Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.
Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.
L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.
Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.
Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".
Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.