Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo sempre lì...
Il lockdown è indispensabile come il buon senso personale.
Poi ci sono le scelte che deve fare il Decisore Politico che pare sappia il fatto suo questa volta.
Siamo sempre lì, italioti compresi che non hanno ancora comportamenti completamente adeguati e uniformi..
Ok comportamenti sbagliati e va bene, ma dopo un anno ripetiamo sempre le stesse cose.
Lo Stato una cosa deve fare: VACCINARE e non mi pare lo stia facendo celermente.
Ma sì, chiudiamoci in casa per altri 10 anni il tempo che i signori decidano di vaccinare tutti quanti.
 
Ok comportamenti sbagliati e va bene, ma dopo un anno ripetiamo sempre le stesse cose.
Lo Stato una cosa deve fare: VACCINARE e non mi pare lo stia facendo celermente.
Ma sì, chiudiamoci in casa per altri 10 anni il tempo che i signori decidano di vaccinare tutti quanti.
Ma non è che i vaccini escono dalla pentola dei desideri. Purtroppo si è messa la testa sotto la sabbia finora in attesa del vaccino magico (in Italia si aspetta sempre che arrivi qualcosa di magico che risolva la situazione) e così siamo sempre a rincorrere sperando che qualcun altro risolva i nostri problemi
 
Ad aprile arriveranno vaccini in quantità industriale e non si dovrà più centellinare con le classi di età o categorie specifiche
Fino ad allora però bisogna evitare a tutti i costi una nuova esplosione del contagio, ieri Rezza durante la conferenza del'ISS ha detto che si deve intervenire tempestivamente con zone rosse là dove scoppiano focolai da varianti, però non credo lo si stia facendo ovunque, almeno da me non sta avvenendo e spero che i contagi non siano raddoppiati in questi ultimi giorni.
Nessun sindaco si assume la responsabilità della zona rossa ma aspetta decisioni dall'alto, intanto il covid banchetta
 
Ok comportamenti sbagliati e va bene, ma dopo un anno ripetiamo sempre le stesse cose.
Lo Stato una cosa deve fare: VACCINARE e non mi pare lo stia facendo celermente.
Ma sì, chiudiamoci in casa per altri 10 anni il tempo che i signori decidano di vaccinare tutti quanti.
In questo momento siamo a più del 70% iniettato rispetto alle dosi disponibili. Più di cosi non si può fare.

Magari nell'università di Facebook i produttori di vaccini dicono altro ma al momento cosi stiamo.

Giusto per capire come siamo legati alle consegne questa tabella dice tutto.
 
In questo momento siamo a più del 70% iniettato rispetto alle dosi disponibili. Più di cosi non si può fare.

Magari nell'università di Facebook i produttori di vaccini dicono altro ma al momento cosi stiamo.

Giusto per capire come siamo legati alle consegne questa tabella dice tutto.
Deduco quindi sia un problema di forniture, non vedo però più nessuno lamentarsi con Pfizer e altre aziende produttrici.
Quindi chi ha responsabilità in questo caso?
Perché ci avevano detto che i vaccini ci sarebbero stati per tutti?
Questi sono i danni della comunicazione sballata e schizofrenica dell'ultimo anno.
 
Ma mica vuol dire che a gennaio ne avremo avuti 25 a testa, così da tenerli nella dispensa come scorta. È sempre bene ricordare che le aziende ricercatrici e produttrici hanno fatto un lievito mostruoso
 
Notizia di ieri dal Messaggero, in Germania sospese le vaccinazioni di Astratzeneca, troppi effetti collaterali.
Non in tutta la Germania ma la sospensione è stata decisa da alcune aziende ospedaliere dove dopo somministrazione di erano avuti casi di reazione avversa lieve superiore alla norma .
La decisione è stata presa per verificare che le modalità di somministrazione e conservazione fossero state rispettate.
Ricordo che ci sono stati casi di errata somministrazione da parte dei sanitari, dose doppia, dose non adeguatamente preparata ecc.
Hai il solito vizio di scrivere a vanvera e non argomentare... non riportare un link alla notizia.
Mi pare di leggere tra le righe anche una certa soddisfazione personale ad aver fatto un altro vaccino...
Come dicevano??? Ne usciremo migliori?
Si..... ciaoooo!!!
 
Deduco quindi sia un problema di forniture, non vedo però più nessuno lamentarsi con Pfizer e altre aziende produttrici.
Quindi chi ha responsabilità in questo caso?
Perché ci avevano detto che i vaccini ci sarebbero stati per tutti?
Questi sono i danni della comunicazione sballata e schizofrenica dell'ultimo anno.
Chi ha detto che ci sarebbero stati per tutti. Se da subito ci sono piani dove si prevedeva di vaccinare tutti entro il marzo 2022.

Sulla responsabilità francamente non ci sarebbe neanche da discutere. In meno di un anno hanno tirato fuori almeno 4 vaccini approvati cosa mai successa nella storia. Poi tocca produrli ma come sa chiunque abbia mai lavorato in qualsiasi campo non è che schiocchi le dita e produci le cose.
 
Notizia di ieri dal Messaggero, in Germania sospese le vaccinazioni di Astratzeneca, troppi effetti collaterali.

Basta con queste notizie dubbie, danneggiano chi come te ci casca subito :D
In UK procedono a gonfie vele senza problemi.

Non in tutta la Germania ma la sospensione è stata decisa da alcune aziende ospedaliere dove dopo somministrazione di erano avuti casi di reazione avversa lieve superiore alla norma .
La decisione è stata presa per verificare che le modalità di somministrazione e conservazione fossero state rispettate.
Ricordo che ci sono stati casi di errata somministrazione da parte dei sanitari, dose doppia, dose non adeguatamente preparata ecc.
Hai il solito vizio di scrivere a vanvera e non argomentare... non riportare un link alla notizia.
Mi pare di leggere tra le righe anche una certa soddisfazione personale ad aver fatto un altro vaccino...
Come dicevano??? Ne usciremo migliori?
Si..... ciaoooo!!!

Hai centrato il punto. Pero' tra qualche giorno ne leggera' un' altra e chiedera' per la centesima volta se il vaccino che ha fatto copre le varianti. Quanti danni fanno i social.
 
Il messaggero, il giornale, libero, il meteo, il fatto quotidiano.... riportavano tutti titoli del stesso tenore. E già qui mi si era accesa una lampadina tipo fatto di stadio da calcio. Poi ho visto che anche il primato nazionale riportava la stessa cosa. Specifico di non aver aperto nessuno di questi articoli in quanto il mio telefono li classifica spam se non virus. Ho cercato un sito di fact checking in assenza di articoli sul Post, ed ho trovato questo https://facta.news/notizia-vera/202...accinazioni-ma-non-ce-motivo-di-preoccuparsi/
Insomma, un tantino di indignazione di troppo :)

Un anno fa, in Italia https://www.ilpost.it/2021/02/19/bergamo-coronavirus-un-anno-dopo/

Basta con queste notizie dubbie, danneggiano chi come te ci casca subito :D
In UK procedono a gonfie vele senza problemi.



Hai centrato il punto. Pero' tra qualche giorno ne leggera' un' altra e chiedera' per la centesima volta se il vaccino che ha fatto copre le varianti. Quanti danni fanno i social.

io infatti conosco gente che ha fatto astrazeneca essendo categorie della fase in cui viene somministrato che, come i bambini di 2 mesi, dopo la dose si sono fatti un giorno di febbretta e vista la situazione hanno fatto un giorno di malattia e un tampone. niente di trascendentale. è anche logico dato che astrazeneca usa un virus innocuo, depotenziato ma sempre un estraneo e il corpo magari x questa fase psicologica e per la stagione molto stressante reagisce così con 2 linee di febbre.
evidentemente pfizer riesce a stare + sottotraccia e comunque non è attaccato ad un virus. meglio che venga dato alle categorie che sono importanti per la prosecuzione del lavoro senza troppi intoppi.
poi mi fa molto ridere che giornali di quel tipo riportino sempre come veirtà assoluta quello che fa la germania...quando nelle loro esternazioni solitamente la trattano in altra maniera. alla faccia di "salire sul carro dei vincitori"

veramente bello che a dicembre si inveiva contro il vaccino gelato tedesco americano che ci modificava il corredo cromosomico...e ora tutti lo vogliono.

ah per inciso pfizer dopo questi mesi ha potuto rivedere le indicazioni di conservazione e non serve + -70(altro problemone di novembre che attanagliava tutti)ma temperature molto + umane per la conservazione di un paio di mesi(diciamo che vista la necessità si faccia un po' prima invece di tenerli in fresco)

forse se ci facessimo meno paturnie su tutto, vivremo meglio anche in casa a vedere le solite tre persone o i ragni.

ora la storia di dare la colpa alle varianti, la colpa è sempre del sempre minor rispetto delle norme solo xkè "ci siamo stufati". prima se c'era un focolaio a scuola...chissenefrega facciamo finta che i ragazzi non si vedano in giardino o doposcuola e che gli insegnati abbiano la mascherina cucina al volto tutto il tempo . ora se trovano una variante chiudono un comune(una cosa che andava fatta 13 mesi fa e se al tempo sembrava eccessiva...si poteva fare a agosto-sett-ott, ma no non erano mica varianti)
 
Ho sentito or ora l' Immenso Massimo Galli su SkyTG24.....
Non si scappa , bisogna irrigidire le misure su tutto il territorio nazionale per un periodo non precisato , almeno per un mese....Cosa che doveva essere fatta già da dicembre , come diceva l'altro mito Walter Ricciardi . Continuare con questo tira e molla con i colori , regione per regione , non fa altro che peggiorare la situazione e prolungare incertezza e numeri sempre alti per un tempo indeterminato....Adesso il rischio di "giocarsi" la Pasqua per il secondo anno consecutivo è altissimo
 
Ho sentito or ora l' Immenso Massimo Galli su SkyTG24.....
Non si scappa , bisogna irrigidire le misure su tutto il territorio nazionale per un periodo non precisato , almeno per un mese....Cosa che doveva essere fatta già da dicembre , come diceva l'altro mito Walter Ricciardi . Continuare con questo tira e molla con i colori , regione per regione , non fa altro che peggiorare la situazione e prolungare incertezza e numeri sempre alti per un tempo indeterminato....Adesso il rischio di "giocarsi" la Pasqua per il secondo anno consecutivo è altissimo

Zona rossa nazionale non la faranno più, non ci riuscirebbero anche se lo volessero, la gente è stanca e anche più "fatalista" riguardo al rischio, rispetto a marzo sembrano passati 20 anni


[h=1]Covid: la procura di Pescara indaga sul boom di contagi[/h]C'è poco da indagare se il problema la mobilità
 
Ultima modifica:
Ho sentito or ora l' Immenso Massimo Galli su SkyTG24.....
Non si scappa , bisogna irrigidire le misure su tutto il territorio nazionale per un periodo non precisato , almeno per un mese....Cosa che doveva essere fatta già da dicembre , come diceva l'altro mito Walter Ricciardi . Continuare con questo tira e molla con i colori , regione per regione , non fa altro che peggiorare la situazione e prolungare incertezza e numeri sempre alti per un tempo indeterminato....Adesso il rischio di "giocarsi" la Pasqua per il secondo anno consecutivo è altissimo

Galli, lo scemo smentito dal suo stesso ospedale? :badgrin:
 
Ho sentito or ora l' Immenso Massimo Galli su SkyTG24.....
Non si scappa , bisogna irrigidire le misure su tutto il territorio nazionale per un periodo non precisato , almeno per un mese....Cosa che doveva essere fatta già da dicembre , come diceva l'altro mito Walter Ricciardi . Continuare con questo tira e molla con i colori , regione per regione , non fa altro che peggiorare la situazione e prolungare incertezza e numeri sempre alti per un tempo indeterminato....Adesso il rischio di "giocarsi" la Pasqua per il secondo anno consecutivo è altissimo
Perchè c'è qualcuno che pensa veramente e in tutta sincerità che a Pasqua saremo liberi? :D
Tanti o pochi casi? :D

Vabbè dai, prendiamola come viene, senza avvilirsi che tanto non si può fare molto ;)
 
Ultima modifica:
Ho sentito or ora l' Immenso Massimo Galli su SkyTG24.....
Non si scappa , bisogna irrigidire le misure su tutto il territorio nazionale per un periodo non precisato , almeno per un mese....Cosa che doveva essere fatta già da dicembre , come diceva l'altro mito Walter Ricciardi . Continuare con questo tira e molla con i colori , regione per regione , non fa altro che peggiorare la situazione e prolungare incertezza e numeri sempre alti per un tempo indeterminato....Adesso il rischio di "giocarsi" la Pasqua per il secondo anno consecutivo è altissimo

Galli dice di chiudere ora per un tempo imprecisato invece di continuare coi colori...per un tempo imprecisato. Wow che soluzione.
Intanto chiudere simil zona rossa attuale per un tempo imprecisato significa aver trovato tanti denari per i ristori per un tempo imprecisato e magari qualcuno ci fa l’abitudine. Ma se invece vogliono star aperti significa che si guadagna più dei ristori.

Ma 2 foto degli emiliani ecc nell’ultimo giorno libero non sarebbero meglio?

Lo fa la Germania il lockdown ma per loro è la prima vera volta anche se non hanno colori e possono viaggiare nel paese che però è chiuso e possono andare a far visita a chi vogliono.

È per forza la via giusta.
 
Perchè c'è qualcuno che pensa veramente e in tutta sincerità che a Pasqua saremo liberi? :D
Tanti o pochi casi? :D

Vabbè dai, prendiamola come viene, senza avvilirsi che tanto non si può fare molto ;)

Ci sarà il balletto dei colori visto a Natale (anche se più ridotto visto che Pasqua è solo due giorni).

Alla baggianata "facciamo sacrifici ora per avere un *inserire festività a scelta* serena" non ci crede più nessuno.


Lo fa la Germania il lockdown ma per loro è la prima vera volta anche se non hanno colori e possono viaggiare nel paese che però è chiuso e possono andare a far visita a chi vogliono.

È per forza la via giusta.

Vogliamo parlare del Portogallo (ho notizie fresche e di prima mano visto che mi fratello si è appena trasferito lì)?

- non c'è il coprifuoco
- non c'è divieto di uscire di casa ma solo di non stazionare fuori (ci sono i poliziotti che se ti vedono fermo di invitano a camminare)

- c'è il blocco comunale
- ovviamente, tranne l'essenziale (più o meno come la nostra rossa), tutto il resto è chiuso.

E sono il paese europeo più colpito al momento.

La pazzia del "non puoi mettere piede fuori di casa" l'abbiamo fatta solo noi e qualche altro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ci sarà un vertice tra i governatori delle regioni, ipotesi arancione tutta Italia (TG1)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso