Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A questo punto mi sa che si va davvero verso i diritti a Dazn, ho grosse perplessità perché non so se la rete internet nazionale sia pronta
Certo che Sky senza la serie A sarebbe davvero incredibile, chissà che fine farebbe il pack calcio, probabilmente lo useranno per Europa League e conference League, con la Champions che resta sul pack sport
La Champions non ce l’hanno neanche in toto quelli di Sky, in quanto, la migliore partita del mercoledì la trasmette Amazon su PrimeVideo.
Questo nelle gran pubblicità che fanno da sabato/Domenica non lo dicono.
Se Sky perde la serie A do disdetta immediata.
 
Capisco che novità ott faccia paura (anche se novità tanto non è) ma non è che il satellite sia accessibile a tutti e il futuro va in direzione del primo. Diciamo che potenzialmente ha più numeri il primo.

Più accessibile il satellite che OTT .
Non ne faccio questione di costi da me OTT nn fruibile anche se accettassi di spendere qls cifra
 
Capisco che novità ott faccia paura (anche se novità tanto non è) ma non è che il satellite sia accessibile a tutti e il futuro va in direzione del primo. Diciamo che potenzialmente ha più numeri il primo.
ma il discorso non è questo, cioè se tu rispetti l'utente devi metterlo nelle migliori condizioni possibili per fruire del servizio. Come? Obbligando chi acquisisce i diritti a trasmettere su più piattaforme in modo tale che ciascun utente in base alle proprie esigenze (economiche, tecniche ecc...) sia in grado di poter scegliere evitando in tal modo di penalizzarlo invece questi se ne fottono altamente e pensano solo ed esclusivamente al dio denaro senza il benchè minimo rispetto dell'utente tifoso, questa è la verità, stop
 
Comunque ora ho capito perché Sky sta prolungando gli sconti per tre anni! Infatti anche per il pack calcio mi hanno allungato lo sconto per tre anni. Sarà un modo per farsi "perdonare" :D
 
Comunque ora ho capito perché Sky sta prolungando gli sconti per tre anni! Infatti anche per il pack calcio mi hanno allungato lo sconto per tre anni. Sarà un modo per farsi "perdonare" :D

Non credo che basti . Se perdi tutta la serie A dimezzi gli abbonati in pochi mesi , anche se allunghi gli sconti per 10 anni !!
 
Non credo che basti . Se perdi tutta la serie A dimezzi gli abbonati in pochi mesi , anche se allunghi gli sconti per 10 anni !!

Sicuramente sarebbe un grosso problema. Per quanto mi riguarda io guardo soprattutto serie a e coppe europee. Se Sky perde la serie A non escludo di dover cambiare, magari per le coppe mi affido a now TV
 

bellissimo vedere come le 3 big in meno di 24 ore siano passate da pro-Sky a pro-DAZN, cambiano più idee che mutande.

ormai manca solo l’ufficialità, dopodiché o TIM si inventa qualcosa per portare un servizio decente a tutti e DAZN sistema la sua app e i suoi server, o altrimenti è la fine, dato che accordi con Sky per la ritrasmissione sul satellite quasi sicuramente non ce ne saranno.

poi al termine della stagione 2021/2022 vediamo i conti di DAZN e ne trarremo le conseguenze, sempre che non rimanga tutto top secret.
 
Diciamo che Sky qualche match lo avrebbe, la terza scelta di ogni giornata (quindi in pratica una milanese o Napoli o Roma) più due match di bassa classifica..
Match che comunque sarebbero anche su DAZN perche’ non in esclusiva.
 
io non credo che dazn e sky taglierebbero tutti i ponti: in assenza di un accordo di ritrasmissione che almeno preveda l'app dazn su sky q e now tv box e smart stick, che interesse avrebbe sky a prendere queste 3 partite se tanto vanno anche su dazn?
 
io non credo che dazn e sky taglierebbero tutti i ponti: in assenza di un accordo di ritrasmissione che almeno preveda l'app dazn su sky q e now tv box e smart stick, che interesse avrebbe sky a prendere queste 3 partite se tanto vanno anche su dazn?

Si ma hanno offerto due spiccioli per queste 3 partite, infatti la Lega vorrebbe rifare il bando per questo pacchetto specifico.
 
Ho letto alcuni post sopra le righe

Vi consiglio di moderare i termini se non volete che si prosegua, come minimo, a cancellare post.
 
A questo punto mi sa che si va davvero verso i diritti a Dazn, ho grosse perplessità perché non so se la rete internet nazionale sia pronta

Come ho già spiegato in un post, qui dentro, ieri sera, il problema non è la rete italiana, e il covid lo ha dimostrato abbondantemente. Il vero problema è l'app e il sito fatti male a livello di indirizzamento del traffico: non si capisce per quale motivo, ma un qualsiasi evento sul sito restituisce uno stream con un segnale che arriva dall'America. Mentre con altre tipologie di programmi, come ad esempio il plugin di kodi (tutto legale eh, serve comunque un account per accedere), si viene indirizzati tranquillamente sulla rete italiana e infatti lo streaming non dà il minimo problema.
Stessa cosa dicasi quando si prova ad avviare qualcosa e l'app restituisce un errore o lo streaming non si avvia: il problema non è il server sovraccarico, ma semplicemente l'app che per via delle troppe richiesta va in down, e esattamente come il caso di prima, con Kodi il problema non si pone, perché vieni dirottato direttamente sulla cdn, quindi non hai problemi si accesso.
Spero tanto che l'accordo con Tim sistemi queste problematiche, anche se c'è da dire che molte persone hanno anche altri operatori, soprattutto nel caso di rete openfiber dove Tim è assente (quindi la questione dell'indirizzamento andrebbe gestita con tutti gli altri, in caso di solo ott, cosa che non credo plausibile.. alla fine arriveranno all'accordo con Sky)

Detto questo, magari se avete bisogno posso dirvi come testare Kodi e il plugin di dazn se qualcuno fosse interessato, vi renderete conto di come in realtà quel servizio funzioni, per quanto un 720p nel 2021, con bitrate passato da 8 a 6.5, non sia concepibile, ma quello è un altro discorso
 
Visto il calvario di visione di questo triennio con Dazn (anche se ultimamente le cose sono parecchio migliorate), mi sarei auspicato che i diritti di A finissero in mano ad un altro operatore. Invece tutto sta andando verso la loro direzione. Mi auguro solo che sistemino il servizio perlomeno per portarlo ai livelli di Now Tv.
 
Pensiero mio personale, pertanto prendetelo come tale. Nei post precedenti si parlava di come Sky reagirebbe in caso di assegnazione dei diritti a Dazn ( e delle porte in faccia dell'uno verso l'altro e viceversa). In questo scenario secondo me comunque in un secondo momento un accordo ci sarà e sarebbe necessario per tutti. Per Dazn perché non può fare a meno di un bacino "pronto al consumo" di potenziali 4,5 milioni di clienti Sky (e già in parte abbonati proprio Sky-Dazn). Ma anche per Sky l'accordo secondo me è indispensabile per garantire ai propri abbonati, anche se solamente con "editore terzo" , la visione della Serie A. E infine anche a noi abbonati che da circa 700 pagine stiamo anche in questo forum esprimendo l'appeal e l'interesse al prodotto "Diritti tv Serie A". Il che non vuole dire che Giovedì sera si assegneranno (semmai e forse) i diritti a Dazn e già Venerdì mattina avremmo pubblicato l'accordo Sky-Dazn ma che prima o poi tale accordo si farà comunque perché necessario per tutti come sopra spiegato. Anche 3 anni fa se vi ricordate i tempi di accordo furono non immediati, tanto che i ticket per il primo anno arrivarono, se non ricordo male, addirittura ad ottobre e il famoso canale 209 arriverà solo il secondo anno e solamente dopo la 3⁰ giornata, nemmeno con l'inizio del nuovo campionato. Quindi anche questa volta i tempi magari saranno ugualmente "lunghi" ma gli interessi di tutti secondo il mio parere convergeranno su un accordo in tal senso. Se poi Sky tra oggi e domani decide di sparare 900 milioni (ipotesi remota) allora tutto sarà soltanto teoria.

Ripeto il mio pensiero espresso ieri sera, tra porte in faccia e accordo tra Sky e Dazn personalmente vedo più probabilità per l'accordo come prima ho cercato di spiegare. E poi, tra le ragioni di un possibile accordo, manca anche il giusto tema che non sottovaluterei della trasmissione via satellite per tutti i motivi e le ragioni tecniche ed infrastrutturali di cui anche qui (come in Lega ma penso anche a Dazn) si sta discutendo.
 
Indietro
Alto Basso