Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa che dico da molto tempo: provvedimenti presi su base provinciale, o meglio ancora di ASL.

Ma funzioneranno queste zone rosse? Già le varianti non dovevano entrare in Italia, anche qui qualcosa è sfuggito. Il virus circola ed è già tardi, bisognerebbe riprendere il tracciamento ma in che modo? Poi l'app immuni non viene neanche più considerata. Con tutte le zone gialle è un bel rischio e con i dati del contagio della settimana prossima si saprà qualcosa
 
Ma funzioneranno queste zone rosse? Già le varianti non dovevano entrare in Italia, anche qui qualcosa è sfuggito. Il virus circola ed è già tardi, bisognerebbe riprendere il tracciamento ma in che modo? Poi l'app immuni non viene neanche più considerata. Con tutte le zone gialle è un bel rischio e con i dati del contagio della settimana prossima si saprà qualcosa
L'unica cosa che serve davvero è il lockdown serio. Rossa "servicchia". Il resto serve solo a mantenere i morti stabili sui 400-500 al giorno.
 
Il problema con le varianti è che siamo entrati in una nuova fase della pandemia, quella nella quali i vaccini vanno modificati, per farè ciò servono non meno di 2 mesi nella migliore delle ipotesi (nel caso di Pfizer/Biontech), nel frattempo possono continuare a spuntare nuove varianti continuando a far circolare il virus, così il rischio è quello di un inseguimento continuo al covid e potenzialmente infinito
 
Il problema con le varianti è che siamo entrati in una nuova fase della pandemia, quella nella quali i vaccini vanno modificati, per farè ciò servono non meno di 2 mesi nella migliore delle ipotesi (nel caso di Pfizer/Biontech), nel frattempo possono continuare a spuntare nuove varianti continuando a far circolare il virus, così il rischio è quello di un inseguimento continuo al covid e potenzialmente infinito

Come la fermiamo la circolazione del virus? Dicono sempre lavare le mani, il distanziamento e la mascherina, ma chi le rispetta queste regole? La mascherina tra poco che arriverà l'estate il 90% della gente non la porterà più perchè tanto siamo in estate, fa caldo e con la mascherina mi manca il respiro
 
C'è una pericolosa corsa alla zona gialla e al liberi tutti con lo spettro sempre incombente delle varianti inglese, brasiliana e africana potenzialmente esplosive e già presenti in Italia

Non è una corsa. Hanno promesso libertà c’hanno ripensato a Natale hanno migliorato la situazione ovvio che se rispetto i dati voglio l’allentamento tanto un lockdown alla 2020 non è proponibile ne modo più assoluto. E non penso a pisciare il cane ma alle visite specialistiche e le terapie ecc ecc

Ma funzioneranno queste zone rosse? Già le varianti non dovevano entrare in Italia, anche qui qualcosa è sfuggito. Il virus circola ed è già tardi, bisognerebbe riprendere il tracciamento ma in che modo? Poi l'app immuni non viene neanche più considerata. Con tutte le zone gialle è un bel rischio e con i dati del contagio della settimana prossima si saprà qualcosa
Le varianti non sarebbero entrate se fosse stato richiesto il tampone obbligatorio all’imbarco con risultato nelle ore che rimani in aeroporto ma evidentemente c’è ancora troppo spostamento di persone altro che aerei deserti
Fosse mai servita a qualcosa.
Fosse mai stata usata e intendo sia dalle persone che dalle asl
Il problema con le varianti è che siamo entrati in una nuova fase della pandemia, quella nella quali i vaccini vanno modificati, per farè ciò servono non meno di 2 mesi nella migliore delle ipotesi (nel caso di Pfizer/Biontech), nel frattempo possono continuare a spuntare nuove varianti continuando a far circolare il virus, così il rischio è quello di un inseguimento continuo al covid e potenzialmente infinito

Il problema è che servirebbe una circolazione ridicola nel mondo e la campagna vaccinale. In pratica avere il vaccino a marzo 2020. Tutto impossibile. Ora puoi solo fermare la circolazione ma la gente è di mogano. E il virus circola e circolando, casualmente muta.
 
Se va bene per fine giugno saranno arrivate dosi per vaccinare 30 milioni di persone. Quindi mantenendo le proporzioni vuol dire 5 milioni per la Lombardia.
Cioè vuol dire poter vaccinare il 50%.
In pratica entro fine 2021, dovrebbe essere vaccinata gran parte della popolazione, ciò però non significherà a mio avviso che ne saremo usciti totalmente fuori, mi chiedo chissà quando potremmo riprendere una vita in piena normalità.
 
Fosse mai stata usata e intendo sia dalle persone che dalle asl

E' stata usata, ma quando si perdono 15 giorni a segnalare che si e' stati a contatto con un positivo al posto di qualche ora capisci che la cosa fa sorridere.

