Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'analisi seria è che quest'anno purtroppo non hanno potuto prepararsi fisicamente al meglio, Hofer e Wierer nell'ultimo giro non andavano più come nei giri precedenti. Poi Wierer ha anche sbagliato troppo, Hofer due errori li metti in conto e ci stanno. Purtroppo è andata cosi. C'è da dire che Pokljuka non ha mai detto bene... vedremo la prossima stagione che è un filo più importante di questa.
 
L'analisi seria è che quest'anno purtroppo non hanno potuto prepararsi fisicamente al meglio, Hofer e Wierer nell'ultimo giro non andavano più come nei giri precedenti. Poi Wierer ha anche sbagliato troppo, Hofer due errori li metti in conto e ci stanno. Purtroppo è andata cosi. C'è da dire che Pokljuka non ha mai detto bene... vedremo la prossima stagione che è un filo più importante di questa.

Quello e' un punto certamente, infatti ho scritto in precedenza che la stagione di Wierer (e aggiungo Giacomel e Vittozzi) e' "a handicap", ma non vorrei che fosse un alibi totale per non analizzare il resto della gestione.
 
Ultima modifica:
Contabilita' delle rassegne iridate per l'Italia fino ad ora a confronto con le edizioni precedenti:

Skicross e snowboardcross: 0/2/0 (0/2/2 nel 2019)
Skeleton e bob 0/0/0 (0/0/1 nel 2020)
Slittino 0/0/0 (0/1/1 nel 2020)
Biathlon 0/0/0 (2/2/0 nel 2020)
Sci alpino 1/1/0 (1/1/1 nel 2019)

Mancano ancora i mondiali di snowboard e sci nordico, ma al momento il piatto piange.
 
Preoccupante la situazione dello sci alpino...il biathlon anche per me mi sa che sia stata solo un' edizione negativa isolata...
 
Da giovedi ci rifaremo con i mondiali di sci nordico (scherzo). Almeno in questo caso possiamo goderceli da spettatori, l'unica gara interessante per le medaglie per i colori azzurri è la team sprint in tecnica libera.
 
Io sono vecchio e ricordo l'inversione dei 5

io ricordo quando c'era l'inversione dei pettorali gruppo per gruppo e non c'erano nemmeno le grafiche che sommavano i tempi delle 2 manche, ma segnavano solo il tempo di manche e se non c'era Alfredo Pigna a fare i conti non capivi chi aveva vinto un gigante o uno slalom nemmeno a piangere (e anche il buon Pigna non è che fosse incline a far di conto tanto rapidamente)...:eusa_doh:
 
Da giovedi ci rifaremo con i mondiali di sci nordico (scherzo). Almeno in questo caso possiamo goderceli da spettatori, l'unica gara interessante per le medaglie per i colori azzurri è la team sprint in tecnica libera.

da giovedì avremo le comiche...

oggi a Oberstdorf c'erano 15, dicesi 15, gradi! :5eek:

dicono alcuni atleti che si stanno allenando già da una settimana nella località tedesca che negli ultimi 2/3 giorni la neve è così "sfatta" che, specie lungo le discese, gli sci sprofondano fino alle caviglie e quei tratti (completamente esposti al sole folle di questo periodo) sono diventati pericolosissimi...

se gli dei del fondo non verranno in soccorso, c'è il serio rischio che qualche gara finirà per saltare (o per essere corsa con gli skiroll sull'asfalto)...:badgrin: :eusa_doh:

pare anche che la tv tedesca stia puntando i piedi, ma la fis abbia già anticipato la possibilità di rivedere gli orari di alcune gare, spostandole al mattino alle 8...:5eek:
 
da giovedì avremo le comiche...

oggi a Oberstdorf c'erano 15, dicesi 15, gradi! :5eek:

dicono alcuni atleti che si stanno allenando già da una settimana nella località tedesca che negli ultimi 2/3 giorni la neve è così "sfatta" che, specie lungo le discese, gli sci sprofondano fino alle caviglie e quei tratti (completamente esposti al sole folle di questo periodo) sono diventati pericolosissimi...

se gli dei del fondo non verranno in soccorso, c'è il serio rischio che qualche gara finirà per saltare (o per essere corsa con gli skiroll sull'asfalto)...:badgrin: :eusa_doh:

pare anche che la tv tedesca stia puntando i piedi, ma la fis abbia già anticipato la possibilità di rivedere gli orari di alcune gare, spostandole al mattino alle 8...:5eek:

A Oberstdorf c'e' l'impianto d'illuminazione artificiale? Potrebbe essere un'idea spostare le gare di sera tardi.
 
Al massimo al massimo con sci stretti potrebbe andare di sera sulle tv tedesche la combinata. Ma solo sea seguito del salto del pomeriggio un loro atleta parte tra i primi.
In realtà solo il biathlon può andare di sera (oltre il calcio) quelle poche volte che si disputa in america.

Forse un pò di freddo tornerà ai primi di marzo...nel frattempo potrebbero fare solo il salto
 
Nella combinata i tedeschi possono andare a medaglia però non credo la spostino alla sera. Lo sci di fondo può davvero andare al mattino presto sai che roba.
 
A Oberstdorf c'e' l'impianto d'illuminazione artificiale? Potrebbe essere un'idea spostare le gare di sera tardi.

sicuramente il salto e le gare di combinata nordica + le sprint le possono fare in notturna, ma i percorsi per le gare lunghe di fondo non sono interamente coperti da illuminazione sufficiente per le riprese tv...

il problema sarebbe la copertura tv...fuori dalle fasce mattutine e pomeridiane può andare solo il salto (che già credo sia programmato nel tardo pomeriggio il più delle volte)...

il fondo e la combinata non avrebbero spazio tv neanche in Norvegia dopo le 17/18...

questo comunque è il programma ufficiale, al netto di possibili cambiamenti (in effetti il salto è sempre dalle 16.30/17.30 in poi, ma le gare importanti del fondo sono sempre in programma intorno alle 13, poco prima o poco dopo...e questo potrebbe essere un grosso problema)...

https://www.oberstdorf2021.com/weltmeisterschaft/zeitplan.html
 
Ultima modifica:
sicuramente il salto e le gare di combinata nordica + le sprint le possono fare in notturna, ma i percorsi per le gare lunghe di fondo non sono interamente coperti da illuminazione sufficiente per le riprese tv...

il problema sarebbe la copertura tv...fuori dalle fasce mattutine e pomeridiane può andare solo il salto (che già credo sia programmato nel tardo pomeriggio il più delle volte)...

il fondo e la combinata non avrebbero spazio tv neanche in Norvegia dopo le 17/18...

questo comunque è il programma ufficiale, al netto di possibili cambiamenti (in effetti il salto è sempre dalle 16.30/17.30 in poi, ma le gare importanti del fondo sono sempre in programma intorno alle 13, poco prima o poco dopo...e questo potrebbe essere un grosso problema)...

https://www.oberstdorf2021.com/weltmeisterschaft/zeitplan.html

Da un paio di anni seguo Sportschau e SportEXTRA Winter e vedo sempre il salto con gli sci a meta' pomeriggio per concludere la trasmissione, tranne a volte quando c'e' il bob.
Come phelps insegna, in prime time al massimo va la pallamano, ma abbiamo gia' dato con i Mondiali.
Vale sempre il discorso a settimane alternate Das Erste/ZDF?
 
io ricordo quando c'era l'inversione dei pettorali gruppo per gruppo e non c'erano nemmeno le grafiche che sommavano i tempi delle 2 manche, ma segnavano solo il tempo di manche e se non c'era Alfredo Pigna a fare i conti non capivi chi aveva vinto un gigante o uno slalom nemmeno a piangere (e anche il buon Pigna non è che fosse incline a far di conto tanto rapidamente)...:eusa_doh:
Sei un bimbo, ricordo le telecronache di Guido Oddo!
 
Mah non so perchè i commentatori Rai elogiavano Vinatzer come se avesse vinto.
 
Decisione vergognosa della FIS invertire solo i primi 15. Ma non perché sia più giusto 30 (o 'regolare' come dice qualcuno, ma cosa significa regolare? Cosa c'è di irregolare nello stabilire un regolamento e rispettarlo? Nulla) o 15 o 5 o il numero che volete, è perché è vergognoso che venga cambiato il regolamento in un'unica gara che è pure la gara che assegna il titolo mondiale e per giunta cambiato la sera prima. Oltretutto con una motivazione assurda, "abbiamo paura che la pista si rovini troppo e non tenga bene per tutti gli atleti", ma che oscenità è? Se hai paura che non tenga tanto per cominciare eviti di fare una gara con 100 atleti 50 dei quali impresentabili anche in coppa europa, iniziamo ad evitare 50 discese inutili e poi vedi come le preoccupazioni per la tenuta della pista spariscono in un attimo.
E aggiungo che non me ne frega niente che è un mondiale e tutte le nazioni devono poter partecipare, benissimo se vogliamo includerle facciamolo ma con 1 atleta e solo se è in grado di fornire una prestazione non dico di livello ma quantomeno presentabile, non che l'iran che ha zero gare di coppa del mondo in stagione si presenta con 3 dicasi atleti al via, ma che roba è? Le nazioni top che magari hanno 6/7 atleti nei primi 20 della specialità sono limitati a 4 e poi l'iran può presentarsi con 3? Ma per favore.
 
Beh nel regolamento è contemplato il fatto che si possa fare l' inversione dei 15 invece dei 30...se la pista è rovinata, almeno così diceva il telecronista Rai(poi non so se sia vero)...si può discutere sul fatto se sia giusto o meno... anche io avrei fatto l' inversione dei 30..
 
Lo spirito dei Mondiali e delle Olimpiadi è proprio quello di fare partecipare tutte le nazioni con un massimo di 4 atleti per ognuna (se le regole non sono cambiate).
Ve le siete dimenticate le puntate di mai dire gol in cui facevano vedere atleti che scendevano senza riuscire a stare in equilibrio?
Lamentarci adesso dopo 50 anni mi sembra fuori luogo. Il bello è proprio questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso