Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma non è lo streaming il problema (che poi dovrebbe risolversi in parte con l'aiuto del digitale terrestre come spiegato in un articolo). DAZN come scrivono ha fornito delle garanzie tecniche.

vedo che dai sempre per scontata questa cosa quando al momento e' solo una ilazione di dday
 
vedo che dai sempre per scontata questa cosa quando al momento e' solo una ilazione di dday

Più che altro da per assodato una garanzia tecnica che nessuno fino ad oggi ha mai utilizzato, lo streaming esiste da prima di DAZN e abbiamo visto i risultati, ed ora ci dovremmo fidare di un sistema mai usato fino ad oggi, con tutto quello già detto che risolverebbe il problema solo per chi si fa un abbonamento a TIM, gli altri se hanno un problema si arrangiano...
 
Che poi DDay di panzanate ultimamente ne tira fuori quante ne volete... e questa è grossa come una casa
Ci vuole coraggio a scrivere panzanate come questa: "TIM starebbe sperimentando un meccanismo di fallback automatico che commuti sul segnale proveniente dal digitale terrestre in caso in cui le statistiche della connessione evidenzino latenze troppo alte sui pacchetti in streaming e quindi il rischio di disservizi e interruzioni.".

Quindi il redattore dell'articolo, un giornalista qualunque, come avrebbe fatto a scrivere una cosa del genere? E' un genio informatico o proviene dal futuro? Un giornalista potrebbe aver immaginato una tecnologia del genere? Una cosa troppo dettagliata per un giornalista qualunque.

E' chiaro che si litiga per i soldi e soprattutto per la clausola antiSuperlega imposta dai fondi.
 
Dday è corriere della sera ed è l’unica testata tecnologica degna di tale nome.
È l’unica che non ha paura a fare articoli contro i poteri forti, vedi tim, netflix
 
Dday è corriere della sera ed è l’unica testata tecnologica degna di tale nome.
È l’unica che non ha paura a fare articoli contro i poteri forti, vedi tim, netflix

Spesso però le sparano senza avere riscontri tanto per avere più click e quindi più entrate dai banner pubblicitari. Occhio a pensare che siano sempre affidabili ;)
 
Ci vuole coraggio a scrivere panzanate come questa: "TIM starebbe sperimentando un meccanismo di fallback automatico che commuti sul segnale proveniente dal digitale terrestre in caso in cui le statistiche della connessione evidenzino latenze troppo alte sui pacchetti in streaming e quindi il rischio di disservizi e interruzioni.".

Quindi il redattore dell'articolo, un giornalista qualunque, come avrebbe fatto a scrivere una cosa del genere? E' un genio informatico o proviene dal futuro? Un giornalista potrebbe aver immaginato una tecnologia del genere?

Oppure è une panzanata come se ne leggono tante su tanti argomenti
 
Dday è corriere della sera ed è l’unica testata tecnologica degna di tale nome.
È l’unica che non ha paura a fare articoli contro i poteri forti, vedi tim, netflix

in questo caso però ha fatto un articolo molto clickbait e poco realistico...
e decisamente volto a sostenere i giochi sporchi di tim sul mercato delle connessioni a banda larga (illegittimi e irrealizzabili nella forma che langue nelle intenzioni della stessa)...
altro che "andare contro" i poteri forti...
 
Ma tutto questo astio nei confronti della visione in streaming della serie A è dovuto ai precedenti di Dazn ?
se al posto dazn ci fosse Amazon l'astio scomparirebbe?
 
Ultima modifica:
Chiaramente nei confronti di DAZN, anche se in parte a ragione. Io avevo fatto notare, che la Serie A, già si vede in streaming su Now TV. Quindi il problema NON è trasmissione su internet, ma potrebbe essere un problema, se tutto il campionato andasse su DAZN, come da asta in corso. Ma questo non lo sappiamo in questo momento, e quindi non possiamo giudicare quello che avverrà in futuro, pur avendo precedenti che non fanno sperare in meglio. Io però non chiudo la porta, per partito preso a DAZN, come fanno giustamente gli attuali abbonati a Sky, e coloro che potrebbero avere oggettivi problemi, per indisponibilità di internet e/o altri problemi.
 
Ma tutto questo astio nei confronti della visione in streaming della serie A è dovuto ai precedenti di Dazn ?
se al posto dazn ci fosse Amazon l'astio scomparirebbe?
No i problemi sarebbero gli stessi Amazon non ha canali sat, gli avrebbero imposto la cosa in qualche modo
 
No i problemi sarebbero gli stessi Amazon non ha canali sat, gli avrebbero imposto la cosa in qualche modo
Ma non è vero, o perlomeno non è detto. Il problema è che DAZN ha ampiamente dimostrato la propria incapacità di offrire un buon servizio in tutti i Paesi in cui è presente, Amazon il contrario. Non è un problema di streaming, è un problema di DAZN
 
Streaming di NowTv si dice ok, ma anche lì non c'è la controprova di un carico pesante di connessioni e utenze contemporaneamente

Amazon ci mettiamo tutti la mano sul fuoco, ma dove trasmette eventi forti e che possono avere tali carichi?
alcune partite di Premier League mi pare, in Usa trasmette NFL?
altro?

a Dazn possiamo dare volendo contro perché già avute esperienze, ma la mano sul fuoco per altri operatori che trasmettessero solo così non è detto che ce la metterei
problematiche potrebbero averle tutti
 
Amazon l'unica volta che ha avuto un problema, in Inghilterra mi pare, la volta successiva ha aperto i suoi, e ribadisco suoi, rubinetti di banda. Ne ha da mandare avanti tranquillamente tutto il mondo senza andare a raccattarla da tim o chicchesia e ha risolto il problema senza batter ciglio. Dazn invece? ma pure nowtv per carità...

Leggete cosa fa AWS per tutto il mondo, ogni momento. I più grossi servizi a livello mondiale girano li sopra.

Capisco che è OT però sarà il caso di puntualizzare dopo commenti da tifosi pro tim (perchè fa comodo alle proprie tasche) e pro dazn con la riserva sul dtt.
 
Amazon l'unica volta che ha avuto un problema, in Inghilterra mi pare, la volta successiva ha aperto i suoi, e ribadisco suoi, rubinetti di banda. Ne ha da mandare avanti tranquillamente tutto il mondo senza andare a raccattarla da tim o chicchesia e ha risolto il problema senza batter ciglio. Dazn invece? ma pure nowtv per carità...

Leggete cosa fa AWS per tutto il mondo, ogni momento. I più grossi servizi a livello mondiale girano li sopra.

Capisco che è OT però sarà il caso di puntualizzare dopo commenti da tifosi pro tim (perchè fa comodo alle proprie tasche) e pro dazn con la riserva sul dtt.

Secondo me stai facendo confusione tra banda (che mettono a disposizione i provider di rete come Tim) e infrastrutture software/hardware per distribuire il servizio (come datacenter AWS). In Italia, ad eccezione di posti isolati, non c'è problema di banda, considerando lo streaming moderno per cui sono sufficienti 5-6mbps; il problema di dazn è infrastrutturale e non verrà risolto da Tim (a meno che non metta a disposizione i datacenter). Per fare un paragone, a partita di rete, io vedo Now TV molto fluido e con una buona qualità video; come mai con dazn questo non succede?
 
Ma non è vero, o perlomeno non è detto. Il problema è che DAZN ha ampiamente dimostrato la propria incapacità di offrire un buon servizio in tutti i Paesi in cui è presente, Amazon il contrario. Non è un problema di streaming, è un problema di DAZN

Hai ragione. l'Italia è quasi completamente coperta da buone connessioni; per fare un esempio banale, con mobile Vodafone vedo tranquillamente Now TV in montagna a 2000 metri. Con questo non voglio dire che non ci siano posti isolati, ma ci sono anche condomini che non fanno installare parabole.

Domanda aperta: avete mai sentito qualcuno lamentarsi della qualità di Sky Q via fibra? Anche quello è streaming...Come mai quel servizio funziona bene e DAZN no? p.s. Amazon ha già trasmesso eventi sportivi live e la qualità è stata eccellente.
 
Hai ragione. l'Italia è quasi completamente coperta con buone connessioni; per fare un esempio banale, con mobile Vodafone vedo tranquillamente Now TV in montagna a 2000 metri. Con questo non voglio dire che non ci siano posti isolati, ma ci sono anche condomini che non fanno installare parabole.

Domanda aperta: avete mai sentito qualcuno lamentarsi della qualità di Sky Q via fibra? Anche quello è streaming...Come mai quel servizio funziona bene e DAZN no? p.s. Amazon ha già trasmesso eventi sportivi live e la qualità è stata eccellente

In realtà è Iptv, non funziona come uno streaming ;)

Poi vabbè, sempre tecnologia internet, certo :)


Per il resto concordo.
Anche se la rete internet italiana non è eccelsa, comunque il modo di vedere in streaming lo si trova, non per forza serve la fibra (che sia FTTC o FTTH).

Il problema è proprio Dazn, ha proprio un'infrastruttura scarsa e non ha mai investito in maniera pesante per potenziarla.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso