Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Comunque, se Sky perdesse i diritti e non avesse accordi come sembra, dovrebbe eliminare Sky Calcio. Pagare tutti quei soldi non avrebbe senso. Altrimenti un ridimensionamento del costo di entrambi i pacchetti, ma non come adesso.
 
ma è normale usare come merce di scambio qualcosa che avresti gia dovuto saldare da molto tempo?!? io non ho parole piu

Sarà anche immorale, ma è una carta che sky puo usare adesso. Non può fare rialzi, e in un momento in cui tutti i club hanno bisogno di liquidità, ripagare la rata mancante, e non dover andare in giudizio, cmq aiuta.
Magari poi la lega vince lo stesso, ma la certezza non la ha, considerando che gli altri campionati sconti li hanno fatti. Io non so sull'argomento chi fra sky e lega ha ragione, però certo che ora quei soldi alla lega fanno più che comodo, cmq una percentuale di non averli c'è.
 
Sarà anche immorale, ma è una carta che sky puo usare adesso. Non può fare rialzi, e in un momento in cui tutti i club hanno bisogno di liquidità, ripagare la rata mancante, e non dover andare in giudizio, cmq aiuta.
Magari poi la lega vince lo stesso, ma la certezza non la ha, considerando che gli altri campionati sconti li hanno fatti. Io non sull'argomento chi fra sky e lega ha ragione, però certo che ora quei soldi alla lega fanno più che comodo, cmq una percentuale di non averli c'è.

Va detto che la vicenda della rata, con i tempi della giustizia, può finire alle calende greche...
 
Senza il pagamento delle rate sky non avrebbe dovuto non partecipare al bando perché se dovesse vincere e sky ci sarano azioni legali per me v
 
Comunque, se Sky perdesse i diritti e non avesse accordi come sembra, dovrebbe eliminare Sky Calcio. Pagare tutti quei soldi non avrebbe senso. Altrimenti un ridimensionamento del costo di entrambi i pacchetti, ma non come adesso.

Anche secondo me.

Se non ci sarà niente accordo (quindi solo app Dazn su Sky Q probabilmente, quella dovrebbe rimanere comunque), la cosa migliore secondo me è eliminare il pack Calcio e "riempire" il pack Sport (sempre allo stesso prezzo) di altri diritti tv.
 
Ma è uno scherzo? Proporre come scambio di pagare la rata che dovevano pagare mesi fa?
Non ho parole veramente
 
E che cosa avrebbe potuto fare di diverso?

Offrire 1 miliardo, senza esclusive?

No. Semplicemente Sky avrebbe dovuto dire da subito, io non partecipo perché non posso comprare con questa sentenza. E poi si arrangiano. Tanto di quelle 3 partite non se ne fa niente nessuno
 
Cairo:

"Ci sono delle offerte per i diritti tv, ora dobbiamo ragionarci. Anche il tema dei fondi sta a cuore a molte società, ho l'impressione che siano in diversi a voler procedere in tal senso."

E ci risiamo. Sempre lì si gira.
 
Possiamo dire che alla fine sky con lo sbarco nel dtt si è un po' tirata la zappa sui piedi? Forse senza la sentenza le cose sarebbero andate diversamente
Ibarra in una intervista di qualche mese fa ha dichiarato che non ci teneva ad avere la serie A in esclusiva, secondo me alla fine Dazn cederà in sub licenza la trasmissione via sat a sky.
 
Io con un ADSL 13 mega vedo tutto lo sport in Streaming in ha superiore a quello di Sky senza un minimo problema.
Now tv, dazn, nba league pass è esondato player

si, ma non si può fare paragone con servizi che contano qualche migliaia di fruizioni in contemporanea.
il problema che si sta valutando è la capacità di reggere ai big match trasmessi solo online. è ovvio che Crotone - Benevento l'anno prossimo un lunedi qualsiasi alle 20,45 su dazn lo vedresti comunque bene..

ovvio no.

ha già offerto pure troppo per il pacchetto che prenderebbe...


