Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
d I(t)/dt = β r I(t) S(t)/N-γ I(t)

(1/I(t) d I(t)/dt + γ)/γ = βr /γ = R0


Einstein, salvaci tu:crybaby2::crybaby2:

Sembrerebbe domenica, da quel che ho letto.

Non ho capito perché per alcune settimane hanno fatto fare i cambi di lunedì, dopo che per mesi erano di domenica, e ora tornano di nuovo (sembra) la domenica.

no, ora fanno così, per allentare si fa il lunedì e per restringere si fa di domenica, per metterla in quel posto la a bar e ristoranti
 
https://www.scienzainrete.it/articolo/modo-semplice-calcolare-rt/roberto-battiston/2020-11-20
Il fatto che io e te non sappiamo comprendere una cosa, non significa comunque che sia incomprensibile

azz le derivate, brutti ricordi delle superiori e dei primi anni universitari...preferivo gli integrali, con il latte però!! :laughing7:
Qui invece viene spiegato in modo letterale, senza calcoli, l’indice di contagio https://www.open.online/2020/12/03/covid-19-cosa-e-indice-di-contagio-rt/
 
i cambi di fascia vanno fatti in maniera omogenea e senza penalizzare nessuno, quindi o fai tutto di domenica o tutto di lunedì, non puoi fare da giallo a arancione o rosso di domenica o da rosso a arancione e da arancione a giallo di lunedì, perchè è chiaro che così vuoi solo del male a bar e ristoranti
negli ultime settimane si sta facendo così
 
E invece, **visto che il senso è evitare gli assembramenti**, è logico che i we siano quelli più penalizzati.
 
io mi auguro che le cose cambino dopo il 5 marzo, anche mantenendo le fasce cominciando a valutare alcune riaperture, e soprattutto, come conseguenza rivedere il coprifuoco notturno
e qui cito i ristoranti la sera
 
io mi auguro che le cose cambino dopo il 5 marzo, anche mantenendo le fasce cominciando a valutare alcune riaperture, e soprattutto, come conseguenza il coprifuoco notturno
e qui cito i ristoranti la sera
solo in caso di miracoli.

quelli del turismo estivo farebbero bene a aspettare prima di spendere troppi€...se la volta scorsa hanno aperto a giugno e c'è stato un calo di 1/3...stavolta non mi muoverei prima di luglio anche xkè maggio e giugno sono già a limite di guadagno e troppo suscettibili al clima e agli impegni personali...sempre capendo quando chiuderanno le scuole.
sappiamo quanto ci vuole dalle vaccinazioni per avere un alleggerimento degli ospedali grazie a israele che però era anche in lockdown. e se la tiriamo ancora per le lunghe allungheremo ancora il brodo.
 
io sarei per chiuderle le scuole, e magari fino a pasqua, senza se e senza ma, e se chiudi quelle di certo non causi danni economici come fai per le attività

e se Brusaferro dice cose come "Si segnala, una leggera ricrescita dei casi tra i più giovani, un elemento "da approfondire", è ovvio che la causa sono le scuole ancora aperte, anzi, nelle ultime settimane pure le scuole superiori sono state riaperte, ed ecco fatta la frittata, quindi l'aumento dei casi tra i più giovani non sono affatto una casualità

che facciamo, continuiamo a tenerle aperte?
 
Ultima modifica:
Non fai danni economici ma non sai dove piazzare i bambini, soprattutto visto che i nonni sono l'ultimo posto in cui dovrebbero stare
 
Non fai danni economici ma non sai dove piazzare i bambini, soprattutto visto che i nonni sono l'ultimo posto in cui dovrebbero stare

Ma infatti come abbiamo sempre detto la chiusura scuole doveva esserci dal giorno 1 fino a fine pandemia per tutti quelli che sono (o sarebbero se volessero) in grado di studiare da casa di fronte a un computer, tutti gli altri cioè asili ed elementari vanno normalmente. E, coincidenza, la fascia d'età che andrebbe comunque è la stessa che starebbe dai nonni quindi il problema nonni non ci sarebbe.
E non mi si venga a dire che anche dai 12 anni in su "bisogna portarli dai nonni, mica possono stare a casa da soli" perché è un stupidaggine pazzesca, se un 14enne può stare in giro un intero pomeriggio a pascolare insieme a 20 suoi coetanei può anche stare a casa da solo senza problemi.
 
io sarei per chiuderle le scuole, e magari fino a pasqua, senza se e senza ma, e se chiudi quelle di certo non causi danni economici come fai per le attività

e se Brusaferro dice cose come "Si segnala, una leggera ricrescita dei casi tra i più giovani, un elemento "da approfondire", è ovvio che la causa sono le scuole ancora aperte, anzi, nelle ultime settimane pure le scuole superiori sono state riaperte, ed ecco fatta la frittata, quindi l'aumento dei casi tra i più giovani non sono affatto una casualità

che facciamo, continuiamo a tenerle aperte?

Ma infatti come abbiamo sempre detto la chiusura scuole doveva esserci dal giorno 1 fino a fine pandemia per tutti quelli che sono (o sarebbero se volessero) in grado di studiare da casa di fronte a un computer, tutti gli altri cioè asili ed elementari vanno normalmente. E, coincidenza, la fascia d'età che andrebbe comunque è la stessa che starebbe dai nonni quindi il problema nonni non ci sarebbe.
E non mi si venga a dire che anche dai 12 anni in su "bisogna portarli dai nonni, mica possono stare a casa da soli" perché è un stupidaggine pazzesca, se un 14enne può stare in giro un intero pomeriggio a pascolare insieme a 20 suoi coetanei può anche stare a casa da solo senza problemi.

poi ci arriveremo a capire che il problema invece risiede nei comportamenti risultanti dall'andare a scuola ammesso che invece appena entri nell'edificio ti attieni puntualmente ai protocolli(dato che hai il cane da guardia, mentre all'esterno non c'è nessun tipo di controllo)
in zona rossa e con scuole chiuse dai 12 anni in su abbiamo dato un bel freno alla seconda ondata. certo ci sono anche i negozi chiusi e i bar...e banalmente non essendoci niente di aperto ha poco senso uscire di casa e quindi si sta in casa. il senso dei provvedimenti è quello.

cosa succede in arancio e giallo...il ragazzo esce la mattina per andare a scuola...e torna la sera dopo essere stato qualche ora a scuola con la mascherina e il resto del tempo in giro per città negozi e mcdonalds senza mascherina.

quindi ci vuole il rosso come è concepito adesso. se metti il rosso ma consenti i negozi aperti...ci sarà la scusa e andranno per negozi tutto il pomeriggio(non comprando niente sia inteso) se tieni aperti i bar...come sopra. se tieni aperta solo la scuola ma consenti il libero spostamento(senza meta essendo tutto chiuso) se ne stanno ne parchi, sul lungomare, e di nuovo non cambia niente.

e la cosa vale anche per le persone + avanti con l'età cambia solo il tempo di permanenza e il luogo

va a finire parte della soluzione risiede nella didattica a distanza scaglionata in tutta la giornata ma anche di notte :lol:

il tutto xkè non si sa parlare distanti e non si vuol indossare una mascherina
 
intanto: prenotato martedi' per un membro della mia famglia over 80, arrivato ieri sms e oggi gia' vaccinato con anche data per il richiamo.
Centro vaccinale presso ospedale militare: puntuali, organizzati e spediti nel procedere con aree distanziate impecccabili e precise.
Le primule...ma dove voleva andare...
 
Ultima modifica:
Sembrerebbe domenica, da quel che ho letto.

Non ho capito perché per alcune settimane hanno fatto fare i cambi di lunedì, dopo che per mesi erano di domenica, e ora tornano di nuovo (sembra) la domenica.
Di fatto comunque cambia poco se sia da domenica o da lunedì, ormai c'è serio rischio di una terza ondata, maledizione.
 
In Toscana abbiamo toccato il minimo di terapie intensive occupate per covid di questa "seconda mandata", il 30 gennaio, 95 t.i. occupate.

Oggi siamo a 149... che "sorpresa"...
 
i cambi di fascia vanno fatti in maniera omogenea e senza penalizzare nessuno, quindi o fai tutto di domenica o tutto di lunedì, non puoi fare da giallo a arancione o rosso di domenica o da rosso a arancione e da arancione a giallo di lunedì, perchè è chiaro che così vuoi solo del male a bar e ristoranti
negli ultime settimane si sta facendo così

Il senso è che se è necessario il passaggio a zona arancione al bar e ristoranti non ci si deve andare.
Niente di punitivo, sono semplicemente attività dove ci si può contagiare facilmente.
 
Oggi a Sky hanno sottolineato tutti gli strafalcioni gestionali sul monitoraggio di questo RT che si riferisce a minimo una settimana fà (in Germania ad es. a 4 giorni) e poi sul criterio dell'incidenza dei positivi su N abitanti per decretare il colore della regione, incidenza che però non tiene conto di un numero di tamponi minimo da effettuare.
Veramente tante tante lacune per usare un eufemismo
 
Notizia di ieri dal Messaggero, in Germania sospese le vaccinazioni di Astratzeneca, troppi effetti collaterali.
 
Il messaggero, il giornale, libero, il meteo, il fatto quotidiano.... riportavano tutti titoli del stesso tenore. E già qui mi si era accesa una lampadina tipo fatto di stadio da calcio. Poi ho visto che anche il primato nazionale riportava la stessa cosa. Specifico di non aver aperto nessuno di questi articoli in quanto il mio telefono li classifica spam se non virus. Ho cercato un sito di fact checking in assenza di articoli sul Post, ed ho trovato questo https://facta.news/notizia-vera/202...accinazioni-ma-non-ce-motivo-di-preoccuparsi/
Insomma, un tantino di indignazione di troppo :)

Un anno fa, in Italia https://www.ilpost.it/2021/02/19/bergamo-coronavirus-un-anno-dopo/
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso