Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Penso che possiamo affermare che se non assegnano i diritti questa settimana, allora offerta di dazn non l'accetterebbero più.
Mai dire mai, comunque penso che la lega stia cercando di fare in modo che le partite vengano trasmesse almeno su due piattaforme
 
Io continuo a non capire quali garanzie tecniche avrebbe dato DAZN, visto che, offrendo con TIM, l'accordo con Sky non sarebbe possibile e questa notizia del digitale terrestre sembra quasi una mossa disperata che non si capisce proprio come possa essere applicata, visto che TIM non ha più frequenze.
 
Ma li produce per guadagnarci LEI, in termini sia di abbonati che di pubblicità che per togliersi problemi sulla sua struttura. Non è che li produce per Sky e poi Sky ci guadagna

Sky avrebbe il vantaggio di poter continuare a dire che i suoi abbonati vedono tutta la serie a e che nessuno farebbe disdetta totale per passare a DAZN (chi lo fa solo per il calcio).. e tutto questo ha un valore. Io fossi in DAZN non li farei i i canali senza ricevere dei soldi
 
il prezzo sarà non meno di 30 euro... ma qui sembra che alcuni siano convinti che i prezzi con dazn saranno stracciati...

Infatti, magari sbaglio io a fare i conti. Quant’è l’offerta? 840?
A questa cifra (non ricordo a memoria) a 12 mesi ci vogliono 2milioni e 300mila abbonati per rientrare pari a 30 euro/mese. Altre spese (produzione, promozione..) escluse.
 
Infatti, magari sbaglio io a fare i conti. Quant’è l’offerta? 840?
A questa cifra (non ricordo a memoria) a 12 mesi ci vogliono 2milioni e 300mila abbonati per rientrare pari a 30 euro/mese.

Ma non fate i calcoli in questo modo, altrimenti in USA la boxe che prima andava a 35 dollari a serata non potrebbe andare adesso a 10 dollari al mese.

A parte che di questi 840milioni, 300 li mette TIM. In ogni caso il prezzo verrà aumentato ma agcom non farebbe mai passare un aumento del 200% sul listino attuale, un aumento graduale ci sarà, ipotizzo fra i 15 e i 20 euro, non di certo 30 euro.
 
Infatti, magari sbaglio io a fare i conti. Quant’è l’offerta? 840?
A questa cifra (non ricordo a memoria) a 12 mesi ci vogliono 2milioni e 300mila abbonati per rientrare pari a 30 euro/mese. Altre spese (produzione, promozione..) escluse.

Anche di più considerando che la maggior parte fattene disdetta 3 mesi a campionato finito.. a sto prezzi non rientrerà mai DAZN come dice lactun. D’altronde se alza I prezzi troppo Poi non trova tutti gli abbonati :)
Economicamente ci sta dentro solo Sky perc he vende anche altro e uno che già si abbona oltre al base aggiunge qualche altro pack
 
Ma non fate i calcoli in questo modo, altrimenti in USA la boxe che prima andava a 35 dollari a serata non potrebbe andare adesso a 10 dollari al mese.

A parte che di questi 840milioni, 300 li mette TIM. In ogni caso il prezzo verrà aumentato ma agcom non farebbe mai passare un aumento del 200% sul listino attuale, un aumento graduale ci sarà, ipotizzo fra i 15 e i 20 euro, non di certo 30 euro.

Si, ha ragione, ci sono i 300 di Tim. Comunque sempre da qualche parte dovranno tornare sti soldi. Magari Tim ragiona a lungo termine.
 
Anche di più considerando che la maggior parte fattene disdetta 3 mesi a campionato finito.. a sto prezzi non rientrerà mai DAZN come dice lactun. D’altronde se alza I prezzi troppo Poi non trova tutti gli abbonati :)
Economicamente ci sta dentro solo Sky perc he vende anche altro e uno che già si abbona oltre al base aggiunge qualche altro pack
Però se hanno offerto 840 milioni sapendo di non rientrare nemmeno nelle spese o sono dei folli scriteriati o più probabilmente avranno fatto bene i conti. Solo dazn e Sky sanno quali reali ricavi ottengono dalla serie a e dallo sport in generale, noi non siamo in grado di fare i conti in tasca a nessuno.
 
Ma non fate i calcoli in questo modo, altrimenti in USA la boxe che prima andava a 35 dollari a serata non potrebbe andare adesso a 10 dollari al mese.

A parte che di questi 840milioni, 300 li mette TIM. In ogni caso il prezzo verrà aumentato ma agcom non farebbe mai passare un aumento del 200% sul listino attuale, un aumento graduale ci sarà, ipotizzo fra i 15 e i 20 euro, non di certo 30 euro.

E quindi una azienda deve andare in perdita perché all'AGCOM non stanno bene i prezzi? Fanno bene quelle che stanno alla larga dall'Italia
 
Io continuo a non capire quali garanzie tecniche avrebbe dato DAZN, visto che, offrendo con TIM, l'accordo con Sky non sarebbe possibile e questa notizia del digitale terrestre sembra quasi una mossa disperata che non si capisce proprio come possa essere applicata, visto che TIM non ha più frequenze.

io l'altro giorno ho pensato a una cosa: e se Dazn abbia preso in considerazione l'idea di prendere in affitto dei server (quali non saprei) in modo da utilizzarli solo quando devono trasmettere match di elevata importanza (le classiche partite tra le più importanti 5-6 squadre di serie A)??
 
Però se hanno offerto 840 milioni sapendo di non rientrare nemmeno nelle spese o sono dei folli scriteriati o più probabilmente avranno fatto bene i conti. Solo dazn e Sky sanno quali reali ricavi ottengono dalla serie a e dallo sport in generale, noi non siamo in grado di fare i conti in tasca a nessuno.

Noi facciamo questi conti basandoci solo sugli abbonamenti, bisognerebbe sapere anche che incassi hanno o pensano di avere con la raccolta pubblicitaria avendo tutta la serie a.. con quelli magari i conti tornano

Di certo non puoi alzare troppo il prezzo dell’abbonamento perché poi ottieni l’effetto contrario
 
Non so i numeri ma fossero un milione * 12 * minimo il base non sarebbero bruscolini
A listino smart sono 13€ (+iva) al mese, quindi 156 all'anno. Per 1 milione sono 156 milioni incassati. Da cui togliere la banda satellitare per i canali di DAZN. Che non so cosa costi. Facciamo finta che sia zero, anche se sappiamo che non e vero. Quindi Sky dovrebbe spendere 400 milioni per non perderne 156?
Capisco i sogni e il tifo, ma la calcolatrice non mente :)
 
A listino smart sono 13€ (+iva) al mese, quindi 156 all'anno. Per 1 milione sono 156 milioni incassati. Da cui togliere la banda satellitare per i canali di DAZN. Che non so cosa costi. Facciamo finta che sia zero, anche se sappiamo che non e vero. Quindi Sky dovrebbe spendere 400 milioni per non perderne 156?
Capisco i sogni e il tifo, ma la calcolatrice non mente :)

Però se fai sti conti allora in tutti questi anni Sky non avrebbe dovuto spendere quello che ha speso per i diritti.. invece lo ha fatto

Boh vdiamo che succede.. io fino ad una certa cifra mi abbono che sia Sky o DAZN, a me va bene anche streaming.. oltre una certa cifra a malincuore farò senza per tre anni
 
Non capisco. Parla il presidente o il consigliere Gianluca Vidal? Non si capisce. :eusa_think:

Comunque il ragionamento non mi sembra campato in aria.

Gianluca Vidal era assieme a Ferrero per l'intervista.
E' il suo braccio destro.


E' una posizione chiara: Agnelli (assieme Inter e Milan) sta guidando lo schieramento pro-Dazn perchè non vuole la media company con dentro i fondi, perchè ci sarebbe la clausola anti-Superlega...
 
Indietro
Alto Basso