Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non vogliono che il prodotto Serie A venga "svenduto" a 9,99. Altrimenti sarebbe un problema per le future aste con altri operatori interessati alla Serie A.

Il ragionamento invece è giusto.

ma tanto a 9.99 non lo venderebbe neanche dazn senza imposizioni perche' non rientrerebbe mai dell'investimento :)
comunque se alzano troppo il prezzo, imposto o meno, fanno dritti dritti la fine di telefoot
 
Ma dovevi scriverlo nel bando, non puoi imporli.dopo. Quando i prezzi sono imposti tu lo sai prima di comprare un prodotto non dopo.
Scusate come farebbe Sky a dire quanto costa il pack sport, dove ci sono tutti gli altri eventi? Capisco il pack calcio che si sa. Non si può fare. DAZN farà il prezzo che riterrà opportuno.
 
Secondo me con queste condizioni vincolanti di TIM, l'offerta di DAZN non è poi così straordinaria come sembrava...

Non è tutto oro quel che luccica
 
Dopo circa 24 ore di riposo, in attesa di nuove notizie sul tema e confidando nello spirito costruttivo della discussione, mi piacerebbe capire quale sarebbe la risposta di ognuno di voi a questa domanda, cercando se possibile di argomentare quanto si pensa e non limitarsi ad un solo SI oppure NO

Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?

Vi prego di mantenere strettamente il tema altrimenti se ci fossero problemi o "si alzassero troppo i toni" saremo costretti nuovamente a mettere nuovamente in pausa il dibattito.
no, ma con riserva.

continuo a pensare che il prodotto che offre Sky sia nettamente superiore a quello offerto da DAZN, sia in termini di affidabilità che del confezionamento del contenuto.

dare tutta la Serie A a DAZN SOLO in streaming è un quasi suicidio (non è detto che però più avanti mi possa smentire), innanzitutto perché, come già detto da molti altri utenti, verrebbe tagliata fuori una parte di popolazione dal servizio, poiché non raggiunta da sufficienti tecnologie broadband; in secondo piano poiché i problemi di DAZN, nonostante sia molto migliorata dall’ormai lontano 2018, sono noti un po’ a tutti.

però penso anche che DAZN abbia pianificato di fare le cose per bene (si spera) e...

Leggendo l'articolo di Milano-Finanza, l'offerta complessiva di Dazn è folle...

- 740 milioni per pack 1 (7 partite in esclusiva)
- 100 milioni per pack 3 (3 partite solo in streaming e in co-esclusiva con pack 2, che andrebbe a Sky per 70 mln)

Ma si aggiungono anche 55 milioni per gli archivi e (tenetevi forte):
- 50 milioni di bonus oltre i 2,5 milioni di sottoscrittori
- 100 milioni di bonus oltre i 3,5 milioni
- oppure 150 milioni di bonus oltre i 4,5 milioni

Semmai Dazn (in una maniera o nell'altra) dovesse raggiungere la cifra (utopica) di 4,5 mln di abbonati, pagherebbe 1.045.000.000 all'anno :5eek:
(ma anche facendo 2,5 mln di abbonati, numeri più abbordabili, sarebbero 945 mln all'anno! praticamente quanto adesso...)

Aggiungi i 70 mln di Sky, e la Lega Serie A potrebbe prendere in totale 1.115.000 all'anno :5eek:
Anche con la cifra più abbordabile 2,5 mln di abbonati Dazn, sarebbero comunque 1,015 mld a stagione in totale!
(e tenete conto che si aggiungono altri 55 mln a stagione per la lega, che saranno quelli risparmiati dopo la chiusura dell'accordo con Infront come "advisor")



P.S.: ora la Lega Serie A prende 973 (780 da Sky e 193 da Dazn) e deve pure dare 55 mln all'anno di commissione ad Infront in qualità di advisor
a queste cifre, la Lega Serie A sarebbe matta da legare in caso non accettasse.
sono ancora spiazzato dall’enorme passo che DAZN si è preposta di fare, vedremo se più avanti otterrà i risultati sperati (sperando non sia una Mediaset Premium 2.0).

ora capisco anche perché le 3 big sono passate da una sponda all’altra in meno di 24 ore.

c’è poco da dire, la spesa di DAZN è faraonica, ma grazie agli accordi già in essere (se rinnovato) rientrerà per gran parte della spesa.

Sky a questo punto può, dopo 17 lunghi anni, salutare la Lega Serie A e, se andrà tutto bene, darle l’arrivederci per il bando del 2023.

sicuramente ci sarà un notevole rincaro dei prezzi da parte di DAZN, e sicuramente andrà oltre la soglia dei 2,5 milioni di abbonati, assicurando già in questo modo il miliardo alla Lega (assurdo di questi tempi, sono riusciti a fare meglio dello scorso triennio).

a questo punto, DAZN avrà anche dato delle garanzie alla Lega Serie A per eventuali ritrasmissioni via satellite*, e a questo punto non è da escludere che Sky stia già lavorando ad un accordo con DAZN, che ora come ora è fondamentale.

una probabile prova a favore di questo potrebbe l’acquisto del materiale d’archivio, utile per riempire il palinsesto di eventuali canali lineari su Sky.

se Sky riesce a trovare l’accordo con DAZN, si libera di una spesa non di poco impatto sulle sue casse, offrendo lo stesso prodotto (quasi) agli abbonati, con eventuali agevolazioni con extra ad esempio. inoltre, potrebbero sviluppare eventuali sinergie per quanto riguarda telecronisti, giornalisti e volti per condurre i pre e post partita assieme alla Leotta.

*: l’accordo per la ritrasmissione via satellite tra Sky e DAZN verrà sicuramente fatto per gli abbonamenti Sky Business, non escluso che possa venirne fatto uno anche con Amazon.

Dal punto di vista economico se i numeri sono questi, c'è poco da discutere, anzi mi chiedo perché non siano già stati assegnati. Cosa volete che cambi in tre giorni?

Dal punto di vista qualitativo, da utente, è ovvio che sia un passo indietro abbastanza netto. La qualità del segnale SAT e tutti i valori di produzione di SKY, DAZN non li ha.

Poi ovviamente la gente penserà che DAZN sia una Onlus che regalerà la Serie A con 3 condivisioni di account a testa... Ovvero la ricetta per il fallimento assicurato

Poi arriverà la realtà e DAZN diventerà il male assoluto
nemmeno io capisco l’aver voluto rimandare, evidentemente sono realmente tentato dalla cifra ma non sono sicuri che possa reggere il solo streaming.

DAZN, con Sky d’altronde, è già il male assoluto e anzi, tolto qualche anti-Sky, viene considerata ancora peggio, a tal punto che chi fino a qualche mese fa sperava in un fallimento totale di Sky, ora spera che la Serie A non vada a DAZN.

il malcontento verso Amazon per un eventuale aumento di Prime si sta già alzando...

probabilmente c’è qualcosa che non va in Italia.
 
Secondo me con queste condizioni vincolanti di TIM, l'offerta di DAZN non è poi così straordinaria come sembrava...

Non è tutto oro quel che luccica

Niente satellite nè digitale terrestre. Solo streaming perchè Dazn avrebbe "mega-accordo commerciale in totale esclusiva" con Tim (300 mln, ora si capisce perchè offre tutti questi soldi Dazn) e poi Tim venderebbe i suoi abbonamenti internet praticamente con Dazn incluso. Farebbe il botto.

E' chiaro che questa di Tim è una guerra a Sky che è appena entrata nelle telco.

Ma in cambio di cosa? Un prezzo della Serie A per l'utente bassissimo.

Questo crea un'enorme problema di sostenibilità economica e commerciale per la Serie A in futuro. Alla prossima asta sarebbe una tragedia, perchè le offerte sarebbero gioco forza tutte al ribasso.



Anch'io ritengo che questa offerta è tutt'altro che buona. Tanti soldi in questi 3 anni, ma poi dopo sono ca**i amari...


Ricordiamo che dentro Tim l'azionista di maggioranza è Bollorè (soprannominato il "pirata della finanza francese").
Chiedere a Mediaset di cosa è capace...



Ora si capisce perchè la Serie A sta tergiversando, i dubbi sono su tutti i fronti...
 
Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?

Assolutamente NO.
L'infrastruttura di rete italiana e l'infrastruttura di DAZN, credo che ad oggi non siano sufficienti a garantire un servizio perfetto.
 
Dopo circa 24 ore di riposo, in attesa di nuove notizie sul tema e confidando nello spirito costruttivo della discussione, mi piacerebbe capire quale sarebbe la risposta di ognuno di voi a questa domanda, cercando se possibile di argomentare quanto si pensa e non limitarsi ad un solo SI oppure NO

Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?

Vi prego di mantenere strettamente il tema altrimenti se ci fossero problemi o "si alzassero troppo i toni" saremo costretti nuovamente a mettere nuovamente in pausa il dibattito.

