Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?

Sono d'accordo se venissero fatte diverse cose. Prima di tutto potenziare notevolmente la CDN, con l'aiuto di TIM o qualcuno con cui siano d'accordo. Io penso che, se facessero le cose come si deve, potrebbero gestire la cosa senza problemi.

Poi è necessario cambiare completamente la linea editoriale. Come hanno scritto anche altri, non possono fare il collegamento 15 minuti prima, o addirittura non farlo. Poi sarebbe necessario prendere giornalisti e avere servizi sulle squadre durante la settimana, visto che diventerebbe il broadcaster di riferimento della competizione. Inoltre servirebbero approfondimenti e immagini del passato, che anche adesso hanno, ma non utilizzano.

Poi vorrei fare alcune considerazioni su questa asta. Io la ritengo non equilibrata, perché nella vendita mista è stato offerto soltanto un pacchetto importante, mentre l'ultima volta, come molti ricorderanno, furono tre, di cui due di alto valore, ma anche il terzo con scelte di pick importanti e pesanti. L'altro motivo per cui non è equilibrata è che il divieto imposto a Sky sta pesando molto e in passato, quando aveva il divieto di trasmettere sul digitale terrestre, per l'importanza che aveva il broadcaster, c'era soltanto la vendita per piattaforma.

Se la vediamo senza considerare il fatturato e le garanzie economiche tutte da verificare, DAZN poteva soltanto prendere il Pacchetto 1 nella vendita mista per andare avanti in Italia.

Riguardo l'offerta più alta, è vero che l'ha fatta DAZN, però nello schema misto. Si devono valutare attentamente i due schemi. Quindi penso veramente che non abbiano ancora deciso nulla. Io penso che a un certo punto avrebbero dovuto scegliere un solo schema, e andare avanti con quello. In pratica questa vendita ha molti elementi discutibili e non è stata bilanciata nel modo corretto.

Infine fa pensare che due anni fa, durante l'istruttoria dell'AGCM, proprio DAZN e TIM dichiararono con forza che un evento in streaming non poteva essere considerato in diretta per via del delay. Questo è uno degli elementi che ha portato la decisione di vietare l'esclusiva su Internet a Sky. Ancora una volta la convergenza degli interessi della concorrenza e della politica hanno causato problemi nei confronti di Sky, ma non è una novità. E ho detto tutto.
 
sono assolutamente dalla parte di sky.se domani come sembra i diritti se li aggiudichera' dazn devono trovare al piu' presto un accordo per la ritrasmissione delle partite anche su satellite.
 
secondo dday la lega vorrebbe costringere dazn a vendere l'abbonamento a 29,90 euro
tim verserebbe a dazn 300 milioni
 
sono assolutamente dalla parte di sky.se domani come sembra i diritti se li aggiudichera' dazn devono trovare al piu' presto un accordo per la ritrasmissione delle partite anche su satellite.
Purtroppo, stando alle ultime dichiarazioni di Cairo, domani non decideranno niente, i tempi si prospettano lunghi. Comunque sono propensi ad accettare l'offerta di dazn dietro garanzie tecniche, per questo stanno prendendo tempo, probabilmente aspettano che dazn gli garantisca che può trasmettere anche su sat o dtt.
 
secondo dday la lega vorrebbe costringere dazn a vendere l'abbonamento a 29,90 euro
tim verserebbe a dazn 300 milioni
Se dazn mette i soldi decide lei il prezzo, altrimenti avrebbero ospitato il canale della lega. È come se io comprassi una cosa, pagandola moltissimo e poi quello che me l'ha venduta mi imporrebbe di rivenderla al prezzo che dice lui.
 
essendoci stato un bando, assolutamente si, mettendo però penali e rimborsi a utenti in caso di malfunzionamento.

Detto questo la sciocchezza è nel creare bandi in esclusiva, preferirei che 4/5 editori potessero trasmettere gli stessi eventi su piattaforme diverse, con modalità diverse, in modo da aver una pluralità, sia di costi che piattaforme.

Non bisogna scordarsi la tipicità italiana, in tanti posti non arriva nemmeno adsl, in altri non funziona il dtt, insomma con trasmissione su più piattaforme si tutela il prodotto ma anche il consumatore.
 
secondo dday la lega vorrebbe costringere dazn a vendere l'abbonamento a 29,90 euro
tim verserebbe a dazn 300 milioni

https://dday.it/redazione/38471/le-...prezzo-la-lega-non-vuole-il-calcio-a-990-euro

Lo stesso prezzo del canale della lega :D

E Tim praticamente vuole una sorta di esclusiva commerciale, pagando una cifra astronomica. Quindi accordi Sky-Dazn non sarebbero possibili.


Ecco perchè tutti questi dubbi e non vogliono ancora assegnare.

Il ragionamento sul prezzo di per sè è giusto, perchè poi in futuro sarebbe una iattura tremenda per i prossimi bandi...
 
come fate a dire che DAZN dovrebbe mettere i suoi canali sul decoder in fibra di sky, la fibra é INTERNET!!!!!! che senso ha se non essere ultra malati di sky? é come se io dico che l'acqua di rubinetto é diversa da quella minerale, ma se metto l'acqua di rubinetto in una bottiglia di Fiuggi diventa migliore! é malattia. mi esplode la testa a sentire stupiditá del genere.
 
La soluzione alla quale la Lega sta pensando, secondo indiscrezioni da noi raccolte, è quella di un campionato dove non ci sarebbe nessuna partita in contemporanea: se i diritti andassero a DAZN, proprio per evitare i problemi dovuti alla trasmissione di 4 match in diretta, tutte le partite sarebbero in orari diversi. Una il venerdì sera, quattro il sabato, quattro la domenica e una il lunedì sera. Un calcio spezzatino necessario per evitare problemi di ricezione.

Ammesso che basti: tre anni fa, prima dell'attivazione del canale DAZN1, i disservizi erano continui. Certo, ora l'infrastruttura di DAZN ha 3 anni di esperienza e messe a punto, ma può reggere comunque nell'ipotesi che gli attuali abbonati a DAZN via Sky (la maggioranza) debba accedere in streaming?
 
questa cosa dell'imposizione del prezzo è scandalosa: io pago i diritti, io decido a quanto rivenderli.. cosa mi significa questo discorso della lega? se vogliono imporre tutto loro, si facessero il canale punto e basta, altro che sta farsa
 
Condivido ogni singola parola e ti dirò di più io ho la fibra ottica di fastweb

Tramite un mio amico che ha danz me lo ha provato sulla fibra ottica

UN DISASTRO SU TUTTO

Ovviamente su una partita che lo vedono in 4 gatti partita perfetta ma quando ce una partita di cartello UN DISASTRO ASSOLUTO e solo 1 partita

Non posso neanche immaginare quando fanno 2 partite o piu contemporaneamente che cosa succederà
Tu fai parte della piccola percentuale che ha problemi. Io ho provato in questa stagione sulla Smart tv e sullo smartphone e i problemi ci saranno stati in due giornate di campionato. Se tu hai problemi, non è detto che li hanno il restante 99%. Fermo restando che i problemi comunque ci sono. La tua è una crociata contro DAZN (e non danz) e pro Sky. Abbiamo capito.
 
Che novità ci sono a parte il fatto che sembra trapelare che Sky voleva i diritti in svendita? 200 milioni di differenza e ci pensano pure?

Mi ore ovvio che si sta solo ritardando una decisione che sembra ormai ovvia.

Si lascerà il vecchio per il nuovo, d’altronde davanti a questa differenza di soldi non potrebbe essere diversamente
 
io non faccio il tifo per nessuno, vedendo facendo, però dalle parole d Cairo sembrerebbe che vadano con sky per creare il canale anche in prospettiva futura magari dopo questo bando, nascerà veramente il canale della lega, però volevo chiedervi ma se è un'asta non dovrebbe vincere comunque quello che offre di piu' oppure loro sono liberi di vendere a chi vogliono?
 
La soluzione alla quale la Lega sta pensando, secondo indiscrezioni da noi raccolte (non linko il sito), è quella di un campionato dove non ci sarebbe nessuna partita in contemporanea: se i diritti andassero a DAZN, proprio per evitare i problemi dovuti alla trasmissione di 4 match in diretta, tutte le partite sarebbero in orari diversi. Una il venerdì sera, quattro il sabato, quattro la domenica e una il lunedì sera. Un calcio spezzatino necessario per evitare problemi di ricezione.
Ammesso che basti: tre anni fa, prima dell'attivazione del canale DAZN1, i disservizi erano continui. Certo, ora l'infrastruttura di DAZN ha 3 anni di esperienza e messe a punto, ma può reggere comunque nell'ipotesi che gli attuali abbonati a DAZN via Sky (la maggioranza) debba accedere in streaming?

Cioè, adesso cambiano gli orari per evitare intasamenti dell'infrastruttura. Non commento.

L'unica cosa che mi sento di dire è che, in questo scenario, non sarebbe DAZN che avrebbe il controllo del calcio italiano, ma TIM. Riflettete su questo aspetto.
 
Per mia esperienza diretta come commerciale tim in centro e tim ho fatto fare a parecchi sessantenni e settantenni disdetta a Sky sat per now tv e dazn con tim.
Ampiamente soddisfatti e senza nessun problema ne passaggio di tecnologia.

Naturalmente non gli ho dato il timbox visto che fa schifo vedere now tv lo
 
Cioè, adesso cambiano gli orari per evitare intasamenti dell'infrastruttura. Non commento.

L'unica cosa che mi sento di dire è che, in questo scenario, non sarebbe DAZN che avrebbe il controllo del calcio italiano, ma TIM. Riflettete su questo aspetto.

Ma poi è cambiare un bando in corsa, prima dell'elenco dei pacchetti messi in vendita c'è scritto il programma orario e, oltre a poche modifiche, lo schema deve rimanere quello.

Altrimenti altri operatori potevano fare offerte differenti.



Tim, alias Vivendi, alias Vincent Bollorè (maggior azionista di Tim con il 24%)

La Serie A sarebbe di fatto un'esclusiva Tim.
 
questa cosa dell'imposizione del prezzo è scandalosa: io pago i diritti, io decido a quanto rivenderli.. cosa mi significa questo discorso della lega? se vogliono imporre tutto loro, si facessero il canale punto e basta, altro che sta farsa
Cioè, adesso cambiano gli orari per evitare intasamenti dell'infrastruttura. Non commento.

L'unica cosa che mi sento di dire è che, in questo scenario, non sarebbe DAZN che avrebbe il controllo del calcio italiano, ma TIM. Riflettete su questo aspetto.
Ma sono tutte indiscrezioni giornalistiche, non dategli troppo peso, ancora devono decidere se assegnare o meno a dazn e questi già saprebbero prezzo e orari delle partite? Hanno lo stesso peso di quelle che vedevano Amazon entrare in soccorso di Sky o della partita in chiaro.
 
Indietro
Alto Basso