Esempio pratico.
Chi ha una linea a 7MB (tantissimi ancora in Italia) sa benissimo che le partite in streaming le vedrà con molti buffering e a bassa qualità, addirittura non in diretta (saprà prima dei risultati con notifiche o messaggi degli amici, se non si isola dal mondo).
A queste condizioni tecniche, io credo che solo un folle pagherebbe 30 euro al mese, cifra che magari spende (o spenderebbe) per la qualità e stabilità del segnale delle partite su satellite e/o DTT. Se streaming infame deve essere, tanti cercheranno su internet siti russi o polacchi.
presente, per ora faccio ancora parte di quelli da 7mb
avuto Dazn dall'esordio per 8 mesi, poi altri periodi di qualche mese
mai problemi, a parte quelli avuti da tutti agli inizi
i buffering avuti si contano sulle dita di una mano, mai roba grave e continua poi
per come la vedo io FORSE vari problemi dell'utenza sono anche magari dovuti a limitazioni di certi provider, magari in certi giorni od orari
o al fatto che magari non si settino al meglio certi parametri delle linee e dei modem, tipo Dns e Canale
non hanno voglia di sbattersi al riguardo?
beh quando ci sono, o c'erano, problemi di antenna sat/dtt però ci si sbatte...
notifiche e quant'altro sono non problemi assolutamente
per il prezzo non dico nulla, quello staremo a vedere e ognuno poi farà o meno secondo proprie disponibilità
e a seconda dell'offerta se magari la diversificano