No per tutta la vita e anche nelle prossime vite
 
Niente satellite nè digitale terrestre. Solo streaming perchè Dazn avrebbe "mega-accordo commerciale in totale esclusiva" con Tim (300 mln, ora si capisce perchè offre tutti questi soldi Dazn) e poi Tim venderebbe i suoi abbonamenti internet praticamente con Dazn incluso. Farebbe il botto.

E' chiaro che questa di Tim è una guerra a Sky che è appena entrata nelle telco.

Ma in cambio di cosa? Un prezzo della Serie A per l'utente bassissimo.

Questo crea un'enorme problema di sostenibilità economica e commerciale per la Serie A in futuro. Alla prossima asta sarebbe una tragedia, perchè le offerte sarebbero gioco forza tutte al ribasso.



Anch'io ritengo che questa offerta è tutt'altro che buona. Tanti soldi in questi 3 anni, ma poi dopo sono ca**i amari...


Ricordiamo che dentro Tim l'azionista di maggioranza è Bollorè (soprannominato il "pirata della finanza francese").
Chiedere a Mediaset di cosa è capace...



Ora si capisce perchè la Serie A sta tergiversando, i dubbi sono su tutti i fronti...

Tra 3 anni non sappiamo come saranno le cose,visto anche l'idea della superchampions, il prezzo basso comunque non dovrebbe nemmeno essere una tragedia,pensiamo alla pirateria,quanta gente continuerebbe a fare queste schifezze con un abbonamento legale di pochi euro al mese
 
Montanari scrive che 20 presidente stanno aspettando un rilancio di sky
Scrive credo, sono solo sue opinioni, non prendete per sacro tutto quello che stanno scrivendo in questo giorni, sia sui siti che su Twitter, Montanari poi ne ha sparate di cotte e di crude. Quello che è certo e sicuro è che nemmeno i presidenti sanno ancora il da farsi, sono tutti indecisi, altrimenti, viste le cifre avrebbero già assegnato.
 
Niente satellite nè digitale terrestre. Solo streaming perchè Dazn avrebbe "mega-accordo commerciale in totale esclusiva" con Tim (300 mln, ora si capisce perchè offre tutti questi soldi Dazn) e poi Tim venderebbe i suoi abbonamenti internet praticamente con Dazn incluso. Farebbe il botto.

E' chiaro che questa di Tim è una guerra a Sky che è appena entrata nelle telco.

Ma in cambio di cosa? Un prezzo della Serie A per l'utente bassissimo.

Questo crea un'enorme problema di sostenibilità economica e commerciale per la Serie A in futuro. Alla prossima asta sarebbe una tragedia, perchè le offerte sarebbero gioco forza tutte al ribasso.



Anch'io ritengo che questa offerta è tutt'altro che buona. Tanti soldi in questi 3 anni, ma poi dopo sono ca**i amari...


Ricordiamo che dentro Tim l'azionista di maggioranza è Bollorè (soprannominato il "pirata della finanza francese").
Chiedere a Mediaset di cosa è capace...



Ora si capisce perchè la Serie A sta tergiversando, i dubbi sono su tutti i fronti...


Ma poi la Telecom veramente crede che la gente si abboni alla loro fibra? Io non cambierei mai operatore telefonico per vedere la Serie A... Sono su rete Open Fiber che è concorrente di quella di TIM. Quindi aspetteranno a lungo
 
ma quindi non ho capito secondo queste indiscrezioni chi si abbonasse alla fibra TIM avrebbe inclusa la serie a, non so se è giusto scriverlo quì, ma immagino tutti voi sappiate dell'accordo che TIM ha fatto per veicolare internet tramite satellite nelle zone piu' difficoltose dove la fibra non arriva, potrebbe essere stata anche questa un'ulteriore mossa proprio per la copertura del territorio.
 
Niente satellite nè digitale terrestre. Solo streaming perchè Dazn avrebbe "mega-accordo commerciale in totale esclusiva" con Tim (300 mln, ora si capisce perchè offre tutti questi soldi Dazn) e poi Tim venderebbe i suoi abbonamenti internet praticamente con Dazn incluso. Farebbe il botto.

E' chiaro che questa di Tim è una guerra a Sky che è appena entrata nelle telco.

Ma in cambio di cosa? Un prezzo della Serie A per l'utente bassissimo.

Questo crea un'enorme problema di sostenibilità economica e commerciale per la Serie A in futuro. Alla prossima asta sarebbe una tragedia, perchè le offerte sarebbero gioco forza tutte al ribasso.



Anch'io ritengo che questa offerta è tutt'altro che buona. Tanti soldi in questi 3 anni, ma poi dopo sono ca**i amari...


Ricordiamo che dentro Tim l'azionista di maggioranza è Bollorè (soprannominato il "pirata della finanza francese").
Chiedere a Mediaset di cosa è capace...



Ora si capisce perchè la Serie A sta tergiversando, i dubbi sono su tutti i fronti...

Sono d'accordo, e credo che anche in Lega ci siano molte perplessità altrimenti visto il momento storico, la crisi etc i club avrebbero accettato l'offerta di DAZN seduta stante.
TIM ha interesse ad ampliare il portafoglio clienti, ma intanto la fibra è un miraggio per gran parte degli italiani.
 
Sono d'accordo, e credo che anche in Lega ci siano molte perplessità altrimenti visto il momento storico, la crisi etc i club avrebbero accettato l'offerta di DAZN seduta stante.
TIM ha interesse ad ampliare il portafoglio clienti, ma intanto la fibra è un miraggio per gran parte degli italiani.

E vogliamo parlare di possibili guasti locali con l’ADSL e la FTTC? L’assistenza che non sa cosa stiano facendo i tecnici?
 
Niente satellite nè digitale terrestre. Solo streaming perchè Dazn avrebbe "mega-accordo commerciale in totale esclusiva" con Tim (300 mln, ora si capisce perchè offre tutti questi soldi Dazn) e poi Tim venderebbe i suoi abbonamenti internet praticamente con Dazn incluso. Farebbe il botto.

E' chiaro che questa di Tim è una guerra a Sky che è appena entrata nelle telco.

Ma in cambio di cosa? Un prezzo della Serie A per l'utente bassissimo.

Questo crea un'enorme problema di sostenibilità economica e commerciale per la Serie A in futuro. Alla prossima asta sarebbe una tragedia, perchè le offerte sarebbero gioco forza tutte al ribasso.



Anch'io ritengo che questa offerta è tutt'altro che buona. Tanti soldi in questi 3 anni, ma poi dopo sono ca**i amari...


Ricordiamo che dentro Tim l'azionista di maggioranza è Bollorè (soprannominato il "pirata della finanza francese").
Chiedere a Mediaset di cosa è capace...



Ora si capisce perchè la Serie A sta tergiversando, i dubbi sono su tutti i fronti...

leggo ora la questione di TIM, concordo su tutto ciò che hai scritto.
 
Tra 3 anni non sappiamo come saranno le cose,visto anche l'idea della superchampions, il prezzo basso comunque non dovrebbe nemmeno essere una tragedia,pensiamo alla pirateria,quanta gente continuerebbe a fare queste schifezze con un abbonamento legale di pochi euro al mese
Tanti quanti prima. L'illegalità è nel cervello, non nelle tasche
 
Se le voci sono vere il mio pensiero è “che c... la lega calcio”: in una possibile asta al ribasso si é ritrovata dentro una guerra in cui l oggetto del contendere non sono i diritti di a ma di fatto é il contrastare da parte di tim l avanzare di Sky nel mondo telco e come andrà a finire saranno tanti soldi in mano ai presidenti che forse neanche se lo aspettavano....
E in effetti la storia regge anche perché un po’ tutti ci chiedevamo da dove venisse fuori questa grande disponibilità economica di dazn.....
A questo punto visto che la posta in gioco riguarda una strategia a lungo termine non escludo nulla anche rilanci di Sky/comcast...
 
E per chi ha già la fibra di tim, gli regalano la serie a o aumenta la bolletta tim?
 
Dazn a 29,90 al mese è un flop annunciato.E' un riposizionamento marketing troppo drastico e repentino:da un giorno all'altro non puoi passare da una fascia di prezzo bassa ad una alta.
Per non parlare della percezione del consumatore per giustificare il prezzo di 29,90: Dazn è considerata un'azienda che fornisce servizi a "buon mercato" non certo "premium".
Poi a 9,90 magari si chiude un occhio per problemi tecnici.A 29,90 si pretende la perfezione,non si puo' accettare nemmeno un piccolo problema di buffering o altri problemi tecnici,e poco importa al consumatore se tali problemi sono dovuti all'app,alla rete internet,alla CDN,al device ecc ecc.
Inoltre a 29,90 non puoi piu' presentarti nei pre-partita e post-partita con soli due commentatori a bordo campo tipo sagra paesana,ma devi allestire un contorno adeguato.
 
Indietro
Alto Basso