Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Mah e abbastanza ovvio sky ha sempre detto che la serie a in un modo ho latro la vuove far vedre e alla fine succederà e ha noi sta bene così se dazn si paga 15/20 euro secondo me più 15 che 20

tutta la serie A su Dazn a 15 o 20 euro? è fantacalcio... il costo sarà il solito: 29,90
 
io non so che schermi avete voi, io mi fermo a 49" distanza di visione circa 3 metri e quando venivano da me a vedere le partite di dazn manco si accorgono che non e' sky (ora ho anche lo sport e per comodita' le guardo sul canale dazn1). non sara' un 1080 (si ma interlacciato) di sky ma e' assolutamente dignitoso
Se uno si lamenta degli ondemand a 25fps posso capire (anche se a me non da nessun fastidio o mal di testa come dice qualcuno) ma la qualita' non mi sembra schifosa (salvo se uno ha problemi e passa a profili inferiori ovviamente. Probabilmente con un 75" cambia un po, ma uno che mette unoschermi di quelle dimensioni dovrebbe stare anche ad una distanza di visione corretta

Da tre metri non si vede la differenza. Da meno di due sì.
 
Ma non è che prende tutto DAZN, poi su Sky si aprono i canali DAZN 1-2-3-4-5, si elimina il pacchetto Calcio, si mette tutto in quello Sport che aumenta un po' di prezzo e si vede DAZN sul Sat aggiungendo 9.90 :D

La butto li :laughing7:
Quello che dicevo l'altro giorno, se Sky non prende la Serie A il pack calcio sarebbe inutile con la sola premier e Bundesliga quindi li spostano nel pack sport e poi come hai ipotizzato tu si crea il pack DAZN sat a pagamento stile pack intrattenimento con Netflix....e vissero tutti felici e contenti.
 
Questo forum è composto anche da molti esperti di parabole e satelliti che, quando hanno tempo, fanno anche molti esperimenti, per esempio alcuni hanno la parabola motorizzata, altri hanno diversi LNB sulla stessa. Ci sono i cacciatori di feed. Ci sono quelli che guardano il calcio su canali gratuiti dove quasi nessuno può arrivare.

Sarei curioso di sapere cosa pensano di questo passaggio verso lo streaming.

Credo che per i feed non cambi niente (gia' adesso le 3 partite ci sono),Per i canali in chiaro non c'entra assolutamente niente,perche le partite vengono vendute a tv straniere,quindi l'unico ostacolo è che non vengano ripresi i diritti da queste tv..
 
Credo che per i feed non cambi niente (gia' adesso le 3 partite ci sono),Per i canali in chiaro non c'entra assolutamente niente,perche le partite vengono vendute a tv straniere,quindi l'unico ostacolo è che non vengano ripresi i diritti da queste tv..

La mia domanda non era intesa in quel senso. Vorrei capire gli esperti della trasmissione via satellite cosa pensano del passaggio verso lo streaming per il normale utente finale.
 
Da tre metri non si vede la differenza. Da meno di due sì.

certo, ma le tabelle dicono che un 49" deve essere visto da circa 3metri.. mettere schermi grandi e guardali da poca distanza non ha senso, non riesci neanche ad abbracciare tutta la visione senza spostare gli occhi a destra e sinistra.. ci sono tabelle ad hoc che danno la corretta distanta di visione in base ai pollici del tv

scusate OT
 
certo, ma le tabelle dicono che un 49" deve essere visto da circa 3metri.. mettere schermi grandi e guardali da poca distanza non ha senso, non riesci neanche ad abbracciare tutta la visione senza spostare gli occhi a destra e sinistra.. ci sono tabelle ad hoc che danno la corretta distanta di visione in base ai pollici del tv

scusate OT

Ho preso la prima tabella che ho trovato. Per un TV di 50 pollici la distanza consigliata è 2.06 metri. Per uno di 43 è 1.78 metri. Quindi le differenze si notano assolutamente.
 
