Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Detto questo, tutto dipende da cosa viene definito serio da loro e cosa grave da noi.

Esatto, perché se prendiamo ad esempio la segnalazione più diffusa, cioè "Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione", vediamo che in questa categoria rientrano queste situazioni:

Ascesso sterile
Scolorimento del sito di somministrazione
Disestesia nel sito di somministrazione
Eritema nel sito di somministrazione
Infiammazione del sito di somministrazione
Compromissione del movimento articolare nel sito di somministrazione
Dolore articolare nel sito di somministrazione
Linfoadenopatia nel sito di somministrazione
Nodulo del sito di somministrazione
Edema nel sito di somministrazione
Dolore al sito di somministrazione
Parestesia nel sito di somministrazione
Prurito nel sito di somministrazione
Eruzione cutanea nel sito di amministrazione
Reazione al sito di somministrazione
Gonfiore del sito di somministrazione
Calore del sito di amministrazione
Reazione avversa al farmaco
Interazione con l'alcol
Freddezza del sito di applicazione
Eritema al sito di applicazione
Indurimento del sito di applicazione
Infiammazione articolare nel sito di applicazione
Compromissione del movimento articolare del sito di applicazione
Calore articolare nel sito di applicazione
Nodulo al sito di applicazione
Edema al sito di applicazione
Dolore al sito di applicazione
Prurito al sito di applicazione
Gonfiore nel sito di applicazione
Vescicole nel sito di applicazione
Astenia
Dolore ascellare
Fastidio al petto
Dolore al petto
Brividi
Sindrome dell'affaticamento cronico
Morte clinica
Malattia concomitante aggravata
Condizione aggravata
Crepitazioni
Pianto
Morte
Diminuzione dell'attività
Disagio
Progressione della malattia
Ricorrenza della malattia
Annegamento
Farmaco inefficace
Interazione farmacologica
Intolleranza ai farmaci
Enantema
Diminuzione della tolleranza all'esercizio
Ampio gonfiore dell'arto vaccinato
Edema facciale
Disagio facciale
Dolore facciale
Fatica
Sensazione di anormalità
Sentire freddo
Sensazione di ubriachezza
Sentire caldo
Sensazione di nervosismo
Sensazione di variazione della temperatura corporea
Schiuma alla bocca
Disturbi dell'andatura
Incapacità di deambulazione
Deterioramento della salute fisica generale
Sintomo generale
Edema generalizzato
Occhi vitrei
Edema gravitazionale
postumi della sbornia
Fame
Iperpiressia
Ipertermia
Ipotermia
Disturbo mal definito
Malattia
Indurimento
Infiammazione
Dolore infiammatorio
Malattia simil-influenzale
Eritema nel sito di infusione
Gonfiore articolare nel sito di infusione
Linfoadenopatia nel sito di infusione
La mobilità del sito di infusione è diminuita
Dolore al sito di infusione
Eruzione al sito di infusione
Calore nel sito di infusione
La mobilità dell'arto iniettato è diminuita
Lividi nel sito di iniezione
Fastidio al sito di iniezione
Disestesia nel sito di iniezione
Eczema al sito di iniezione
Eritema al sito di iniezione
Stravaso del sito di iniezione
Ematoma nel sito di iniezione
Emorragia nel sito di iniezione
Ipersensibilità al sito di iniezione
Ipoestesia nel sito di iniezione
Indurimento del sito di iniezione
Infiammazione al sito di iniezione
Irritazione al sito di iniezione
Eritema articolare nel sito di iniezione
Infiammazione articolare nel sito di iniezione
Compromissione del movimento articolare nel sito di iniezione
Dolore articolare nel sito di iniezione
Gonfiore articolare nel sito di iniezione
Linfoadenopatia nel sito di iniezione
Massa nel sito di iniezione
Compromissione del movimento del sito di iniezione
Debolezza muscolare nel sito di iniezione
Edema al sito di iniezione
Dolore al sito di iniezione
Parestesia al sito di iniezione
Prurito al sito di iniezione
Eruzione cutanea al sito di iniezione
Reazione al sito di iniezione
Gonfiore nel sito di iniezione
Orticaria al sito di iniezione
Vescicole nel sito di iniezione
Calore nel sito di iniezione
Calore del sito di instillazione
Irritabilità postvaccinale
Reazione locale
Edema localizzato
Perdita di controllo delle gambe
Malessere
Massa
Disturbo della mucosa
Secchezza delle mucose
Iperemia della mucosa
Infiammazione delle mucose
Dolore alle mucose
Disturbo multiorgano
Multimorbidità
Sindrome da disfunzione multiorgano
Nessun evento avverso
Nessuna reazione alla precedente esposizione al farmaco
Nodulo
Edema senza vaiolatura
Edema
Edema mucoso
Edema periferico
Dolore
Lo stato delle prestazioni è diminuito
Gonfiore periferico
Livido nel sito di puntura
Ematoma nel sito di puntura
Indurimento del sito di puntura
Edema nel sito di puntura
Dolore al sito di puntura
Prurito in sede di puntura
Gonfiore del sito di puntura
Piressia
Urlando
Secrezione di secrezione
Sensazione di corpo estraneo
Senso di oppressione
Sierosite
Lesione alla spalla correlata alla somministrazione del vaccino
Lentezza
Morte cardiaca improvvisa
Morte improvvisa
Rigonfiamento
Viso gonfio
Sindrome da risposta infiammatoria sistemica
Intolleranza alla temperatura
Disturbo della regolazione della temperatura
Tenerezza
Prodotto terapeutico inefficace
Risposta terapeutica inaspettata
Terapia non rispondente
Sete
Fallimento del trattamento
Anestesia del sito di vaccinazione
Lividi nel sito di vaccinazione
Freddezza del sito di vaccinazione
Scolorimento del sito di vaccinazione
Fastidio al sito di vaccinazione
Disestesia nel sito di vaccinazione
Eczema nel sito di vaccinazione
Eritema nel sito di vaccinazione
Stravaso del sito di vaccinazione
Granuloma nel sito di vaccinazione
Ematoma nel sito di vaccinazione
Emorragia nel sito di vaccinazione
Iperestesia del sito di vaccinazione
Ipersensibilità al sito di vaccinazione
Ipoestesia nel sito di vaccinazione
Indurimento del sito di vaccinazione
Infiammazione del sito di vaccinazione
Irritazione del sito di vaccinazione
Disagio articolare nel sito di vaccinazione
Eritema articolare nel sito di vaccinazione
Infiammazione articolare nel sito di vaccinazione
Compromissione del movimento articolare del sito di vaccinazione
Dolore articolare nel sito di vaccinazione
Gonfiore articolare nel sito di vaccinazione
Calore articolare del sito di vaccinazione
Linfoadenopatia nel sito di vaccinazione
Macula del sito di vaccinazione
Massa del sito di vaccinazione
Compromissione del movimento del sito di vaccinazione
Necrosi del sito di vaccinazione
Nodulo nel sito di vaccinazione
Edema nel sito di vaccinazione
Dolore al sito di vaccinazione
Papula del sito di vaccinazione
Parestesia nel sito di vaccinazione
Placca del sito di vaccinazione
Prurito nel sito di vaccinazione
Eruzione cutanea nel sito di vaccinazione
Reazione al sito di vaccinazione
Reazione al richiamo del sito di vaccinazione
Crosta del sito di vaccinazione
Gonfiore nel sito di vaccinazione
Trombosi nel sito di vaccinazione
Ulcera nel sito di vaccinazione
Orticaria nel sito di vaccinazione
Vescicole del sito di vaccinazione
Calore del sito di vaccinazione
 
intanto, grazie al duo Emiliano-Lopalco, la versione barese di Toto e Peppino, la Puglia rimarrà in zona arancione :mad: :mad:
questi personaggi, che sono i principali responsabili delle falle della Puglia sul contrasto al covid su tutti i fronti (tracciamento inefficace se non inesistente, tamponi di controllo esigui, cure scarse e quindi degenza lunga dei malati), meglio che non girino per strada
 
Esatto, perché se prendiamo ad esempio la segnalazione più diffusa, cioè "Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione", vediamo che in questa categoria rientrano queste situazioni:

Sì direi che tra la definizione di serio e grave che danno ad ogni effetto collaterale, c'è la differenza principale tra i dati. In ogni caso è bene che si tenga sotto osservazione il tutto, il più possibile.

Sui titoli dei giornali o le interpretazioni che fanno credere nelle prime parti dei pezzi, ho fresco un episodio ieri di mia madre, che ha comprato la nazione perché nella locandina fuori dal giornalaio, c'era scritto"over 65, vaccini dai medici di famiglia" e credo anche ci fosse scritto che il via forse sarebbe stato anticipato al 10 febbraio nel sottotitolo dopo(roba del genere, almeno sul giornale).

L'articolo poi diceva che Giani sta facendo in Toscana l'accordo con i medici di base per vaccinare gli over 65 con lo Pfizer, quando arriverà il momento. Il 10 febbraio è riferito all'inizio della vaccinazione degli over 80, se riescono ad anticiparlo(e agli under 55 con astrazeneca per certe categorie). Con la locandina però lo scopo era vendere più giornali ai "sognatori" over65 non tecnologici, mia madre compresa, che speravano volesse dire partenza immediata per loro.

Io purtroppo l'ho riportata alla realtà prima di fargli leggere l'articolo, dicendogli un secondo dopo, impossibile. Sono tecniche di vendita, ognuna indirizzata ad una parte di noi. In una pandemia diventa però molto triste.
 
No, perché le segnalazioni sono soggette ad un filtro prima di essere inserite nel database, come è spiegato qui: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

Questo non vuol dire nulla, ci sono un sacco di "medici" che credono all'omeopatia, chi ti assicura che l'addetto al controllo non sia uno di questi?
E poi, se segnalo che ho avuto un'emicrania dopo la vaccinazione, che controllo vuoi che venga fatto?
Nella maggior parte dei casi il dato viene inserito a prescindere (a meno che la mia segnalazione non sia evidentemente infondata, tipo diventare verde).

Come effetto di queste segnalazioni, poi ti trovi nei bugiardini reazioni avverse come "pensieri strani", "sogni strani", "non sentirsi bene", "irsutismo", ecc...
P.S.: non me li sono inventati.
 
Approposito, in questo ritengo "gravi" anche le parole di Bertolaso alla "presentazione" sua. Sono sicuro e mi auguro riuscirà ad organizzare bene il tutto ma vendere fumo con date e numeri impossibili da realizzare, può fare solo male. Fine giugno neanche nelle previsioni più ottimistiche di dicembre, prima dei ritardi, era lontanamente possibile. Figuriamoci ora.

Speriamo di riuscire a fare più veloce ma sicuramente non lo puoi dichiarare adesso.

Lui non si è fermato neanche qua, non ha fatto solo da produttore e distributore di vaccini ma anche da organo autorizzativo, decidendo in anticipo la validazione dei vaccini per gli under 16/18.

Che magari prima o poi arriverà su un vaccino ma di sicuro non la decide lui.

Sarebbe bello limitarsi a dichiarare la realtà e il fattibile ad oggi e non lanciarsi in dichiarazioni inattuabili con le risorse di oggi.

Arcuri è un grosso punto interrogativo con errori vari ma era stato considerato un "****aro" per la sua dichiarazione di vaccinare tutti entro fine settembre ma almeno aveva le previsioni di fornitura ottimistiche e ahimè saltate, d'avanti... mi fa sorridere che invece venga fatta un'ovazione pubblica da tante parti, ad un Bertolaso che dice non si sa su che basi, che tutti in Lombardia saranno vaccinati entro giugno, senza portare un dato reale, un numero, un come.

Spero mi smentisca sia chiaro... ma preferirei che parlassero alla popolazione senza quelli che almeno ad oggi, sono solo spot.
 
mi fa sorridere che invece venga fatta un'ovazione pubblica da tante parti, ad un Bertolaso che dice non si sa su che basi, che tutti in Lombardia saranno vaccinati entro giugno, senza portare un dato reale, un numero, un come.

Spero mi smentisca sia chiaro... ma preferirei che parlassero alla popolazione senza quelli che almeno ad oggi, sono solo spot.

Lo spero anch' io da lombardo. Comunque iportizzo che prima di lanciarsi in queste dichiarazioni abbia studiato dei dati, compreso il numero dei vaccini che dovrebbero arrivare in determinata data.
Per il come, lui propone centri vaccinali aperti 7 giorni su 7 h24, ma su quest' ultimo punto ho dei dubbi anch'io.
 
Approposito, in questo ritengo "gravi" anche le parole di Bertolaso alla "presentazione" sua. Sono sicuro e mi auguro riuscirà ad organizzare bene il tutto ma vendere fumo con date e numeri impossibili da realizzare, può fare solo male. Fine giugno neanche nelle previsioni più ottimistiche di dicembre, prima dei ritardi, era lontanamente possibile. Figuriamoci ora.

