Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

se non ci fosse stata TIM a mettere i paletti...


ma se l’accordo che firmeranno con TIM una volta acquistato i diritti di TUTTA la Serie A, se l’accordo prevede l’ESCLUSIVA COMMERCIALE E DISTRIBUTIVA di DAZN (sarà comunque possibile sottoscriverlo singolarmente senza TIM e utilizzarlo sulla propria smart TV, Fire TV, Chromecast, Apple TV), DAZN ha per 3 anni le mani legate, ciò vuol dire che eventuali accordi commerciali e di distribuzione con Sky, Vodafone, Fastweb ed Eolo (questi ci sono ora come ora) andranno tutti a farsi benedire.

Ma infatti per questo continuo a ripetere che l'AGCOM non ci mette niente a intervenire nel caso finisse così. Andresti 1 a ricreare un ipotetico monopolio e 2 violeresti il Libero Mercato
 
Certo, quello di sky, è un destino subdolo e meschino. Sin da quando è arrivata in italia ha aiutato tutti, serie tv, film, fiction, calcio, ma tutti le hanno voluto fare sempre le scarpe. L'esempio di mediaset, del governo ed ultimo, a mio parere il peggiore, dazn. Ha salvato dazn dal fallimento, italiano sottinteso, mettendo a disposizione un canale satellitare, pagando di tasca sua, in parte o in toto, l'abbonamento, ed alla fine quelli si alleano con la concorrenza. Se io fossi in comcast manderei a quel paese tutti quanti e chiuderei la paytv italiana. Poi si che ci sarebbe concorrenza a prezzi stracciati!
 
Ma infatti per questo continuo a ripetere che l'AGCOM non ci mette niente a intervenire nel caso finisse così. Andresti 1 a ricreare un ipotetico monopolio e 2 violeresti il Libero Mercato
Perché? sky ora con Dazn non fa uguale? per ora non sappiamo i dettagli e qua si ipotazano esclusive che nessuno ha comunicato certo se si dovesse perforza fare tim per vedre dazn hai ragione ma sembra di no
 
Certo, quello di sky, è un destino subdolo e meschino. Sin da quando è arrivata in italia ha aiutato tutti, serie tv, film, fiction, calcio, ma tutti le hanno voluto fare sempre le scarpe. L'esempio di mediaset, del governo ed ultimo, a mio parere il peggiore, dazn. Ha salvato dazn dal fallimento, italiano sottinteso, mettendo a disposizione un canale satellitare, pagando di tasca sua, in parte o in toto, l'abbonamento, ed alla fine quelli si alleano con la concorrenza. Se io fossi in comcast manderei a quel paese tutti quanti e chiuderei la paytv italiana. Poi si che ci sarebbe concorrenza a prezzi stracciati!

Sottoscrivo completamente.
 
Perché? sky ora con Dazn non fa uguale? per ora non sappiamo i dettagli e qua si ipotazano esclusive che nessuno ha comunicato certo se si dovesse perforza fare tim per vedre dazn hai ragione ma sembra di no

Dazn finora ha fatto accordi commerciali con vari operatori: Sky, Tim, Vodafone, Fastweb, Eolo...

In questo caso, per il triennio 2021-2024, l'accordo commerciale è esclusivo con Tim. E' stato ribadito più volte, anche dagli addetti maggiormente informati, perfino Bloomberg se non sbaglio.



Tim è stata furba a non scrivere nel comunicato che "l'accordo commerciale è esclusivo", dicendo solo che ha rinnovato l'accordo attuale con Dazn con nuovi termini ma è condizionato all'esito della gara dei diritti tv della Serie A.
Altrimenti l'Antitrust poteva partire subito con l'istruttoria, non ci metteva niente...

Per questo c'è da pensare che il motivo per cui la Lega Serie A non è convinta al 100% di assegnare a Dazn è proprio per questo motivo: prima vuole vedere in tutti i minimi dettagli l'accordo c'è tra Tim e Dazn, vuole evitare brutte sorprese e anche capire se c'è sul serio tutta questa convenienza (al di là dell'offerta maggiore di Dazn di 90 mln annui).
 
Certo, quello di sky, è un destino subdolo e meschino. Sin da quando è arrivata in italia ha aiutato tutti, serie tv, film, fiction, calcio, ma tutti le hanno voluto fare sempre le scarpe. L'esempio di mediaset, del governo ed ultimo, a mio parere il peggiore, dazn. Ha salvato dazn dal fallimento, italiano sottinteso, mettendo a disposizione un canale satellitare, pagando di tasca sua, in parte o in toto, l'abbonamento, ed alla fine quelli si alleano con la concorrenza. Se io fossi in comcast manderei a quel paese tutti quanti e chiuderei la paytv italiana. Poi si che ci sarebbe concorrenza a prezzi stracciati!

Sottoscrivo la riflessione.
Detto ciò, se non sbaglio sono giusto 25 anni dalla canzone degli EELST "La terra dei cachi" e Una pizza in compagnia, una pizza da solo; un totale di due pizze e l'Italia e' questa qua
 
Dazn finora ha fatto accordi commerciali con vari operatori: Sky, Tim, Vodafone, Fastweb, Eolo...

In questo caso, per il triennio 2021-2024, l'accordo commerciale è esclusivo con Tim. E' stato ribadito più volte, anche dagli addetti maggiormente informati, perfino Bloomberg se non sbaglio.



Tim è stata furba a non scrivere nel comunicato che "l'accordo commerciale è esclusivo", dicendo solo che ha rinnovato l'accordo attuale con Dazn con nuovi termini ma è condizionato all'esito della gara dei diritti tv della Serie A.
Altrimenti l'Antitrust poteva partire subito con l'istruttoria, non ci metteva niente...

Per questo c'è da pensare che il motivo per cui la Lega Serie A non è convinta al 100% di assegnare a Dazn è proprio per questo motivo: prima vuole vedere in tutti i minimi dettagli l'accordo c'è tra Tim e Dazn, vuole evitare brutte sorprese e anche capire se c'è sul serio tutta questa convenienza (al di là dell'offerta maggiore di Dazn di 90 mln annui).
Ok ma sono sempre è solo indiscrezioni non sappiamo la verta perima di dire certe cose vediamo
Che poi se c'è app su altri dispositivi android e appol tv mi spiegate che esclusiva sarebbe
 
E comunque, Tim o non Tim, Dazn o non Dazn, alla prima rotellina che girerà su una partita di campionato secondo me partono le class action, perché a 9,90 al mese uno si in****a e magari abbozza, ma a 30 euro al mese no.:laughing7:
 
Ok ma sono sempre è solo indiscrezioni non sappiamo la verta perima di dire certe cose vediamo
Che poi se c'è app su altri dispositivi android mi spiegate che esclusiva sarebbe

L'esclusiva sarebbe su 2 fronti:
1) tecnico, perchè l'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari" chiusi, ovvero Sky Q, NowTv Smart Stick e Vodafone Tv. Quindi renderebbe le offerte Sky/NowTv e Vodafone meno attraenti, non potendo offrire nemmeno la semplice app Dazn ai loro clienti...

2) commerciale, perchè
--> con Tim si potrebbe avere un prezzo agevolato
--> mentre con tutti gli altri operatori (telefonia e tv) niente prezzo agevolato, quindi tagliate fuori Sky, Vodafone, Fastweb, Eolo... (tutti operatori che ora hanno accordi con Dazn, da luglio non potrebbero averli più per i successivi 3 anni...)

E' un accordo che mira a tagliare fuori tutti gli altri operatori. Questa sarebbe "l'esclusiva".
Di conseguenza, non sarebbe possibile nemmeno un accordo Sky-Dazn sul sat come quello attuale.
 
siete cosi convinti che in lega importi l'aspetto commerciale di quanto pattuito tra DAZN e TIM o l'aspetto tecnico della ritrasmissione degli eventi?
 
Dazn finora ha fatto accordi commerciali con vari operatori: Sky, Tim, Vodafone, Fastweb, Eolo...

In questo caso, per il triennio 2021-2024, l'accordo commerciale è esclusivo con Tim. E' stato ribadito più volte, anche dagli addetti maggiormente informati, perfino Bloomberg se non sbaglio.



Tim è stata furba a non scrivere nel comunicato che "l'accordo commerciale è esclusivo", dicendo solo che ha rinnovato l'accordo attuale con Dazn con nuovi termini ma è condizionato all'esito della gara dei diritti tv della Serie A.
Altrimenti l'Antitrust poteva partire subito con l'istruttoria, non ci metteva niente...

Per questo c'è da pensare che il motivo per cui la Lega Serie A non è convinta al 100% di assegnare a Dazn è proprio per questo motivo: prima vuole vedere in tutti i minimi dettagli l'accordo c'è tra Tim e Dazn, vuole evitare brutte sorprese e anche capire se c'è sul serio tutta questa convenienza (al di là dell'offerta maggiore di Dazn di 90 mln annui).

Ah e aggiungo che l'Attuale Politica Commerciale di TIM non è proprio Chiara tra Vincoli e altro, anzi proprio per questo dovrebbe Diventare come altre Compagnie ed essere trasparente in tutto.

In parole povere Devono cambiare Assolutamente Politica Commerciale.

C'è lo vedo un tifoso che magari ha Fastweb o Eolo o qualunque altra compagnia Dover passare per Forza a TIM per vedersi le partite della sua Squadra col rischio di trovarsi in mezzo a un Circo senza Fine:laughing7:
E Chiudo questo OT Dedicato a TIM
 
L'esclusiva sarebbe su 2 fronti:
1) tecnico, perchè l'app Dazn sparirebbe da tutti i dispositivi "proprietari" chiusi, ovvero Sky Q, NowTv Smart Stick e Vodafone Tv. Quindi renderebbe le offerte Sky/NowTv e Vodafone meno attraenti, non potendo offrire nemmeno l'app Dazn ai loro clienti

2) commerciale, perchè
--> con Tim si potrebbe avere un prezzo agevolato
--> mentre con tutti gli altri operatori (telefonia e tv) niente prezzo agevolato, quindi tagliate fuori Sky, Vodafone, Fastweb, Eolo... (tutti operatori che ora hanno accordi con Dazn, da luglio non potrebbero averli più per i successivi 3 anni...)

E' un accordo che mira a tagliare fuori tutti gli altri operatori. Questa sarebbe "l'esclusiva".
Se c'è esclusiva si ma se non ci fosse sarebbe regolare
 
Scusate ma non vi sto più dietro. Potreste chiarirmi un attimo la situazione?
Cioè, io ho fastweb (mi trovo da Dio fra l’altro), significa che se dazn dovesse prendere i diritti della serie A io non potrei più usufruire della app sul mio televisore?

Ho capito malissimo vero?
 
Scusate ma non vi sto più dietro. Potreste chiarirmi un attimo la situazione?
Cioè, io ho fastweb (mi trovo da Dio fra l’altro), significa che se dazn dovesse prendere i diritti della serie A io non potrei più usufruire della app sul mio televisore?

Ho capito malissimo vero?

in realtà c'è poco da capire in quanto tutto quello che hai letto fino ad ora sono commenti fatti su aria fritta
 
Scusate ma non vi sto più dietro. Potreste chiarirmi un attimo la situazione?
Cioè, io ho fastweb (mi trovo da Dio fra l’altro), significa che se dazn dovesse prendere i diritti della serie A io non potrei più usufruire della app sul mio televisore?

Ho capito malissimo vero?

si hai capito male, non c'é nulla di ufficiale quindi é inutile preoccuparsi di una cosa che non succederá mai.
 
Indietro
Alto Basso