Come la fermiamo la circolazione del virus? Dicono sempre lavare le mani, il distanziamento e la mascherina, ma chi le rispetta queste regole? La mascherina tra poco che arriverà l'estate il 90% della gente non la porterà più perchè tanto siamo in estate, fa caldo e con la mascherina mi manca il respiro

Il perfezionamento dei vaccini e' continuo, ci saranno sempre richiami da fare fino a totale sparizione della malattia.
 
E' stata usata, ma quando si perdono 15 giorni a segnalare che si e' stati a contatto con un positivo al posto di qualche ora capisci che la cosa fa sorridere.

il nocciolo tempestività non è proprio il nostro forte...basta pensare che se la maestra è positiva...i bambini vanno a casa coi genitori e gli fanno il tampone dopo 3-4gg per l'incubazione(potrebbero esserselo già preso) e spargerlo. i genitori non sono vincolati a stare a casa e i nipoti verranno tenuti dai nonni...e quando al 4 giorno gli fanno il tampone...poi il risultato arriva al sesto giorno in cui stanno h24 coi genitori in casa.

se il sospetto positivo è il bambino è anche peggio xkè viene attivato il temibile PROTOCOLLO COVID...
lunedi il bambino ha una strana diarrea(magari si è mangiato un vassoio di bignè la domenica)...lo mandano a casa col PROTOCOLLO ATTIVATO(tipo topgun o film così) il pediatra se disponibile e non ottuagenario ti prescrive un tampone...vai sul sito preposto e prendi l'appuntamento MINIMO per il giorno successivo. il martedi lo fai...e se sei sfortunato il risultato lo vedi giovedì. se fosse positivo i bambini e le loro famiglie sono stati 4 giorni magari a infettarsi(specie i piccoli senza precauzioni) e l'hanno portato a casa, dai nonni e dagli amici(xkè l'antifona di stare a casa non è nel DNA di nessuno specie in zona gialla)se il tampone è negativo al giovedi...devi trovare il pediatra che ti faccia il certificato di rientro...e se non lo trovi il bambino ha perso una settimana di scuola.

e se ti succede infrasettimana la diarrea l'iter si allunga anche d+...se ci sono i festivi di mezzo ciaone...si fanno anche 10 giorni a casa

adesso immuni è molto + rapido, ma ormai non si usa e basta xkè è immuni, xkè non è utilizzato è un circolo vizioso che si è arrovellato sulla definizione giuridica di contatto stretto e tutti hanno paura del tampone e della quarantena xkè non è tutelato il lavoratore...se poi sei in proprio men che meno.ci siamo assuefatti al fatto che non serva, che è usato male, che il veneto non inseriva...e va bene a tutti così.
 
il nocciolo tempestività non è proprio il nostro forte...basta pensare che se la maestra è positiva...i bambini vanno a casa coi genitori e gli fanno il tampone dopo 3-4gg per l'incubazione(potrebbero esserselo già preso) e spargerlo. i genitori non sono vincolati a stare a casa e i nipoti verranno tenuti dai nonni...e quando al 4 giorno gli fanno il tampone...poi il risultato arriva al sesto giorno in cui stanno h24 coi genitori in casa.

se il sospetto positivo è il bambino è anche peggio xkè viene attivato il temibile PROTOCOLLO COVID...
lunedi il bambino ha una strana diarrea(magari si è mangiato un vassoio di bignè la domenica)...lo mandano a casa col PROTOCOLLO ATTIVATO(tipo topgun o film così) il pediatra se disponibile e non ottuagenario ti prescrive un tampone...vai sul sito preposto e prendi l'appuntamento MINIMO per il giorno successivo. il martedi lo fai...e se sei sfortunato il risultato lo vedi giovedì. se fosse positivo i bambini e le loro famiglie sono stati 4 giorni magari a infettarsi(specie i piccoli senza precauzioni) e l'hanno portato a casa, dai nonni e dagli amici(xkè l'antifona di stare a casa non è nel DNA di nessuno specie in zona gialla)se il tampone è negativo al giovedi...devi trovare il pediatra che ti faccia il certificato di rientro...e se non lo trovi il bambino ha perso una settimana di scuola.

e se ti succede infrasettimana la diarrea l'iter si allunga anche d+...se ci sono i festivi di mezzo ciaone...si fanno anche 10 giorni a casa

adesso immuni è molto + rapido, ma ormai non si usa e basta xkè è immuni, xkè non è utilizzato è un circolo vizioso che si è arrovellato sulla definizione giuridica di contatto stretto e tutti hanno paura del tampone e della quarantena xkè non è tutelato il lavoratore...se poi sei in proprio men che meno.ci siamo assuefatti al fatto che non serva, che è usato male, che il veneto non inseriva...e va bene a tutti così.

Come giustamente dici, il problema sono le persone. Ma anche persone che stanno dentro alle ASL molto fedeli alla burocrazia. Tutto questo riduce un progetto che poteva essere valido ad un app meno utile dei giochini anti stress. Ben venga invece una massiva campagna vaccinale.
 
Come giustamente dici, il problema sono le persone. Ma anche persone che stanno dentro alle ASL molto fedeli alla burocrazia. Tutto questo riduce un progetto che poteva essere valido ad un app meno utile dei giochini anti stress. Ben venga invece una massiva campagna vaccinale.
il problema della campagna vaccinale è che tutti quelli che prima a voce non si volevano vaccinare e che "non ce n'è di coviddi" e tutt'ora non mettono una mascherina a modo...ora useranno l'inutilità di astrazeneca un po' per il basso successo, un po' per la bassa riuscita sulla suadricana. i medesimi che volevano rinchiudere i vecchi e andare in giro a spargere virus tanto a loro non gli fa nulla...però hanno paura e allora voglio il vaccino mejo(come se pfizer e moderna avesse fatto studi sulle varianti come, loro devono pensare al numerosissimo popolo americano), poi tutta sta corsa a far uscire lo studio preliminare fatto su 20 persone...masochismo? strani interessi...

ad ogni modo. riferendomi al mio piano vaccinale...la toscana dal 14 dovrebbe partire con ultra80 chiamati dal medico di base(altrimenti li trovi tutti in fila dalla maga di paese che fa le punture)+forze dell'ordine ecc con astrazeneca nei punti vaccinali(senza primule, ma in una struttura asl e in futuro presso strutture inutilizzate come palasport ecc)

riguardo la burocrazia e l'eccesso di protocollo sfondi una porta aperta
 
Oggi ricoveri e T.I col segno + (261 e 36) dopo tanti giorni di decremento, speriamo sia episodico
Tamponi molto pochi come tutti i weekend, gli attualmente positivi per fortuna continuano a diminuire (419.604)
 
Oggi ricoveri e T.I col segno + (261 e 36) dopo tanti giorni di decremento, speriamo sia episodico
Tamponi molto pochi come tutti i weekend, gli attualmente positivi per fortuna continuano a diminuire (419.604)

come dici tu, è episodico:) pechè di domenica non si dimette nessuno dagli ospedali, e se ci fai caso, vanno sempre su di domenica
stessa cosa per i decessi, sono sempre sottostimati perchè non tutti "registrati", ed ecco spiegato il perchè non calano anche le terapie intensive
i dati del weekend, specialmodo la domenica, non sono mai veritieri
 
come dici tu, è episodico:) pechè di domenica non si dimette nessuno dagli ospedali, e se ci fai caso, vanno sempre su di domenica
stessa cosa per i decessi, sono sempre sottostimati perchè non tutti "registrati", ed ecco spiegato il perchè non calano anche le terapie intensive
i dati del weekend, specialmodo la domenica, non sono mai veritieri

Vero. Ho come la sensazione che questa settimana si ripeterà anche in altri giorni, perlomeno in alcune regioni :doubt:
 
Sempre più comuni diventano rossi a causa delle varianti, adesso anche Serracapriola ha chiesto ad Emiliano la zona rossa, piccolo comune del foggiano di circa 3.500 persone confinante con altri del Molise (già rossi) dove sono stati riscontrati 60 casi

Vediamo cosa si deciderà sui colori dopo il monitoraggio settimanale di venerdì
 
Sempre più comuni diventano rossi a causa delle varianti, adesso anche Serracapriola ha chiesto ad Emiliano la zona rossa, piccolo comune del foggiano di circa 3.500 persone confinante con altri del Molise (già rossi) dove sono stati riscontrati 60 casi

Vediamo cosa si deciderà sui colori dopo il monitoraggio settimanale di venerdì

la cosa assurda è che se non rilevassero la variante il problema sarebbe il solito ma non si farebbero zone rosse.
c'è da dire che se in un paesino con un giornalaio e una farmacia trovi tanti positivi...e poi li fai stare tutti insieme in farmacia e giornalaio...è come quando stai in casa e contagi in casa.
situazione difficile
 
Quando si decide per le zone rosse è già troppo tardi perchè contatti ce ne sono già stati con altri comuni limitrofi, cosi a macchia d'olio dilaga l'emergenza ovunque
Si era deciso che i voli dai paesi più a rischio erano bloccati ma ci sono sempre falle dappertutto
 
Intanto per la variante sudafricana, il vaccino Astrazeneca copre solo al 10 percento, così ho sentito ieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso