta di Dazn (con l'appoggio di Tim), perchè non l'hanno accettata subito?

Perchè sperano sempre di spillare più soldi all'una o all'altra, e come dargli torto, finché il gioco dura e le due rilanciano, loro continuano a giocare.
 
Dazn le 10 gare le ha a prescindere grazie al pack 3, chi ha il pack 2 senza il pack 1 non ha libertà di scelta di cosa cedere al pack 3 quindi problema risolto
madonna un caos del genere mai visto, non si capisce più nulla.

Ma infatti perchè non hanno assegnato già oggi?

Se erano così atratti dall'offerta di Dazn (con l'appoggio di Tim), perchè non l'hanno accettata subito?
evidentemente il fatto di essere coperti da TIM o chi per esso non basta come garanzia, perché sempre streaming è.

scommetto che se ci fosse stato un altro operatore pay via satellite avrebbero dato tutto a DAZN senza neanche fare le trattative private.

e il problema è proprio questo: DAZN pensa di poter dare garanzie appoggiandosi a TIM, quando in realtà la cosa che da meno in garanzia in assoluto è il suo streaming, che può appoggiarsi anche ad una FTTH a 2,5 gigabit, ma se il problema sta a monte non ci sono santi che tengano.

con Sky, esclusi nubifragi e nevicate forti (generalmente si è attrezzati per queste), questi problemi non sussistono per il satellite; per il digitale terrestre hai un segnale perfetto sempre, sei sei raggiunto, salvo problemi ai mux; per l’iptv mi sembra di capire che è un valido servizio; Sky Go amen lasciamo perdere è la nota dolente della lista; Now TV riesce a trasmettere lo sport in streaming in 1080p 50 Hz se non sbaglio, quindi sono tutta una serie di piccole cose che evidentemente non fanno garanzia alla Lega Calcio.

il problema non sussiste per il club minori, che pur di avere più soldi, darebbero tuffo a Mediapro, ne sono sicuro.
 
Hanno capito che il rischio dello streaming è troppo alto e forse le garanzie economiche sono dubbie. Poi pensano che Sky possa rilanciare. Per me è l’unica.

Perchè sperano sempre di spillare più soldi all'una o all'altra, e come dargli torto, finché il gioco dura e le due rilanciano, loro continuano a giocare.



Ma quello che mi chiedo è questo: possono tutt'ora fare rilanci e contro-rilanci Sky e Dazn ?

Perchè non è chiaro tale aspetto...
 
Il problema è uno solo: DAZN dovrà trasmettere sul satellite. Da chi farà aiutare? SKY? Che poi dovrà versare tipo 500 milioni di euro a DAZN per ospitare sulla sua piattaforma...
 
Dall'anno prossimo non ci sarà più infront... Cosa accadrà? La regia sarà interamente gestita da chi trasmetterà l'evento?
 
Ma infatti in Francia sono contentissimi di non esserseli fatti i problemi, qui il problema non sono le garanzie (secondo me), ma tutto il contorno. Questi devono capire che ho accettano i soldi, ma poi se ci saranno i casini (perché puoi avere anche Tim dietro, ma i problemi di cui soffre DAZN, Tim non li risolve), devono essere consapevoli che come in Francia, Sky non sarà li a cacciare quello che manca (e non perché DAZN non paga), ma perché le forti lamentele che ci saranno, metteranno in discussione il tutto.

Ripeto che mediapro è un conto e dazn con tim è un altro. In francia sono stati polli perchè mediapro già aveva precedenti, dazn non mi pare abbia mai dato problemi nei pagamenti. Poi non dovete dare per scontato che trasmetta tutto in streaming, non fasciamoci la testa prima di rompercela. Sky non starà a guardare, se non otterrà la serie a tramite regolare asta lo farà tramite accordi commerciali, conviene a sky così come conviene a dazn. Non si faranno i dispettucci.
 
comunque, per la storia dell'infrastruttura non adeguata ci tengo a dire che non è la nostra rete il problema principale, ma l'app e il sito di dazn che sbagliano qualcosa: praticamente controllando il traffico su glasswire, posso vedere che se mi collego a dazn dal sito, vengo mandato in america su cdn level3, mentre usando il plugin su kodi, vengo dirottato su cdn akamai in italia senza alcuno problema.. lo stesso streaming dall'italia ha20 secondi in meno di ritardo, ecco dov'è il principale problema..
confermo quello che sostengo da un po': il problema non sono tanto le cdn (che comunque si saturano con molta utenza), quanto l'app proprio di dazn che instrada male il traffico per qualche motivo, è chiaro che un conto è uno stream che arriva da una cdn italiana vicina, un conto è dover andare in america
 
Ma poi nell’intervista al corriere perche’ dicono che in Europa non ci sono queste offerte?
Non è vero, non solo Premier e Liga ma anche la Bundesliga per esempio ha ottenuto 1,1 miliardi per i diritti tv domestici.
 
madonna un caos del genere mai visto, non si capisce più nulla.


evidentemente il fatto di essere coperti da TIM o chi per esso non basta come garanzia, perché sempre streaming è.

scommetto che se ci fosse stato un altro operatore pay via satellite avrebbero dato tutto a DAZN senza neanche fare le trattative private.

e il problema è proprio questo: DAZN pensa di poter dare garanzie appoggiandosi a TIM, quando in realtà la cosa che da meno in garanzia in assoluto è il suo streaming, che può appoggiarsi anche ad una FTTH a 2,5 gigabit, ma se il problema sta a monte non ci sono santi che tengano.

con Sky, esclusi nubifragi e nevicate forti (generalmente si è attrezzati per queste), questi problemi non sussistono per il satellite; per il digitale terrestre hai un segnale perfetto sempre, sei sei raggiunto, salvo problemi ai mux; per l’iptv mi sembra di capire che è un valido servizio; Sky Go amen lasciamo perdere è la nota dolente della lista; Now TV riesce a trasmettere lo sport in streaming in 1080p 50 Hz se non sbaglio, quindi sono tutta una serie di piccole cose che evidentemente non fanno garanzia alla Lega Calcio.

il problema non sussiste per il club minori, che pur di avere più soldi, darebbero tuffo a Mediapro, ne sono sicuro.

Non avranno le stesse conoscenze tecniche, ma direi proprio che stiano valutando questi aspetti. Uno è affidabile, ma offre meno. L’altro non lo è, quindi devono valutare molto attentamente.
 
comunque, per la storia dell'infrastruttura non adeguata ci tengo a dire che non è la nostra rete il problema principale, ma l'app e il sito di dazn che sbagliano qualcosa: praticamente controllando il traffico su glasswire, posso vedere che se mi collego a dazn dal sito, vengo mandato in america su cdn level3, mentre usando il plugin su kodi, vengo dirottato su cdn akamai in italia senza alcuno problema.. lo stesso streaming dall'italia ha20 secondi in meno di ritardo, ecco dov'è il principale problema..
confermo quello che sostengo da un po': il problema non sono tanto le cdn (che comunque si saturano con molta utenza), quanto l'app proprio di dazn che instrada male il traffico per qualche motivo, è chiaro che un conto è uno stream che arriva da una cdn italiana vicina, un conto è dover andare in america

Magari l'accordo con tim servirà proprio a questo, a instradare il traffico su server italiani, forniti da quest'ultima.
 
Ma poi nell’intervista al corriere perche’ dicono che in Europa non ci sono queste offerte?
Non è vero, non solo Premier e Liga ma anche la Bundesliga per esempio ha ottenuto 1,1 miliardi per i diritti tv domestici.

Saranno male informati, se si informano bene domani chiederanno ancora più soldi a sky e dazn :D
 
Il problema è uno solo: DAZN dovrà trasmettere sul satellite. Da chi farà aiutare? SKY? Che poi dovrà versare tipo 500 milioni di euro a DAZN per ospitare sulla sua piattaforma...

Ripeto che mediapro è un conto e dazn con tim è un altro. In francia sono stati polli perchè mediapro già aveva precedenti, dazn non mi pare abbia mai dato problemi nei pagamenti. Poi non dovete dare per scontato che trasmetta tutto in streaming, non fasciamoci la testa prima di rompercela. Sky non starà a guardare, se non otterrà la serie a tramite regolare asta lo farà tramite accordi commerciali, conviene a sky così come conviene a dazn. Non si faranno i dispettucci.
siccome DAZN sa di dover fare affidamento con su Sky, una parte dell’investimento lo recupera con TIM, un’altra parte da Vodafone, un’altra da Fastweb, e quasi la totalità del resto la caccia a Sky, che bisogna vedere se è disposta però a stare a quelle cifre, considerando che dovrebbe comunque acquistare il pack 2 perché il 3 prevede la trasmissione solo via internet.

in conclusione, se dovessero andare in porto accordi con TIM, Vodafone, Fastweb e Sky, DAZN di tasca sua pagherebbe poco o niente.

Ma poi nell’intervista perché dicono che in Europa non ci sono queste offerte?
Non è vero, non solo Premier e Liga ma anche la Bundesliga per esempio ha ottenuto 1,1 miliardi per i diritti tv domestici.

manie di protagonismo, pensano di essere ancora il campionato più bello del mondo, del Paese più bello del mondo...
 
Ma poi nell’intervista al corriere perche’ dicono che in Europa non ci sono queste offerte?
Non è vero, non solo Premier e Liga ma anche la Bundesliga per esempio ha ottenuto 1,1 miliardi per i diritti tv domestici.
Credo che intendano come perdite se accettano giovedi l'offerta di dazn + i 70 milioni di sky si arriva a 910 cge rispetto ai 973 di ora è meno del 10% come perdita, altrove tipo in Germania è del 10%
 
Magari l'accordo con tim servirà proprio a questo, a instradare il traffico su server italiani, forniti da quest'ultima.
Anche perché sarebbero stupidi a non farlo. Però qui il problema è che, il loro sito non instrada bene, mente un plugin di kodi scritto da terzi funziona benissimo... Direi che c'è qualcosa che non va con i loro programmatori
 
Credo che intendano come perdite se accettano giovedi l'offerta di dazn + i 70 milioni di sky si arriva a 910 cge rispetto ai 973 di ora è meno del 10% come perdita, altrove tipo in Germania è del 10%
beh con l’offerta di Sky perderebbero oltre 200 quindi più del 20%..
 
Indietro
Alto Basso