Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Tra 3 anni giocheranno a briscola loro e Sky
Se si tirano indietro il rischio è quello, tanto si sa che l'unica pay tv che in Italia trasmette sul satellite è Sky, quindi se fanno passare l'idea che una ott non può trasmettere in esclusiva in streaming e quindi non può acquisire i diritti nonostante un'offerta più alta, fra 3 anni non si presenterà nessuna ott, ci sarà solo Sky e italiaway
Comunque prima scrivono dei bandi con i piedi e poi si lamentano dello streaming, potevano semplicemente fare in modo che il grosso delle partite non potesse finire in esclusiva streaming tramite una clausola, un paletto ecc.
Danno sempre l'impressione di essere troppo ingordi e di volere la botte piena e la moglie ubriaca.
 
Il punto non è "sul divano", ma "comodamente" ovvero senza spappolarsi il fegato tutte le settimane per i disastri di DAZN
 
Il punto non è "sul divano", ma "comodamente" ovvero senza spappolarsi il fegato tutte le settimane per i disastri di DAZN

E senza quindi dover smanettare di continuo con dispositivi, modem/router wi-fi, senza avere "rotelline" che girano (oltre a qualcos'altro, sapete che intendo... :icon_twisted:), etc.etc.
 
Se si tirano indietro il rischio è quello, tanto si sa che l'unica pay tv che in Italia trasmette sul satellite è Sky, quindi se fanno passare l'idea che una ott non può trasmettere in esclusiva in streaming e quindi non può acquisire i diritti nonostante un'offerta più alta, fra 3 anni non si presenterà nessuna ott, ci sarà solo Sky e italiaway
Comunque prima scrivono dei bandi con i piedi e poi si lamentano dello streaming, potevano semplicemente fare in modo che il grosso delle partite non potesse finire in esclusiva streaming tramite una clausola, un paletto ecc.
Danno sempre l'impressione di essere troppo ingordi e di volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Potevano mettere una postilla nel bando misto:
chi acquista il bando misto deve trasmettere come minimo su due piattaforme diverse
Dazn non avrebbe offerto nulla per il bando misto e si sarebbe passato al bando per piattaforma
 
Se si tirano indietro il rischio è quello, tanto si sa che l'unica pay tv che in Italia trasmette sul satellite è Sky, quindi se fanno passare l'idea che una ott non può trasmettere in esclusiva in streaming e quindi non può acquisire i diritti nonostante un'offerta più alta, fra 3 anni non si presenterà nessuna ott, ci sarà solo Sky e italiaway
Comunque prima scrivono dei bandi con i piedi e poi si lamentano dello streaming, potevano semplicemente fare in modo che il grosso delle partite non potesse finire in esclusiva streaming tramite una clausola, un paletto ecc.
Danno sempre l'impressione di essere troppo ingordi e di volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Ma se al posto di Dazn c'era Amazon facevano tutto questo casino ? Costringevano Amazon a fare un canale su Sky per 20 partite l'anno ?
 
E senza quindi dover smanettare di continuo con dispositivi, modem/router wi-fi, senza avere "rotelline" che girano (oltre a qualcos'altro, sapete che intendo... :icon_twisted:), etc.etc.
In effetti sto provando 50 mila dispositivi ma non riesco a trovarne uno che mi dia una visione perfetta. Per me lo streaming è solo per guardare film e serie TV, lo sport non lo digerisco proprio.

Alla fine pure io penso che se li aggiudicherà Sky, altrimenti avrebbero già accettato l'offerta di dazn.
 
Ma se al posto di Dazn c'era Amazon facevano tutto questo casino ? Costringevano Amazon a fare un canale su Sky per 20 partite l'anno ?

Finchè sono 20 partite all'anno oppure 2-3 partite a turno, passi pure (e comunque Dazn al primo anno, senza Dazn 1 su Sky sat, di problemi ne ha dati parecchi lo stesso...)

Ma quando si tratta del 70% della Serie A in esclusiva e tutti i big match in esclusiva, la storia cambia eccome.


Data la situazione "non eccelsa" (eufemismo) della rete italiana, lo streaming per trasmettere gran parte della Serie A non può ancora sostituire in toto e quindi mandare in pensione le piattaforme "tradizionali" (sat e/o dtt).
Può essere un'ottima alternativa, questo sì.
 
Potevano mettere una postilla nel bando misto:
deve trasmettere come minimo su due piattaforme diverse
Dazn non avrebbe offerto nulla per il bando misto e si sarebbe passato al bando per piattaforma

Non servono postille di questo genere, chi acquista i diritti, deve gìa da bando garantire che il prodotto possa essere visto senza problemi vari. Sta a ogni singola azienda che partecipa al bando fare offerte con le dovute garanzie sul tema. Nessuno ha imposto a DAZN di comprare i diritti per la totale esclusiva, se sai che sei carente oggi solo per lo streaming. Nel momento in cui compri anche altro, è lei che deve dire come garantisce la qualità del prodotto, sapendo che il Itali siamo indietro sul lato Streaming. Non c’è bisogno di postille. Se DAZN garantisce che con accordi o di suo andrà anche sul SAT, la garanzia tecnica è assicurata. Se queste garanzie DAZN non le fornisce (non a noi, ma alla lega), puoi offrire pure di più, ma la stessa DAZN sapeva che sarebbe stato possibile rimettere tutto in discussione, visto anche che non ha offerto il minimo richiesto.
 
Ma se al posto di Dazn c'era Amazon facevano tutto questo casino ? Costringevano Amazon a fare un canale su Sky per 20 partite l'anno ?
Per 20 no, così come non hanno costretto dazn a farlo per 114 (almeno credo che non siano stati costretti dalla lega). Il problema nasce dal fatto che 266 partite andrebbero in esclusiva in streaming, credo che avrebbero fatto casini anche se le avesse acquistate Amazon tutte queste partite, perché nonostante abbiano la migliore tecnologia è impossibile per chiunque garantire che lo streaming sia perfetto per tutti e soprattutto che raggiunga tutti. Ma queste considerazioni i mitici componenti della lega dovevano farli prima di fare il bando, non dopo, con un'offerta di 840 milioni già sul tavolo. Altrimenti risultano poco seri nei confronti sia di chi ti ha fatto l'offerta che a livello di immagine generale.
 
Non servono postille di questo genere, chi acquista i diritti, deve gìa da bando garantire che il prodotto possa essere visto senza problemi vari. Sta a ogni singola azienda che partecipa al bando fare offerte con le dovute garanzie sul tema. Nessuno ha imposto a DAZN di comprare i diritti per la totale esclusiva, se sai che sei carente oggi solo per lo streaming. Nel momento in cui compri anche altro, è lei che deve dire come garantisce la qualità del prodotto, sapendo che il Itali siamo indietro sul lato Streaming. Non c’è bisogno di postille. Se DAZN garantisce che con accordi o di suo andrà anche sul SAT, la garanzia tecnica è assicurata. Se queste garanzie DAZN non le fornisce (non a noi, ma alla lega), puoi offrire pure di più, ma la stessa DAZN sapeva che sarebbe stato possibile rimettere tutto in discussione, visto anche che non ha offerto il minimo richiesto.
E secondo te dazn non ha garantito? A parole tutti possono garantire, il problema è che per lo streaming non puoi garantire niente, quindi è la lega che ha sbagliato nel dare la possibilità ad una ott di fare offerte per un pacchetto con il 70% delle partite in esclusiva. Non diamo sempre addosso a dazn, hanno fatto benissimo a cercare di acquistare diritti in esclusiva se la lega glielo ha permesso...
 
Per 20 no, così come non hanno costretto dazn a farlo per 114 (almeno credo che non siano stati costretti dalla lega). Il problema nasce dal fatto che 266 partite andrebbero in esclusiva in streaming, credo che avrebbero fatto casini anche se le avesse acquistate Amazon tutte queste partite, perché nonostante abbiano la migliore tecnologia è impossibile per chiunque garantire che lo streaming sia perfetto per tutti e soprattutto che raggiunga tutti. Ma queste considerazioni i mitici componenti della lega dovevano farli prima di fare il bando, non dopo, con un'offerta di 840 milioni già sul tavolo. Altrimenti risultano poco seri nei confronti sia di chi ti ha fatto l'offerta che a livello di immagine generale.

Cosi però si ammazza la concorrenza ed è quello che vuole Sky a sentire certi commenti deliranti di questi giorni, perchè Amazon non trasmette sul sat .Quindi o trovano una soluzione per il digitale o sat o tanti saluti in pratica.
 
E secondo te dazn non ha garantito? A parole tutti possono garantire, il problema è che per lo streaming non puoi garantire niente, quindi è la lega che ha sbagliato nel dare la possibilità ad una ott di fare offerte per un pacchetto con il 70% delle partite in esclusiva. Non diamo sempre addosso a dazn, hanno fatto benissimo a cercare di acquistare diritti in esclusiva se la lega glielo ha permesso...

