Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io mi baso su notizie certe, e cioè che Sky ha fatto offerta per il bando per piattaforma più un bonus per il canale.della.lega. La notizia che Tim avrebbe messo 300 milioni è una indiscrezione e poi che c'entra.tim vision? È logico che dazn in bundle.con Tim sarebbe ad un costo più vantaggioso, ma dazn continuerebbe a vendere gli abbonamenti anche da sola.tramite ticket e sul suo.sito. Timvision già oggi offre in offerta il pacchetto nowtv + dazn e non mi pare che nessuno si lamenti di questo.
Sky cosa è diventata da 8 mesi? Me lo spieghi, presidente. E rinnovi con Belotti.
Mi sa di si, a me frega nulla delle trattative del resto.Ma è così difficile aspettare che i diritti vengano assegnati e poi abbonarsi / non abbonarsi ai vari servizi in base alle proprie esigenze / disponibilità economiche ?
Ma non l'avrebbe nemmeno se dovessero assegnare a dazn, perché 3 partite andrebbero anche su Sky, visto che quest'ultima ha offerto 70 milioni per il pacchetto 2 che probabilmente accetteranno in quanto se dovessero rimetterlo in vendita nessuno offrirebbe più di tanto.e anche perché dazn continuerebbe ad esistere come servizio staccato da Tim, come funziona tutt'ora. Al contrario.se dovessero accettare l'offerta di Sky le 10 partite sarebbero tutte su Sky e il canale della.lega, ma di fatti sarebbe una quasi esclusiva visto che il canale, a 30€, non sarebbe un concorrente. Detto ciò faccio il tifo per Sky in quanto a me dazn sta bene con l'offerta attuale e con i prezzi attuali, e così siete contenti anche tutti voiNessuno si lamenta di questo perché TIM non ha nessuna esclusiva e poiché TIMVision interessa a pochi, non fa alcuna differenza.
Non capisco cosa c'entri la Lega con il costo all'utente finale, quella è una questione che deve gestire chi si aggiudica i diritti.
Siamo in un libero mercato, dazn una volta aggiudicati i diritti può scegliere il prezzo che preferisce in modo da poter rientrare dell'investimento, se la lega vuole decidere il prezzo all'utente finale allora che tiri su una piattaforma propria per effettuare una vendita diretta all'utente.
Tim/Telecom o chi ci sta dietro alle infrastrutture non può potenziare le connessioni in modo che abbiamo tutti un adsl che va a 20 mbps in download? Visto che hanno i soldi da spendere nella Serie A. Poi tutti felici di abbonarci a DAZN o a chiunque ci sia.
Riposta fuori logo, forse non sei aggiornato, rileggi tutti i miei post in proposito. Riprova sarai più fortunato, e rispondi al sondaggio con risposta secca.
Il discorso è esattamente da rovesciare, la Lega vende solo alle sue condizioni, e tra queste c'è il prezzo.
Che è tutt'altro che indifferente, non può far passare il messaggio che i diritti valgano solo 10 euro perché al prossimo giro avrebbe difficoltà a farli pagare di più.
Il discorso è esattamente da rovesciare, la Lega vende solo alle sue condizioni, e tra queste c'è il prezzo.
Che è tutt'altro che indifferente, non può far passare il messaggio che i diritti valgano solo 10 euro perché al prossimo giro avrebbe difficoltà a farli pagare di più.
Ma non l'avrebbe nemmeno se dovessero assegnare a dazn, perché 3 partite andrebbero anche su Sky, visto che quest'ultima ha offerto 70 milioni per il pacchetto 2 che probabilmente accetteranno in quanto se dovessero rimetterlo in vendita nessuno offrirebbe più di tanto.e anche perché dazn continuerebbe ad esistere come servizio staccato da Tim, come funziona tutt'ora. Al contrario.se dovessero accettare l'offerta di Sky le 10 partite sarebbero tutte su Sky e il canale della.lega, ma di fatti sarebbe una quasi esclusiva visto che il canale, a 30€, non sarebbe un concorrente. Detto ciò faccio il tifo per Sky in quanto a me dazn sta bene con l'offerta attuale e con i prezzi attuali, e così siete contenti anche tutti voi![]()
Quindi se dovessero imporre a sky di far pagare il pacchetto calcio e now tv (solo serie a) 29,99€ per non sminuire il prodotto e anche per non fare concorrenza al loro canale della lega andrebbe bene? O vale solo per dazn? Chiedo.
Le partite al bar vendendo a DAZN-TIM non esisteranno più, è questo il bello.
Per come ricordo io, la trasmissionec via internet è vietata per i locali pubblici. Infatti la Serie B non ci va e il primo anno di DAZN le tre partite venivano trasmesse tramite DAZN1 via sat nell'abbonamento Sky businessHanno gia' stabilito questa cosa?
Non necessariamente sat, va bene anche il DTTPerche' nel 2021 e' obbligatorio il sat per trasmettere al bar?
nemmeno a me piacciono queste manovre di TIM, con l’unico scopo di cercare di salvarsi il monopolio.
a questo punto (anche se ormai la strada pare tracciata), spero diano tutto a Sky anche a fronte della notevole perdita per i club.
e che rompano pure il contratto per il title sponsor.
come già detto, TIM ha il suo servizio streaming e una propria “piattaforma”, poteva metterci la faccia al bando e offrire tutto lei, no nascondendosi dietro DAZN, che forse 500 milioni avrebbe offerto in condizioni normali (senza magheggi intendo).
e fossi in DAZN, visto chi sta dietro TIM, non mi fiderei tanto, alla luce di quello che è successo con Mediaset Premium.
Ma è evidente. La Serie A tramite Dazn serve a Tim per confermare il suo monopolio nella telefonia e diventare definitivamente il re della fibra in Italia.
Fibra che nei prossimi anni avrà uno sviluppo enorme anche grazie al recovery plan che farà il governo Draghi.
E Tim vede in Sky una seria minaccia futura nel mondo delle telco, avendo fatto l'accordo con Open Fiber e Fastweb per lanciare Sky Wifi...
E' tutto collegato.
Dazn è solo uno "strumento".
Ricordiamo che a capo di Tim di fatto c'è Bollorè, che è spietato sotto tutti i punti di vista (chiedere a Mediaset per informazioni...)