Se comunque sta ricorrendo sul serio a questi mezzi, vuol dire che non sa più cosa fare...

beh, mettono sul piatto un "soldi sicuri subito" contro un "magari vi spettano, ma tra chissà quanti anni.."
con dazn che l'anno scorso ha pagato tutto subito magari pensando di dover dimostrare stabilità in vista di questo bando, altrimenti avrebbe potuto seguire la linea di sky nel chiedere lo sconto.. non lo sapremo mai
 
Comunque, se Sky perdesse i diritti e non avesse accordi come sembra, dovrebbe eliminare Sky Calcio. Pagare tutti quei soldi non avrebbe senso. Altrimenti un ridimensionamento del costo di entrambi i pacchetti, ma non come adesso.

Sky dovrebbe affrontare un calo di entrate senza precedenti: crollo del numero degli abbonati e consistente riduzione dei prezzi dell'offerta , pack "Calcio" sopratutto. Al che dovrebbe tagliare alcuni canali come i 2 TG , costosissimi e che non portano abbonati
 
Ma è uno scherzo? Proporre come scambio di pagare la rata che dovevano pagare mesi fa?
Non ho parole veramente
Premesso che sono indiscrezioni, quindi non sappiamo se sia vero o meno, ma se fosse vero sarebbe comico, fossi stato presente gli avrei riso in faccia.
 
Possiamo dire che alla fine sky con lo sbarco nel dtt si è un po' tirata la zappa sui piedi? Forse senza la sentenza le cose sarebbero andate diversamente
Ibarra in una intervista di qualche mese fa ha dichiarato che non ci teneva ad avere la serie A in esclusiva, secondo me alla fine Dazn cederà in sub licenza la trasmissione via sat a sky.

L'ho scritto due post prima di te...

L'accordo con Mediaset alla fine è stato un autogol clamoroso, giustificato dal fatto che SKY era sotto vendita e dovevano gonfiarne il valore
 
Anche secondo me.

Se non ci sarà niente accordo (quindi solo app Dazn su Sky Q probabilmente, quella dovrebbe rimanere comunque), la cosa migliore secondo me è eliminare il pack Calcio e "riempire" il pack Sport (sempre allo stesso prezzo) di altri diritti tv.

non è detto, potrebbe traslocare tutto il calcio nel pacchetto calcio (coppe europee, premier, bundes, ligue1 e liga hanno i contratti in scadenza e vanno assegnate, idem serie b, ecc ecc) e coi soldi risparmiati con la serie a, prendere i diritti di basket, pallavolo, ecc ecc... credo che non si possano minimamente fare previsioni ora
 
Bisogna dire che non c'e' solo Internet via cavo (fibra o ADSL) per vedere DAZN.

Con TIM Unica se uno ha il fisso + mobile di TIM ha i giga illimitati.
Quindi avendo TIM Unica se uno ha un collegamento via cavo lento puo' sempre provare a usare un hotspot con il cellulare ed arrivare anche a 150 mb/s in download 4G.

Forse e' questo uno dei fattori che potrebbero aver usato per rassicurare i presidenti (e gli utenti) sullo streamaing in rete, e secondo me TIM ci ha proprio pensato, e nel caso di assegnazione dei diritti sfrutterebbe l'occasione per far passare un bel po' di utenti a TIM offrendo loro la Serie A anche sul mobile senza dover pagare i giga.

E inoltre manca poco per una copertura 5G abbastanza diffusa, e la Serie A potrebbe essere un bel trampolino di lancio per il 5G che, come dicono tutti, mira in futuro a soppiantare Internet via cavo. Basterebbe anche un router 5G.
 
Possiamo dire che alla fine sky con lo sbarco nel dtt si è un po' tirata la zappa sui piedi? Forse senza la sentenza le cose sarebbero andate diversamente
Ibarra in una intervista di qualche mese fa ha dichiarato che non ci teneva ad avere la serie A in esclusiva, secondo me alla fine Dazn cederà in sub licenza la trasmissione via sat a sky.

Vallo a dire a Zappia :eusa_whistle: :eusa_doh: (il precedente ad di Sky)


Comunque le sublicenze sono vietate.

Sono consentiti solo accordi di ritrasmissione (ovvero come adesso: canali Dazn su Sky, l'attuale accordo scade a giugno).
Ma il problema è che questa possibilità è bloccata da Tim, avendo fatto appositamente accordo esclusivo commerciale con Dazn.
Quindi gran parte della Serie A non andrebbe proprio più su Sky, in nessun modo (solo le 3 partite in co-esclusiva: Sky avrebbe 3a scelta, 6a scelta e 8a scelta di giornata).
 
Indietro
Alto Basso