Matson2
Digital-Forum Gold Master
Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?
Sono d'accordo se venissero fatte diverse cose. Prima di tutto potenziare notevolmente la CDN, con l'aiuto di TIM o qualcuno con cui siano d'accordo. Io penso che, se facessero le cose come si deve, potrebbero gestire la cosa senza problemi.
Poi è necessario cambiare completamente la linea editoriale. Come hanno scritto anche altri, non possono fare il collegamento 15 minuti prima, o addirittura non farlo. Poi sarebbe necessario prendere giornalisti e avere servizi sulle squadre durante la settimana, visto che diventerebbe il broadcaster di riferimento della competizione. Inoltre servirebbero approfondimenti e immagini del passato, che anche adesso hanno, ma non utilizzano.
Poi vorrei fare alcune considerazioni su questa asta. Io la ritengo non equilibrata, perché nella vendita mista è stato offerto soltanto un pacchetto importante, mentre l'ultima volta, come molti ricorderanno, furono tre, di cui due di alto valore, ma anche il terzo con scelte di pick importanti e pesanti. L'altro motivo per cui non è equilibrata è che il divieto imposto a Sky sta pesando molto e in passato, quando aveva il divieto di trasmettere sul digitale terrestre, per l'importanza che aveva il broadcaster, c'era soltanto la vendita per piattaforma.
Se la vediamo senza considerare il fatturato e le garanzie economiche tutte da verificare, DAZN poteva soltanto prendere il Pacchetto 1 nella vendita mista per andare avanti in Italia.
Riguardo l'offerta più alta, è vero che l'ha fatta DAZN, però nello schema misto. Si devono valutare attentamente i due schemi. Quindi penso veramente che non abbiano ancora deciso nulla. Io penso che a un certo punto avrebbero dovuto scegliere un solo schema, e andare avanti con quello. In pratica questa vendita ha molti elementi discutibili e non è stata bilanciata nel modo corretto.
Infine fa pensare che due anni fa, durante l'istruttoria dell'AGCM, proprio DAZN e TIM dichiararono con forza che un evento in streaming non poteva essere considerato in diretta per via del delay. Questo è uno degli elementi che ha portato la decisione di vietare l'esclusiva su Internet a Sky. Ancora una volta la convergenza degli interessi della concorrenza e della politica hanno causato problemi nei confronti di Sky, ma non è una novità. E ho detto tutto.