Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

se sono gli stessi di TIMvision, auguri...

Perchè? Io con timvision mai avuto problemi, anzi la qualità dei video è molto alta, sia dei canali live che degli on demand. Ad esempio sky sport 24 lo vedo nettamente meglio su timvision che su now tv.
 
Ad oggi riacapitolando Sky partite zero e Dazn 10 da quello che leggo?:eusa_think:

Allo stato attuale, le offerte migliori combinate portano a:
- Dazn 10 partite (7 in esclusiva su tutte le piattaforme + 3 NON in esclusiva e solo in streaming) e ha offerto 840 milioni
- Sky 3 partite (NON in esclusiva ma comunque su tutte le piattaforme), ha offerto 70 mln ma la Lega Serie A ritiene l'offerta troppo bassa

L'altra offerta è quella di Sky: tutta la Serie A per 750 mln e poi altri 50-70 per creazione canale della lega ott.

Decideranno giovedì.
 
Perchè? Io con timvision mai avuto problemi, anzi la qualità dei video è molto alta, sia dei canali live che degli on demand. Ad esempio sky sport 24 lo vedo nettamente meglio su timvision che su now tv.
Ormai va di moda criticare le aziende italiane.
Io invece farei un plauso ad aziende come Tim che investono per un alternativa ai colossi dello streaming americano..
 
Allo stato attuale, le offerte migliori combinate portano a:
- Dazn 10 partite (7 in esclusiva su tutte le piattaforme + 3 NON in esclusiva e solo in streaming) e ha offerto 840 milioni
- Sky 3 partite (NON in esclusiva ma comunque su tutte le piattaforme), ha offerto 70 mln ma la Lega Serie A ritiene l'offerta troppo bassa

L'altra offerta è quella di Sky: tutta la Serie A per 750 mln e poi altri 50-70 per creazione canale della lega ott.

Decideranno giovedì.
Ma Sky non potrebbe essere il loro partner se vince il bando sarebbe conflitto di interesse
 
Ormai va di moda criticare le aziende italiane.
Io invece farei un plauso ad aziende come Tim che investono per un alternativa ai colossi dello streaming americano..

Se vabbè... Per fare concorrenza ai colossi dello streaming devi produrre contenuti, non avere la piattaforma dove mandarli (anche perché sia come piattaforma che rete si potrebbe aprire un mondo di discussione), TIM e Apple TV sono le OTT più regalate, meglio rientrare in tema va.
 
Non mi pare che dazn sia obbligata a trasmettere sul sat. Negli altri paesi lo fa?

Sì. Sia in Germania (anche su Sky Deutschland) che in Spagna (dove lo farà su Movistar+, sia sat che iptv)

A questo punto, avrebbe tutta la convenienza a farlo anche in Italia con Sky.
E direi pure che è necessario, perchè l'investimento è talmente forte che deve avere più abbonati possibili, e quelli attuali di Sky sono essenziali per cercare di raggiungere l'obiettivo (difficile comunque)...
 
Ma quello che mi chiedo è questo: possono tutt'ora fare rilanci e contro-rilanci Sky e Dazn ?

Perchè non è chiaro tale aspetto...

no la fase di trattativa privata si è chiusa direttamente venerdi e non ci sono stati altri comunicati ufficiali di trattative private.
l'unica possibilità è quella che rimettano in gioco il pack 2, o che venga modificata l'offerta di sky per il supporto per la creazione del canale della lega, che non è oggetto di assegnazione in questa fase.
 
no la fase di trattativa privata si è chiusa direttamente venerdi e non ci sono stati altri comunicati ufficiali di trattative private.
l'unica possibilità è quella che rimettano in gioco il pack 2, o che venga modificata l'offerta di sky per il supporto per la creazione del canale della lega, che non è oggetto di assegnazione in questa fase.

Avevo capito bene allora.

Vediamo cosa ne verrà fuori.
 
Avevo capito bene allora.