Anche io credo che per DAZN stessa sia meglio trovare un accordo adesso con Sky per ospitare i canali... perchè se poi glielo dovesse imporre AGCM, allora poi sarebbe DAZN che dovrebbe pagare Sky per il noleggio e la creazione della trasmissione via sat (con sky che sarebbe costretta a mettersi a disposizione a prezzi di mercato e non discriminatori)

Beh... ma il sat non è Sky. Sky deve (se ritiene) poter dire di no e sarà un problema di DAZN affittare banda, acquisire codifica, distribuire decoder e quant'altro.
Probabilmente andrebbe come dici tu, ma io trovo *aberrante* che ci debbano essere authority varie che si permettono di mettere becco in composizione pack, prezzi, mezzi di trasmissione eccetera per servizi assolutamente inutili.
 
Lo hanno capito tutti che l'unico modo di dare a Dazn le 7 partite è un accordo commerciale con Sky. O Sky fa la preziosa e se la tira :D oppure c'è qualcuno che è proprio duro di testa

vabbe' pero' non un grande acume imprenditoriale dei due soggetti offerenti, cosi' avrebbero fatto il gioco della Lega ad accogliere in cassa un gruzzolo impensabile.
Stavano bassi d'offerta e poi si accordavano,ma cosi'....Spendono entrambi un sacco di soldi che avrebbero potuto risparmiare facendo vedere alla LegaA che il prodotto non deve essere ultravalutato
 
Un minuto dopo l'assegnazione dei diritti 3 anni fa, di fronte alla novità dello streaming delle 3 partite, il presidente della lega di allora disse che auspicava un accordo tra sky e dazn, come se fosse un'ipotesi presentata da dazn prima dell'assegnazione, cosa che stavolta non è stata presentata altrimenti avrebbero già ceduto i diritti.
 
Ho preso la prima tabella che ho trovato. Per un TV di 50 pollici la distanza consigliata è 2.06 metri. Per uno di 43 è 1.78 metri. Quindi le differenze si notano assolutamente.

si vede che dal manuale del mio tv le avranno abbassate per vendere televisori piu grandi :) a me consiglia 3 metri.
a parte questo occorrera' rassegnarsi perche oltre al 720p per le dirette ce lo possiamo scordare mi sa..
 
Beh... ma il sat non è Sky. Sky deve (se ritiene) poter dire di no e sarà un problema di DAZN affittare banda, acquisire codifica, distribuire decoder e quant'altro.
Probabilmente andrebbe come dici tu, ma io trovo *aberrante* che ci debbano essere authority varie che si permettono di mettere becco in composizione pack, prezzi, mezzi di trasmissione eccetera per servizi assolutamente inutili.

sono perfettamente d'accordo, sia lato aziende ma anche lato consumatori (esempio quando sottoscrivi sky e i vari pacchetti ti avvisano, i contenuti possono cambiare in base ai diritti, tu accetti e fai il contratto, poi i diritti in possesso cambiano e tutti si sentono in diritto di avere sconti ecc ecc)
 
Un minuto dopo l'assegnazione dei diritti 3 anni fa, di fronte alla novità dello streaming delle 3 partite, il presidente della lega di allora disse che auspicava un accordo tra sky e dazn, come se fosse un'ipotesi presentata da dazn prima dell'assegnazione, cosa che stavolta non è stata presentata altrimenti avrebbero già ceduto i diritti.
A quanto pare alcuni Presidenti (specialmente quelli delle big) sono convinti che ormai il sat sia il passato e lo streaming sia il futuro, con tutto quello che è connesso al web poi (quindi pagine social, interazioni, fruibilità immediata, on the go) e che quindi ora non abbiano più bisogno del sat come chiedevano tre anni fa. Sono cose vere in generale ma complicate nello specifico. L'Italia è un paese conservatore.
 
Ma quando cercano di spiegarti le cose, lo leggi? A volte non capisco perché scrivi sempre le stesse cose, anche dopo che ti correggono.
Leggo ma però voi non leggete me perché dico che negli altri paese dazn non fa 30 euro al mese in Canada dove anno tutta la NFL che sarebbe come la sere ha fanno 20 dollari e sprtutto loro fanno molti accordi e rientrano e quello che faranno anche con la serie a
 
Ma non è che prende tutto DAZN, poi su Sky si aprono i canali DAZN 1-2-3-4-5, si elimina il pacchetto Calcio, si mette tutto in quello Sport che aumenta un po' di prezzo e si vede DAZN sul Sat aggiungendo 9.90 :D

La butto li :laughing7:
Ma non è che tu già sai qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso