Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Dazn a 29,90 al mese è un flop annunciato.E' un riposizionamento marketing troppo drastico e repentino:da un giorno all'altro non puoi passare da una fascia di prezzo bassa ad una alta.
Per non parlare della percezione del consumatore per giustificare il prezzo di 29,90: Dazn è considerata un'azienda che fornisce servizi a "buon mercato" non certo "premium".
Poi a 9,90 magari si chiude un occhio per problemi tecnici.A 29,90 si pretende la perfezione,non si puo' accettare nemmeno un piccolo problema di buffering o altri problemi tecnici,e poco importa al consumatore se tali problemi sono dovuti all'app,alla rete internet,alla CDN,al device ecc ecc.
Inoltre a 29,90 non puoi piu' presentarti nei pre-partita e post-partita con soli due commentatori a bordo campo tipo sagra paesana,ma devi allestire un contorno adeguato.
30 euro al mese per il campionato potrebbero essere troppi, anche se in proporzione ci starebbe (ora si pagano 10 euro per 3 partite, ci sta che ne chiedi 30 per 10 partite).
Personalmente io sono abbonato OTT già da tempo, pago i 10 di DAZN più i 30 per NOW Tv. NOW tv però nei 30 euro ci fa rientrare anche tutti gli altri sport (formula 1, tennis, NBA etc) oltre alla Champions e all’Europa League. Piazzarsi a 30 euro col solo campionato indubbiamente sarebbe eccessivo, credo che non potrebbero andare sopra i 20 euro di richiesta in DAZN.
Sul lato qualità di streaming invece non ho preoccupazioni: è vero che DAZN partì malissimo, ma dopo il primo periodo di difficoltà si sono adeguati, e la qualità dello streaming è buona, non lontana da quello che offre NOW Tv (che per avere la qualità HD su tablet e dispositivi mobili ci ha messo un sacco di tempo)
 
evidentemente vogliono starsene al coperto per evitare che Sky scopra il gioco che c’è sotto, che potrebbe così correre a sostanziali rilanci.

anche perché una così grande disponibilità economica da DAZN non si spiega.

comunque, vista la presenza di Vivendi dietro TIM e la sua recente strategia di stipulare accordi IN ESCLUSIVA per offrire ai propri clienti servizi streaming, e anche in vista dell’accordo tra Canal+ (Vivendi) e Disney, potrebbero spiegarsi le dipartite tra Sky e Disney nel 2020 (chiusura dei canali è mancato arrivo di Disney+) e una futura dipartita tra Sky e Discovery, visto l’accordo ESCLUSIVO firmato con TIM per discovery+.

scusate l’OT, ma piano piano il cerchio si sta chiudendo.


Va beh che DAZN da sola non avrebbe mai offerto quei soldi, l'avevamo capito tutti: bastava leggere i numeri
 
Comunque la lega non può mettere tutti questi paletti,il prezzo lo farà Dazn e sicuro aumenterà rispetto alle attuali 10 euro ,ma triplicare il prezzo se lo sognano , le stanno provando tutte per far ritirare l'offerta a Dazn, ed è un gioco che non mi piace
 
Personalmente io sono abbonato OTT già da tempo, pago i 10 di DAZN più i 30 per NOW Tv. NOW tv però nei 30 euro ci fa rientrare anche tutti gli altri sport (formula 1, tennis, NBA etc) oltre alla Champions e all’Europa League. Piazzarsi a 30 euro col solo campionato indubbiamente sarebbe eccessivo, credo che non potrebbero andare sopra i 20 euro di richiesta in DAZN.
ma DAZN non si chiama mica Serie A Channel...

attualmente a 10 euro offre 3 partite di Serie A, tutta la Serie B, Ligue 1, La Liga, NFL, MotoGP e chi più ne ha più ne metta.

siccome tutti i diritti che detiene ora potrebbero anche essere riconfermati, con tutta la Serie A 30 euro al mese sono tutto meno che poco sensati. certo è che bisognerebbe aggiungerci i soldi di Now TV/Mediaset Play Plus e Amazon per le coppe, a meno che DAZN non acquisti i diritti OTT anche di queste.
 
Sul lato qualità di streaming invece non ho preoccupazioni: è vero che DAZN partì malissimo, ma dopo il primo periodo di difficoltà si sono adeguati, e la qualità dello streaming è buona, non lontana da quello che offre NOW Tv (che per avere la qualità HD su tablet e dispositivi mobili ci ha messo un sacco di tempo)

Invece devono fare una cosa fondamentale. Trasmettere in 1080p. Adesso gli eventi sono in 720p e questo è limitante, anche se non si hanno problemi di connessione, siccome gli stessi sono prodotti in 1080p.
 
da quanto risulta a dday, nell'aggiornamento del loro articolo, sembra che tim abbia smentito tutto

E vabbè... che bugiardone Bollorè :D

L'ha detto pure Cairo: dietro c'è Tim, è evidente.

E' palese che Tim vuole contrastare l'entrata di Sky nel mondo delle telco.

Adesso che con il recovery plan ci sarà la spinta definitiva nel settore della fibra, tutti vogliono la fetta grossa. E per vendere abbonamenti internet, hanno bisogno estremo di contenuti.

Avere la Serie A darebbe quella spinta definitiva per prendersi la fetta più grossa della torta.

Che Sky non può fare perché le trattative a quanto pare sono chiuse. Le offerte sono quelle già circolate, si tratta solo di decidere per l'una o per l'altra.

ha ancora 2 carte:

- canale della lega

- coppa italia
 
Ultima modifica:
secondo altre voci dietro a dazn ci sarebbe iliad che sarebbe pronta a lanciare una clamorosa offerta fibra + dazn a 29,99 euro
 
La mia risposta al quesito è NO.
I soldi offerti da dazn possono essere tanti, nessuno lo mette in dubbio. Ma il ragionamento dovrebbe essere: guadagniamo tanto ok, ma coloro che ci faranno guadagnare, cioè l’utente finale che paga, sarà pronto al cambiamento? Infrastrutture, confezionamento del prodotto che attira il cliente, collegamenti giornalieri che mettono in risalto le squadre ed aktre cose che sky fa ai massimi livelli, potranno essere riprodotti su dazn? O ci si limiterà ad una partita con 5 minuti di pre- e 30 minuti di post partita togliendo al tifoso le notizie giornaliere che lo avvicinano alla squadra del cuore? Sono queste le peculiarità che seve avere chi compranil prodotto e che ha fatto grande il calcio in italia. Cose che al momento solo sky, secondo me puó offrire.

Wuindi concludendo: NO ALLO STREAMING
 
Comunque la lega non può mettere tutti questi paletti,il prezzo lo farà Dazn e sicuro aumenterà rispetto alle attuali 10 euro ,ma triplicare il prezzo se lo sognano , le stanno provando tutte per far ritirare l'offerta a Dazn, ed è un gioco che non mi piace

ma magari alla Lega non piace il giochetto di TIM (se confermato) dell’esclusiva streaming del prodotto.

questo spiegherebbe anche il perché della mancata assegnazione a DAZN, altrimenti in presenza di accordi con Sky per il satellite glieli avrebbero già regalati.

domanda: nel caso la Lega Serie A vendesse i diritti a Sky, TIM potrebbe rompere la partnership per la sponsorizzazione della Serie A, in vista di un accordo con DAZN?
 
E vabbè... che bugiardone Bollorè :D

L'ha detto pure Cairo: dietro c'è Tim.

E' palese che Tim vuole contrastare l'entrata di Sky nel mondo delle telco.



ha ancora 2 carte:

- canale della lega

- coppa italia

Sulla coppa Italia occhio pure a Mediaset visto che tre anni fa fece una offerta poco inferiore a quella Rai. Anche se penso rimanga in Rai visto che è l’unica competizione rimasta a mamma Rai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La mia risposta al quesito è NO.
I soldi offerti da dazn possono essere tanti, nessuno lo mette in dubbio. Ma il ragionamento dovrebbe essere: guadagniamo tanto ok, ma coloro che ci faranno guadagnare, cioè l’utente finale che paga, sarà pronto al cambiamento? Infrastrutture, confezionamento del prodotto che attira il cliente, collegamenti giornalieri che mettono in risalto le squadre ed aktre cose che sky fa ai massimi livelli, potranno essere riprodotti su dazn? O ci si limiterà ad una partita con 5 minuti di pre- e 30 minuti di post partita togliendo al tifoso le notizie giornaliere che lo avvicinano alla squadra del cuore? Sono queste le peculiarità che seve avere chi compranil prodotto e che ha fatto grande il calcio in italia. Cose che al momento solo sky, secondo me puó offrire.

Wuindi concludendo: NO ALLO STREAMING

La differenza è troppa tra Sky e Dazn di parla di 480 milioni in meno che entrerebbero ai club se accettano l'offerta di Sky in piena pandemia e con gli stadi chiusi sarebbe il colpo di grazia
 
ma magari alla Lega non piace il giochetto di TIM (se confermato) dell’esclusiva streaming del prodotto.

questo spiegherebbe anche il perché della mancata assegnazione a DAZN, altrimenti in presenza di accordi con Sky per il satellite glieli avrebbero già regalati.

domanda: nel caso la Lega Serie A vendesse i diritti a Sky, TIM potrebbe rompere la partnership per la sponsorizzazione della Serie A, in vista di un accordo con DAZN?

Il non sono d’accordo con queste manovre di TIM. Poi era Sky che aveva la posizione dominante e imponeva tutto? Non commento.

Il contratto per il title sponsor scade il 30 giugno 2021 e fu rinnovato nel 2018 soltanto perché arrivò Cristiano Ronaldo. TIM li aveva già salutati.
 
Mi esprimo secondo me domani salveranno capre e cavoli cioè sia Sky e DAZN, non credo a Sky 3 anni senza serie A o a serie A con sole 3 partite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La mia risposta al quesito è NO.
I soldi offerti da dazn possono essere tanti, nessuno lo mette in dubbio. Ma il ragionamento dovrebbe essere: guadagniamo tanto ok, ma coloro che ci faranno guadagnare, cioè l’utente finale che paga, sarà pronto al cambiamento? Infrastrutture, confezionamento del prodotto che attira il cliente, collegamenti giornalieri che mettono in risalto le squadre ed aktre cose che sky fa ai massimi livelli, potranno essere riprodotti su dazn? O ci si limiterà ad una partita con 5 minuti di pre- e 30 minuti di post partita togliendo al tifoso le notizie giornaliere che lo avvicinano alla squadra del cuore? Sono queste le peculiarità che seve avere chi compranil prodotto e che ha fatto grande il calcio in italia. Cose che al momento solo sky, secondo me puó offrire.

Wuindi concludendo: NO ALLO STREAMING

Che c'entra lo streaming con tutto questo? Quello che hai detto è una questione di produzione, se dazn intende farlo può farlo indipendentemente dalla modalità di trasmissione.
 
Risposta secca alla domanda? Se DAZN ha offerto di più e ha convinto la Lega Serie A della fattibilità del progetto, allora la risposta è SI.

Altri discorsi da fan-boy, o chi preferisce l'uno anziché l'altro, si possono fare in un 3d apposito, cercando di limitare la discussione a fatti oggettivi e non ai proprio comodi. Il mio amico invece risponderebbe: NO (essendo abbonato a Sky da anni), invece io non ho avuto particolari problemi con DAZN, quindi se offre l'abbonamento a prezzi accettabili, e migliorasse il servizio nel complesso, la risposta è SI.

Sky è stata ostacolata dalla sentenza che vieta l'esclusiva web. In quest'asta la battaglia è stata ad armi dispari. Possibile che non lo sai?
 
Indietro
Alto Basso