Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma nel caso malaugurato dazn prendesse la serie A, dite che i fanboys del forum comincerànno a parlare di grande mossa da parte di sky?
Chiedo, eh.

Voglio dire, oggettivamente, il prossimo passo sarebbe la neuro.

No, direi che si è fatta in..........

Perchè l'errore madornale è stato mettere quei 70 mln sul pack 2




P.S.: a chi pensa che sono fanboy di Sky, vi invito a leggere un mio thread aperto in questo forum 1 anno e mezzo fa... ecco, lì capirete che non lo sono per niente...
 
c'è anche il pacchetto della partita in chiaro che Sky vorrebbe prendere per tv8
Quello lo fanno se decidessero di assegnare pack1 e 3 a dazn e non assegnare il pack2 a sky per soli 70milioni.

Per incrementare il valore del pack2 potrebbero pensare di aprire al chiaro
 
No, direi che si è fatta in..........

Perchè l'errore madornale è stato mettere quei 70 mln sul pack 2

Quella roba lì in effetti è incomprensibile: va detto che a quanto pare non sarà un errore decisivo. La Lega non sarebbe contenta dei 70 milioni e lo vorrebbe rimettere all'asta se assegnasse i pack 1 e 3 a DAZN
 
Ma nel caso malaugurato dazn prendesse la serie A, dite che i fanboys del forum comincerànno a parlare di grande mossa da parte di sky?
Chiedo, eh.

Voglio dire, oggettivamente, il prossimo passo sarebbe la neuro.
Ma io non sono certo fan boy di Sky, ma non é così sicuro che una Sky senza serie a vada peggio e argomento quello che dico... ok perde un suo segmento forte di clientela ma bisogna quantificare quanta è e quanto risparmia dal costo dei diritti.....
(E sotto un certo punto di vista mi incuriosisce pure vedere cosa sarebbe una Sky senza serie a)
Ovvio che il danno di immagine sarebbe enorme e il calo di abbonati pure ma a volte nelle aziende esiste il ridimensionamento magari diventa più Smart con meno abbonati e meno costi (di diritti in primis ma anche di struttura) e va lo stesso in utile. Questo solo il tempo può dirlo ma non lo escludo a priori....
Ovvio che non è quello che vuole e penso sia sotto gli occhi di tutti ma economicamente non è assolutamente detto che sia una situazione non sostenibile...
 
No, direi che si è fatta in..........

Perchè l'errore madornale è stato mettere quei 70 mln sul pack 2




P.S.: a chi pensa che sono fanboy di Sky, vi invito a leggere un mio thread aperto in questo forum 1 anno e mezzo fa... ecco, lì capirete che non lo sono per niente...

Eh beh, come dimenticare il tuo famoso post di un anno e mezzo fa in questo forum.

E comunque il vero fan boy Sky sono io.
 
Lo ha permesso alla legaB, tutto fa pensare che lo permetterebbe alla legaA. Stiamo parlando di una partita al massimo di terza scelta

non puoi paragonare l'investimento di DAZN per la B con quello che ha offerto per la serie A. anche una partita di terza scelta conta. poi con il furor di popolo la terza scelta a dicembre si trasformerebbe nel derby in chiaro...
 
Comunque, a tutti quelli che danno per spacciata Sky nel caso perdesse i diritti di Serie A, bisogna anche ricordare che sì, sarebbe una perdita importante, ma vorrebbe anche significare costi molto minori per loro. E quindi più fondi disponibili per investire in altri contenuti, e potenzialmente anche più margine per limare il costo di tutti gli altri pacchetti (perché è ovvio che al momento il costo dei diritti Serie A è spalmato sul costo degli altri pacchetti, non certo solo su quello Calcio).
 
Comunque, a tutti quelli che danno per spacciata Sky nel caso perdesse i diritti di Serie A, bisogna anche ricordare che sì, sarebbe una perdita importante, ma vorrebbe anche significare costi molto minori per loro. E quindi più fondi disponibili per investire in altri contenuti, e potenzialmente anche più margine per limare il costo di tutti gli altri pacchetti (perché è ovvio che al momento il costo dei diritti Serie A è spalmato sul costo degli altri pacchetti, non certo solo su quello Calcio).

la speranza é che, se davvero dovessero perdere i diritti della serie A, sky torni a fare la pay tv di elite che era una volta proponendo una scelta ampia di tutti gli sport, e visto tutti i soldi che risparmia se lo potrebbe permettere. giá adesso ha iniziato inserendo altri sport nell'offerta, pallamano, pallanuoto, é tornaro il volley, la F.E (anche se dovrebbero passarla su blaze). E la speranza mia, ma penso di tutti gli sportivi, é che questo continui in maniera importante con o senza la serie A. ma se é senza allora a bomba per diventare una vera pay tv sportiva fatta bene.
 
la speranza é che, se davvero dovessero perdere i diritti della serie A, sky torni a fare la pay tv di elite che era una volta proponendo una scelta ampia di tutti gli sport, e visto tutti i soldi che risparmia se lo potrebbe permettere. giá adesso ha iniziato inserendo altri sport nell'offerta, pallamano, pallanuoto, é tornaro il volley, la F.E (anche se dovrebbero passarla su blaze). E la speranza mia, ma penso di tutti gli sportivi, é che questo continui in maniera importante con o senza la serie A. ma se é senza allora a bomba per diventare una vera pay tv sportiva fatta bene.
Secondo me invece farà di tutto per trovare un accordo con Dazn ho chi prende la a perché se è vero che 2,5 mila sono abonatti ha calcio non credo gli voglia perdere poi certo sarebbe bello che prendesse tanti altri sport
 
Ultima modifica:
Comunque, a tutti quelli che danno per spacciata Sky nel caso perdesse i diritti di Serie A, bisogna anche ricordare che sì, sarebbe una perdita importante, ma vorrebbe anche significare costi molto minori per loro. E quindi più fondi disponibili per investire in altri contenuti, e potenzialmente anche più margine per limare il costo di tutti gli altri pacchetti (perché è ovvio che al momento il costo dei diritti Serie A è spalmato sul costo degli altri pacchetti, non certo solo su quello Calcio).

magari si tratta di tutt'altra situazione e contesto,(con in piu' il tormentone Vivendi)ma quando Mediaset Premium si allontano' dal calcio si accartoccio' su se'stessa pur avendo a propria disposizione dei preziosi diritti per il cinema e le serie tv
 
magari si tratta di tutt'altra situazione e contesto,(con in piu' il tormentone Vivendi)ma quando Mediaset Premium si allontano' dal calcio si accartoccio' su se'stessa pur avendo a propria disposizione dei preziosi diritti per il cinema e le serie tv

Non puoi paragonare Premium a Sky.

Premium, oltre a partite di 8 squadre di Serie A e Champions di calcio aveva solo la Ligue 1, la Scottish Premiership e i 2 canali Eurosport (in uno scandaloso SD che pareva di vedere solo pixel giganti...), stop.
Per il resto aveva di fatto alla fine solo i film e le serie tv Warner e Universal, stop.

Sky ha molti altri contenuti: altro calcio (Champions, Europa League e Conference League, Premier League...), sport (F1, MotoGp, NBA, tennis, volley, rugby, i canali Eurosport in HD, etc.etc.), molti più diritti tv per il pacchetto cinema, molti più diritti per le serie tv, accordo con Netflix, programmi d'intrattenimento...



P.S.: aggiungo che Premium, appena prima di chiudere nel giugno 2019, aveva ancora 500-600mila abbonati e per la prima volta era andata in utile in bilancio :D
Quindi paradossalmente, se avesse voluto, avrebbe potuto anche continuare acquistando qualcosa per cinema e serie tv. E' stata una sua scelta chiudere il servizio.
 
Io obbligherei i signori del "baraccone" DAZN a dover trasmettere le partite almeno in FULL HD,pena l'impossibilita' di cedergli i diritti del prossimo triennio.e' uno scandalo se assegneranno tutte le partite a loro con la qualita' penosa con cui ci propinano attualmente il 30% della serie A.ad esempio per il derby di domenica scorsa,gia' e' uno strazio seguire l'evento con lo stadio vuoto,in piu' ci si mette il loro OTT e siamo al TOP..
 
Io obbligherei i signori del "baraccone" DAZN a dover trasmettere le partite almeno in FULL HD,pena l'impossibilita' di cedergli i diritti del prossimo triennio.e..

Condizioni che dovevano mettere pre bando.

Comunque dazn ha già dato garanzia alla lega che trasmetterà pure attraverso il segnale del digitale terrestre, quindi non solo streaming
 
Indietro
Alto Basso