Vediamo cosa ne verrà fuori.

http://www.legaseriea.it/uploads/de...mento_operatori_della_comunicazione_21-24.pdf
la risposta alla domanda 17 tra l'altro conferma che non esiste un "bando" per fare il canale della lega in caso di vendita dei pacchetti agli operatori della comunicazione, ed è su questo che nel caso sky può "giocare" per alzare la sua offerta entro giovedi...
e con la risposta 16 non viene comunque escluso che uno degli assegnatari dei pacchetti possa anche fornire i servizi necessari alla creazione del canale della lega
 
Il problema è uno solo: DAZN dovrà trasmettere sul satellite. Da chi farà aiutare? SKY? Che poi dovrà versare tipo 500 milioni di euro a DAZN per ospitare sulla sua piattaforma...

Semmai è Dazn a dover pagare Sky peril disturbo e sempre che Sky sia disponibile a farlo.
 
http://www.legaseriea.it/uploads/de...mento_operatori_della_comunicazione_21-24.pdf
la risposta alla domanda 17 tra l'altro conferma che non esiste un "bando" per fare il canale della lega in caso di vendita dei pacchetti agli operatori della comunicazione, ed è su questo che nel caso sky può "giocare" per alzare la sua offerta entro giovedi...
e con la risposta 16 non viene comunque escluso che uno degli assegnatari dei pacchetti possa anche fornire i servizi necessari alla creazione del canale della lega

Interessante.

Quindi Sky ha la carta del canale della lega per alzare la posta e battere Dazn. E' l'unica possibilità che le rimane.

Grazie per il chiarimento :)
 
Ultima modifica:
Interessante.

Quindi Sky ha la carta del canale della lega per alzare la posta e battere Dazn. E' l'unica possibilità che le rimane.

Grazie per il chiarimento :)
mi auguro che i presidenti facciano lo stesso ragionamento fatto in precedenza e cioè che se la differenza è di qualche "spicciolo" meglio dare tutto a Sky così non abbiamo problemi tecnici e siamo maggiormente garantiti da questo punto di vista
 
Se e' vero che dietro DAZN c'e' TIM, e' anche vero che TIM ha 3 MUX sul DTT, e se SKY dismette il digitale terrestre si liberano anche alcuni MUX Mediaset.... chissa' che il SAT non gli serva...
 
Interessante.

Quindi Sky ha la carta del canale della lega per alzare la posta e battere Dazn. E' l'unica possibilità che le rimane.

Grazie per il chiarimento :)
Mah, intanto Sky dovrebbe pensare ad alzare l’offerta per il pack 2 perche’ 70 per 3 match a giornata sono un po’ pochini.. altro che canale della Lega.
 
Mah, intanto Sky dovrebbe pensare ad alzare l’offerta per il pack 2 perche’ 70 per 3 match a giornata sono un po’ pochini.. altro che canale della Lega.

Non hai capito.

Sky a quanto pare ha fatto la sua offerta più grossa sul bando per piattaforma. Non ha alcun interesse ad alzare la cifra per il pack 2 del bando misto.

Può colmare il gap con Dazn grazie al canale della lega (che è previsto proprio qualora si faccia assegnazione con bando per piattaforma), poichè non è oggetto di assegnazione tramite bando, è una trattativa a sè dove non è prevista gara e per il canale Sky ha già manifestato interesse, e, al contrario di quanto si pensava, lo può fare (è scritto nelle "Risposte a richieste di chiarimento" che ha pubblicato la Lega Serie A, risposte n.16 e n.17 come ha spiegato prima @pelle1982).

Infatti l'offerta di Sky è 750 mln + altri 50-70 per la creazione del canale della lega. Se i 750 ormai non possono più ritoccarli, i 50-70 invece sì, perchè non sono oggetto di questa gara, è una faccenda a parte.

Questo è il motivo per cui hanno deciso di non assegnare ancora e aspettano giovedì.
Altrimenti chiudevano la faccenda e davano subito il grosso della fetta a Dazn-Tim.
 
Ultima modifica:
Dubito che un valore artificialmente ‘inflazionato’ del canale della Lega, come backdoor per riaprire l’asta, possa essere usato come garanzia presso le banche dalle piccole società che dovranno pagare gli stipendi nelle prossime settimane..
Comunque vedremo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso