A questo punto mi sa che si va davvero verso i diritti a Dazn, ho grosse perplessità perché non so se la rete internet nazionale sia pronta
Come ho già spiegato in un post, qui dentro, ieri sera, il problema non è la rete italiana, e il covid lo ha dimostrato abbondantemente. Il vero problema è l'app e il sito fatti male a livello di indirizzamento del traffico: non si capisce per quale motivo, ma un qualsiasi evento sul sito restituisce uno stream con un segnale che arriva dall'America. Mentre con altre tipologie di programmi, come ad esempio il plugin di kodi (tutto legale eh, serve comunque un account per accedere), si viene indirizzati tranquillamente sulla rete italiana e infatti lo streaming non dà il minimo problema.
Stessa cosa dicasi quando si prova ad avviare qualcosa e l'app restituisce un errore o lo streaming non si avvia: il problema non è il server sovraccarico, ma semplicemente l'app che per via delle troppe richiesta va in down, e esattamente come il caso di prima, con Kodi il problema non si pone, perché vieni dirottato direttamente sulla cdn, quindi non hai problemi si accesso.
Spero tanto che l'accordo con Tim sistemi queste problematiche, anche se c'è da dire che molte persone hanno anche altri operatori, soprattutto nel caso di rete openfiber dove Tim è assente (quindi la questione dell'indirizzamento andrebbe gestita con tutti gli altri, in caso di solo ott, cosa che non credo plausibile.. alla fine arriveranno all'accordo con Sky)
Detto questo, magari se avete bisogno posso dirvi come testare Kodi e il plugin di dazn se qualcuno fosse interessato, vi renderete conto di come in realtà quel servizio funzioni, per quanto un 720p nel 2021, con bitrate passato da 8 a 6.5, non sia concepibile, ma quello è un altro discorso