Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Gianluca Vidal era assieme a Ferrero per l'intervista.
E' il suo braccio destro.


E' una posizione chiara: Agnelli (assieme Inter e Milan) sta guidando lo schieramento pro-Dazn perchè non vuole la media company con dentro i fondi, perchè ci sarebbe la clausola anti-Superlega...

Preciso ancora una volta che io non condivido una competizione del genere. Ma recentemente la FIFA non si era espressa duramente? Quelli dell'ECA pensano di fare come vogliono? Dovranno sempre trovare un compromesso con la UEFA, che, come sappiamo, deve tutelare gli interessi di tutti.

D'accordo, sono andato troppo OT. :)
 
Però se fai sti conti allora in tutti questi anni Sky non avrebbe dovuto spendere quello che ha speso per i diritti.. invece lo ha fatto

Boh vdiamo che succede.. io fino ad una certa cifra mi abbono che sia Sky o DAZN, a me va bene anche streaming.. oltre una certa cifra a malincuore farò senza per tre anni
Ma in questi anni la pubblicità la raccoglieva lei, qui si parla di un canale prodotto da DAZN, i cui incassi pubblicitari e del canale stesso vanno a DAZN mentre Sky paga canale e banda. La cosa è enormemente differente. E poi il calcolo che ti ho fatto è di quelli che hanno SOLO Calcio e che lascerebbero Sky se non ci fosse più la serie A. La realtà delle cose è che Sky ha sempre messo tutto nel calderone e quindi ha senso. Mentre qui, probabilmente, non potrebbe manco usarli per le altre piattaforme.
La verità è che i costi della Serie A sono impossibili da far rientrare come pacchetto stand-alone. Perché rendano devono essere "affogati" in mezzo a tanta altra roba
 
Però se fai sti conti allora in tutti questi anni Sky non avrebbe dovuto spendere quello che ha speso per i diritti.. invece lo ha fatto

Boh vdiamo che succede.. io fino ad una certa cifra mi abbono che sia Sky o DAZN, a me va bene anche streaming.. oltre una certa cifra a malincuore farò senza per tre anni
Sono i conti che fanno le Sky, Canal+, Movistar del caso. Non sai quanto soldi vengono dai pack base e quanti dai pack premium.
Magari i costi dei diritti si ripagano con gli abbonamenti al pack calcio e tutto il resto viene pagato da chi si abbona solo per x-factor.
 
Ferrero vuole solo prendere tempo,in modo da votare prima per i fondi e poi accettare Sky è palese la cosa.Proprio lui che era pure nella commissione che si è occupata delle trattative private ha il quadro ben chiaro
Ferrero, così come le altre squadre medio piccole in difficoltà economiche, è rimasto folgorato dai 250 milioni dei fondi immediati, non possono ragionare a lungo termine perché sono con l'acqua alla gola probabilmente, altrimenti si renderebbero conto di come l'operazione fondi sia deleteria per la lega a lungo termine. Poi c'è in ballo anche una questione di potere e incarichi all'interno della media Company da non sottovalutare. Insomma i soliti schieramenti politici, ognuno guarda ai propri interessi personali più che a quelli del calcio italiano in generale.
 
Preciso ancora una volta che io non condivido una competizione del genere. Ma recentemente la FIFA non si era espressa duramente? Quelli dell'ECA pensano di fare come vogliono? Dovranno sempre trovare un compromesso con la UEFA, che, come sappiamo, deve tutelare gli interessi di tutti.

D'accordo, sono andato troppo OT. :)

Ferrero, così come le altre squadre medio piccole in difficoltà economiche, è rimasto folgorato dai 250 milioni dei fondi immediati, non possono ragionare a lungo termine perché sono con l'acqua alla gola probabilmente, altrimenti si renderebbero conto di come l'operazione fondi sia deleteria per la lega a lungo termine. Poi c'è in ballo anche una questione di potere e incarichi all'interno della media Company da non sottovalutare. Insomma i soliti schieramenti politici, ognuno guarda ai propri interessi personali più che a quelli del calcio italiano in generale.

E' così. E' tutta una questione politica, non solo di soldi.

Per Juve, Milan e Inter c'è la questione Superlega a cui aspirano fortemente, quindi dei fondi non ne vogliono sapere (di conseguenza sono disposte a "scaricare" anche Sky).
E hanno trovato la sponda di Lotito e De Laurentiis (con il loro gruppetto a seguito...) che da sempre sono contrarie ai fondi perchè altrimenti perdono definitivamente il "giocattolo"...

Per le altre invece c'è bisogno assoluto di soldi immediati e quindi avere subito 250 mln dai fondi come entry fee, sono puro ossigeno ("una manna di Dio" come ha detto Ferrero).
Poi c'è anche il fatto che il ceo della Roma, Guido Fienga, entrerebbe nel cda della nuova media company, quindi ha tutto l'interesse ad appoggiare i fondi.
Fondi che, come abbiamo detto, vanno di pari passo con Sky, per la questione "canale della lega".



E' una "guerra politica" che non vedrà la fine così presto. Non finirà finchè uno dei 2 schieramenti non cederà.
 

Ehm io capisco il fine e la contrarietà alla competizione (e soprattutto alle conseguenze sul resto del sistema) ma il senso di bannare dalle competizioni? Si tratterebbe di una competizione indipendente come tutte le amichevoli di questo mondo e amen, su che basi avresti ragione ad escludere chi partecipa dal resto? International Champions Cup va bene come nome per un torneo amichevole e Superlega no? Cioè, mettiamo che Ronaldo va a giocare il torneo dell'oratorio di Vinovo e grazie alla pubblicità diventa la parrocchia più ricca d'italia, cosa facciamo, la figc banna ronaldo da campionato coppa italia e supercoppa? Ripeto capisco il potenziale pericolo per l'intero sistema ma è una minaccia che non sta nè in cielo nè in terra.
 
Buon pomeriggio a tutti, non ho seguito tutte le risposte del topic. Vorrei fare alcune domande sul futuro di NowTv per quanto riguarda la Serie A.
Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a Sky, potrà trasmetterli in qualche modo sulla piattaforma NowTv? So che non può avere l’esclusiva, ma potrebbe vendere i diritti anche a DAZN per trasmetterli in streaming?

Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a DAZN. Anche qui c’è una sentenza che impedisca a quest’ultima di trasmettere le partite in esclusiva streaming?

Perdonatemi se forse ho scritto delle castronerie, ma non sono molto informato sui diritti televisivi.
 
Io pensavo una cosa. I primi giorni le squadre importanti volevano assegnare i diritti a Sky e le altre a DAZN. Poi hanno messo in mezzo la questione dei fondi e lo scenario si è completamente ribaltato.

Altra cosa che non torna. Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis dovevano entrare nel Consiglio di Amministrazione della media company con Guido Fienga. Possibile che sia cambiato tutto così velocemente? Forse non ho capito qualcosa? Ho perso qualche passaggio?
 
Buon pomeriggio a tutti, non ho seguito tutte le risposte del topic. Vorrei fare alcune domande sul futuro di NowTv per quanto riguarda la Serie A.
Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a Sky, potrà trasmetterli in qualche modo sulla piattaforma NowTv? So che non può avere l’esclusiva, ma potrebbe vendere i diritti anche a DAZN per trasmetterli in streaming?

Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a DAZN. Anche qui c’è una sentenza che impedisca a quest’ultima di trasmettere le partite in esclusiva streaming?

Perdonatemi se forse ho scritto delle castronerie, ma non sono molto informato sui diritti televisivi.

Nessun problema per Dazn, nel caso i diritti vanno a Sky,le partite si vedranno su Now Tv ma senza esclusiva cioè verrà fatto un canale web della lega dove verranno trasmesse le partite e con un abbonamento dedicato
 
Infatti, magari sbaglio io a fare i conti. Quant’è l’offerta? 840?
A questa cifra (non ricordo a memoria) a 12 mesi ci vogliono 2milioni e 300mila abbonati per rientrare pari a 30 euro/mese. Altre spese (produzione, promozione..) escluse.
Ma che calcolo fai? La pubblicità dove la metti?
 
Buon pomeriggio a tutti, non ho seguito tutte le risposte del topic. Vorrei fare alcune domande sul futuro di NowTv per quanto riguarda la Serie A.
Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a Sky, potrà trasmetterli in qualche modo sulla piattaforma NowTv? So che non può avere l’esclusiva, ma potrebbe vendere i diritti anche a DAZN per trasmetterli in streaming?

Nel caso i cui i diritti della Serie A vadano a DAZN. Anche qui c’è una sentenza che impedisca a quest’ultima di trasmettere le partite in esclusiva streaming?

Perdonatemi se forse ho scritto delle castronerie, ma non sono molto informato sui diritti televisivi.

Se Sky acquista i diritti tv, li manderà su NowTv (anche se non in esclusiva come impone la sentenza Antitrust).
Questo è certo perchè sennò non acquista niente se non può trasmettere su tutte le sue piattaforme.

Dazn non ha divieti d'esclusiva, se non quello "classico" che un solo soggetto non può trasmettere tutta la Serie A in esclusiva.
 
Nessun problema per Dazn, nel caso i diritti vanno a Sky,le partite si vedranno su Now Tv ma senza esclusiva cioè verrà fatto un canale web della lega dove verranno trasmesse le partite e con un abbonamento dedicato

Se Sky acquista i diritti tv, li manderà su NowTv (anche se non in esclusiva come impone la sentenza Antitrust).
Questo è certo perchè sennò non acquista niente se non può trasmettere su tutte le sue piattaforme.

Dazn non ha divieti d'esclusiva, se non quello "classico" che un solo soggetto non può trasmettere tutta la Serie A in esclusiva.

Vi ringrazio per la spiegazione, gentilissimi ^_^
 
Io pensavo una cosa. I primi giorni le squadre importanti volevano assegnare i diritti a Sky e le altre a DAZN. Poi hanno messo in mezzo la questione dei fondi e lo scenario si è completamente ribaltato.

Altra cosa che non torna. Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis dovevano entrare nel Consiglio di Amministrazione della media company con Guido Fienga. Possibile che sia cambiato tutto così velocemente? Forse non ho capito qualcosa? Ho perso qualche passaggio?
Probabilmente inizialmente erano favorevoli ai fondi perché pensavano, come tutti noi, che dall'asta per i diritti avrebbero ricavato cifre irrisorie, invece con loro sorpresa sono arrivate offerte ricche e quindi i fondi che dovevano essere un'ultima spiaggia per evitare di andare ancora più in perdita adesso si sono rivelati superflui. Anche perché è un'operazione per niente conveniente a quelle condizioni, gli altri che oggi sono ancora favorevoli sono attratti dalle poltrone e dal potere.
 
Probabilmente inizialmente erano favorevoli ai fondi perché pensavano, come tutti noi, che dall'asta per i diritti avrebbero ricavato cifre irrisorie, invece con loro sorpresa sono arrivate offerte ricche e quindi i fondi che dovevano essere un'ultima spiaggia per evitare di andare ancora più in perdita adesso si sono rivelati superflui. Anche perché è un'operazione per niente conveniente a quelle condizioni, gli altri che oggi sono ancora favorevoli sono attratti dalle poltrone e dal potere.

Ma le condizioni dei fondi si sapevano prima. La posizione delle società riguardava già le offerte fatte dopo le trattative private. Per questo non capisco il ribaltone avvenuto dopo una settimana. Perché hanno messo in mezzo i fondi, quando avevano detto che prima avrebbero assegnato i diritti domestici? Io non sono tanto sicuro che i fondi siano legati con Sky.

Comunque la prossima settimana ci sono le elezioni della FIGC. Non vorrei dipendesse anche da quello tutta questa situazione.
 
Pubblicità da una parte e spese di giornalisti, banda eccetera sono spese difficilmente quantificabili. È per quello che per fare i "conti veloci" spesso si contano costo dei diritti contro costo degli abbonamenti.
Gli 840 sono totali in tre anni, quindi 280 ad anno giusto?
Comunque è la pubblicità quella che fa veramente guadagnare
 
Ma le condizioni dei fondi si sapevano prima. La posizione delle società riguardava già le offerte fatte dopo le trattative private. Per questo non capisco il ribaltone avvenuto dopo una settimana. Perché hanno messo in mezzo i fondi, quando avevano detto che prima avrebbero assegnato i diritti domestici? Io non sono tanto sicuro che i fondi siano legati con Sky.

Comunque la prossima settimana ci sono le elezioni della FIGC. Non vorrei dipendesse anche da quello tutta questa situazione.

Sapevano delle condizioni che ponevano i fondi, ma erano appunto con l'acqua alla gola, stavano per accettare di tutto pur di avere quei soldi, perchè pensavano in ogni caso di ricevere offerte fortemente al ribasso per i diritti tv.

Ma è arrivata con sorpres questa mega-offerta di Dazn. Non se l'aspettavano.

A quel punto molti club hanno cambiato idea sui fondi.
 
Indietro
Alto Basso