Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Per Sky cambierebbe un bel po’ però perché perderebbe tutte le entrate del pack calcio.
La cosa per Sky però è quasi inevitabile se non si aggiudica i diritti.

Entrate che sono enormemente inferiori rispetto all'enorme spesa che attualmente deve sostenere per i diritti tv (780 mln annui+bonus) e per l'accordo con Dazn (dove ci mette la differenza per i ticket Dazn scontati per i suoi clienti, compresi quelli completamente regalati a chi è extra+3 con Sport+Calcio attivi).

Gran parte dei costi allo stato attuale li sta coprendo con i ricavi degli altri pack...


Ripeto, sarebbe una soluzione win-win sia per Dazn che per Sky, ci guadagnerebbero sotto tutti i punti di vista.


E penso che anche la Lega Serie A abbia interesse che un accordo del genere ci sia...
 
Per Sky cambierebbe un bel po’ però perché perderebbe tutte le entrate del pack calcio.
La cosa per Sky però è quasi inevitabile se non si aggiudica i diritti.


Il problema non è la perdita pacchetto sky calcio ma senza la serie A SKY PERDERÀ IL 90% dei clienti ecco perché la serie a sul satellite oltre il problema streaming e la sopravvivenza della stessa sky
 
Lo schema d'accordo può essere solo uno per Sky e Dazn
E' l'ultimo dei pensieri di DAZN, prima c'è TIM, le sue infrastrutture, l'esclusiva su TimBox e così via. Risolto questo, si può pensare al satellite, si potrebbe fare lo stesso, un canale dati per backup sull'app DAZN lato SKY Q (collegando antenna DTT o addirittura SAT) o ospitare i soliti canali sulle frequenze SKY.
 
Ultima modifica:
Il problema non è la perdita pacchetto sky calcio ma senza la serie A SKY PERDERÀ IL 90% dei clienti ecco perché la serie a sul satellite oltre il problema streaming e la sopravvivenza della stessa sky
Se ti dicono che vedrai DAZN sul Timbox (oltre la connessione Internet, basta collegare l'antenna del DTT per salvaguardare dai buffering, ecc.) cambierai idea? Il mondo non ruota attorno a SKY, ricordalo.
 
Il problema non è la perdita pacchetto sky calcio ma senza la serie A SKY PERDERÀ IL 90% dei clienti ecco perché la serie a sul satellite oltre il problema streaming e la sopravvivenza della stessa sky

Gran parte di quelli che hanno Sky se lo tengono anche senza la serie a, è un servizio con contenuti per tutta la famiglia.
 
parma e crotone farebbero bene ad occuparsi dei diritti di un campionato che non sia la serie A ... :laughing7:
 
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria:
“L’assemblea di domani della Lega A sui diritti tv? Non entro nel merito se sia giusto votare prima o dopo sui fondi. Io per domani dico solo che l’assemblea va rinviata. Non si può decidere su un tema come i diritti tv al telefono, in videochiamata, va fatto un approfondimento importante, bisogna parlare ancora dei diritti d’archivio e degli highlights, e lo facciamo al telefono? Non mi sembra il caso. Non posso fare al telefono una riunione di questo peso, ci dobbiamo vedere di persona e consultarci. Secondo me l’assemblea deve essere rinviata”.

Intanto Repubblica riporta che i presidenti di Atalanta, Fiorentina, Inter, Juve, Lazio, Napoli, Verona hanno consegnato una lettera firmata al presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino, per chiedere immediata votazione su diritti tv 2021/2024 e dicono "no ai fondi", considerandola "un'ipotesi non più praticabile".
D'accordo anche Milan, Udinese e Cagliari.

E non vogliono più nemmeno la media company (cosa che sicuramente farà come minimo storcere di brutto il naso a Paolo Dal Pino, che diventerebbe presidente della media company...)

Rimangono contrarie all'assegnazione immediata a Dazn e favorevoli a votare prima per i fondi (quindi anche alla media company) quelle 7 squadre citate prima: Roma, Genoa, Sampdoria, Crotone, Benevento, Bologna e Parma.

https://www.repubblica.it/sport/cal...a_dal_pino_diritti_tv-287812886/?rss&ref=twhr





P.S.: ricordo un'altra volta che l'accordo con i fondi prevede anche il canale della lega (che anche Sky ha proposto assieme all'offerta sui diritti tv...)
 
Ultima modifica:
Se le cose stanno così, 13 favorevoli a DAZN e 7 contrari (prima fondi e poi assegnazione diritti TV). Sarà decisivo Ferrero della Sampdoria che vorrebbe fare le cose di presenza anziché in videoconferenza, ci metterebbe un attimo a dire sì a DAZN.
 
Sono ignorante in materia ... ma Sky e Dazn non facevamo meglio a mettersi d'accordo su una cifra "congrua" per spartirsi la torta invece di farsi la guerra?
Che adesso i presidenti si sono montati la testa ...
 
Se ti dicono che vedrai DAZN sul Timbox (basta collegare l'antenna del DTT per salvaguardare dai buffering, ecc.) cambierai idea? Il mondo non ruota attorno a SKY, ricordalo.


Io i miei soldi sono libero di buttarli dove voglio voglio

Io non ho mai detto che sky e vitale infatti ho anche letto che COMCAST sta rovinando sky

Ma io non sopporto questa guerra senza senso fra SATELLITE e Streaming

Ognuno deve essere libero di vedere quello che vuole dove vuole ed io i LIVE soprattutto con TRAFFICO intenso e ASSURDO vedi ultima prova di web il sito saltato x trtroppo traffico il sito delle prenotazioni vaccinazioni

RIPETO SKY O DANZ possono chiudere entrambi io non sono ne SKYBOYS ne DAZNBOYS ma sono x il satellite x certe cose
 
Il problema non è la perdita pacchetto sky calcio ma senza la serie A SKY PERDERÀ IL 90% dei clienti ecco perché la serie a sul satellite oltre il problema streaming e la sopravvivenza della stessa sky
Questo dato ha la stessa fondatezza della tua idea che Discovery si può mangiare Comcast. Cioè nessuna. Non c'è niente di male a non sapere una cosa. Ma in quel caso è meglio fare domande piuttosto che dire scemenze
Per Sky Go non serve, perchè c'è già l'app Dazn.

Per NowTv al limite potrebbero aggiungere un "pass extra" sulla falsa riga di quello che c'è già su NowTv in Regno Unito
(gli utenti britannici NowTv con ticket Sport attivo possono attivare un "pass extra" per avere accesso all'app BT Sport)

Lo schema d'accordo può essere solo uno per Sky e Dazn:
- togliere pack Sky Calcio
- al suo posto mettere "pack Dazn" con i canali lineari per la Serie A sia su Sky via satellite che su Sky via fibra
- far andare i ricavi di questo nuovo pack tutti a Dazn
- considerare i clienti di questo nuovo pack a tutti gli effetti "utenti Dazn" (quindi possono accedere anche all'app Dazn da tutti gli altri dispositivi)

Ci guadagnerebbero entrambe: Sky riuscirebbe a tenere gran parte dei suoi clienti abbonati alla piattaforma Sky; dall'altro lato Dazn potrebbe guadagnare 2-2,5 milioni di abbonati in un solo colpo.


I prezzi di questo pack Dazn potrebbero anche coincidere: facendo l'ipotesi che Dazn raddoppi il prezzo a 20 euro al mese (probabile a mio parere), l'attuale pack Sky Calcio (con nuovo listino) costa uguale (16 euro al mese con vincolo 18 mesi, 20 euro al mese senza vincoli).
Quindi per il cliente Sky non cambierebbe praticamente nulla sulla carta.


Solo un accordo del genere può funzionare.
Ok, ci sta. Però a questo punto dovrebbe essere un'operazione a costo zero per entrambe. Sky ci mette frequenze, parco clienti, servizio stabile; DAZN ci mette il prodotto. Uno non perde clienti e l'altra non si fa insultare per i continui disservizi
 
Ok, ci sta. Però a questo punto dovrebbe essere un'operazione a costo zero per entrambe. Sky ci mette frequenze, parco clienti, servizio stabile; DAZN ci mette il prodotto. Uno non perde clienti e l'altra non si fa insultare per i continui disservizi

Sì, sarebbe di fatto un accordo "a costo zero" con guadagni per entrambe e "niente guerra": una non perderebbe clienti sulla propria piattaforma e risparmierebbe sul costo dei diritti tv, l'altra ne guadagnerebbe e così può riuscire meglio a rientrare nell'investimento.
Poi niente rogne/inca**ature per gli utenti e così tutti contenti.
 
Tranne DAZN che così non rientrerebbe mai della spesa. Ma tanto non c'è nessun modo di rientrare, quindi poco cambia :)
 
Sono ignorante in materia ... ma Sky e Dazn non facevamo meglio a mettersi d'accordo su una cifra "congrua" per spartirsi la torta invece di farsi la guerra?
Che adesso i presidenti si sono montati la testa ...
Dazn vuole l'esclusiva altrimenti non guadagna e con 3 gare a settimana non guadagni, quindi punta al piattoforte giustamente
 
Sì, sarebbe di fatto un accordo "a costo zero" con guadagni per entrambe e "niente guerra": una non perderebbe clienti sulla propria piattaforma e risparmierebbe sul costo dei diritti tv, l'altra ne guadagnerebbe e così può riuscire meglio a rientrare nell'investimento.
Poi niente rogne/inca**ature per gli utenti e così tutti contenti.
Non penso che danz non si faccia pagare per fare i canali su Sky credo che 300/400 milioni dazn se li faccia dare ha stagione
 
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria:
“L’assemblea di domani della Lega A sui diritti tv? Non entro nel merito se sia giusto votare prima o dopo sui fondi. Io per domani dico solo che l’assemblea va rinviata. Non si può decidere su un tema come i diritti tv al telefono, in videochiamata, va fatto un approfondimento importante, bisogna parlare ancora dei diritti d’archivio e degli highlights, e lo facciamo al telefono? Non mi sembra il caso. Non posso fare al telefono una riunione di questo peso, ci dobbiamo vedere di persona e consultarci. Secondo me l’assemblea deve essere rinviata”.
Bene. Se ne riparlerà allora a Marzo, quando avranno le idee più chiare.
 
Se i diritti TV 2021-24 dovessero essere assegnati a DAZN c'è possibilità per i clienti selezionati TIM di partecipare agli esperimenti, nei prossimi mesi, sul TIMBOX accedendo prima all'app di DAZN e poi automaticamente al canale dati sul DTT?
 
Non penso che danz non si faccia pagare per fare i canali su Sky credo che 300/400 milioni dazn se li faccia dare ha stagione
Non so se hai seguito il ragionamento. Se l'avessi fatto capiresti come sia una richiesta senza senso, e che Sky non avrebbe nessun motivo di accettare.
 
Per Sky Go non serve, perchè c'è già l'app Dazn.

Per NowTv al limite potrebbero aggiungere un "pass extra" sulla falsa riga di quello che c'è già su NowTv in Regno Unito
(gli utenti britannici NowTv con ticket Sport attivo possono attivare un "pass extra" per avere accesso all'app BT Sport)

Lo schema d'accordo può essere solo uno per Sky e Dazn:
- togliere pack Sky Calcio
- al suo posto mettere "pack Dazn" con i canali lineari per la Serie A sia su Sky via satellite che su Sky via fibra
- far andare i ricavi di questo nuovo pack tutti a Dazn
- considerare i clienti di questo nuovo pack a tutti gli effetti "utenti Dazn" (quindi possono accedere anche all'app Dazn da tutti gli altri dispositivi)

Ci guadagnerebbero entrambe: Sky riuscirebbe a tenere gran parte dei suoi clienti abbonati alla piattaforma Sky; dall'altro lato Dazn potrebbe guadagnare 2-2,5 milioni di abbonati in un solo colpo.


I prezzi di questo pack Dazn potrebbero anche coincidere: facendo l'ipotesi che Dazn raddoppi il prezzo a 20 euro al mese (probabile a mio parere), l'attuale pack Sky Calcio (con nuovo listino) costa uguale (16 euro al mese con vincolo 18 mesi, 20 euro al mese senza vincoli).
Quindi per il cliente Sky non cambierebbe praticamente nulla sulla carta.


Solo un accordo del genere può funzionare.

Che è quello che ho continuato a ripetere anch'io e per questo dicevo che non bisogna assolutamente preoccuparsi in nulla. Poi è spuntata Tim con la sua pseudo esclusiva
 
Indietro
Alto Basso