Esatto...anche Eleven sports aveva sicuramente garantito per la serie C....però sappiamo come è andata
 
E secondo te dazn non ha garantito? A parole tutti possono garantire, il problema è che per lo streaming non puoi garantire niente, quindi è la lega che ha sbagliato nel dare la possibilità ad una ott di fare offerte per un pacchetto con il 70% delle partite in esclusiva. Non diamo sempre addosso a dazn, hanno fatto benissimo a cercare di acquistare diritti in esclusiva se la lega glielo ha permesso...

Mai sembra che i fatti dimostrano che DAZN al massimo ha garantito a “parole”. E a parole vale quasi niente. Te lo ripeto, non è stato fatto un bando che prevedeva solo le esclusive (allora potevi dire non è colpa di DAZN). È stato fatto un bando misto. DAZN poteva anche solo comprare per lo streaming. Io non dico DAZN ha sbagliato strategia, anzi, ma lo sapeva dall’inizio che se comprava quel tipo di diritti, avrebbe poi dovuto portare le garanzie tecnologiche e qualitative. La lega non Ha sbagliato, perché DAZN potrebbe dire ho già l’accordo con Sky,oppure, ho già opzionato banda da usare Per canali sat. Se non hanno assegnato è perché i presidenti sono dubbiosi che da sola possa farcela, in quanto appunto le garanzie a parole valgono 0. Fare un bando sapendo che imponi di andare per forza su due piattaforme, avrebbe significato appunto far fuori già le OTT prima del bando. Non mettendo quel vincolo, le ott possono partecipare, sta a loro poi come hanno fatto presentare il progetto e far capire come pensa di ovviare a tutti i problemi che si creano. DAZN lo sapeva benissimo che si trova in ITALIA che è uno dei paesi dove la rete internet è grosso ritardo,
 
Mai sembra che i fatti dimostrano che DAZN al massimo ha garantito a “parole”. E a parole vale quasi niente. Te lo ripeto, non è stato fatto un bando che prevedeva solo le esclusive (allora potevi dire non è colpa di DAZN). È stato fatto un bando misto. DAZN poteva anche solo comprare per lo streaming. Io non dico DAZN ha sbagliato strategia, anzi, ma lo sapeva dall’inizio che se comprava quel tipo di diritti, avrebbe poi dovuto portare le garanzie tecnologiche e qualitative. La lega non Ha sbagliato, perché DAZN potrebbe dire ho già l’accordo con Sky,oppure, ho già opzionato banda da usare Per canali sat. Se non hanno assegnato è perché i presidenti sono dubbiosi che da sola possa farcela, in quanto appunto le garanzie a parole valgono 0. Fare un bando sapendo che imponi di andare per forza su due piattaforme, avrebbe significato appunto far fuori già le OTT prima del bando. Non mettendo quel vincolo, le ott possono partecipare, sta a loro poi come hanno fatto presentare il progetto e far capire come pensa di ovviare a tutti i problemi che si creano. DAZN lo sapeva benissimo che si trova in ITALIA che è uno dei paesi dove la rete internet è grosso ritardo,

Non poteva presentarsi per il bando per piattaforma,perchè non avrebbe avuto l'esclusiva assoluta, in quanto il pack web era stato impostato senza esclusive in questo modo Sky poteva offrire lo stesso, solo con il bando misto aveva la certezza dell'esclusiva e senza esclusiva non si va avanti
 
Mai sembra che i fatti dimostrano che DAZN al massimo ha garantito a “parole”. E a parole vale quasi niente. Te lo ripeto, non è stato fatto un bando che prevedeva solo le esclusive (allora potevi dire non è colpa di DAZN). È stato fatto un bando misto. DAZN poteva anche solo comprare per lo streaming. Io non dico DAZN ha sbagliato strategia, anzi, ma lo sapeva dall’inizio che se comprava quel tipo di diritti, avrebbe poi dovuto portare le garanzie tecnologiche e qualitative. La lega non Ha sbagliato, perché DAZN potrebbe dire ho già l’accordo con Sky,oppure, ho già opzionato banda da usare Per canali sat. Se non hanno assegnato è perché i presidenti sono dubbiosi che da sola possa farcela, in quanto appunto le garanzie a parole valgono 0. Fare un bando sapendo che imponi di andare per forza su due piattaforme, avrebbe significato appunto far fuori già le OTT prima del bando. Non mettendo quel vincolo, le ott possono partecipare, sta a loro poi come hanno fatto presentare il progetto e far capire come pensa di ovviare a tutti i problemi che si creano. DAZN lo sapeva benissimo che si trova in ITALIA che è uno dei paesi dove la rete internet è grosso ritardo,
E perché doveva partecipare al bando per piattaforma quando poteva partecipare al bando per l'esclusiva?? E comunque dazn non deve garantire niente, la rete internet in Italia non è la sua, nel bando non c'è scritto che devi per forza trasmettere anche sul satellite, quindi ha fatto tutto quello che doveva fare. Se alla lega non sta bene e non vogliono rischiare assegnano a Sky, ovviamente rinunciando a qualche milione e perdendo anche un po' la faccia, soprattutto in ottica futura. Guardate le cose con lucidità e soprattutto dal punto di vista dei diretti interessati.
 
Non poteva presentarsi per il bando per piattaforma,perchè non avrebbe avuto l'esclusiva assoluta, in quanto il pack web era stato impostato senza esclusive in questo modo Sky poteva offrire lo stesso, solo con il bando misto aveva la certezza dell'esclusiva e senza esclusiva non si va avanti

Non poteva per sua convenienza è diverso da NON PUÒ. Appunto, ha deciso questa strategia, ed ha fatto benissimo, ma te lo ripeto, DAZN Italia lavora in ITALIA, sa quali sono le problematiche e sa a cosa va incontro. Non vuole avere problemi, facesse una pay tv via DTT o SAT per 3 anni, così siamo tutti felici e mercoledì gli danno i diritti. Se non la fa o non da garanzie serie di accordi con sky o di altro tipo, deve essere consapevole che potrebbero dargli i diritti come no. Forse fra 3 anni (si spera), saremo pronti per solo OTT. Ogni azienda conosce il contesto cui opera, vale per il piccolo negoziante, vale ancora di più per grandi aziende.
 
E perché doveva partecipare al bando per piattaforma quando poteva partecipare al bando per l'esclusiva?? E comunque dazn non deve garantire niente, la rete internet in Italia non è la sua, nel bando non c'è scritto che devi per forza trasmettere anche sul satellite, quindi ha fatto tutto quello che doveva fare. Se alla lega non sta bene e non vogliono rischiare assegnano a Sky, ovviamente rinunciando a qualche milione e perdendo anche un po' la faccia, soprattutto in ottica futura. Guardate le cose con lucidità e soprattutto dal punto di vista dei diretti interessati.

DAZN deve garantire la qualità del prodotto. Il discorso la rete non è sua non vale, appunto perché DAZN può trovare altre strade per garantire la visione del prodotto, appunto accordarsi con Sky o farsi una sua paytv. Se come non speriamo, rivivremo la situazione di 3 anni fa, la lega ha tutto il diritto a togliere i diritti a DAZN. Il fatto che la rete non è sua è ininfluente.
 
Non poteva per sua convenienza è diverso da NON PUÒ. Appunto, ha deciso questa strategia, ed ha fatto benissimo, ma te lo ripeto, DAZN Italia lavora in ITALIA, sa quali sono le problematiche e sa a cosa va incontro. Non vuole avere problemi, facesse una pay tv via DTT o SAT per 3 anni, così siamo tutti felici e mercoledì gli danno i diritti. Se non la fa o non da garanzie serie di accordi con sky o di altro tipo, deve essere consapevole che potrebbero dargli i diritti come no. Forse fra 3 anni (si spera), saremo pronti per solo OTT. Ogni azienda conosce il contesto cui opera, vale per il piccolo negoziante, vale ancora di più per grandi aziende.

Convenienza? Ma scusa doveva offrire 250 milioni per il web sapendo che sky offrendo la stessa cifra poteva trasmettere su nowtv,SkyQ...cioè tu l'avresti fatto?Solo le esclusive fanno uscire i soldi altrimenti il bando senza esclusive vale 0
 
DAZN deve garantire la qualità del prodotto. Il discorso la rete non è sua non vale, appunto perché DAZN può trovare altre strade per garantire la visione del prodotto, appunto accordarsi con Sky o farsi una sua paytv. Se come non speriamo, rivivremo la situazione di 3 anni fa, la lega ha tutto il diritto a togliere i diritti a DAZN. Il fatto che la rete non è sua è ininfluente.
Invece è influente perché al primo problema può sempre dire che è colpa della.rete, d'altronde hai scritto anche tu che in Italia la rete è quella che è, chi può verificare con certezza che un problema di visione sia dovuto a dazn o alla connessione, ci sono troppi fattori nello streaming a cui imputare un malfunzionamento. Le garanzie di avere dei server efficienti in Italia può darle e le ha sicuramente date ma ripeto con lo streaming nessuno, nemmeno Amazon, può garantire che tutto funzioni al 100%. Se dovessero assegnare a dazn sarà poi forse nel suo interesse trovare accordi con Sky per evitare anche interventi di agcm ma ad oggi non ha l'obbligo di fare niente, perché il bando non glielo impone.
 
Indietro
Alto Basso