Dopo circa 24 ore di riposo, in attesa di nuove notizie sul tema e confidando nello spirito costruttivo della discussione, mi piacerebbe capire quale sarebbe la risposta di ognuno di voi a questa domanda, cercando se possibile di argomentare quanto si pensa e non limitarsi ad un solo SI oppure NO
Sei d'accordo che DAZN acquisti tutte le partite della Serie A di cui 7 partite in esclusiva disponibili solo in streaming?
Vi prego di mantenere strettamente il tema altrimenti se ci fossero problemi o "si alzassero troppo i toni" saremo costretti nuovamente a mettere nuovamente in pausa il dibattito.
no, ma con riserva.
continuo a pensare che il prodotto che offre Sky sia nettamente superiore a quello offerto da DAZN, sia in termini di affidabilità che del confezionamento del contenuto.
dare tutta la Serie A a DAZN SOLO in streaming è un quasi suicidio (non è detto che però più avanti mi possa smentire), innanzitutto perché, come già detto da molti altri utenti, verrebbe tagliata fuori una parte di popolazione dal servizio, poiché non raggiunta da sufficienti tecnologie broadband; in secondo piano poiché i problemi di DAZN, nonostante sia molto migliorata dall’ormai lontano 2018, sono noti un po’ a tutti.
però penso anche che DAZN abbia pianificato di fare le cose per bene (si spera) e...
Leggendo l'articolo di Milano-Finanza, l'offerta complessiva di Dazn è folle...
- 740 milioni per pack 1 (7 partite in esclusiva)
- 100 milioni per pack 3 (3 partite solo in streaming e in co-esclusiva con pack 2, che andrebbe a Sky per 70 mln)
Ma si aggiungono anche 55 milioni per gli archivi e (tenetevi forte):
- 50 milioni di bonus oltre i 2,5 milioni di sottoscrittori
- 100 milioni di bonus oltre i 3,5 milioni
- oppure 150 milioni di bonus oltre i 4,5 milioni
Semmai Dazn (in una maniera o nell'altra) dovesse raggiungere la cifra (utopica) di 4,5 mln di abbonati, pagherebbe
1.045.000.000 all'anno 
(ma anche facendo 2,5 mln di abbonati, numeri più abbordabili, sarebbero 945 mln all'anno! praticamente quanto adesso...)
Aggiungi i 70 mln di Sky, e la Lega Serie A potrebbe prendere in totale
1.115.000 all'anno 
Anche con la cifra più abbordabile 2,5 mln di abbonati Dazn, sarebbero comunque 1,015 mld a stagione in totale!
(e tenete conto che si aggiungono altri 55 mln a stagione per la lega, che saranno quelli risparmiati dopo la chiusura dell'accordo con Infront come "advisor")
P.S.: ora la Lega Serie A prende 973 (780 da Sky e 193 da Dazn) e deve pure dare 55 mln all'anno di commissione ad Infront in qualità di advisor
a queste cifre, la Lega Serie A sarebbe matta da legare in caso non accettasse.
sono ancora spiazzato dall’enorme passo che DAZN si è preposta di fare, vedremo se più avanti otterrà i risultati sperati (sperando non sia una Mediaset Premium 2.0).
ora capisco anche perché le 3 big sono passate da una sponda all’altra in meno di 24 ore.
c’è poco da dire, la spesa di DAZN è faraonica, ma grazie agli accordi già in essere (se rinnovato) rientrerà per gran parte della spesa.
Sky a questo punto può, dopo 17 lunghi anni, salutare la Lega Serie A e, se andrà tutto bene, darle l’arrivederci per il bando del 2023.
sicuramente ci sarà un notevole rincaro dei prezzi da parte di DAZN, e sicuramente andrà oltre la soglia dei 2,5 milioni di abbonati, assicurando già in questo modo il miliardo alla Lega (assurdo di questi tempi, sono riusciti a fare meglio dello scorso triennio).
a questo punto, DAZN avrà anche dato delle garanzie alla Lega Serie A per eventuali ritrasmissioni via satellite*, e a questo punto non è da escludere che Sky stia già lavorando ad un accordo con DAZN, che ora come ora è fondamentale.
una probabile prova a favore di questo potrebbe l’acquisto del materiale d’archivio, utile per riempire il palinsesto di eventuali canali lineari su Sky.
se Sky riesce a trovare l’accordo con DAZN, si libera di una spesa non di poco impatto sulle sue casse, offrendo lo stesso prodotto (quasi) agli abbonati, con eventuali agevolazioni con extra ad esempio. inoltre, potrebbero sviluppare eventuali sinergie per quanto riguarda telecronisti, giornalisti e volti per condurre i pre e post partita assieme alla Leotta

.
*: l’accordo per la ritrasmissione via satellite tra Sky e DAZN verrà sicuramente fatto per gli abbonamenti Sky Business, non escluso che possa venirne fatto uno anche con Amazon.
Dal punto di vista economico se i numeri sono questi, c'è poco da discutere, anzi mi chiedo perché non siano già stati assegnati. Cosa volete che cambi in tre giorni?
Dal punto di vista qualitativo, da utente, è ovvio che sia un passo indietro abbastanza netto. La qualità del segnale SAT e tutti i valori di produzione di SKY, DAZN non li ha.
Poi ovviamente la gente penserà che DAZN sia una Onlus che regalerà la Serie A con 3 condivisioni di account a testa... Ovvero la ricetta per il fallimento assicurato
Poi arriverà la realtà e DAZN diventerà il male assoluto
nemmeno io capisco l’aver voluto rimandare, evidentemente sono realmente tentato dalla cifra ma non sono sicuri che possa reggere il solo streaming.
DAZN, con Sky d’altronde, è già il male assoluto e anzi, tolto qualche anti-Sky, viene considerata ancora peggio, a tal punto che chi fino a qualche mese fa sperava in un fallimento totale di Sky, ora spera che la Serie A non vada a DAZN.
il malcontento verso Amazon per un eventuale aumento di Prime si sta già alzando...
probabilmente c’è qualcosa che non va in Italia.