Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma sono tutte indiscrezioni giornalistiche, non dategli troppo peso, ancora devono decidere se assegnare o meno a dazn e questi già saprebbero prezzo e orari delle partite? Hanno lo stesso peso di quelle che vedevano Amazon entrare in soccorso di Sky o della partita in chiaro.

Ci credo invece all'indiscrezione su Tim. Di solito dday è ben informata su queste cose.

Questa è una sfida tra Sky e Tim. Non tra Sky e Dazn.

Probabilmente Tim vuole fermare sul nascere l'ingresso di Sky nel mondo delle telco.

Tim si affiderebbe a Dazn perchè ha il "know how" dal punto di vista sportivo-editoriale, è un pacchetto già pronto.
In cambio però le da 300 mln per tenere "esclusiva commerciale" dell'accordo (ovvero Dazn non potrà fare accordi con altri, nemmeno con Sky sul sat) e Dazn così riesce a rientrare nell'investimento.
 
Tu fai parte della piccola percentuale che ha problemi. Io ho provato in questa stagione sulla Smart tv e sullo smartphone e i problemi ci saranno stati in due giornate di campionato. Se tu hai problemi, non è detto che li hanno il restante 99.
Perdonami Paolo, che qui ci siano utenti che fanno il tifo per una o per l altro è purtroppo una realtà e non la condivido anche io, ma non credo che la percentuale di chi ha avuto problemi tecnici con dazn sia 1 a 99... basta vedere la pagina social di dazn ogni domenica per non parlare di come era pre accordo con Sky... un disastro.
Io riporto la mia esperienza ho la fibra e tutti gli eventi con pochi utenti collegati tipo nfl, serie b ecc pochi problemi... quando ho visto eventi con più collegamenti un disastro vedi Milan rio ave ma anche vari Real Madrid Barcellona di Liga... insomma nei pochi eventi top finora dazn per me ha fallito alla grande... se risolve i problemi tecnici poi ben venga ci mancherebbe....
 
Ci credo invece all'indiscrezione su Tim. Di solito dday è ben informata su queste cose.

Questa è una sfida tra Sky e Tim. Non tra Sky e Dazn.

Probabilmente Tim vuole fermare sul nascere l'ingresso di Sky nel mondo delle telco.

Hai sintetizzato perfettamente quello che ho scritto nella risposta al quesito di SATRED e nel post successivo.
 
Non capisco cosa c'entri la Lega con il costo all'utente finale, quella è una questione che deve gestire chi si aggiudica i diritti.
Siamo in un libero mercato, dazn una volta aggiudicati i diritti può scegliere il prezzo che preferisce in modo da poter rientrare dell'investimento, se la lega vuole decidere il prezzo all'utente finale allora che tiri su una piattaforma propria per effettuare una vendita diretta all'utente.
 
Capisco, allora si potrebbe aprire un sondaggio. Siete soddisfatti di DAZN (ma motivare poi la scelta)? Così per quantificare i clienti con problematiche.
 
Ci credo invece all'indiscrezione su Tim. Di solito dday è ben informata su queste cose.

Questa è una sfida tra Sky e Tim. Non tra Sky e Dazn.

Probabilmente Tim vuole fermare sul nascere l'ingresso di Sky nel mondo delle telco.
Su Tim già si sapeva, hanno scoperto l'acqua calda, ma sul fatto che la lega voglia imporre il prezzo che vuole lei non esiste, nessuno può imporre ad una azienda privata il prezzo che vuole una volta venduto un prodotto. È come se la UEFA imponesse ad Amazon di far pagare la Champions a parte. Mi sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, non credo che a Sky oggi impongano di vendere il pacchetto calcio a 20€, Sky, come giusto che sia, decide se fare sconti o meno.
 
Non capisco cosa c'entri la Lega con il costo all'utente finale, quella è una questione che deve gestire chi si aggiudica i diritti.
Siamo in un libero mercato, dazn una volta aggiudicati i diritti può scegliere il prezzo che preferisce in modo da poter rientrare dell'investimento, se la lega vuole decidere il prezzo all'utente finale allora che tiri su una piattaforma propria per effettuare una vendita diretta all'utente.


Su Tim già si sapeva, hanno scoperto l'acqua calda, ma sul fatto che la lega voglia imporre il prezzo che vuole lei non esiste, nessuno può imporre ad una azienda privata il prezzo che vuole una volta venduto un prodotto. È come se la UEFA imponesse ad Amazon di far pagare la Champions a parte. Mi sembra una cosa totalmente fuori dal mondo, non credo che a Sky oggi impongano di vendere il pacchetto calcio a 20€, Sky, come giusto che sia, decide se fare sconti o meno.

Non vogliono che il prodotto Serie A venga "svenduto" a 9,99. Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.
 
La soluzione alla quale la Lega sta pensando, secondo indiscrezioni da noi raccolte, è quella di un campionato dove non ci sarebbe nessuna partita in contemporanea: se i diritti andassero a DAZN, proprio per evitare i problemi dovuti alla trasmissione di 4 match in diretta, tutte le partite sarebbero in orari diversi. Una il venerdì sera, quattro il sabato, quattro la domenica e una il lunedì sera. Un calcio spezzatino necessario per evitare problemi di ricezione.

Ammesso che basti: tre anni fa, prima dell'attivazione del canale DAZN1, i disservizi erano continui. Certo, ora l'infrastruttura di DAZN ha 3 anni di esperienza e messe a punto, ma può reggere comunque nell'ipotesi che gli attuali abbonati a DAZN via Sky (la maggioranza) debba accedere in streaming?
Non sarebbe una brutta idea però gli orari quali saranno 13/15/18/20-45 sarebbe anche ideale per Dazn che avrebbe solo un canle sat con sky come ora sulla questione perzo non credo che la lega possa imporre un perzo se avessero fatto il canle sarebbe diverso
 
Non vogliono che il prodotto venga "svenduto". Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.
Ma oggi con Sky il.pacchetto calcio.costa 16€, con now tv costa 30 ma sono compresi tutti gli sport, quindi già oggi viene svenduto perché non costa i 30€ che loro vogliono.
A questo punto si facciano il canale della lega e lo vendano a 30 o 40. Non puoi incassare 840 milioni e imporre anche il prezzo dell'abbonamento.
 
Non vogliono che il prodotto Serie A venga "svenduto" a 9,99. Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.

Se il ragionamento è questo, allora la lega deve farsi il proprio canale e vendere il prodotto al prezzo che preferisce, non vendere i diritti e poi pretendere di imporre anche il prezzo.
Se la lega accetta la proposta di dazn, questa sborserà più di 800mln, poi sono fatti di dazn su come pensa di rientrare dall'investimento. Se ad esempio pensa di risparmiare sulle produzioni facendo solo collegamenti dagli stadi per tenere i prezzi bassi, oppure crede di poter vendere gli spazi pubblicitari a prezzo alto in modo da scaricare su quelli gran parte della spesa, non sono affari della lega.
 
Non vogliono che il prodotto Serie A venga "svenduto" a 9,99. Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.


I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è più importante il primo.
Non vendono ha dazn se non vogliono svendere perché non credo che possano inporre un perzo se vogliono possono farsi un il loro canale
 
Ma oggi con Sky il.pacchetto calcio.costa 16€, con now tv costa 30 ma sono compresi tutti gli sport, quindi già oggi viene svenduto perché non costa i 30€ che loro vogliono.
A questo punto si facciano il canale della lega e lo vendano a 30 o 40. Non puoi incassare 840 milioni e imporre anche il prezzo dell'abbonamento.
I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è molto più importante il primo.


Perchè se l'idea di Dazn è di venderlo ancora a 9,99 (grazie al mega accordo esclusivo commerciale con Tim da 300 mln), allora non ci siamo proprio.
Il rischio è che alle aste future ci saranno solamente offerte al ribasso, perchè poi diventerebbe complicato vendere per eventuali nuovi operatori il "prodotto Serie A" a cifre molto più elevate agli utenti.

La Serie A si assicurerebbe il presente, ma manderebbe in malora il futuro. Un'azienda deve avere visione a lungo termine.
"Svendere" il prodotto in questa maniera, rischia di comportare notevoli problemi in futuro.
 
I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è molto più importante il primo.


Perchè se l'idea di Dazn è di venderlo ancora a 9,99 (grazie al mega accordo esclusivo con Tim), allora non ci siamo proprio.
Il rischio è che alle aste future ci saranno solamente offerte al ribasso, perchè poi diventerebbe complicato vendere per eventuali nuovi operatori il "prodotto Serie A" a cifre molto più elevate agli utenti.
Da lato dazn hanno fatto bene ha fare questo accordo poi se la lega non vuole non vende i dirtti che poi il canle dazn credo vada anche su tutte le piattaforme
 
I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è molto più importante il primo.


Perchè se l'idea di Dazn è di venderlo ancora a 9,99 (grazie al mega accordo esclusivo commerciale con Tim da 300 mln), allora non ci siamo proprio.
Il rischio è che alle aste future ci saranno solamente offerte al ribasso, perchè poi diventerebbe complicato vendere per eventuali nuovi operatori il "prodotto Serie A" a cifre molto più elevate agli utenti.

La Serie A si assicurerebbe il presente, ma manderebbe in malora il futuro. Un'azienda deve avere visione a lungo termine.

Io rilancio la mia idea già scritta più volte. Alla fine faranno il canale. :D
 
Non vogliono che il prodotto Serie A venga "svenduto" a 9,99. Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.


I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è più importante il primo.

Però più abbonati fa Dazn più soldi prende la Lega quindi il prezzo non potà comunque essere eccessivamente alto
 
I problemi di questa offerta Tim-Dazn sono 2:

1) commercializzazione del prodotto

2) il fatto che andrebbe solamente in streaming

Sono 2 fattori molto importanti, oserei dire che è molto più importante il primo.


Perchè se l'idea di Dazn è di venderlo ancora a 9,99 (grazie al mega accordo esclusivo commerciale con Tim da 300 mln), allora non ci siamo proprio.
Il rischio è che alle aste future ci saranno solamente offerte al ribasso, perchè poi diventerebbe complicato vendere per eventuali nuovi operatori il "prodotto Serie A" a cifre molto più elevate agli utenti.
Ma non lo venderebbero mai a 10€ questo è chiarissimo, sarebbe un suicidio, un'azienda punta a guadagnare non a perderci. Però nemmeno possono imporre il prezzo che vuole la lega. E comunque nel bando c'è scritto che gli abbonamenti devono essere venduti ad un prezzo di 29,99 solo in caso di canale della lega.
 
Indietro
Alto Basso