Speriamo di riuscire a fare più veloce ma sicuramente non lo puoi dichiarare adesso.

Lui non si è fermato neanche qua, non ha fatto solo da produttore e distributore di vaccini ma anche da organo autorizzativo, decidendo in anticipo la validazione dei vaccini per gli under 16/18.

Che magari prima o poi arriverà su un vaccino ma di sicuro non la decide lui.

Sarebbe bello limitarsi a dichiarare la realtà e il fattibile ad oggi e non lanciarsi in dichiarazioni inattuabili con le risorse di oggi.

Arcuri è un grosso punto interrogativo con errori vari ma era stato considerato un "****aro" per la sua dichiarazione di vaccinare tutti entro fine settembre ma almeno aveva le previsioni di fornitura ottimistiche e ahimè saltate, d'avanti... mi fa sorridere che invece venga fatta un'ovazione pubblica da tante parti, ad un Bertolaso che dice non si sa su che basi, che tutti in Lombardia saranno vaccinati entro giugno, senza portare un dato reale, un numero, un come.

Spero mi smentisca sia chiaro... ma preferirei che parlassero alla popolazione senza quelli che almeno ad oggi, sono solo spot.
...anche Bonaccini che, in fatto di prosopopea non è secondo a nessuno, ha parlato oggi di vaccinare tutti entro l'estate "se arrivano le dosi".
 
Io purtroppo l'ho riportata alla realtà prima di fargli leggere l'articolo, dicendogli un secondo dopo, impossibile. Sono tecniche di vendita, ognuna indirizzata ad una parte di noi. In una pandemia diventa però molto triste.
Una volta si faceva con gli acquisti e le cessioni dei giocatori. Ora col vaccino. Anche se, puoi spiegare a tua madre che li sopra non ci troverà mai il suo appuntamento e se anche ci fosse il giorno di inizio lo lèggerebbero tutte le 65enni e andrebbe in fondo alla fila. In ultima analisi, il suo medico e la sua vicina di casa ne sapranno di più a costo zero
 
Questo non vuol dire nulla, ci sono un sacco di "medici" che credono all'omeopatia, chi ti assicura che l'addetto al controllo non sia uno di questi?
E poi, se segnalo che ho avuto un'emicrania dopo la vaccinazione, che controllo vuoi che venga fatto?
Nella maggior parte dei casi il dato viene inserito a prescindere (a meno che la mia segnalazione non sia evidentemente infondata, tipo diventare verde).

Come effetto di queste segnalazioni, poi ti trovi nei bugiardini reazioni avverse come "pensieri strani", "sogni strani", "non sentirsi bene", "irsutismo", ecc...
P.S.: non me li sono inventati.

Semplicemente se leggi nel bugiardino muori sempre o ti viene una malattia invalidante anche come reazione avversa alla sola lettura del bugiardino.
 
Approposito, in questo ritengo "gravi" anche le parole di Bertolaso alla "presentazione" sua. Sono sicuro e mi auguro riuscirà ad organizzare bene il tutto ma vendere fumo con date e numeri impossibili da realizzare, può fare solo male. Fine giugno neanche nelle previsioni più ottimistiche di dicembre, prima dei ritardi, era lontanamente possibile. Figuriamoci ora.

Speriamo di riuscire a fare più veloce ma sicuramente non lo puoi dichiarare adesso.

Lui non si è fermato neanche qua, non ha fatto solo da produttore e distributore di vaccini ma anche da organo autorizzativo, decidendo in anticipo la validazione dei vaccini per gli under 16/18.

Che magari prima o poi arriverà su un vaccino ma di sicuro non la decide lui.

Sarebbe bello limitarsi a dichiarare la realtà e il fattibile ad oggi e non lanciarsi in dichiarazioni inattuabili con le risorse di oggi.

Arcuri è un grosso punto interrogativo con errori vari ma era stato considerato un "****aro" per la sua dichiarazione di vaccinare tutti entro fine settembre ma almeno aveva le previsioni di fornitura ottimistiche e ahimè saltate, d'avanti... mi fa sorridere che invece venga fatta un'ovazione pubblica da tante parti, ad un Bertolaso che dice non si sa su che basi, che tutti in Lombardia saranno vaccinati entro giugno, senza portare un dato reale, un numero, un come.

Spero mi smentisca sia chiaro... ma preferirei che parlassero alla popolazione senza quelli che almeno ad oggi, sono solo spot.

Vista la figuraccia dell’antiflu in Lombardia. E visto che li cacciano appena aprono bocca per non perdere anche le prossime elezioni...direi che bisogna aprire bocca più raramente perché nella moderna Lombardia la sanità è messa veramente male il solo fatto di non aver comprato una cosa che esiste da decenni in un anno cruciale. Da febbraio a novembre questo non hanno comprato antinfluenzale praticamente a nessuno.
 
Lo spero anch' io da lombardo. Comunque iportizzo che prima di lanciarsi in queste dichiarazioni abbia studiato dei dati, compreso il numero dei vaccini che dovrebbero arrivare in determinata data.
Per il come, lui propone centri vaccinali aperti 7 giorni su 7 h24, ma su quest' ultimo punto ho dei dubbi anch'io.

Poi si scontra con l mancanza di luoghi aperti 24/7. Che magari vanno anche leggermente puliti ogni tanto e che devono avere il personale che scarseggia e non cresce sugli alberi. Scarseggiava prima figurarsi adesso. E le candidature sono vere come sono vere le donazioni via carta di credito a telethon o notredame.
 
Come sarà questa estate 2021? Spero che non bloccano gli spostamenti delle regioni

Già adesso le regioni sono tutt’altro che bloccate. Imho si deve decidere solo in base alla quantità dei casi se si pensa di riaprire lo spostamento e non altri dati. Perché se uno dei 2000 Lombardi di oggi mi va in Basilicata per 3 mesi di ferie. Che importanza può avere che la Lombardia ha tanti posti letto vuoti. Alta incidenza=non ti sposti.
Questo andrebbe fatto quindi non verrà fatto.
 
...anche Bonaccini che, in fatto di prosopopea non è secondo a nessuno, ha parlato oggi di vaccinare tutti entro l'estate "se arrivano le dosi".

Mi sembra una questione di logica. Se Lombardia e Emilia-Romagna promettono di vaccinare entro l’estate vuol dire che tutta Italia sarà vaccinata in quel periodo. Questo perché i vaccini sono distribuiti in proporzione alla popolazione.
Nella realtà l’ultimo piano prevede circa 60 milioni di dosi per i primi 6 mesi (considerando J&J e Curevac che non hanno ancora approvazione).
 
Adesso la guerra sarà tra chi avrà i vaccini di serie A (Pfizer e Moderna) e vaccini di serie B (AstraZeneca, Johnson , .....) . E poi ognuno di questi avrà una durata protettiva dal covid differente . Non sarà una facile gestione , con fasce di popolazione inferocite dalle scelte cadute sulle proprie teste

Walter Ricciardi ha già proclamato : "Non si può scegliere il vaccino . Quello che capita....capita!" . Anche se non sarà così proprio per tutti....Chi sarà disponibile a sborsare qualche centinaio di euro per una dose potrà scegliere....
 
Adesso la guerra sarà tra chi avrà i vaccini di serie A (Pfizer e Moderna) e vaccini di serie B (AstraZeneca, Johnson , .....) . E poi ognuno di questi avrà una durata protettiva dal covid differente . Non sarà una facile gestione , con fasce di popolazione inferocite dalle scelte cadute sulle proprie teste

Walter Ricciardi ha già proclamato : "Non si può scegliere il vaccino . Quello che capita....capita!" . Anche se non sarà così proprio per tutti....Chi sarà disponibile a sborsare qualche centinaio di euro per una dose potrà scegliere....

Un altro che dice ovvietà. Già adesso se paghi... hai quello che è ritenuto meglio...bisogna vedere chi lo ritiene tale. E poi una volta iniettato mica si vede che vaccino hai e nessuno sa di preciso come identificarlo e soprattutto quanto durano gli anticorpi.
Riguardo alle percentuali si è fatta la solita gara a chi ce l’ha più lungo vendendo fumo negli occhi alle persone. Solo per il fatto che pfizer è su 36000 e astrazeneca su 11.000 persone in fasi completamente diverse di diffusione del virus rende le percentuali impossibili da comparare.

Se avessero fatto i test a marzo quelli del nord avrebbero avuto più possibilità di infettarsi anche da vaccinari rispetto al sud. Se invece li facevi a novembre la possibilità era diversa e i risultati diversi.

Altro motivo per cui in Israele fanno lockdown mentre si vaccinano e noi pensiamo a sci e cene prima che io vaccino sia approvato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso