Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Bisogna però dire che quella Sky non ha molto a che vedere con quella di oggi, in seguito al cambio di proprietà...

è vero che sono cambiate molte cose, però evidentemente Vivendi se l’è legata al dito e ha trovato il momento giusto per “affondare” Sky (in Italia).

aggiungo (rispetto al post precedente), che il 50% del capitale azionario posseduto da Murdoch in Stream, venne acquistato dalla stessa Telecom Italia, che in seguito rimase solo con il 50%.

e nel 2003, quando nacque Sky Italia, venne chiuso il servizio via cavo di Stream TV (era disponibile anche via satellite), che guarda caso viaggiava sulla rete in fibra ottica del Progetto SOCRATE, di proprietà STET prima, e Telecom Italia dopo.
 
Non c'è scritto da nessuna parte che tim ha esclusiva con Dazn semplicemente i clienti tim avranno dele agevolazioni con un canale magari ma no app esclusive parlo sempre di comunicati ufficiali e poi qua sembra una partita che però sky e però dazn e però tim

Io qui dentro vedo soltanto alcuni tifosi contro Sky a prescindere e molti altri utenti che invece hanno, giustamente, perplessità su questa operazione.
 
Dubito che per vedere dazn si debba avere per forza un contratto con tim. Sarebbe un fallimento in partenza

Mi sembrerebbe assurdo anche pensare che l’app di Dazn possa essere visibile solo su un decoder tim, non avrebbe senso toglierla da Smart ti ecc..

Vediamo come si evolve, ma mi sembra un po’ tutto un pastrocchio. Fermo restando che al momento non abbiamo certezze, ma giustamente si ragiona sulle ipotesi.

In ogni caso, non tornerei con tim nemmeno se fossero loro a pagarmi, piuttosto per tre anni non guardo le partite!
 
Andrea Biondi (il giornalista dell'articolo sul Sole 24 Ore) ha specificato su Twitter cosa intendeva con "esclusiva app".

L'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari". Ha detto "come accaduto finora con Disney Plus".
 
Andrea Biondi (il giornalista dell'articolo sul Sole 24 Ore) ha specificato su Twitter cosa intendeva con "esclusiva app".

L'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari". Ha detto "come accaduto finora con Disney Plus".

quindi sparirebbe solo da Sky Q, Now TV Stick e Vodafone TV Box.
 
Io qui dentro vedo soltanto alcuni tifosi contro Sky a prescindere e molti altri utenti che invece hanno, giustamente, perplessità su questa operazione.

Ogguno la vede cmq vuole ma non credo di essere sempre contro sky se con quella frase ti riferivi ha me

Andrea Biondi (il giornalista dell'articolo sul Sole 24 Ore) ha specificato su Twitter cosa intendeva con "esclusiva app".

L'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari". Ha detto "come accaduto finora con Disney Plus".

Quindi sparirebe solo da decoder di Sky datto che la app disney plus è su quasi da pertutto
 
Andrea Biondi (il giornalista dell'articolo sul Sole 24 Ore) ha specificato su Twitter cosa intendeva con "esclusiva app".

L'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari". Ha detto "come accaduto finora con Disney Plus".

Ibarra aveva detto che Sky avrebbe garantito la possibilità di vedere i contenuti sulle app di terzi, nel caso Sky non avesse preso i diritti. :eusa_wall:

Per quanto mi riguarda, la situazione sarebbe veramente al limite in queste condizioni per vedere le partite. Vero che era successo i primi mesi, ma si sapeva che fosse una situazione temporanea.
 
Avessero scritto esclusiva del Tim box per trasmettere in iptv, o su DTT ci avrei anche creduto, ma un servizio ott non può andare in esclusiva su un dispositivo, quando tra l'altro è già presente su decine di altri. Senza contare che il Tim box ha un sistema Android TV quindi come farebbero a limitarlo solo su quello? Ripeto,.per me non sanno nemmeno di cosa stanno parlando, alcuni giornalisti se non se ne intendono di tecnologia non dovrebbero avventurarsi in ipotesi ardite.

La app per AppleTV+ c’è solo per firetv e Sony Android TV e nessuno finora è riuscito a fare andare la app su Android TV perché testano su che hardware girano.. quindi è fattibile. Sinceramente non di quanto convenga a DAZN
 
è vero che sono cambiate molte cose, però evidentemente Vivendi se l’è legata al dito e ha trovato il momento giusto per “affondare” Sky (in Italia).

aggiungo (rispetto al post precedente), che il 50% del capitale azionario posseduto da Murdoch in Stream, venne acquistato dalla stessa Telecom Italia, che in seguito rimase solo con il 50%.

e nel 2003, quando nacque Sky Italia, venne chiuso il servizio via cavo di Stream TV (era disponibile anche via satellite), che guarda caso viaggiava sulla rete in fibra ottica del Progetto SOCRATE, di proprietà STET prima, e Telecom Italia dopo.
Dai non torniamo troppo indietro. Entrano ora perchè hanno un concorrente da attaccare su telefonia e internet. E' un concorrente per TIM come ci sono altri operatori.
 
Ibarra aveva detto che Sky avrebbe garantito la possibilità di vedere i contenuti sulle app di terzi, nel caso Sky non avesse preso i diritti. :eusa_wall:

Per quanto mi riguarda, la situazione sarebbe veramente al limite con queste condizioni per vedere le partite. Vero che era successo i primi mesi, ma si sapeva che fosse una situazione temporanea.

Le dichiarazioni di Ibarra oramai dopo mesi e dopo questa situazione non sono più attuali e sono invecchiate male
 
quindi sparirebbe solo da Sky Q, Now TV Stick e Vodafone TV Box.

Se ha detto il vero. Va detto che in effetti la toglierebbe proprio a Sky e Vodafone. 2 competitor sul fronte "telefonia/internet".

E ovviamente sarebbe impossibile qualsiasi accordo Sky-Dazn per i canali lineari Dazn sul sat.

Oltre a tagliare fuori tutti gli altri operatori telefonici/internet che non potrebbero fare accordi commerciali con Dazn (Fastweb, Eolo, Wind3, etc.etc.)
 
Ibarra aveva detto che Sky avrebbe garantito la possibilità di vedere i contenuti sulle app di terzi, nel caso Sky non avesse preso i diritti. :eusa_wall: Per quanto mi riguarda, la situazione sarebbe veramente al limite.
se non ci fosse stata TIM a mettere i paletti...

Si ma magri poi dazn trova un accordo anche con loro
ma se l’accordo che firmeranno con TIM una volta acquistato i diritti di TUTTA la Serie A, se l’accordo prevede l’ESCLUSIVA COMMERCIALE E DISTRIBUTIVA di DAZN (sarà comunque possibile sottoscriverlo singolarmente senza TIM e utilizzarlo sulla propria smart TV, Fire TV, Chromecast, Apple TV), DAZN ha per 3 anni le mani legate, ciò vuol dire che eventuali accordi commerciali e di distribuzione con Sky, Vodafone, Fastweb ed Eolo (questi ci sono ora come ora) andranno tutti a farsi benedire.
 
se non ci fosse stata TIM a mettere i paletti...


ma se l’accordo che firmeranno con TIM una volta acquistato i diritti di TUTTA la Serie A, se l’accordo prevede l’ESCLUSIVA COMMERCIALE E DISTRIBUTIVA di DAZN (sarà comunque possibile sottoscriverlo singolarmente senza TIM e utilizzarlo sulla propria smart TV, Fire TV, Chromecast, Apple TV), DAZN ha per 3 anni le mani legate, ciò vuol dire che eventuali accordi commerciali e di distribuzione con Sky, Vodafone, Fastweb ed Eolo (questi ci sono ora come ora) andranno tutti a farsi benedire.
Nel comunicato di tim non anno detto di nesuna esclusiva
 
ma se l’accordo che firmeranno con TIM una volta acquistato i diritti di TUTTA la Serie A, se l’accordo prevede l’ESCLUSIVA COMMERCIALE E DISTRIBUTIVA di DAZN (sarà comunque possibile sottoscriverlo singolarmente senza TIM e utilizzarlo sulla propria smart TV, Fire TV, Chromecast, Apple TV), DAZN ha per 3 anni le mani legate, ciò vuol dire che eventuali accordi commerciali e di distribuzione con Sky, Vodafone, Fastweb ed Eolo (questi ci sono ora come ora) andranno tutti a farsi benedire.

Qui dentro lo conoscono da anni. Gli hanno già spiegato cento volte come funziona, ma sembra che non voglia mai capirlo.
 
Dai non torniamo troppo indietro. Entrano ora perchè hanno un concorrente da attaccare su telefonia e internet. E' un concorrente per TIM come ci sono altri operatori.

probabilmente se sky se ne stava buona buona e non entrava nella telefonia con sky wifi , tim non avrebbe appoggiato dazn ....
Rimane il fatto che tim è piena di debiti ma finchè c'è lo stato dietro .......
 
Indietro
Alto Basso