Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Qualsiasi accordo di esclusiva di dazn su piattaforma tim sarà bloccato dalle autorità competenti.dazn dovrà per forza scendere a patti con sky per avere il satellite che gli porta 2.5 abbonati in un solo colpo
Dipende dal esclusiva se è solo per prezo agevolati i canali dazn possono andare sul sat
 
cosí per dire due numeri, gli abbonati in fibra (tutti i tipi, si classifica fibra genericamente un collegamento ultra veloce FTTC, FTTH ed FWA) in italia a giugno 2020 sono il sono il 58.6% del totale che usa internet, in numeri 11 milioni. gli abbonati sky che possono oggi ricevere DAZN via SAT sono 5 milioni, quindi per logica, un eventuale canale IPTV coprirebbe il doppio del canale SAT di oggi.

a questo punto se la platea possibile per l'eventuale backup IPTV é maggiore, il doppio, a quel punto non si scaricherebbe ancora di piú la piattaforma OTT di DAZN? cosí semplicemente guardando i numeri. per le persone come me e te che siamo chiaramente non coperti da fibra, rimane internet normale, dove possiamo vedere tranquillamente DAZN senza problemi, visto che se vanno su fibra il doppio di gente potrebbe andare in IPTV?

cosí solo guardando i numeri. poi che il rame sia il male assoluto é vero, ma come dimostrato da SKY stessa, i canali in fibra possono andare si qualsiasi connessione. basta volerlo.

il satellite arriva ovunque, ma il canale di DAZN massimo a 5 milioni, la fibra non arriva ovunque, ma un canale IPTV arriverebbe potenzialmente ad 11 milioni di persone. sfatato il mito?

fonti: https://www.dday.it/redazione/37343/rete-fissa-italia-rame-ftth-fttc
https://www.ftthcouncil.eu/documents/Reports/2019/FTTH%20Council%20Europe%20-%20Forecast%20for%20EUROPE%202020-2025.pdf

la finiamo di parlare per luoghi comuni e sentito dire al bar?
Io ho guardato anche in casa mia e per i miei comodi, non voleva essere la verità assoluta certificata di un'indagine di mercato.
La mia connessione a 5 mbps in download non è sufficiente per vedere sempre e stabilmente lo sport in full HD sullo Smart tv.
E poi se voglio restare abbonato a Sky perché su Sky guardo tanto altre cose, temo che alla fine pagherò di più ad avere Sky + DAZN separati rispetto a oggi. E con una qualità inferiore.
 
E poi se voglio restare abbonato a Sky perché su Sky guardo tanto altre cose, temo che alla fine pagherò di più ad avere Sky + DAZN separati rispetto a oggi. E con una qualità inferiore.

Dipende dal lato che si vede la cosa, ossia dal lato della tasca di ognuno di noi: ci sono ad esempio anche quelli (tipo il sottoscritto) che, tranne sporadicamente Sky Uno o Sky Arte, non vede niente del pacchetto Sky Tv, e gli converrebbe molto quella 5 euro in meno minimo...
Anche perché allo stato attuale posso ottemperare guardando SkyUno e SkyArte su TimVision....a proposito, piccolo ot, qualcuno sà fino a quando durano questi canali su TimVision?
 
Ma sto canale della Lega in cosa consisterebbe? Una roba tipo che si può vedere tutto il campionato con un pass annuale?
 
Anche perché allo stato attuale posso ottemperare guardando SkyUno e SkyArte su TimVision....a proposito, piccolo ot, qualcuno sà fino a quando durano questi canali su TimVision?

Ah boh.... secondo me entro settembre ci saranno diversi movimenti


Ma sto canale della Lega in cosa consisterebbe? Una roba tipo che si può vedere tutto il campionato con un pass annuale?

Vorrebbe dire che la visione delle partite la si pagherebbe direttamente alla Lega. Sempre al miliardo devono arrivare, quindi sempre 360€/anno sono
 
Claudio Plazzotta (Italia Oggi) su Twitter:

Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim: "La piattaforma satellitare è obsoleta un po' in tutto il mondo. E anche in Italia".
E chi ha orecchie per intendere, intenda...



