Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi se ducuplichiamo per magia ospedali e personale medico, riducendo drasticamente la pressione ospedaliera, vuol dire che il virus circola meno? :D lo trovo un tantino forzato


Si stabilisce un numero di ricoveri da non superare regione per regione come si fà con l'rt, ci sono regioni con 1500/2000 ricoverati da 2 mesi e passano comunque al giallo
 
2 vaccini non facili da produrre e non facili da manovrare e somministrare. E non riusciremo mai a farlo avere a tutti. Non è sempre e solo questione di soldi volontà e guadagno

Considerato che un vaccino non è remunerativo come i medicinali per malattie croniche. Non è questione di guadagno o royalties ma di capacità produttiva. Mettersi a fare uno pfizer da zero impiega più tempo di uno studio reithera o accordi per normali acquisti di dosi.

Il problema sono però le varianti, anche se ci si dovesse impiegare qualche mese per metter su una produzione anche difficile e costosa, che poi è lo stesso tepo che ancora ci separa dal vaccino italiano alla fine, può essere un investimento strategico, se questa tecnologia permette un adeguamento più veloce del vaccino, rispetto a quello con virus vettore o virus attenuato, che una volta arrivato alla validazione potrebbe risultare inefficace e quindi inutile.
Non so poi se sarà poi obbligatorio un'ulteriore passaggio di sperimentazione per i vaccini con virus, potrebbe non servire per quelli a mrna.

Incrociamo le dita.
 
Il problema sono però le varianti, anche se ci si dovesse impiegare qualche mese per metter su una produzione anche difficile e costosa, che poi è lo stesso tepo che ancora ci separa dal vaccino italiano alla fine, può essere un investimento strategico, se questa tecnologia permette un adeguamento più veloce del vaccino, rispetto a quello con virus vettore o virus attenuato, che una volta arrivato alla validazione potrebbe risultare inefficace e quindi inutile.
Non so poi se sarà poi obbligatorio un'ulteriore passaggio di sperimentazione per i vaccini con virus, potrebbe non servire per quelli a mrna.

Incrociamo le dita.

Tempi di adeguamento impianti per produzione vaccino mRna: 6-8 mesi (non abbiamo tutto questo tempo)
Tempi di produzione a regime singola fiala vaccino mRna. 1 mese (impossibile fare più veloce)
Tempi adeguamento impianti per produzione vaccino a vettore adenovirus modificato: Pronti (almeno 2 in italia) Tempi di adeguamento. 30-40 gg per gli altri.
Tempi di produzione a regime singola fiala vaccino a vettore adenovirus modificato: 2 gg.
Conservazione vaccino mRna: Bassissima temperatura -70°
Conservazione vaccino adenovirus mod: 2°C - 8°C
Costo medio vaccino mRna: 18 dollari Moderna - 12 euro Pfizer - 10 dollari Curevac
Costo medio vaccini adenovirus mod.: Astra-Zeneca 1.80 euro - J&J 8.50 dollari - sanofi-gsk 7.56 euro - Sputnik 8 euro circa

Tutto questo scrivere per chiarire che la produzione in Italia ed Europa di vaccinimRna Pfizer e Moderna su licenza, oltre ai loro impianti già pronti e funzionanti, è pressoche impossibile nel breve-medio termine.
Considera anche le modalità di conservazione e trasporto e per ultimo il costo a singola fiala e tutto questo ti da la misura del perchè si sta puntando nel medio termine su i vaccini non mRna.
 
Report aggiornato al: 13-02-2021 15:00

Totale somministrazioni 2.935.985
Totale persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino) 1.276.576
 
Tempi di adeguamento impianti per produzione vaccino mRna: 6-8 mesi (non abbiamo tutto questo tempo)
Tempi di produzione a regime singola fiala vaccino mRna. 1 mese (impossibile fare più veloce)
Tempi adeguamento impianti per produzione vaccino a vettore adenovirus modificato: Pronti (almeno 2 in italia) Tempi di adeguamento. 30-40 gg per gli altri.
Tempi di produzione a regime singola fiala vaccino a vettore adenovirus modificato: 2 gg.
Conservazione vaccino mRna: Bassissima temperatura -70°
Conservazione vaccino adenovirus mod: 2°C - 8°C
Costo medio vaccino mRna: 18 dollari Moderna - 12 euro Pfizer - 10 dollari Curevac
Costo medio vaccini adenovirus mod.: Astra-Zeneca 1.80 euro - J&J 8.50 dollari - sanofi-gsk 7.56 euro - Sputnik 8 euro circa

Tutto questo scrivere per chiarire che la produzione in Italia ed Europa di vaccinimRna Pfizer e Moderna su licenza, oltre ai loro impianti già pronti e funzionanti, è pressoche impossibile nel breve-medio termine.
Considera anche le modalità di conservazione e trasporto e per ultimo il costo a singola fiala e tutto questo ti da la misura del perchè si sta puntando nel medio termine su i vaccini non mRna.

:sad:

Dobbiamo sperare che non spunti qualche variante molto problematica. Si deve pestare l'accelarotore con le vaccinazioni, a trovare le dosi... e magari spero in un lockdown che permetta anche un tracciamento migliore delle varianti. tanto le perdite con i blocchi a intermittenza son anche superiori di uno stop più prolungato.

Quando vedremo la luce? :eusa_wall:
 
Ci si basa troppo su questo indice rt, aleatorio e che non da un quadro reale della situazione, bisognerebbe attenersi di più ad altri dati più oggettivi come la pressione sulle strutture sanitarie, il vero indice sulla circolazione del virus
Se il numero dei ricoveri ad esempio è stabile da mesi passare al giallo non aiuta certo a migliorare la situazione
Comunque preghiamo che non si diffondano le varianti, altrimenti altro che giallo e arancione, si diventa neri
invece di pregare basterebbe che entrasse nel cervello di tutti di mettere la mascherina e non fare orge appena aprono UNA attività e quando riapriranno palestre e piscine...faranno come quando hanno riaperto all'aperitivo per poi chiuderlo o meglio anticiparlo

Quindi se ducuplichiamo per magia ospedali e personale medico, riducendo drasticamente la pressione ospedaliera, vuol dire che il virus circola meno? :D lo trovo un tantino forzato
si...è il modello veneto, ha funzionato e infatti sfornavano 4000 nuovi positivi suoerando di gran lunga la lombardia che tra l'altro in quel periodo non sapeva contare...sai che spasso :D
ad ogni modo stranamente....si può sciare su tutto l'arco alpino meno bolzano. che strano. e ora aspetto le foto dei maxi assembramenti

Il problema sono però le varianti, anche se ci si dovesse impiegare qualche mese per metter su una produzione anche difficile e costosa, che poi è lo stesso tepo che ancora ci separa dal vaccino italiano alla fine, può essere un investimento strategico, se questa tecnologia permette un adeguamento più veloce del vaccino, rispetto a quello con virus vettore o virus attenuato, che una volta arrivato alla validazione potrebbe risultare inefficace e quindi inutile.
Non so poi se sarà poi obbligatorio un'ulteriore passaggio di sperimentazione per i vaccini con virus, potrebbe non servire per quelli a mrna.

Incrociamo le dita.
sai quando dicevano che era meglio vaccinare con poca circolazione...e tutti li prendevano in giro xkè non si ammalava + nessuno e si doveva comprare le cose per natale e andare ad appestare la nonna per decreto? era per quel motivo lì. non far diffondere virus, varianti e minare la copertura del vaccino. meno circola meno si modifica + vaccini più, le varianti che hai studiato bene non ce la fanno a mutare. ma eravamo tutti virologi e facevamo cosa ci pare.
buttare del tutto il vaccino...eventualmente non è una perdita di tempo. vorrei ricordare che la velocità di questo vaccino è grazie agli studi su sars e mers...pandemie che non hanno avuto un vaccino ma hanno prodotto moltissima conoscenza.

:sad:

Dobbiamo sperare che non spunti qualche variante molto problematica. Si deve pestare l'accelarotore con le vaccinazioni, a trovare le dosi... e magari spero in un lockdown che permetta anche un tracciamento migliore delle varianti. tanto le perdite con i blocchi a intermittenza son anche superiori di uno stop più prolungato.

Quando vedremo la luce? :eusa_wall:

trovare le dosi? ora non mancano le dosi...manca la somministrazione. per fortuna pare che le primule si stiano allontanado e che le regioni almeno hanno apporontato un piano vaccinale coerente. poi ci si mette l'incoerenza della gente...ma ricordiamoci che a divembre nessuno voleva neanche pfizer, poi dopo milioni di dosi non moriva nessuno e non spuntavano le branchie e allora tutto OK.

ora di nuovo dopo mille vaccini che non hanno mai avuto coperture alte ma non causano pandemie e epidemie(fino a che non dilaga il novaxismo)...si sta a disquisire su quale vaccino tocca fare. avranno già preparato i fogli per fare causa qualora un vaccinato astrazeneca...finisca in ospedale. ce li voglio vedere a dimostrare che la stessa persone con pfizer sarebbe stata bene.

poi non mi pare che prima d'ora...si sia mai fatto un controllo per cercare quanti anticorpi ci sono rimasti del vaccino fatto chissà quando. manco i richiami dell'antitetanica ci facciamo...ma sul covid vogliamo protezione e certezza
 
ora di nuovo dopo mille vaccini che non hanno mai avuto coperture alte ma non causano pandemie e epidemie(fino a che non dilaga il novaxismo)...si sta a disquisire su quale vaccino tocca fare. avranno già preparato i fogli per fare causa qualora un vaccinato astrazeneca...finisca in ospedale. ce li voglio vedere a dimostrare che la stessa persone con pfizer sarebbe stata bene.

Quasi tutti i vaccini che si fanno normalmente (rosolia, morbillo, pertosse, orecchioni, varicella, tetano, polio etc) hanno percentuali di efficacia superiore al 90%
https://www.infovac.ch/it/vaccini/l-efficacia-dei-vaccini

poi non mi pare che prima d'ora...si sia mai fatto un controllo per cercare quanti anticorpi ci sono rimasti del vaccino fatto chissà quando. manco i richiami dell'antitetanica ci facciamo...ma sul covid vogliamo protezione e certezza

Btw il richiamo dell'antitetanica non è così fondamentale, è raccomandato per i soggetti che svolgono attività o professioni a rischio.
E' consigliato a tutti i bambini e ragazzi perchè nella loro vita hanno comportamenti a rischio e non colgono il pericolo di una ferita "sporca", ma un adulto che vive in città e lavora in ufficio ha un rischio bassissimo, il caso più probabile in cui si può essere esposti al tetano è il ferimento in un incidente stradale.
In caso dovesse accadere qualche ferita a rischio ci sono le immunoglobuline (che comunque in caso di ferite di cui non si sa l'origine o di copertura vaccinale ignota al PS fanno di default), magari le avessimo anche per il covid.
 
invece di pregare basterebbe che entrasse nel cervello di tutti di mettere la mascherina e non fare orge appena aprono UNA attività e quando riapriranno palestre e piscine...faranno come quando hanno riaperto all'aperitivo per poi chiuderlo o meglio anticiparlo


si...è il modello veneto, ha funzionato e infatti sfornavano 4000 nuovi positivi suoerando di gran lunga la lombardia che tra l'altro in quel periodo non sapeva contare...sai che spasso :D
ad ogni modo stranamente....si può sciare su tutto l'arco alpino meno bolzano. che strano. e ora aspetto le foto dei maxi assembramenti


sai quando dicevano che era meglio vaccinare con poca circolazione...e tutti li prendevano in giro xkè non si ammalava + nessuno e si doveva comprare le cose per natale e andare ad appestare la nonna per decreto? era per quel motivo lì. non far diffondere virus, varianti e minare la copertura del vaccino. meno circola meno si modifica + vaccini più, le varianti che hai studiato bene non ce la fanno a mutare. ma eravamo tutti virologi e facevamo cosa ci pare.
buttare del tutto il vaccino...eventualmente non è una perdita di tempo. vorrei ricordare che la velocità di questo vaccino è grazie agli studi su sars e mers...pandemie che non hanno avuto un vaccino ma hanno prodotto moltissima conoscenza.



trovare le dosi? ora non mancano le dosi...manca la somministrazione. per fortuna pare che le primule si stiano allontanado e che le regioni almeno hanno apporontato un piano vaccinale coerente. poi ci si mette l'incoerenza della gente...ma ricordiamoci che a divembre nessuno voleva neanche pfizer, poi dopo milioni di dosi non moriva nessuno e non spuntavano le branchie e allora tutto OK.

ora di nuovo dopo mille vaccini che non hanno mai avuto coperture alte ma non causano pandemie e epidemie(fino a che non dilaga il novaxismo)...si sta a disquisire su quale vaccino tocca fare. avranno già preparato i fogli per fare causa qualora un vaccinato astrazeneca...finisca in ospedale. ce li voglio vedere a dimostrare che la stessa persone con pfizer sarebbe stata bene.

poi non mi pare che prima d'ora...si sia mai fatto un controllo per cercare quanti anticorpi ci sono rimasti del vaccino fatto chissà quando. manco i richiami dell'antitetanica ci facciamo...ma sul covid vogliamo protezione e certezza

sulla storia degli intermediari "svizzeri" io ci andrei un po' cauto... Fossi un cittadino di quelle regioni pretenderei molte rassicurazioni sulla sicurezza, ed efficacia di quelle dosi. Soprattutto se si parla del vaccino biontech. che siano dosi di lotti difettati, mal conservati? Fiale usate, riempite di soluzione fisiologica? Le aziende negano, e vorrei sperare nella loro onestà... Ma di disononesti e spregiudicati ne è pieno il mondo.

sull'immunità, hai ragione, almeno a campione dovrebbero richiamare i vacinati per un controllo, quanto meno per uno studio statistico e di conferma della copertura, essendoci ora in circolazione anche delle varianti.Quindi servono più studi possibili che certifichino l'efficacia dei vaccini.
 
L'ISS fà sapere che il 18% dei casi isolati in italia è di variante inglese che si diffonde il 50/60% più rapidamente, numeri che devono far drizzare le antenne, senza misure forti e tempestive la terza ondata è praticamente scontata
 
L'ISS fà sapere che il 18% dei casi isolati in italia è di variante inglese che si diffonde il 50/60% più rapidamente, numeri che devono far drizzare le antenne, senza misure forti e tempestive la terza ondata è praticamente scontata
Con praticamente tutta l'Italia in zona gialla cosa bisogna aspettarsi??
È pur vero che sembra che la variante inglese del covid 19 sia più contagiosa ma non con effetti gravi superiori su popolazione sana e non affetta da patologie importanti.
Va da sé che le categorie a rischio potrebbero essere travolte un altra volta da quadra variante
 
Vediamo ora il nuovo governo con Draghi quale strategia deciderà di adottare, di certo mantenere la zona gialla in questo momento è molto pericoloso
In Germania ci sono numeri migliori dei nostri eppure mantengono alta la prudenza e non cambieranno nulla fino a marzo, non fanno apri e chiudi come noi
 
Walter Ricciardi: "Chiederò a Speranza un lockdown totale. Gli impianti da sci non andrebbero riaperti"
 
Vediamo ora il nuovo governo con Draghi quale strategia deciderà di adottare, di certo mantenere la zona gialla in questo momento è molto pericoloso

Se e' vero che il ministro della salute ha bloccato il piano vaccinale lombardo con possibilita' di acquistare autonomamente le dosi, iniziamo bene..
 
Walter Ricciardi: "Chiederò a Speranza un lockdown totale. Gli impianti da sci non andrebbero riaperti"
fino a quando qualcuno non si deciderà di dargli una violenta sprangata in testa, continuerà sempre e solo a (s)parlare
si chieda piuttosto come mai questo attore fallito non viene mai ascoltato, nemmeno dal cts, quando parla da mesi di lockdown totale
 
fino a quando qualcuno non si deciderà di dargli una violenta sprangata in testa, continuerà sempre e solo a (s)parlare
si chieda piuttosto come mai questo attore fallito non viene mai ascoltato, nemmeno dal cts, quando parla da mesi di lockdown totale

Dal punto di vista scientifico ha ragione e i paesi che hanno applicato le misure che lui invoca anche per noi adesso sono messi decisamente meglio.
Se non viene fatto è per altri motivi che esulano da quelli sanitari.
 
Vediamo ora il nuovo governo con Draghi quale strategia deciderà di adottare, di certo mantenere la zona gialla in questo momento è molto pericoloso
In Germania ci sono numeri migliori dei nostri eppure mantengono alta la prudenza e non cambieranno nulla fino a marzo, non fanno apri e chiudi come noi

sarà sempre la stessa, visto che hanno rifatto Speranza ministro, responsabile del disastro economico del paese
però occhio, al governo c'è anche la lega di Salvini (Giorgetti ministro del MISE), e ha chiesto a chiare lettere un cambio di rotta dei ministri Lamorgese e Speranza, e per quest'ultimo il cambio di marcia si intende come il non perseguire nelle restrizioni che durano sin da fine ottobre
 
fino a quando qualcuno non si deciderà di dargli una violenta sprangata in testa, continuerà sempre e solo a (s)parlare
si chieda piuttosto come mai questo attore fallito non viene mai ascoltato, nemmeno dal cts, quando parla da mesi di lockdown totale
Ma come? Australia e Nuova Zelanda non erano modelli da seguire?

PS: questo linguaggio violento è per me inaccettabile in un posto civile, reale o virtuale che sia
 
Vediamo ora il nuovo governo con Draghi quale strategia deciderà di adottare, di certo mantenere la zona gialla in questo momento è molto pericoloso
In Germania ci sono numeri migliori dei nostri eppure mantengono alta la prudenza e non cambieranno nulla fino a marzo, non fanno apri e chiudi come noi
Credo pure io che prenderanno provvedimenti più decisi. Non hanno il problema del farsi votare e quindi possono fare ciò che serve davvero
 
Ma come? Australia e Nuova Zelanda non erano modelli da seguire?

se questo dura 5 giorni, tracci i contatti, risarcisci adeguatamente, perchè in Australia è ben diverso che da noi,, e fai fare la vita completamente normale e la farai fare di nuovo passati questi 5 giorni, forse si che è un modello da seguire
la vita che in Puglia si faceva come oggi in Australia (eccetto lockdown di 5 giorni), c'era fino al 9 marzo, di un anno fa....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso