Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Oggettivamente la Previsione di tim 3.2 mil di abbonati non è cosi semplice da realizzare...
Non succederà mai, a quei prezzi cioè 30 euro al mese con accesso unico non sfonderà mai... se ci sono 2 milioni di abbonati al pack Calcio su SKY, la metà di questi farà il travaso su DAZN/TIM ed altri 100/200mila provenienti dalla "vecchia" DAZN (mi riferisco a quelli che pagano 10 euro al mese) e Now TV... alla fine se va tutto bene saremo al milioncino e qualcosa... troppo distante dalle previsioni di TIM.

P.S.: male che vada mi faccio un mese sì (tipo momenti cruciali come agosto visto che la curiosità è tanta, periodo natalizio e fine campionato) e due/tre mesi no...
 
A mio avviso, se DAZN prendesse le 7 partite di serie A, il prezzo giusto sarebbe 14.99 Euro al mese
 
ma se hanno la gallina dalle uova d'oro in casa , cosa vanno a impegnarsi coi fondi ? E' questo che pensano adesso alcuni presidenti di squadre top,dopo il clamoroso (e per certi versi imprevedibile) successo del prodotto proposto. Come se uno vincesse alla lotteria, (colosso Tim sceso in campo,anche se indirettamente, roba da brindare a champagne in LegaA e lustrare il posto a tavola al nuovo ospite) e poi andasse a suonare il campanello del vicino di casa per chiedergli se vuole entrare nell'affare...Si terra' il biglietto vincente sotto il cuscino,immagino.
Il giornalista sottolinea il fattore tecnico alla base delle perplessita', ma buon senso ed onesta' avrebbe dovuto far si' che tale ostracismo verso il sistema di visione venisse manifestato prima delle offerte, negando la partecipazione. Troppo comodo usare un offerente come richiamo civetta, e una volta ottenuto lo scopo di lievitare il valore commerciale e di prestigio del prodotto accompagnarlo all'uscita ritenendolo non idoneo ad organizzare le finestre visive

negare la partecipazione sarebbe stato peggio, ma l'AGCOM nell'approvazione delle linee guida per la stesura del bando aveva sottolineato come l'offerta OTT debba essere complementare a quella su SAT e DTT, e che tra gli scopi dell'assegnazione delle licenze ci deve essere una fidelizzazione del cliente.
Una eventuale (e io ritengo probabile) assegnazione a Dazn, escluderebbe questi due principi sottolineati da AGCOM, ma l'errore è stato fatto dalla Lega e dalla sua composizione dei pacchetti.. se poi DAZN decide nel suo modello di business di fare l'all-in che colpe ne ha?


Per quanto riguarda invece l'intervista su Sportitalia e il mantenimento dei canali SAT di DAZN su Sky.. se nulla cambia rispetto a ora solo con DAZN che trasmetterebbe su quei canali 7 partite con le altre 3 a disposizione sempre sul SAT lato Sky, che senso avrebbe l'investimento di TIM? i clienti che già hanno DAZN tramite Sky, o restano dove sono o disdicono per l'aumento dei costi, che uno traslochi in toto dall'offerta Sky a una ipotetica offerta bundle TIMVISION la vedo dura
 
negare la partecipazione sarebbe stato peggio, ma l'AGCOM nell'approvazione delle linee guida per la stesura del bando aveva sottolineato come l'offerta OTT debba essere complementare a quella su SAT e DTT, e che tra gli scopi dell'assegnazione delle licenze ci deve essere una fidelizzazione del cliente.
Una eventuale (e io ritengo probabile) assegnazione a Dazn, escluderebbe questi due principi sottolineati da AGCOM, ma l'errore è stato fatto dalla Lega e dalla sua composizione dei pacchetti.. se poi DAZN decide nel suo modello di business di fare l'all-in che colpe ne ha?


Per quanto riguarda invece l'intervista su Sportitalia e il mantenimento dei canali SAT di DAZN su Sky.. se nulla cambia rispetto a ora solo con DAZN che trasmetterebbe su quei canali 7 partite con le altre 3 a disposizione sempre sul SAT lato Sky, che senso avrebbe l'investimento di TIM? i clienti che già hanno DAZN tramite Sky, o restano dove sono o disdicono per l'aumento dei costi, che uno traslochi in toto dall'offerta Sky a una ipotetica offerta bundle TIMVISION la vedo dura
Tim potrebbe avre solo lei il vantaggio degli sconti tipo internet telefonate tim vision dazn ha 50 euro la butto lì il perzo a caso e su Sky e altri opertri tefonici dovresti fare il costo del abbonamento più tipo 20 euro dazn
 
Tim potrebbe avre solo lei il vantaggio degli sconti tipo internet telefonate tim vision dazn ha 50 euro la butto lì il perzo a caso e su Sky e altri opertri tefonici dovresti fare il costo del abbonamento più tipo 20 euro dazn
E la logica di spendere 350 milioni+iva per poter fare uno sconto dove sarebbe?
 
La partnership TIM-Dazn non risolve nulla. Il motivo dell'empasse attuale è che chi non ha accesso alla fibra non potrebbe vedere la Serie A.
L'accordo su un ipotetica fibra tim con dazn tutto incluso è solo per i potenziali nuovi abbonati già raggiunti dalla fibra.
L'unica soluzione è la ritrasmissione su sky, ma in caso di assegnazione a dazn, non dovrebbe riguardare i nuovi abbonati raggiunti dalla fibra i quali dovrebbero essere indirizzati dal bouquet delle offerte disponibili a sottoscrivere dazn.
Quindi ritrasmissione per chi ha sky pacchetto calcio con extra da almeno un anno + ritrasmissione per i nuovi abbonati che scelgono il satellite o il dtt. Vietata la ritrasmissione per i nuovi abbonati che scelgono sky via fibra o nowtv perché sarebbero quelli che dispongoni della tecnologia adeguata allo streaming, quindi clienti potenziali esclusivi di dazn
 
Ma difatti non capisco perché continuare a dire che serve la fibra. Il fatto che la qualità della visione della serie A sia pessima non dipende dalla fibra o meno
 
Ha aggiunto pure che dazn sarebbe interessata a restare con i suoi canali sul sat, quindi esclusiva con TIM non lo vieta.
Edit: la puntata è già on-demand su SIsmart (scarica app di sportitalia sui dispositivi Android, Apple o Firetv) se volete ascoltare intervento, è subito dopo il primo stacco pubblicitario.

Ora io ritengo che se fosse così la lega avrebbe già assegnato a dazn, se non lo ha ancora fatto è perché sky non è interessata ad una situazione simile

Eh infatti c'è stato un passaggio che ho dimenticato di scrivere, dove Montanari ha detto che non è così sicuro che Sky accetti un accordo del genere, paradossalmente sono più Dazn e la Lega Serie A che lo cercano...

Insomma, Sky si starebbe impuntando...

Il classico atteggiamento di chi "aspetterà sulla riva del fiume, che tanto sa che prima o poi passerà il cadavere..."

Oggettivamente la Previsione di tim 3.2 mil di abbonati non è cosi semplice da realizzare...
tutto da vedere.
Anche per me si arriverà ad avere i canali Dazn su sky in qualche maniera...
sempre nel caso vincesse offerta DAzn/tim

Non succederà mai, a quei prezzi cioè 30 euro al mese con accesso unico non sfonderà mai... se ci sono 2 milioni di abbonati al pack Calcio su SKY, la metà di questi farà il travaso su DAZN/TIM ed altri 100/200mila provenienti dalla "vecchia" DAZN (mi riferisco a quelli che pagano 10 euro al mese) e Now TV... alla fine se va tutto bene saremo al milioncino e qualcosa... troppo distante dalle previsioni di TIM.

P.S.: male che vada mi faccio un mese sì (tipo momenti cruciali come agosto visto che la curiosità è tanta, periodo natalizio e fine campionato) e due/tre mesi no...

Ma infatti 3,2 mln su Tim è praticamente impossibile solo tramite internet. Adesso Sky, che ha pure le 3 partite su Dazn, arriva a 2,5 mln e trasmette su tutte le piattaforme...

E in ogni caso 3,2 è il target (utopico...) di Tim, che spende 340 mln all'anno, non di Dazn.
Dazn deve rientrare da un investimento di ulteriori 500 mln (più altre spese per produzione, personale, tasse, etc.etc.) e probabilmente sa che difficilmente ce la farà col solo accordo con Tim, per questo sta cercando la sponda in Sky sul sat, che però pare che non trovi da quello che si è capito.

Ma infatti, se andiamo a vedere, Dazn trasmette su sat in Spagna (tramite Movistar), su sat in Germania tramite Sky e allo stesso tempo ha l'accordo con Deutsche Telekom...

Sarebbe assurdo andare solo in streaming, quello che è accaduto in Francia è sotto gli occhi di tutti.
 
Ultima modifica:
Vedo che passano i giorni ma le ipotesi si fanno sempre più fantasiose:

Pensare che TIM, dopo aver speso 1 miliardo in tre anni, permetta la visione delle partite sul SAT via SKY, è una delle cose più assurde che io abbia mai letto nella mia vita.

Praticamente l'equivalente di buttare i soldi nel WC...
 
Non lo dicamo noi ma dei giornalisti cmq vediamo cmq credo che Sky atennda perché vorebbe lei i dirtti però quando saranno adeguati non vedo il problema di trovare un accordo
 
Non lo dicamo noi ma dei giornalisti cmq vediamo cmq credo che Sky atennda perché vorebbe lei i dirtti però quando saranno adeguati non vedo il problema di trovare un accordo

Eh il fatto che tu non lo veda, conta poco: c'è un problemino da un miliardo di euro "regalato" da TIM a DAZN... Se ci credete voi...
 
Montanari ieri sera ha anche detto che Sky sta cercando di reinventarsi,creandosi i contenuti da sola per poter competere anche al costo di un ridimensionamento degli abbonati,tanto oltre i 5 milioni non vanno e difatti stanno abbassando i prezzi dei listini ,ma una tale rimodulazione deve andare a braccio con una riduzione dei costi,Ora tutto ciò va bene ma Sky non può stare per molto tempo sulla riva del fiume in attesa che passa il cadavere, se è vero che la metà degli abbonati hanno il pack calcio,ha specificato solo campionato quindi gli abbonati al pack sport saranno quasi irrisori o comunque una minoranza,costoro cioè gli abbonati al pack calcio chiederanno conto e ragione appena si ritroveranno con solo 3 gare su 10 di serie A
 
Chi acquista diritti a un prezzo importante riferito alla platea dei possibili sottoscrittori si deve preoccupare di Vendere. Se parti mettendo paletti, del tipo: un nuovo box, visione su un solo dispositivo, app con limiti su diversi dispositivi, un operatore si e l’altro no, partite limitate, se non escluse sulle diverse piattaforme ecc. raggiungere i milioni di abbonati attesi è moolto complicato.
Personalmente, se non coinvolgono anche il satellite, come sopra detto, invece di abbonarmi andrò a sedermi sulla riva del fiume …
Un saluto a tutti :wave:
 
sa che difficilmente ce la farà col solo accordo con Tim, per questo sta cercando la sponda in Sky, che però pare che non trovi da quello che si è capito.

Più che altro se DAZN trova l'accordo con Sky è del tutto ovvio che prenderà di meno da Tim. Ma io faccio una considerazione differente: anche in una trattativa commerciale "vince chi fugge" quindi, se fosse vero che è DAZN a cercare un accordo, vuol dire ammettere di non farcela. E questo mette Sky in una posizione di vantaggio. Oltretutto se il problema è (principalmente?) di tipo tecnico allora le posizioni si ribaltano del tutto e addirittura dovrebbe essere DAZN a pagare per non vedersi revocare i diritti per incapacità di trasmettere decentemente. Oppure vedere l'Antitrust che le impone di andare di sat.
Molto più semplice una ritrasmissione "pari e patta"
 
Montanari ieri sera ha anche detto che Sky sta cercando di reinventarsi,creandosi i contenuti da sola per poter competere anche al costo di un ridimensionamento degli abbonati,tanto oltre i 5 milioni non vanno e difatti stanno abbassando i prezzi dei listini ,ma una tale rimodulazione deve andare a braccio con una riduzione dei costi,Ora tutto ciò va bene ma Sky non può stare per molto tempo sulla riva del fiume in attesa che passa il cadavere, se è vero che la metà degli abbonati hanno il pack calcio,ha specificato solo campionato quindi gli abbonati al pack sport saranno quasi irrisori o comunque una minoranza,costoro cioè gli abbonati al pack calcio chiederanno conto e ragione appena si ritroveranno con solo 3 gare su 10 di serie A

NON ha detto che 2,5 mln hanno SOLO il pack Calcio. Ha detto che hanno il pack Calcio.

Molti hanno il "full", il pack Sport o altra configurazione di pacchetti. Anzi, da quello che si sa da molto tempo, il pack Calcio è quello con il minor numero di abbonati sulla piattaforma Sky.
 
Più che altro se DAZN trova l'accordo con Sky è del tutto ovvio che prenderà di meno da Tim."

Se trova un accordo con SKY, TIM è spacciata dal punto di vista commerciale. Sarebbe uguale all'accordo che ha adesso e non mi sembra che la gente sgomiti per vedere TIM Vision invece di SKY :D
 
Indietro
Alto Basso