:icon_rolleyes:
Secondo me ha sbagliato termine: non è obsoleta, è limitata. Lo spazio su Eutelsat è esaurito in pratica e quello che affitti lo paghi talmente caro che quasi non ti conviene più investirci sopra. Tutta la spazzatura satellitare che abbiamo messo su nel corso di 30 anni di satellite... il web è più economico e in teoria senza limiti tecnologici, se non la velocità di connessione.
 
Non c'è nessun round (se intendi tra le tv), l'unica cosa che deve succedere è che in Lega prendano una decisione. Venerdì c'è la prossima riunione
 
Comunque io rimango dell’idea che la lega voglia testare il canale della lega tramite Dazn.
Parto dai seguenti presupposti:
- La vittoria dei fondi “si” non implica la sconfitta di dazn nell’assegnazione dei diritti della Serie A,
- L’accordo tra dazn e tim non è in esclusiva,
- I fondi richiedono la realizzazione del canale della lega entro 10 anni non immediatamente,
- Fondi si + dazn con serie A è il maggior guadagno possibile per la lega.
La lega potrebbe “accontentarsi” dei soldi di dazn e preparare il canale della lega fra 3 anni
Dazn potrebbe accordarsi per la ritrasmissione delle sue partite con tutte le piattaforme
Dazn sulle varie piattaforme sarebbe una specie di option a pagamento senza nessuna scontistica tranne che con tim
la lega monitorando il successo o meno di Dazn si regolerà di conseguenza nel prossimo triennio per il famoso canale della lega
 
Gli interrogativi che vi state ponendo voi sono gli stessi della Lega e dei presidenti di Serie A.
 
Dazn potrebbe accordarsi per la ritrasmissione delle sue partite con tutte le piattaforme
Dazn sulle varie piattaforme sarebbe una specie di option a pagamento senza nessuna scontistica tranne che con tim
la lega monitorando il successo o meno di Dazn si regolerà di conseguenza nel prossimo triennio per il famoso canale della lega

non so quanto avrebbe senso alla fine perche' se la eventuale option su sky fosse sui famosi 30euro non sarebbe comunque un gran successo :)
 
Che serva come con la Champions, per eludere il divieto di esclusiva web per Sky?

Avrebbe un senso anche perchè rendere meno "grottesca" la situazione in cui a finanziare il progetto del canale della lega (che serve per ovviare al divieto d'esclusiva) sarebbe Sky stessa...

Non credo avremo mai il match in chiaro comunque. Anche perchè sarebbe messo dentro il pack 2 che verrebbe rimesso in vendita, pack 2 per cui la Lega Serie A ritiene che Sky abbia offerto troppo poco. Ma non avverrà perchè Dazn si opporrà sicuramente al match in chiaro...
 
cosí per dire due numeri, gli abbonati in fibra (tutti i tipi, si classifica fibra genericamente un collegamento ultra veloce FTTC, FTTH ed FWA) in italia a giugno 2020 sono il sono il 58.6% del totale che usa internet, in numeri 11 milioni. gli abbonati sky che possono oggi ricevere DAZN via SAT sono 5 milioni, quindi per logica, un eventuale canale IPTV coprirebbe il doppio del canale SAT di oggi.

a questo punto se la platea possibile per l'eventuale backup IPTV é maggiore, il doppio, a quel punto non si scaricherebbe ancora di piú la piattaforma OTT di DAZN? cosí semplicemente guardando i numeri. per le persone come me e te che siamo chiaramente non coperti da fibra, rimane internet normale, dove possiamo vedere tranquillamente DAZN senza problemi, visto che se vanno su fibra il doppio di gente potrebbe andare in IPTV?

cosí solo guardando i numeri. poi che il rame sia il male assoluto é vero, ma come dimostrato da SKY stessa, i canali in fibra possono andare si qualsiasi connessione. basta volerlo.

il satellite arriva ovunque, ma il canale di DAZN massimo a 5 milioni, la fibra non arriva ovunque, ma un canale IPTV arriverebbe potenzialmente ad 11 milioni di persone. sfatato il mito?

fonti: https://www.dday.it/redazione/37343/rete-fissa-italia-rame-ftth-fttc
https://www.ftthcouncil.eu/documents/Reports/2019/FTTH%20Council%20Europe%20-%20Forecast%20for%20EUROPE%202020-2025.pdf

la finiamo di parlare per luoghi comuni e sentito dire al bar?

però non puoi paragonare mele con le pere, mi spiego:
- satellite arriva ovunque (copertura del sat) ma il canale DAZN massimo a 5 milioni (perchè sono gli abbonati a Sky)
- IPTV arriverebbe a 11 milioni (copertura di internet non rame)...... si ma la gente deve farsi l'abbonamento a TIMVISION o a qualsiasi altro servizio che possa trasmettere DAZN o DAZN stessa, mica ce l'hanno tutti e 11 milioni!

perchè allora anche tutte le potenziali abitazioni coperte dal segnale SAT vanno incluse nel conteggio, mica solo 5 milioni! quel tuo "potenzialmente 11 milioni" per IPTV sarebbe un "potenzialmente 40-50 milioni" per il sat
 
però non puoi paragonare mele con le pere, mi spiego:
- satellite arriva ovunque (copertura del sat) ma il canale DAZN massimo a 5 milioni (perchè sono gli abbonati a Sky)
- IPTV arriverebbe a 11 milioni (copertura di internet non rame)...... si ma la gente deve farsi l'abbonamento a TIMVISION o a qualsiasi altro servizio che possa trasmettere DAZN o DAZN stessa, mica ce l'hanno tutti e 11 milioni!

perchè allora anche tutte le potenziali abitazioni coperte dal segnale SAT vanno incluse nel conteggio, mica solo 5 milioni! quel tuo "potenzialmente 11 milioni" per IPTV sarebbe un "potenzialmente 40-50 milioni" per il sat

perché il canale 209 é esclusiva di sky. il canale attuale se non sei abbonato a sky non lo vedi. quindi la situazione reale di oggi é questa. e con questa copertura é stato dimostrato, ma anche detto da tutti qui dentro, che l'OTT é salvo. potenzialmente si possono ripetere gli stessi esatti numeri sulla fibra perché raggiunge 11 milioni di case, quindi potenzialmente il risultato che hai puó essere uguale o superiore.

questo sta a significare che le condizioni di oggi, in cui abbiamo visto il derby di milano senza fare esplodere internet grazie al backup SAT sono replicabili con altre tecnologie. é abbastanza chiaro cosí? so anche io che ci sono piú di 5 milioni di parabole, ma sono parabole inutili senza l'abbonamento a sky, e domani questo numero non raddoppia magicamente, anzi se contiamo gli abbonati calcio che possono aprire il 209 cala.
 
però non puoi paragonare mele con le pere, mi spiego:
- satellite arriva ovunque (copertura del sat) ma il canale DAZN massimo a 5 milioni (perchè sono gli abbonati a Sky)
- IPTV arriverebbe a 11 milioni (copertura di internet non rame)...... si ma la gente deve farsi l'abbonamento a TIMVISION o a qualsiasi altro servizio che possa trasmettere DAZN o DAZN stessa, mica ce l'hanno tutti e 11 milioni!

perchè allora anche tutte le potenziali abitazioni coperte dal segnale SAT vanno incluse nel conteggio, mica solo 5 milioni! quel tuo "potenzialmente 11 milioni" per IPTV sarebbe un "potenzialmente 40-50 milioni" per il sat

Faccio mestamente notare che in Italia ci sono ancora 6 MILIONI di linee in ADSL, cioè senza un metro di fibra ottica utilizzata

Le linee in FTTH in Italia sono 1 milione e mezzo.

Poi la TIM ci viene a raccontare che il satellite è obsoleto. Il doppino in rame però loro non lo mollano mica
 
Secondo me ha sbagliato termine: non è obsoleta, è limitata. Lo spazio su Eutelsat è esaurito in pratica e quello che affitti lo paghi talmente caro che quasi non ti conviene più investirci sopra. Tutta la spazzatura satellitare che abbiamo messo su nel corso di 30 anni di satellite... il web è più economico e in teoria senza limiti tecnologici, se non la velocità di connessione.

Beh, sui 13 est, specialmente di questi tempi, spazio ce n'è anche abbastanza, il problema è il costo della banda, questa sì...
 
Indietro
Alto Basso