Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

La novità vera di questi ultimi giorni non sono le interviste ai vari de siervo, scaroni e ferrero, ma la lettera dei 7 club. Che praticamente dicono che se pure si votasse prima sui fondi, i sì non arriverebbero ai 14 sufficienti. Quindi o si assegna a dazn o si rifà il bando con qualche modifica non sostanziale ma che lo giustifichi legalmente

Una considerazione e una domanda.
Se dovessero assegnare il pack 1 a dazn che decide di trasmettere solo in streaming ma si dovessero ripresentare i problemi di streaming dell'agosto 2018, dazn non potrebbe pensare di vivere solo grazie ai soldi dell'accordo con tim, perchè le disdette entro il primo mese fioccherebbero

Se si rifà il bando, sicuri che verrebbero offerti meno soldi? sky, ora che conosce l'accordo tim-dazn, non potrebbe svenarsi ulteriormente?
 
Sapevano delle condizioni che ponevano i fondi, ma erano appunto con l'acqua alla gola, stavano per accettare di tutto pur di avere quei soldi, perchè pensavano in ogni caso di ricevere offerte fortemente al ribasso per i diritti tv.

Ma è arrivata con sorpres questa mega-offerta di Dazn. Non se l'aspettavano.

A quel punto molti club hanno cambiato idea sui fondi.

Forse non riesco a spiegarmi io. I primi giorni dopo l’apertura delle buste che hanno seguito le trattative private, le squadre importanti volevano Sky e le altre DAZN. Poi si sono ribaltate le posizioni e le squadre meno importanti hanno parlato dei fondi. Cioè, senza i fondi, prendevano l’offerta più alta. Con i fondi, prendono quella più bassa.

Poi vi dico un’altra cosa. Perché DAZN non ha superato il minimo per il Pacchetto 1 e magari offerto meno per il Pacchetto 3? A quel punto avrebbero dovuto assegnare.

Non capisco. O forse mi sono incartato. :D :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
La novità vera di questi ultimi giorni non sono le interviste ai vari de siervo, scaroni e ferrero, ma la lettera dei 7 club. Che praticamente dicono che se pure si votasse prima sui fondi, i sì non arriverebbero ai 14 sufficienti. Quindi o si assegna a dazn o si rifà il bando con qualche modifica non sostanziale ma che lo giustifichi legalmente

Una considerazione e una domanda.
Se dovessero assegnare il pack 1 a dazn che decide di trasmettere solo in streaming ma si dovessero ripresentare i problemi di streaming dell'agosto 2018, dazn non potrebbe pensare di vivere solo grazie ai soldi dell'accordo con tim, perchè le disdette entro il primo mese fioccherebbero

Se si rifà il bando, sicuri che verrebbero offerti meno soldi? sky, ora che conosce l'accordo tim-dazn, non potrebbe svenarsi ulteriormente?

La giustificazione "legalmente parlando" per non assegnare ce l'hanno: "nè Sky nè Dazn hanno raggiunto i minimi d'asta e le offerte pervenute alla fine sono state ritenute non soddisfacenti".

Poi devono aprire il bando per intermediari indipendenti, ma sanno già tutti che c'è la solita Mediapro che, per motivi già stra-conosciuti, verrà dichiarata inammissibile.
A quel punto c'è il progetto del canale della lega (per tutte le piattaforme, non solo ott), fare completamente in proprio. Ma nessun club lo vuole fare da solo, i rischi sono enormi e poi molti club hanno bisogno di denaro certo, sicuro.
Dunque? Vanno a rifare il bando per i diritti tv.

Sull'ultima domanda, dipende se Dazn (con appoggio di Tim ?) si ripresenta.
Sta di fatto che Sky ha già offerto tanto (750+70 a stagione) per un prodotto che non avrebbe in esclusiva...
 
Ma che calcolo fai? La pubblicità dove la metti?

Pubblicità da una parte e spese di giornalisti, banda eccetera sono spese difficilmente quantificabili. È per quello che per fare i "conti veloci" spesso si contano costo dei diritti contro costo degli abbonamenti.

https://skymedia.it/wp-content/uploads/2020/07/POLITICHE-COMMERCIALI-SERIE-A_2020-2021.pdf
girando su internet qualcosa si trova.. per esempio lo spot nel momento del cambio, di listino è a 1 milione di euro a passaggio (valido per tutte le 7 partite di sky)
 
Forse non riesco a spiegarmi io. I primi giorni dopo l’apertura delle buste che hanno seguito le trattative private, le squadre importanti volevano Sky e le altre DAZN. Poi si sono ribaltate le posizioni e le squadre meno importanti hanno parlato dei fondi. Cioè, senza i fondi, prendevano l’offerta più alta. Con i fondi, prendono quella più bassa. Poi vi dico un’altra cosa. Perché DAZN non ha superato il minimo per il Pacchetto 1 e magari offerto meno per il Pacchetto 3? A quel punto avrebbero dovuto assegnare. Non capisco. O forse mi sono incartato. :D :icon_rolleyes:
Quelle che davano quei presidenti favorevoli a Sky la settimana scorsa probabilmente erano indiscrezioni non corrette, gli schieramenti si sono conosciuti solo giovedì quando volevano votare.
 
Però ditemi cosa pensate. Perché DAZN ha offerto 740 milioni per il Pacchetto 1, quando poteva superare il minimo e quasi sicuramente avere i diritti?
 
Però ditemi cosa pensate. Perché DAZN ha offerto 740 milioni per il Pacchetto 1, quando poteva superare il minimo e quasi sicuramente avere i diritti?
Il minimo d'asta per assegnare i diritti è da considerarsi quello totale, non del singolo pacchetto. Ad esempio se dazn avesse offerto 750 per l'uno e 50 per il 3 i diritti del pacchetto 1 comunque non gli sarebbero stati assegnati perché il minimo d'asta era 1,15 miliardi.
 
Però ditemi cosa pensate. Perché DAZN ha offerto 740 milioni per il Pacchetto 1, quando poteva superare il minimo e quasi sicuramente avere i diritti?
Assegnazione automatica solo se si supera il minimo totale e per il pack che ha superato il minimo. Quindi assegnazione in ogni caso è a discrezione della lega
 
Però ditemi cosa pensate. Perché DAZN ha offerto 740 milioni per il Pacchetto 1, quando poteva superare il minimo e quasi sicuramente avere i diritti?

perchè ne ha offerti 100 per il pack3 e avere cosi tutte e 10 le gare,Sky 750 milioni per il pack1 non li avrebbe mai offerti
 
Giustamente non li avrebbe mai offerti, perchè per lei non era in esclusiva :)

E infatti, ricollegando ad un discorso precedente sulla (remotissima) possibilità di rifare il bando, dubito che Sky andrebbe ulteriormente a svenarsi...

Ha già offerto tanto per una "non esclusiva"...
 
Io ho letto nel documento che devono assegnare, se una offerta supera il minimo. Poi procedere con i pacchetti restanti.
Però a loro non conviene assegnare subito un pacchetto perché mettiamo caso che poi per i pacchetti 2 e 3 avrebbero offerto in seconda battuta solo 50 milioni la lega avrebbe dovuto accontentarsi di soli 800 milioni totali. Di solito si assegna quando tutti i pacchetti raggiungono cifre soddisfacenti.
 
Indietro
Alto Basso