Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Vedendo il titolo che lo Staff ha messo per il sondaggio e quello della notizia pubblicata ieri sul sito, ho la sensazione che quasi certamente DAZN prenderà i diritti. Sempre che non lo facciate per attirare gli utenti. :D

Non ho capito.....
 
L'ultima parte che scrive è interessante perchè scrive che non capisce il motivo per cui Tim si spingerebbe a investire una cifra del genere, dato che non può ovviamente trarre vantaggi dalla partnership per questione di "net neutrality" e non può "commercialmente" sfruttarla per vendere poi i suoi abbonamenti internet fibra.
Altrimenti l'Antitrust avvierebbe un'istruttoria contro Tim in poco tempo.

E' quello che molti di noi hanno pensato qui... Ma allora perchè lo fa?

Mah...ostacolare skywifi?evitare che molto clienti mollino tim per la fibra di sky?
 
Mah...ostacolare skywifi?evitare che molto clienti mollino tim per la fibra di sky?

Ostacolare Sky WiFi? Come fa se non può ostacolare comunque gli altri operatori?

E poi che Tim tema di perdere molti clienti a favore di Sky WiFi oggettivamente non è credibile... Con tutta la concorrenza che c'è...
 
Ostacolare Sky WiFi? Come fa se non può ostacolare comunque gli altri operatori?

Non ci sarebbero vantaggi qualitativi, ma agevolazioni economiche per i clienti. Questa è la loro strategia. Ostacolare il competitor con questo sistema contorto che solo chi ha qualche conoscenza del settore, per esempio noi qua, può capire.
 
L'ultima parte che scrive è interessante perchè scrive che non capisce il motivo per cui Tim si spingerebbe a investire una cifra del genere, dato che non può ovviamente trarre vantaggi dalla partnership per questione di "net neutrality" e non può "commercialmente" sfruttarla per vendere poi i suoi abbonamenti internet fibra.
Altrimenti l'Antitrust avvierebbe un'istruttoria contro Tim in poco tempo.

E' quello che molti di noi da tempo pensano e hanno espresso tale pensiero in questo forum... Ma allora perchè lo fa?

net neutrality? scusa ma sky in fibra é un servizio regolare e il loro no? che ragionamento é? la net neutrality non centra nulla.
 
Io non capisco una cosa. Se per creare un backup utilizzano il Digital terrestre, e quindi pagano la banda e una codifica, arrivati a quel punto non fanno prima a venderlo direttamente il canale nel digitale terrestre? Magari anche a 2 euro in più? Chi ha problemi di linea o chi vuole andare sul sicuro vede nel digitale, chi vuole risparmiare va in streaming e tutti vissero felici e contenti
 
Non ci sarebbero vantaggi qualitativi, ma agevolazioni economiche per i clienti. Questa è la loro strategia. Ostacolare il competitor con questo sistema contorto che solo chi ha qualche conoscenza del settore, per esempio noi qua, può capire.

Perfetto.piu chiaro di così
Poi nessuno ha certezze ma direi che a sto punto qualche idea ce la siamo fatta...
 
Vedendo il titolo che lo Staff ha messo per il sondaggio e quello della notizia pubblicata ieri sul sito, ho la sensazione che quasi certamente DAZN prenderà i diritti. Sempre che non lo facciate per attirare gli utenti. :D
Indipendentemente da cosa succederà ora, è giusto prepararsi: se non è a questo giro al prossimo giro avremo editori che probabilmente trasmetteranno tutte le coppe europee e/o tutta la Serie A in streaming.
 
Tanto interverrà l'AGCOM non andranno lontano, TIM punta a tornare col Monopolio
 
Ma Cairo quando parla si contraddice da solo, dice offerte superiori alle aspettative ma questa è quella di DAZN che lui contrasta, invece l’offerta di Sky è nettamente peggiorativa rispetto al triennio precedente.
 
E se la scelta della lega sia quella di mandare dazn con un prodotto simil canale della lega per testare il terreno?
Testano le potenzialità del canale della lega con dazn senza il rischio che comporterebbe il canale della lega per la stessa lega
Tutti i vantaggi del canale nessun rischio per la lega
Infatti io immagino una doppia offerta di dazn
Solo serie A ad un prezzo leggermente inferire al costo del canale della lega e l’altra offerta senza serie A sempre a 9,99€ tutto in offerta per i primi mesi
La parte di sola serie A* vendibile anche agli altri operatori senza sconti
Eventuale bundle tim e dazn
= canale della lega mascherato
*7 partite
 
E se la scelta della lega sia quella di mandare dazn con un prodotto simil canale della lega per testare il terreno?
Testano le potenzialità del canale della lega con dazn senza il rischio che comporterebbe il canale della lega per la stessa lega
Tutti i vantaggi del canale nessun rischio per la lega
Infatti io immagino una doppia offerta di dazn
Solo serie A ad un prezzo leggermente inferire al costo del canale della lega e l’altra offerta senza serie A sempre a 9,99€ tutto in offerta per i primi mesi
La parte di sola serie A* vendibile anche agli altri operatori senza sconti
Eventuale bundle tim e dazn
= canale della lega mascherato
*7 partite

credo che i diritti a dazn sarebbero solo in parte una prova per un canale della lega.
il famoso "canale", una volta realizzato nella sua interezza, sarebbe commercialmente venduto o ai broadcaster o direttamente agli utenti finali sfruttando anche i broadcaster, questo vorrebbe dire DTT SAT e OTT
 
ragazzi scusate qualcuno, in sintesi, mi può delucidare sui contenuti dei pacchetti protagonisti delle offerte e per quali piattaforme trasmissive sono destinati?? poi ma la legge Melandri non vieta che UN solo operatore può avere tutto in mano?? quindi...DAZN o SKY...nn possono avere tutte e 10 le partite, vero?? grazie mille
 
ragazzi scusate qualcuno, in sintesi, mi può delucidare sui contenuti dei pacchetti protagonisti delle offerte e per quali piattaforme trasmissive sono destinati?? poi ma la legge Melandri non vieta che UN solo operatore può avere tutto in mano?? quindi...DAZN o SKY...nn possono avere tutte e 10 le partite, vero?? grazie mille

ciao, provo a spiegarti la situazione anche se sicuramente sbaglierò qualcosa:

ci sono 2 bandi da quello che ricordo, uno per piattaforma e uno per prodotto misto.

BANDO PER PIATTAFORMA:

•DTT: tutte le partite a 400 mln a stagione

•SAT: tutte le partite a 500 mln a stagione

•WEB (IPTV E OTT): tutte le partite a 250 mln a stagione

BANDO PER PRODOTTO MISTO:

•7 partite su 10 in esclusiva assoluta a turno su piattaforma DTT, SAT e WEB a 750 mln a stagione

•3 partite su 10 in co-esclusiva su piattaforma DTT e SAT a 250 mln a stagione

•3 partite su 10 in co-esclusiva su piattaforma WEB a 150 mln a stagione

la legge melandri vieta che un operatore acquisti tutti i pacchetti disponibili, infatti DAZN ha offerto per i pack 1 e 3 del bando misto, mentre Sky ha offerto per il pack 2 del bando misto e per tutte le piattaforme del bando per piattaforma (normalmente violerebbe la legge ma siccome la sentenza le vieta l’esclusiva sul web la sentenza è rispettata).

quindi questo triennio le partite o le vedrai tutte su Sky, con le partite disponibili anche sul futuro canale della Lega (creato solo se il bando viene vinto da Sky), o tutte su DAZN, con 3 in co-esclusiva su Sky.

ora una domanda, anche se ci credo poco:

siccome tutti fanno pensare che TIM non abbia scopi economici e commerciali dietro l’accordo con DAZN, non è che magari è una “strategia” per accelerare i processi per la creazione della rete unica e, veicolando il calcio solo in streaming, creare una “scusante” affinché lo Stato investa più soldi per sanare il digital divide?
 
pack 2 ha le 3 partite anche sul web (in co-esclusiva con pack 3 "solo su web"), non solo sat e dtt.
 
Da quanto percepisco e leggo(non solo qui sul Forum) a questo punto solo un "miracolo" può salvare SKY da una sconfitta epocale.....
 
TIM distributore e partner tecnologico di DAZN

22/02/2021 - 19:20

Con riferimento alle odierne indiscrezioni di stampa, relative a un accordo tra TIM e DAZN per la distribuzione in streaming delle partite di serie A nelle prossime tre stagioni, TIM precisa che:

non è tra i partecipanti alla gara indetta da Lega Calcio per l’assegnazione dei diritti televisivi per il triennio 2021/2024;
ha sottoscritto un’intesa volta a integrare l’accordo di distribuzione già in essere, anche nei termini economici, condizionata all’aggiudicazione a DAZN della gara di cui sopra. Ai sensi dell’accordo, TIM si qualificherebbe come operatore di telefonia e Pay Tv di riferimento per l’offerta dei contenuti di DAZN in Italia nonché per la partnership tecnologica. La collaborazione partirebbe da luglio 2021 e comprenderebbe tutta l’offerta di contenuti sportivi live e on demand di DAZN.

Roma, 22 febbraio 2021
 
Indietro
Alto Basso